N. Simeoni, A. Maurino CEFRIEL e Politecnico di Milano Area applicativa “Beni Culturali” WP8 Milano - 17 Novembre ‘04.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I servizi di connettività per la PA:verso la larga banda
Advertisements

Milano Settembre 2003 ISTI/CNR IS-MANET: WP5 Stefano Chessa Tel Area.
WP2T2 DIST – Università di Genova
Versione : 1.0 Data: 05/11/2006 MDBAT: 000-AX CNR AREA della RICERCA di BOLOGNA.
Informatica e Telecomunicazioni
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVIZI E TECNOLOGIE.
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
RETI INFORMATICHE.
ECDL MODULO 1.1 Conoscere i sistemi di elaborazione
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Progetto MODA-ML Biella, 30 novembre 2001 Sistema di interscambio messaggi Luca Mainetti HOC - Hypermedia Open Center Dipartimento di Elettronica e Informazione.
LE RETI INFORMATICHE.
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Reti e Sistemi operativi
A. Maurino Politecnico di Milano -MAIS WP2 Milano - 17 Novembre 04.
CEFRIEL, Politecnico di Milano, Università di Roma “La Sapienza”
Prototipo di uno strumento per la produzione di siti Web adattativi in grado di gestire varie coordinate di adattamento Riccardo Torlone Milano, novembre.
A. Maurino, N. Simeoni- Politecnico di Milano e CEFRIEL Risk Management in Archeology Stato di avanzamento Risk Management in Archeology Stato di avanzamento.
Middleware per MANET WP3 Alessandro Ghioni
Analisi dei Sistemi Informativi Multicanale & Modello Generale WP1 – Analisi dei Sistemi Informativi Multicanale & Modello Generale Valeria De Antonellis.
Domenico Presenza Dimostratore MAIS per il dominio turistico Presentazione specifiche dei prototipi (R8.2.4) Milano – 17 Novembre 2004.
ICT (Information and Communication Technology):
Architettura Three Tier
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
17/12/02 1 Direzione Sviluppo Servizi su rete, Banche dati IRIDE Infrastruttura di Registrazione e IDEntificazione.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Progetto Sicurezza 2 Fase di setup Prof. A. De Santis
World Wide Web (www) Unita logica tra servizi fisicamente distinti Semplicita di accesso alle informazioni (navigazione ipertestuale) Tanti soggetti concorrono.
SKYPE Telefonare gratis su Internet
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
Concetti introduttivi
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
ADSL VOIP Voice Over IP.
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
STAMPANTE PORTATILE WIRELESS
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
WIFI-DOC Gestione Documenti su Palmare. WIFI-DOC Su palmare in collegamento: - WiFi (WLAN b integrata) - Bluetooth (Versione 1.1) - IrDA (porta.
La natura della collaborazione
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Soluzioni efficaci per snellire le operazioni di archiviazione e ricerca di materiale cartaceo e fotografico.
Soluzioni mobile per le aziende European Mobility Forum
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
Programma diffusione servizi ASP nellambito della collaborazione BSP Telecom Italia – Visual Delight.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
1/15 Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Un approccio per sviluppare applicazioni di E-Democracy basato su ruoli per agenti mobili Correlatori:
Connessioni wireless. introduzione Il primo standard fu creato nel 1995 dalla IEEE e fu attribuito il codice Le tecnologie utilizzate sono:  Raggi.
L’architettura a strati
“Learning from Starlight – Progettare per comprendere: Mobile learning e tecnologie wireless per insegnare l’Astrofisica nelle Scuole”
La piattaforma E2K nasce con l'idea di coniugare le diverse esigenze che nascono nel settore della vendita, attraverso strumenti integrati o integrabili.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
Il piano nazionale per la larga banda Emilio Frezza CNIPA Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
1 Ethereal. 2 I protocolli di rete Per meglio comprendere i protocolli di rete, è molto utile vederli “in azione”, osservando la sequenza dei messaggi.
Il mondo del web Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Realizzazione di hotspot wireless per l’Università degli Studi di Milano Marcello Meroni, Michele de Varda, DIVISIONE TELECOMUNICAZIONI UNIVERSITÀ DEGLI.
Testbed geografico con infrastruttura di rete wireless mesh per l’ottimizzazione di applicazioni e di servizi innovativi di pubblica utilità e di infomobilità.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
Novembre 2009 SIGEC WEB – Presentazione Prototipo.
PORTALE UNICO DEI SERVIZI Progetto di integrazione regionale delle informazioni Assemblea Organizzativa USR Lazio Roma /10/2007 Via del Commercio.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

N. Simeoni, A. Maurino CEFRIEL e Politecnico di Milano Area applicativa “Beni Culturali” WP8 Milano - 17 Novembre ‘04

Scenario Beni Culturali 2  Supporto a carte del rischio archeologico  Acquisizione automatica dei dati BBCC sul campo Contesti non urbani Uso di MobIS  Complemento delle Carte di rischio presenti MARIS (nazionale) Il sistema informativo territoriale “Carta del Rischio del Patrimonio Culturale” (regione Lombardia)  Scheda di riferimento MA-CA Monumenti e complessi archeologici Versione 3.00

Scenario Beni Culturali 3 Scheda Monumenti e Complessi Archeologici  Informazioni generali Codice regione, ente competente, Oggetto, Localizzazione amministrativa, Catastale, Storica, Condizione giuridica e vincoli  Relazioni con altre schede Relazioni dirette, codice bene componente, radice  Georeferenziazione tramite punto, linea, area  Modalità di reperimento Ricognizioni, scavi  Dati tecnici unità, larghezza, altezza, lunghezza, validità, orientamento  Conservazione Stato, indicazioni specifiche  Dati analitici Documentazione grafica di riferimento, fondazioni, elevati, coperture,..  Specifiche dati di accesso Profilo di accesso (privacy e sicurezza)

Scenario Beni Culturali 4 Scenario: attori coinvolti  Sede centrale (SC) Gestisce l’archivio centrale e coordina il sistema  Campo mobile (CM) struttura organizzativa che sul territorio provvede a raccogliere e parzialmente ad analizzare e valutare il rischio dei beni culturali nella sua zona di pertinenza  Squadra operativa (SO) è l’unità che materialmente acquisisce le informazioni di un particolare sito archeologico recandosi sul posto, effettuano un primo sommario controllo sul rischio e trasmettono le informazioni al CM All’interno delle SO esistono diversi servizi per la compilazione della scheda di rischio (testi, foto, posizionamenti…)  Relazioni nominalmente gerarchiche, ma sono possibili interazioni a tutti i livelli

Scenario Beni Culturali 5 Scenario operativo

Scenario Beni Culturali 6 Requisiti funzionali  Infrastruttura MANET Individuazione del percorso (cioè l'elenco nodi intermedi) verso un altro nodo; Costruzione della mappa di una porzione della rete (topologia di rete) Ricerca di informazioni/risorse nella MANET.  Gestione di gruppi di utenti Creazione spontanea di un’infrastruttura di comunicazione tra i dispositivi della SO Notifica ai membri di un gruppo dell’ingresso di un nuovo membro nella squadra  Compilazione delle schede Compilazione scheda (vista come processo) distribuita. Precompilazione della scheda Sincronizzazione dei dati fra la squadra operativa e il campo base; Attività di mantenimento della topologia della rete wireless della squadra  Supporto all’interazione utente Interazione multimodale (vocale e visuale) per alcune parti del servizio Contenuti adattabili in funzione del contesto

Scenario Beni Culturali 7 Requisiti non funzionali  Aspetti di sicurezza Integrità dei messaggi di routing scambiati tra i nodi; Autenticazione della sorgente delle informazioni relative ai messaggi di routing; Garanzie di confidenzialità, autenticazione degli host e integrità dei pacchetti; Possibilità di mantenere aperta una connessione sicura anche a fronte del cambiamento di indirizzo IP di uno o di entrambi gli host; Autenticità e integrità dei messaggi contenenti informazioni topologiche scambiati con i dispositivi della MANET;  Aspetti prestazionali Il protocollo di routing deve permettere di distribuire il carico relativo alla creazione di una rotta anche su altri nodi della MANET, per ottimizzare risorse e banda. Ciascun dispositivo deve essere in grado di adattare il proprio livello di collaborazione al routing sicuro nella rete in base alle risorse hardware utilizzate

Scenario Beni Culturali 8 Descrizione del sistema  Il sistema complessivo è strutturato in sottoparti dimostrative di singole funzionalità del sistema MAIS: Reti di comunicazione: l’ambiente di riferimento sono le reti LAN di piccole o medie dimensioni (fino a qualche decina di nodi): lo scenario prevede l’esistenza di una MANET (i terminali utente) e di un punto di accesso ad una rete cablata (il campo mobile) ove è presente un elemento di rete con funzioni di gateway (Cefriel) Middleware: middleware riflessivo per MANET basato su una versione adattativa del protocollo SAODV (Cefriel) Servizi: Distribuzione automatica di un processo (Polimi) Microorchestrazione: mantenimento della topologia della rete modificando le azioni da svolgere in un workflow (UniRoma1) Sincronizzazione dei dati della scheda fra la squadra operativa e il campo base (Polimi) Terminali utente: devono consentire la mobilità ed il nomadismo degli utenti sul territorio e la multimodalità nell’interazione utente-servizio (Cefriel)

Scenario Beni Culturali 9 Reti di comunicazione: scenario Squadra Operativa Dati Voce (Voice over IP)  Reti LAN di piccole o medie dimensioni  Rete di tipo MANET (Mobile Ad-hoc NETwork), che supporta sia applicazioni real-time che non real-time (in particolare si è testata una chiamata vocale utilizzando tecniche di trasmissione Voice over IP o VoIP)  Tecnologia trasmissiva utilizzata: WiFi (IEEE b), ma potenzialmente qualunque tecnologia di trasmissione può essere utilizzata

Scenario Beni Culturali 10 Reti di comunicazione: il prototipo (Cefriel)  Hardware Tre Palmari iPaq: n° 2 h5550 e 1 h3800. Schede PCMCIA WiFi Antenne ARTEM omnidirezionali 4 Notebook Access Point AVAYA AP3  Software Familiar: sistema operativo Open Source, distribuzione di GNU/Linux specificamente rivolta alla famiglia di palmari iPAQ della Hewlett Packard Ethereal: programma per l'analisi del traffico di rete Linphone Light: applicazione utilizzata nei test per effettuare il traffico voce MS encoder  Qualità delay jitter

Scenario Beni Culturali 11 Middleware: scenario Squadra Operativa  Esempi di utilizzo delle funzionalità del middleware per le MANET Cerca un dispositivo dotato di macchina fotografica digitale Cerca dispositivo con spazio libero su disco > 10 MB Visualizza la topologia attuale della rete A B C D E Notifica dell’ingresso di un nuovo membro F Notifica batteria scarica Qual’è il percorso più breve per arrivare ad E o a D?

Scenario Beni Culturali 12 Middleware: il prototipo (Cefriel)  Hardware 5 Linux boxes (Intel Pentium 3 and 4) 1 hub (10 Mb/s)  Software Linux distribution: Fedora Core 2 MANET emulator: MobiEmu 4 MobiEmu slaves 1 MobiEmu master Web server: Tomcat DB XML: Exist  Qualità Durata della batteria Utilizzo e frequenza della CPU Memoria disponibile

Scenario Beni Culturali 13 Terminale utente: scenario UMTS/GPRS Interazione tradizionale con il servizio attraverso interfacce web classiche o personalizzate progettazione servizio ipertestuale WebML esteso Submit A rischio Stato del bene: Tipologia: interazione multimodale per alcune parti del servizio in modo da supportare una fruibilità adeguata alle modalità operative di utilizzo del servizio stesso

Scenario Beni Culturali 14 Submit Colonna Luxor Terminale utente: scenario UMTS/GPRS A rischio Stato del bene: Colonna di Luxor Piattaforma context-aware: L’informazione di contesto è l’identificativo univoco del bene

Scenario Beni Culturali 15 Terminale utente: il prototipo (Cefriel)  Hardware 2 PDAs: HP iPAQ h5400; Palm Tungsten C 1 server Windows ACG MHz Compact Flash RFID reader Set of RFID MHz passive tags  Software IBM VoiceXML browser Apache Tomcat  Qualità Risoluzione del video Conformità agli standard Volume  Profilo utente Posizione geografica browser prefs dispositivi disponibili

Scenario Beni Culturali 16 Servizi: scenario  Ricezione della scheda precompilata nel campo mobile Organizzazione delle squadre Decomposizione  Durante esecuzione decomposizione

Scenario Beni Culturali 17 Servizi: prototipo (PoliMI)  Decomposizione processi  Hardware 5 Portatili (orchestratori) 1 Access Point (Wi-Fi)  Software Bpel Engine

Scenario Beni Culturali 18 Servizi: scenario Area di intervento Museo Campanile pericolante Chiesa di S.Francesco Magazzino immagini Confronto Membro libero Caposquadra Fotocamera

Scenario Beni Culturali 19 Servizi: scenario Invia istruzioni e dati Schedula le attività Invia istruzioni e dati Continua il lavoro Compila questionari preformattati Cattura immagini ad Alta risoluzione Recupera vecchie immagini ed invia Confronta le vecchie immagini con le nuove Raccogli tutti i dati Ricevi tutti i dati aggiornati Quartier Generale CaposquadraMembro 1Membro 2Membro 3

Scenario Beni Culturali 20 Servizi:scenario Area di intervento Museo Campanile pericolante Chiesa di S.Francesco Magazzino immagini Confronto Membro libero Caposquadra Fotocamera

Scenario Beni Culturali 21 Servizi: Scenario Continua il lavoro Invia istruzioni e dati Schedula le attività Invia istruzioni e dati Continua il lavoro Compila questionari preformattati Cattura immagini ad Alta risoluzione Recupera vecchie immagini ed invia Quartier Generale Caposquadra Membro 1 Membro 2 Membro 3 Membro 4 Continua il lavoro Riconfigura la rete Continua il lavoro Segui la fotocamera Confronta le vecchie immagini con le nuove Raccogli tutti i dati Ricevi tutti i dati aggiornati Invia istruzioni e dati Schedula le attività Invia istruzioni e dati Continua il lavoro Compila questionari preformattati Cattura immagini ad Alta risoluzione Recupera vecchie immagini ed invia Confronta le vecchie immagini con le nuove Raccogli tutti i dati Ricevi tutti i dati aggiornati Quartier Generale CaposquadraMembro 1Membro 2Membro 3

Scenario Beni Culturali 22 Servizi: Prototipo (UniRm1)  Workflow Adattativi  Hardware 1 Portatile 4 PDA Infrastruttura ad hoc  Software MobiDIS

Scenario Beni Culturali 23 Servizi: Scenario  Sincronizzazione dei dati  Sincronizzazione dei dati delle varie squadre con il CM Fine compilazione  Gestione dei conflitti notifica

Scenario Beni Culturali 24 Servizi: prototipo (PoliMI)  Sincronizzazione dei dati  Hardware 1 Portatile 4 PDA Wi-Fi  Software SyncML Db commerciale