Software per la valutazione dell’inquinamento elettromagnetico Giurato Marta 772882 A.A. 2012/2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Map & Go℠ Creazione e utilizzo di Mappe Offline
Advertisements

Come si crea un Sito Web a cura del Prof. Sampognaro Giuseppe
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
I Formati Grafici I Formati grafici sono i formati tramite le quali le immagini sono salvate su disco fisso. I Formati grafici si suddividono in Formati.
Microsoft Office Project 2003 Standard La Gestione per Progetti nella Piccola e Media Impresa Ettore dAmico Microsoft Italia.
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
CUSTIC 3.1 Presentazione di un software per la valutazione dellimpatto ambientale da rumore Recanati Francesca A.A. 2009/2010.
Ileana Puliti Andrea Cazzoli
Arrighetti Francesco A.A. 2009/2010 HOMER
Corso di Modellistica e Simulazione A.A. 2007/2008
OPEN OFFICE e IMPRESS Masucci Antonia Maria.
Un approccio costruttivista alla geometria
13 a lezione di laboratorio Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica Ingegneria dei Sistemi Energetici Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica.
Google Docs Versione italiana (Google Documenti)
ELEMENTI DI GRAFICA DIGITALE. GRAFFITI = GRAFFIO, SEGNO TESTODISEGNO Senso della vista GRAFICA PER COMUNICARE.
Sistema Operativo, files e cartelle.
Trattamento di Foto e Immagini Digitali
Il compilatore Dev-C++
Corso Informatica di Base Menu del disegno
Aggiornamento Mappa. Da Altervista clickiamo su Aggiorna il sistema ---> Google Maps Verremo indirizzati su una pagina di login, che sarà quella di Google.
Si arriverà a questa pagina:
p= 8.97 Ne KHz (Ne = densità degli elettroni liberi in cm-3)
Autore: Francesco Palmieri Microsoft Excel Tecniche di base.
Software per la valutazione dellinquinamento atmosferico Viganò Giulia A.A 2009/2010.
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
Una LIM per la didattica
Informatica Avanzata Trattamento di Foto e Immagini Digitali
Terminal Services. Sommario Introduzione al Terminal Services Introduzione al Terminal Services Funzioni di un Terminal Server in una rete Windows 2000.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
Lavagna interattiva Smart Board Installazione Presentazione
PORTALE GESTIONE PERIZIE
SY-MAP tools Guida allutilizzo. SY-MAP tools I SY-MAP tools permettono di collegare informazioni memorizzate su un database e elementi grafici dei file.dgn.
Applicativo Power Point
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
STRUMENTI COMUNI ALLE DUE INTERFACCE
Word 2007Word 2007 GRAFICA Realizzazione: Marta Nanni.
Realizzazione: Marta Nanni
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per.
Corso Informatica di Base Primi passi con MS Word:
Lacqua risorsa da preservare Progetto multidisciplinare Target: alunni del biennio del secondo ciclo Discipline coinvolte: Scienze naturali Matematica.
Immagini digitali immagine digitale, si intende un elemento grafico elaborato tramite computer, che si può visualizzare sul monitor e stampare su carta.
Software Insieme dei programmi residenti nella memoria del computer o nei supporti di memorizzazione Modulo 1.
Codifica di Immagini Fabio Cantaro.
EIOVI (Environmental Impact Of Organic Viticulture Indicator) Tacconi Jessica Matr
ECOSYSTEM FUNCTION MODEL AUTORE: Modello realizzato da Hydrologic Engineering Center (HEC) della US Army Corps of Engineers FINALITA': E' uno strumento.
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
1 Sharpdesk Descrizione generale Editoria ComposerRicerca Elaborazione immagini.
Corso di Introduzione all’Informatica
Presentazione delle principali funzionalità
Questa è la pagina con la mappa
Clicca e vai..buona navigazione. Conoscere Mind Manager Per iniziare La barra della mappa La barra della formattazione Mappa della formattazione avanzata.
Cartografia e Internet L’esperienza di AGSM Verona
Esperienze didattiche con la LIM
LA COMUNICAZIONE DIDATTICA
della superficie terrestre.
LE FINESTRE DI WINDOWS © Particolarità comuni a tutte le versioni.
SISTEMA GESTIONE TOMBINI
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO L’APPLICAZIONE AUTODESK MAP UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE.
Il computer RAM: Unità di misura MByte e GByte MHz Processore: Unità di misura Singolo o multiprocessore 32/64 bit velocità GHz Mouse tastiera video stampante.
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO APPLICAZIONE di AUTODESK MAP 01 FOGLIO DI LAVORO – VETTORIALIZZAZIONE DI RASTER UNIVERSITA’ DEGLI STUDI.
Software è il termine generico che definisce “programmi”, esso serve per far eseguire al computer un determinato compito. Il programmi non si possono.
SOFTWARE PER LA VALUTAZIONE DELLA DISPERSIONE DI INQUINANTI IN ACQUA LAVORO SVOLTO DA: MARZIO CEREDA MATRICOLA ANNO ACCADEMICO
QUIRL/CO2 Requisiti minimi di sistema:  Windows 95, 98, NT 4.0 o più recente  1 MB di memoria libera  Standard VGA, risoluzione del monitor 640x480.
CORSO DI MODELLISTICA E SIMULAZIONE PRESENTAZIONE DI UN MODELLO AMBIENTALE Baschirotto Lorenzo.
Transcript della presentazione:

Software per la valutazione dell’inquinamento elettromagnetico Giurato Marta A.A. 2012/2013

Descrizione Radia 2.1 Il software serve per valutare l’impatto ambientale dell’inquinamento elettromagnetico prodotto dalle antenne di stazioni radio base di telefonia mobile e per determinare i potenziali effetti sulla salute dovuti a grandi quantità di fonti inquinanti. E’ utile anche per studi di audit ambientale e di gestione ambientale in generale. Per le fonti inquinanti già esistenti permette di ottenere mappe di inquinamento elettromagnetico che possono essere complementari alle misure effettive. Le misure sono eseguite in un unico punto. Consente di progettare il luogo (che agisce interattivamente con l’utente) in modo da poter progettare stazioni radio base in relazione al loro impatto ambientale. Può essere utilizzato per predire il futuro inquinamento in un certo posto dove effettuare uno studio di impatto ambientale o per ottenere mappe di inquinamento nella zona. Permette studi di rischio in stazioni radio base perché può valutare l'inquinamento sotto condizioni estreme teoriche (eccessivo di emissione,...).

Descrizione Radia 2.1 E 'facile da usare, semplice anche per i non esperti. Il software genera le mappe di inquinamento elettromagnetico a livelli per l'altezza desiderata. Le presentazioni possono essere visualizzate attraverso linee di livello costante o attraverso un gradiente di colori. Lo scenario, l'ambiente e i risultati possono essere stampati o memorizzati nel file. Il software funziona con Google Maps. Le immagini sullo schermo possono essere esportate come files BMP che sono facilmente utilizzabili in molte applicazioni. Si possono valutare gli effetti dell'inquinamento a lungo termine, perché il programma permette di cambiare le unità di misura temporali (ore, giorni, mesi…) e di mutare le condizioni ambientali e la fonte di inquinamento. Consente di esportare i risultati a Microsoft EXCEL con files che possono essere importati in sistemi di informazione geografica come ArcView. E’ possibile visualizzare mappe in piani XY (schermo del computer) e XZ (perpendicolare allo schermo).

Autore Il software è prodotto e fornito da: Canarina Algoritmos Numericos, S.L. Il sito web su cui è possibile reperire informazioni è: RADIA viene eseguito con un Ambiente Microsoft Windows 95 o superiore. La configurazione minima consigliata per ottenere prestazioni ottimali nel computer è compatibile: Pentium 120 MHz con 16 MB di RAM. Requisiti tecnici

Dati richiesti Antenna stazione radio base: si possono decidere il numero di antenne che esistono nella stazione base e le loro caratteristiche come il tipo di antenna, l’altezza di questa dal suolo,angolo di caduta,potenza e direzione. Fonte inquinante: da selezionare sul display per poi poter effettuare il calcolo (della superficie e in altezza). Si ottiene il risultato di un inquinamento in uW/cm^2 con le isolinee e in evidenza il punto massimo. Ci sono varie funzionalità come poter ottenere uno schermo bianco o una maglia numerica.

Funzionalità Rappresentazione del terreno: il software consente di disegnare rilievi topografici, usando rettangoli. Per disegnare una montagna con rettangoli: Google Maps: si possono importare da Google files salvati come immagini in BMP. Per regolare la scala topografica del software RADIA bisogna fissare la larghezza in metri visualizzati sulla scala della mappa di Google (che si trova tra la punta della freccia rossa e la punta della freccia gialla) e le coordinate X in metri del software RADIA (freccia blu). Montagna

Funzionalità Importa immagini: la dimensione dell’immagine dipende dalla dimensione dell'originale che è stata salvata. Per modificare le dimensioni dell'immagine, è necessario utilizzare programmi come Microsoft Windows Paint, Adobe Photoshop. Il file BMP deve essere caricato in memoria e adattato alle dimensioni del programma attraverso il comando “scala di lavoro”. Si può applicare lo zoom ad una parte della finestra del programma. Il comando non funziona con i file importati BMP. Esporta risultati: con il comando Export Picture si è in grado di esportare immagini e figure (files BMP). Queste immagini conterranno l’immagine di sfondo precedentemente importata e i risultati della simulazione. Molti programmi e applicazioni possono importare questi files di immagini. (AutoCad, 3d, ArcView, MS Word,...).

Isolinee. Gradiente di colori. Immagine di sfondo. Maglia numerica. Isolinee.

Giudizio sul software E’ un software che calcola in modo rapido e semplice l’inquinamento elettromagnetico. Comprende un manuale utente e un corso introduttivo con una grande quantità di dati sulle emissioni da varie fonti inquinanti e dei loro effetti su salute e ambiente. Il software ha un’interfaccia semplice e intuitiva che guida gli utenti anche meno esperti durante la fase di inserimento dati. I procedimenti sono comprensibili e ben spiegati nel dettaglio. Inoltre i risultati (numerici e grafici) sono interscambiabili con molti altri programmi, quindi possono essere ulteriormente rielaborati. Sono presenti differenti rappresentazioni dei risultati finali (isolinee e gradazioni di colore) e vi è la possibilità di inserire sfondi adeguati in base al tipo di analisi che si intende svolgere.