LA VITA PUBBLICA DI GESU’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Musica: “Cristo si è fatto obbediente fino alla morte”
Advertisements

DOMENICA 32 tempo ordinario Anno B
SAN PIETRO APOSTOLO.
G I U D A.
3 di Pasqua C.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 5 anno C Pregare ascoltando lAgnus Dei del Requiem di Fauré (544), ci fa sperimentare.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 10 gennaio 2010 Domenica II tempo ordinario.
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.
Dal Vangelo di Luca I genitori di Gesù si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo.
TU SEI IL CRISTO DI DIO. IL FIGLIO DELL’UOMO DEVE SOFFRIRE MOLTO
VENDI QUELLO CHE HAI E SEGUIMI
GESÙ È IL PANE DELLA VITA
Marco. 06/11/12 1In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: 2«Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
VANGELO SECONDO GIOVANNI.
DAL VANGELO DI GIOVANNI.
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
GIOVEDÌ SANTO ANNO C Gv 13,1-15.
DOMENICA 17 ANNO A Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
LA VOCAZIONE: CHIAMATE GRATIS VERSO TUTTI
Gesù compie dei miracoli
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Parola di Vita Ottobre 2012.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
“Sulla tua Parola getterò le reti”
“Ave Dei Genitrix” (XIIIsec.) ci avvicina alla Madre
Vangelo di Giovanni cap. 20
Quinta domenica tempo ordinario 10 febbraio 2013
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Ho mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOIGalilea LAgnus Dei di Fauré, evoca il perdono che Gesù
Musica: sinagoga ebraica
12°incontro
12° incontro.
15° incontro.
GLORIA A TE CRISTO GESU’ OGGI E SEMPRE TU REGNERAI
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
4° quar A «Va’ a Sìloe» e lavati! significa: “Inviato”.
VI E’ GIOIA DAVANTI AGLI ANGELI PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
GESU’ DODICENNE A GERUSALEMME
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II b domenica del Tempo Ordinario.
SANTA FAMIGLIA Luca 2,22-40.
Un amico di nome Gesù.
SAN MATTEO.
2° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 25 APRILE 2015 SABATO 25 APRILE 2015 LA CHIAMATA AL DISCEPOLATO.
Anno B 29 luglio 2012 Domenica XVII tempo ordinario Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
atti1, 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
Anno C La Sacra Famiglia Anno 2006
13 TEMPO ORDINARIO Anno B “Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn Regina.
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
Anno C La Santa Famiglia Anno 2009.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Anno C 17 gennaio 2016 Domenica II tempo ordinario Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95 “Cantabo Domino” Cappella antica di München Immagini delle.
GLI INGREDIENTI DELLA PREGHIERA
VDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO C ANNO C Lc 5,1-11.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Lago di Galilea “L’Agnus Dei” di Fauré evoca il perdono che Gesù dona.
Anno A Quinta Domenica di PASQUA Quinta Domenica di PASQUA 22 maggio 2011.
XXXIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 12,38-44.
32 ord B VANGELO di Marco. In quel tempo,Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegna- mento:
32 TEMPO ORDINARIO Anno B “Laudate pueri” (4’53) di Mendelssohn (Montserrat) evoca la grandiosità dei «piccoli», come la vedova Regina.
Capitolo 2 1 Ed entrò di nuovo a Cafarnao dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa 2 e si radunarono tante persone, da non esserci più posto neanche.
Capitolo 17 1 Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. 2 E fu trasfigurato.
Capitolo 12 1 Gesù si mise a parlare loro in parabole: "Un uomo piantò una vigna, vi pose attorno una siepe, scavò un torchio, costruì una torre, poi.
Transcript della presentazione:

LA VITA PUBBLICA DI GESU’

Gesù adolescente Luca 2,[39]Quando ebbero tutto compiuto secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nazaret. [40]Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era sopra di lui.  Luca2,[49]Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?».[50]Ma essi non compresero le sue parole.

Nella bottega di Nazaret Marco6,[3]Non è costui il carpentiere, il figlio di Maria?

La sua vita pubblica Matteo11,[16]Ma a chi paragonerò io questa generazione? Essa è simile a quei fanciulli seduti sulle piazze che si rivolgono agli altri compagni e dicono: [17]Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto. [18]E' venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e hanno detto: Ha un demonio. [19]E' venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: Ecco un mangione e un beone, amico dei pubblicani e dei peccatori. Ma alla sapienza è stata resa giustizia dalle sue opere».

 Luca14,[8]«Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più ragguardevole di te [9]e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: Cedigli il posto! Allora dovrai con vergogna occupare l'ultimo posto.  Luca20,[46]«Guardatevi dagli scribi che amano passeggiare in lunghe vesti e hanno piacere di esser salutati nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei conviti; [47]divorano le case delle vedove, e in apparenza fanno lunghe preghiere. Essi riceveranno una condanna più severa».

Un maestro speciale Lui sceglie; gli altri si fan scegliere; Lui li rende partecipi e li invia; gli altri li tengono con sé; Con Lui vivono le difficoltà, i disagi, le rinunce…

 Luca5, .[8] Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontanati da me che sono un peccatore».[9]Grande stupore infatti aveva preso lui e tutti quelli che erano insieme con lui per la pesca che avevano fatto; [10]così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini». [11]Tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono. Luca6, [12]In quei giorni Gesù se ne andò sulla montagna a pregare e passò la notte in orazione. [13]Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede il nome di apostoli

I miracoli … Sobrietà Pubblici Rimandano a Dio No dimostrazione

Riflessione di gruppo Quali contatti vedi nella tua vita? Quale riflessione suscita in te il fatto che Gesù abbia condiviso le stesse preoccupazioni di un artigiano, le stesse difficoltà, perplessità, relazioni di una qualsiasi persona …? I miracoli: oggi, in questo momento a cosa ti fanno pensare?