Nuovi strumenti per lo sviluppo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3° Convegno Distrettuale a Tema Internet e Minori - Sanremo 2 Aprile 2009 Presentano.
Advertisements

Meeting Alessandria 6 maggio 2011 ore 14,15 Incontro tra i Partners Eurodefi ed Imprese per confrontarsi sulle possibili soluzioni inerenti le problematiche.
Corso di LINGUA dei SEGNI ITALIANA (LIS)
Programma Linee Guida per lintegrazione delle persone disabili in Azienda Fondazione IBM Italia Fondazione ASPHI onlus & DA OBBLIGO A RISORSA Fondazione.
Campus Ca’ Foscari Treviso: Global Development and Entrepreneurship Ca’ Foscari a Treviso! 4 Punti chiave in linea con il territorio: Internazionalizzazione.
PMI italiane e BASILEA II: impatti di business e soluzioni tecnologiche In collaborazione con:
Presentazione di Case Study Dott.ssa Clara Montagna
GASU Gruppo di Acquisto Solidale Urbino
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 3 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (prima parte)
Responsabile Area Nord Est
P rogramma del corso Tassazione e mercati finanziari Silvia Giannini Laurea Specialistica Corso di laurea in Direzione aziendale.
Corso di Finanza Aziendale
Convegno nazionale 16 Febbraio 2012 – Roma, Sala Mons. Luigi Di Liegro Provincia di Roma Il sistema delle società partecipate degli enti locali Doveri.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
1 Convegno Forum PA - 13 maggio 2005 La dematerializzazione dei documenti Enrica Massella Ducci Teri CNIPA Convegno Forum PA La dematerializzazione dei.
Iscrizioni on line a.s.2013/14 Scuola secondaria di primo grado
Parte associativa Programma Consiglio Direttivo in carica Concetti cardine Modelli di comunicazione Attività Bilancio consuntivo e preventivo Futuro Conclusioni.
Per informazioni: Segreteria Laura Guidarelli Tel
LUNGO LA LINEA CONDIVISA ESPERIENZE DEL TERRITORIO PIEMONTESE Torino 30 novembre 2011 Il sistema informativo Alcotra.
Affitta?sì La Comunità Montana del FRIULI OCCIDENTALE Presenta 1.
“FIT FOR FINANCIAL ADVISORY ”
La situazione del credito in Campania e Italia
Smart Education & Technology Days 3 Giorni per la Scuola 9, 10, 11 Ottobre 2013 Napoli - Città della Scienza Bando di concorso per le scuole.
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO- DIREZIONE GENERALE Ufficio XII - Ufficio scolastico.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Finanza e paradigmi sociali Future Concept Lab Milano, 6 novembre, 2013 Future Concept Lab Milano, 6 novembre, 2013.
Vademecum per il lavoro di gruppo Corso di Rendicontazione e Controllo delle Risorse Immateriali a.a.2013/2014.
ASSEMBLEA ANNUALE degli iscritti allOrdine Nazionale degli Attuari Giampaolo Crenca Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari Roma, 9 luglio 2013.
Roberto Genco Coopfond S.p.a. Direttore Ufficio Legale e Contratti
DESK BULGARIA FONDI EUROPEI Torino, 27 aprile 2009 FONDI STRUTTURALI IN BULGARIA Focus sulle opportunità nei settori Ambiente, Edilizia e Infrastrutture.
Corso di didattica della matematica
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
Aula Magna, Ospedale di Desio Si ringraziano: Nestlè e Pediatrica
Banca Popolare Etica 1 31/05/11 16 Dicembre 2013
AVVISO COMUNE PER LA SOSPENSIONE DEI DEBITI DELLE PMI Mauro Gori Responsabile Attività economico-finanziarie Legacoop Firenze – 9 Settembre 2009.
Mai più morti bianche ! Nel morti Nel morti Nel morti Nel morti.
Roma, Palazzo Altieri, 4 Ottobre 2005 ABI FORUM CSR Cittadinanza economica dei migranti e microfinanza Risultati preliminari dellindagine ABI-CeSPI sulla.
... libri interessanti.... Gruppi d'acquisto: cosa sono, come si costituiscono, come funzionano / Marino Perotta. - Roma :Lavoro, 2005 (Guide EL) Gruppi.
TECNICO QUALIFICATO PER LE TECNOLOGIE INTEGRATE DEL DESIGN (DESMO) Il corso di formazione per TECNICO QUALIFICATO PER LE TECNOLOGIE INTEGRATE DEL DESIGN.
Contributo alla redazione del Piano di azione territoriale - I° incontro 8 luglio Gennaro Tornincasa.
Organismi partecipati dagli enti locali, società in house ed aziende speciali. Novità introdotte con la legge n° 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità.
Cronologia della dittatura finanziaria
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
SOLUZIONI PER CRESCERE ALL’ESTERO:
Fare Benchmarking! Confrontarsi per migliorare! Ripensare la propria organizzazione sulla base delle esperienze altrui; capire che tipo di supply chain.
© Francesca Sepe| Livello edizione 1.0 | Simedia l 1 Progetto Evento Simedia.
1 Attività di comunicazione e consulenza per Stent For Life e SICI - Gise
Progetto LISIPPO Difendere il modello cooperativo,
Corso di didattica della matematica
I titolari di un conto corrente sono anche titolari di un "dossier titoli" attraverso il quale possono effettuare le principali operazioni sui titoli.
Le organizzazioni non governative Un nuovo modello di «business sociale» Roberto Randazzo Genova, 16 Novembre 2013.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Andrea Tarlazzi Emilia Romagna - Repubblica di San Marino Distretto.
SPORTELLO FINANZA ACIMIT CORSO DI FINANZA DI BASE PER GLI IMPRENDITORI: Corso base sulla pianificazione economico- finanziaria, accesso al credito e tecniche.
IL POTENZIALE FEMMINILE NELLE IMPRESE COOPERATIVE Bologna 23 marzo 2010 Responsabilità sociale d’impresa e Pari Opportunità di Luciano Hinna “Tutti i cittadini.
PIAZZA FINANZIARIA E INFORMAZIONE Luca Soncini, Direttore Generale USI,
Il Cliente: il centro della nuova Normativa sull’Intermediazione Francesco G. Paparella Presidente Aiba Milano, 3 ottobre 2007 Francesco G. Paparella Presidente.
Recenti tendenze dei consumi STATI GENERALI DEL VENDING MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 21 novembre 2012 Tutte le elaborazioni.
1 Luca Monti, presidente Meet CAPITALE UMANO risorse e opportunità dall’ Europa La strategia europea per lo sviluppo del capitale umano Metodologie ed.
Per una città resiliente: Bologna e l'adattamento ai cambiamenti climatici Auditorium Enzo Biagi Salaborsa - piazza Nettuno, 3 - Bologna Giovedì 4 giugno.
Corso di Economia dei mercati finanziari globali prof. Danilo Drago.
Napoli, 19 e 20 ottobre 2007 “Maschio Angioino” -Sala dei Baroni- Coordinamento Organizzativo MINFRA – Direzione Generale Regolazione ll.pp. Loredana Boschi.
Il ruolo della Banca nelle situazioni di discontinuità aziendale Claudio De Pietri Responsabile gestionale Finanza Aziendale Banca popolare dell’Emilia.
Crescita, Riforme, Occupazione Merate, 10 ottobre 2014 di Mauro Gattinoni – Direttore Api Lecco.
PROJECT WORK - PRIMO MODULO – (Corso di Strutture e funzioni) Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Scienza del Turismo - Economia Aziendale - Dott.
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
Banca Agricola Commerciale Via 3 settembre, 316 Dogana RSM PIANO DI FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA Promosso dall’Ordine dei.
LIFE12 BIO/IT/ Progetto LIFE ALTA MURGIA Controllo ed eradicazione della specie vegetale esotica invasiva Ailanthus altissima nel Parco Nazionale.
2 giugno 2016 Responsabilità Sociale d’Impresa Materiale per le Assemblee separate 2008.
Ottobre.
Transcript della presentazione:

Nuovi strumenti per lo sviluppo Auditorium UNIPOL BANCA 16 OTTOBRE 2013

NUOVI STRUMENTI PER LO SVILUPPO STEFANO DALL’ARA VICE –PRESIDENTE SIMGEST SPA Introduzione dei lavori Bologna, 16 ottobre 2013

NUOVI STRUMENTI PER LO SVILUPPO STEFANO ROSSETTI DIRETTORE GENERALE UNIPOL BANCA Saluto di benvenuto Bologna, 16 ottobre 2013

NUOVI STRUMENTI PER LO SVILUPPO FRANCESCO PACIFICI Segreteria Tecnica Ministro Sviluppo Economico «La normativa introdotta dal Decreto Sviluppo 2012: nuove forme di reperimento dei capitali alternative all’indebitamento bancario» Bologna 16 ottobre 2013

NUOVI STRUMENTI PER LO SVILUPPO LUCA PENNA Partner Bain & Co. Italy «Lo sviluppo del mercato del Private Debt in Italia» Bologna, 16 ottobre 2013,

NUOVI STRUMENTI PER LO SVILUPPO PAOLO ALTICHIERI Responsabile Direzione Global Markets Banca Popolare di Vicenza «I progetti e le esperienze nel sistema bancario italiano» Bologna, 16 ottobre 2013

NUOVI STRUMENTI PER LO SVILUPPO MAURO GORI Responsabile economico-finanziario Legacoop «Ricorso al mercato dei capitali di debito ed opportunità per le imprese cooperative» Bologna, 16 ottobre 2013.

NUOVI STRUMENTI PER LO SVILUPPO GIULIANO POLETTI Presidente Legacoop Intervento conclusivo Bologna, 16 ottobre 2013.

NUOVI STRUMENTI PER LO SVILUPPO Per domande o chiarimenti scrivere al seguente indirizzo e-mail: b.deluca@legacoop.coop I materiali del convegno saranno disponibili tra qualche giorno sul sito www.simgest.it Bologna, 16 ottobre 2013.