L’esplicitazione della MISSION in un percorso di Accreditamento Professionale Guzzo A.S., Cacciani A., Sodo S., Luciani C., Bertazzoni G., D.E.A.- Università.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Advertisements

La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO Dssa Gianfranca Federici
IL SISTEMA DELL’EMERGENZA
Organizzazione dei servizi psichiatrici
Pubblicità sanitaria: Dispositivi medici
DIREZIONE AREA SANITARIA
Servizio di Pronto Soccorso Responsabile Dott. R. Squatrito
Gestione e Risorse Umane per un’organizzazione flessibile
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
L'emergenza oncologica nelle comunità disagiate
La formazione post laurea
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
.....e la Pediatria ? Decreto Ministeriale 24 Aprile 2000 Adozione del progetto obiettivo materno-infantile relativo al Piano Sanitario Nazionale
Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Abano Terme (PD) 30 settembre ottobre 2006 marcello bozzi.
SEMINARIO FARO CATANIA 19/11/2007 A CURA DI SALVO FERRARO.
Soluzioni proponibili per evitare il fenomeno dei ricoveri ripetuti Lino Gambarelli Dipartimento Cure Primarie Distretto di Scandiano.
Casa di Cura VILLA ESPERIA
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Salute Mentale e Cure Primarie
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
Nuclei di Cure Primarie e Medicina di Associazione
“GIAMBATTISTA ROSSI” DI VERONA
dott.ssa Anna S.Guzzo DEA Policlinico Umberto 1°
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
La cooperazione tra medici di medicina generale
GdS /2007 Cè un futuro per il Policlinico Federico II? GdS/2008.
Gestione codici bianchi e verdi a bassa complessità Coordinatore: Dott. Pietro Serra AMBMED TERRACINA P.S. Ospedale Fiorini Attività svolta dal 15/12/12.
LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Gestione codici bianchi e verdi a bassa complessità Coordinatore: Dott. Pietro Serra AMBMED TERRACINA P.S. Ospedale Fiorini Attività svolta dal 15/12/12.
WELCOME MISSION, VISION & POLITICHE AZIENDALI MAGGIO 2014 Relatore: Antonio Visconti.
3 I MEDICI DI FAMIGLIA E I PEDIATRI SVOLGONO UN RUOLO CENTRALE NELL'ASSISTENZA MEDICA DI BASE – A LORO NON SI PUÒ RINUNCIARE!
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Chief Network and Sales Office Zone di Servizio Minori Documento di sintesi Roma, 14 maggio 2007.
Percorso Stroke Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone
Telemedicina: dal dire al fare
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
La Gestione della Maxiemergenza
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
GESTIONE DI UNA MAXIEMERGENZA IN UN DEA DI II LIVELLO
Guzzo A. S. , Diaczenko A. M. , Colzi M. , Suppa M. , Torre R
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore: Maria Rosa Salati IL PAL : PRIORITA’ ED OBIETTIVI.
Dott.ssa Daniela Cavallo – Direttore Area Risorse Umane La politica delle Risorse Umane 27 marzo 2014.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
nel contesto dell’ Azienda Ospedaliero Universitaria
PIASTRA AMBULATORIALE PIATRA DAY HOSPITAL
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
ACISMOM ACOS Ospedale San Giovanni Battista Roma, 10 giugno 2015 Conferenza: I LUOGHI ed i LINGUAGGI della RELAZIONE di CURA L’Azienda Sanitaria: una rete.
Università degli Studi di Cagliari Carboni M.*, Contini M.S.°, Marongiu G.*, Puddu V.*, Frau A.*, Minerba L.^ Massimo Carboni
Policlinico di Modena. Ospedali riuniti di Trieste.
RETINOPATIA DIABETICA Diritti dei pazienti Diabetici Fabiana Anastasio Coordinatrice delle Associazioni di Pazienti Diabetici Reg. Campania.
RIUNIONE CONGIUNTA DEL TAVOLO TECNICO PER LA VERIFICA DEGLI ADEMPIMENTI REGIONALI CON IL COMITATO PERMANENTE PER LA VERIFICA DEI LIVELLI ESSENZIALI DI.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Grafici per presentazione Bilancio di Missione 2013
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana Dipartimento Emergenza Accettazione Il dolore toracico non traumatico nel paziente adulto è uno delle più comuni.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Coordinamento.
Transcript della presentazione:

L’esplicitazione della MISSION in un percorso di Accreditamento Professionale Guzzo A.S., Cacciani A., Sodo S., Luciani C., Bertazzoni G., D.E.A.- Università degli Studi “La Sapienza”- Roma

Bacino d’utenza del Policlinico “ Umberto 1°” DEA di 2° livello 4 DEA di 1° livello 19 ospedali con PS Popolazione residente = abitanti

AREE identificate Linee di gestione dell’organizzazione L’organizzazione per il cittadino Risorse umane Procedure Sistema informativo Valutazione e miglioramento Strutture Dotazione ed attrezzature

MISSION Rispondere all’effettivo BISOGNO di salute (necessità oggettiva) Rispondere alla DOMANDA di salute (necessità soggettiva) Razionalizzare il processo di cura standardizzando procedure gestionali condivise da tutti gli operatori Garantire livelli uniformi di assistenza Il servizio di PS è perfettamente integrato nel DEA di 2° livello Svolgere attività di DIDATTICA e di RICERCA coerente con il ruolo universitario

ANALISI DELLE ATTIVITA’ 1 BISOGNO DI SALUTE: Codice rosso 1.9% Codice giallo 30.7% ( v.m. DEA 2-Lazio 1.5% 15.7%) DOMANDA DI SALUTE: Codice verdi 59.9% Codice bianchi 7.4% ( v.m. DEA 2-Lazio 60% 20%)

ANALISI DELLE ATTIVITA’ 2 TEMPO D’INTERVENTO: oltre 60’ Codice verde 55% Codice bianco 23% RIFIUTO RICOVERO: Codice verde 13.9% Codice bianco 2.4%

STRUMENTI 1 Implementazione di un ambulatorio dei codici bianchi Creazione di percorsi separati tra le emergenze/urgenze e le semi-urgenze

STRUMENTI 2 Creazione di percorsi diagnostico-terapeutici per le più frequenti patologie Implementazione della ricerca ( per es. la valutazione di nuovi marcatori per la stratificazione del rischio nel paz. con dolore toracico) Formazione attraverso la didattica svolta nei corsi universitari ( (Master per I.P. di area critica, Corso di laurea, Scuole di Specializzazione etc.)