Cap. 4, par. 1, 2, 3, 11 e riq. 4.2 (leggere!).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL NO INGLESE SALTA LACCORDO A 27 9 dicembre 2011 a cura di Renato Brunetta 13.
Advertisements

INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2002
Il modello AD-AS.
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Esercitazione sul modello AD-AS
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Scelta del regime di cambio, crisi di bilancia dei pagamenti e attacchi speculativi Giuseppe De Arcangelis © 2005.
Casi di fallimento del mercato Casi di fallimento del mercato Beni pubbliciEsternalità Mercati non concorrenziali Asimmetria delle informazioni.
A cura di : Marco Sala Samuele Pirovano
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Economia dell’integrazione monetaria [basata, in parte, su M
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
Legami economici internazionali
ESERCITAZIONE 2.
Inflazione e offerta aggregata
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Inflazione e Disoccupazione
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
L'EURO IN TASCA, LA LIRA NELLA MENTE...
Capitolo 9 Equilibrio macroeconomico con prezzi flessibili.
Tavola rotonda della Scuola superiore delleconomia e della finanza Linternazionalizzazione delle imprese italiane in tempo di crisi Le imprese nellaggiustamento.
La politica monetaria in condizioni di incertezza La regola di Taylor
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
UNIONE EUROPEA: STEP e TRATTATI
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
Euro e Fiscal Compact: perché? Che fare ? Associazione Giuseppe Mazzini, Bruxelles 13 maggio Fabio Colasanti.
De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Il Trattato di Maastricht Il Trattato di Maastricht firmato nel 1991 I passi verso l’Unione Monetaria in Europa.
De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Capitolo 3 Paragrafi: 1, 2, 3 (inizio a pag. 77 e fine a pag. 81), 6, 7, 8, 9 (No i riquadri)
P De Grauwe Economia dell’unione monetaria Cap. 2
A fronte di una produttività stagnante, da più parti si dà la colpa alle rigidità del mercato del lavoro invocando maggiore flessibilità. Ma esiste davvero.
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
Lezione 8 ottobre 2014 e successive
De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Capitolo 2 Paragrafi 1, 2, 3 (solo inizio a pag. 56 e conclusioni a pag. 64), 5, 6, 7.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Lavoratori, salari e disoccupazione nell’economia moderna
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Revisione del modello macroeconomico: il breve periodo
De Grauwe: Economics of Monetary Union 10e Capitolo 1: paragrafi 2, 3, 4 e riq Politica monetaria indipendente e bilancio pubblico La perdita di.
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
Regimi di cambio Lezione 20 Corso di Macroeconomia (L-Z)
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
LA CRISI DELL’EUROZONA APPUNTI SU UNA CRISI TUTTA DA CAPIRE.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 11 II SEMESTRE A.A
Teoria del consumo: la scelta del consumatore
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 15 II SEMESTRE A.A
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
Come si fa a prevedere il futuro? Con i modelli e i dati economici.
IL MERCATO DELLA MONETA 2 FUNZIONE DELLA DOMANDA DI MONETA L = f (Y,i) L = L 0 + kY – hi dove L 0 = domanda autonoma di M come riserva di valore K e.
IL MERCATO DELLA MONETA
Le AREE VALUTARIE E L’UME
Benefici di una valuta comune
Mercato della moneta e mercato valutario Tommaso Monacelli Economia Monetaria CLEF 14 Questa versione: 15 Aprile 2009.
La politica economica in economia aperta
COSTI DI UNA VALUTA COMUNE. QUANTO GIOVA AD UNA NAZIONE AVERE UNA MONETA INDIPENDENTE? QUANTO GIOVA ADERIRE AD UN’UNIONE MONETARIA? I costi di un’unione.
Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo XIX. Regimi di cambio Capitolo XIX. Regimi di cambio.
Teoria delle aree valutarie ottimali
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
Transcript della presentazione:

cap. 4, par. 1, 2, 3, 11 e riq. 4.2 (leggere!)

Costi e benefici di un’unione monetaria Benefits Costs and Benefits (% GDP) Costs Trade (% GDP)

2 visioni circa i costi di un’UM(e) (a) The monetarist view (b) The Keynesian view Benefits Benefits Costs and benefits Costs and benefits Costs Costs T* T* Trade (% GDP) Trade (%GDP)

2 visioni circa i costi di un’UM(e) La visione 'monetarista': Le politiche monetarie sono inefficaci come strumenti per correggere andamenti diversi tra paesi. La curva di costo è più vicina all'origine. In tal caso, numerosi paesi avrebbero interesse a rinunciare alle loro valute nazionali, procedendo a una unione monetaria.

La visione 'keynesiana': il mondo è pieno di rigidità, la politica monetaria (compresa la politica di cambio) è un potente strumento per eliminare squilibri, la curva di costo è lontana dall'origine, relativamente pochi paesi dovrebbero trovare in loro interesse a partecipare a una unione monetaria.

Dall'inizio degli anni 1980 la vista 'monetarista' ha guadagnato aderenti, e ha cambiato la visione di numerosi economisti circa l'opportunità di un'unione monetaria. La popolarità del monetarismo aiuta a spiegare perché l'UEM è diventata realtà nel 1990.

Costi e benefici quando le rigidità diminuiscono Con il la diminuzione delle rigidità di salari e dei prezzi e un aumento della mobilità del lavoro: Curva dei costi si sposta verso il basso L'unione monetaria diventa più attraente Benefits Costs and benefits Costs T* T** Trade (% GDP)

E’ l’UME una AVO? Per rispondere a questa domanda i parametri da valutare sono : Scambi intra-UE Grado di rigidità Grado di asimmetria degli shock.

notiamo grandi differenze di apertura dei paesi dell'UE con il resto dell'Unione. analisi costi-benefici indica potenziali benefici netti di essere in dell'UEM per il Benelux, e piccoli paesi dell'Europa centrale Per i paesi con un piccolo grado di apertura (Regno Unito e Grecia), è meno chiaro che appartengono ad un'area valutaria ottimale con il resto dell'UE. Source: European Commission, European Economy, Statistical Appendix.

Shocks asimmetrici e flessibilità mercato del lavoro Il grado di flessibilità del mercato del lavoro importa per determinare se una unione monetaria sarà attraente per i paesi. Così come contano asimmetrie degli shocks di domanda e offerta shock Esiste un legame tra flessibilità del mercato del lavoro e shock asimmetrici in un'unione monetaria.

Shocks asimmetrici e flessibilità mercato del lavoro in UM(e) OCA (AVO) inclinata negativamente mostra combinazioni minime di simmetria e flessibilità che i paesi devono avere perché un'unione monetaria fornisca più benefici che costi Paesi o regioni situate al di sotto della linea di OCA non hanno abbastanza flessibilità dato il livello di simmetria che si trovano ad affrontare I paesi a destra della linea OCA hanno flessibilità più che sufficiente dato il livello di simmetria si trovano ad affrontare. L’appartenenza a un AVO non dimostrata per diversi paesi Eurozone Symmetry USA EU-25 OCA Flexibility

Obiettivo e compito impegnativo per l'UE-25 è quello di spostarsi verso l'altro lato della linea OCA, cioè di conseguire una unione monetaria a costi inferiori Come può essere raggiunto? Ci sono essenzialmente due strategie. ridurre il grado di reale divergenza aumentare il grado di flessibilità dei mercati del lavoro => riforme strutturali?

Conclusioni È improbabile che l'UE nel suo complesso costituisca un'unione monetaria ottimale. Anche i paesi che sono gainers netti da un'unione monetaria corrono il rischio potenziale che quando si verificano forti shock (come i recenti shock derivanti dalla crisi finanziaria), troveranno più difficile effettuare taluni aggiustamenti. Così, anche per quei paesi che hanno aderito un'unione monetaria, non è del tutto accademico per sapere se essi costituiscono un'area valutaria ottimale.

Come conseguenza della crisi del debito sovrano, in alcuni di questi paesi sono espresse dubbi sul fatto che fosse una buona idea di essere nella zona euro. ( da approfondire nelle prossime lezioni) L'allargamento della zona euro a 28 paesi potenzialmente crea problemi. L'allargamento cambierà il calcolo costi-benefici dei membri esistenti della zona euro. .