I Giuramenti di Strasburgo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
!
Advertisements

LA RISPOSTA DI DIO QUANDO PREGHIAMO IL PADRE NOSTRO
Celebrazione della Prima Confessione
TU SEI IL CRISTO DI DIO. IL FIGLIO DELL’UOMO DEVE SOFFRIRE MOLTO
2 quaresima B.
Giuramenti di Strasburgo: il ms.
e matura consapevolezza ...
35 Il Creatore del mondo Il Creatore del mondo si prende di me cura; stende sulluomo il suo manto e pace dona al cuor. Il mio Signore la pace al cuor,
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Le origini del Feudalesimo
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
VISPERAS y EUCARiSTIA.
DAL LATINO AL VOLGARE: i primi documenti Liceo Scientifico dell’Aquila.
10.00.
Intervista a carlo magno
HO chiesto a DIO HO chiesto a DIO. HO chiesto a DIO HO chiesto a DIO.
Annunceremo Che TU.
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
G I O R N D N A T L E.
La missione dei dodici Fratelli di Gesù «LECTIO DIVINA »
Ufficio catechistico Vairano Scalo 14 Dicembre 2011 Secondo incontro a cura di don Angelo Testa.
“In principio era il Verbo.
Ci stai?.
Leo Buscaglia - Mi piace pensare -
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
Adesso ti faccio una domanda :
la piccola Figlia della Divina Volontà
Santuario di Cabrera ( Catalogna ) Anno A SECONDA DOMENICA tempo ordinario SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014 Musica: Risuoni il.
Cosa penserà mai di me Dio ?
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
IL NATALE RACCONTA IL MISTERO DELLA INCARNAZIONE.
4a Domenica di Avvento A 22 dicembre 2013
Cristo è risorto veramente
Questa è la mia fede Questa è la mia fede proclamarti mio Re unico Dio, grande Signore questa è la speranza so che risorgerò e in Te dimorerò (2v). Canterò.
Luce sul sentiero Mascia Daniela
Salmo 22 Il povero sofferente e salvato.
Salmo 3 di Davide. Salmo 3 di Davide struttura del salterio 150 SALMI PROEMIO 1-2 PRIMO SALTERIO DAVIDICO CONCLUSIONE.
Giovedì 24 ottobre Incontro con il Gruppo Giovani di Grassobbio PAROLA E PAROLA.
Danzerò per Te.
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Je ne suis qu’une mère Sono solo una madre Testo: Claudy.
Per persone come te.
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Glória, laus et honor, tibi sit, Rex Christe redémptor: Gloria, lode e onore, sia a te, Cristo Redentore: Cui pueríle decus prompsit Hosánna pium. Cui.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
Musica: “Agnus Dei” gregoriano 3 maggio 2009 Domenica IV di PASQUA Anno B.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
Ciao, per cominciare una dolce notte spedisco questa musica molto interessante e troppo conosciuta da noi brasiliani. La traduzione è molto prossima al.
testamento spirituale di Shahbaz Bhatti, pakistano, Ministro per le Minoranze, difensore dei deboli e degli emarginati Il mio nome è Shahbaz Bhatti. Sono.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Lorenzo Tanzini Storia medievale Letture e testi per il corso - 2.
Cari figli, anche oggi vi porto la mia benedizione e vi benedico tutti e vi invito a crescere su questa strada.
I PRIMI DOCUMENTI IN VOLGARE
Ciao, sono Lolek! E questa è la mia storia Nacqui un 18 maggio a Wadowice, Polonia.
Signore, mio Dio Tu mi conosci nell’intimo, Cosa so io di me stesso?
1 In principio (prima della creazione) già c'era Colui che è la Parola e questa Parola era in relazione profonda verso il nostro Dio e questa.
Il regno merovingio.
Le origini del Feudalesimo
Alle origini della letteratura italiana
Giuramento di Strasburgo, 14 febbraio 842
Alle origini della letteratura italiana
Transcript della presentazione:

I Giuramenti di Strasburgo. Carlo il Calvo e Ludovico Il Germanico VS Lotario I 14 febbraio 842 (Strasburgo) Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico

Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico Nitardo (795-844) Storico francese Nipote di Carlo Magno Figlio di Angilberto e Berta Scrisse Historiae o De dissenissionibus filiorum Ludovici Pii Fu testimone del giuramento figlia Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico

Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico Francese antico Tedesco antico Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico

Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico Ludovico: Pro Deo amur et pro christian poblo et nostro commun salvament, d'ist di in avant, in quant Deus savir et podir me dunat, si salvarai eo cist meon fradre Karlo et in aiudha et in cadhuna cosa, si cum om per dreit son fradra salvar dift, in o quid il mi altresi fazet et ab Ludher nul plaid nunquam prindrai, qui, meon vol, cist meon fradre Karle in damno sit. (francese antico) Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico

Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico Carlo: In Godes minna ind in thes christianes folches ind unser bedhero gehaltnissi, fon thesemo dage frammordes, so fram so mir Got gewizci indi mahd furgibit, so haldih thesan minan bruodher, soso man mit rehtu sinan bruher scal, in thiu thaz er mig so sama duo, indi mit Ludheren in nohheiniu thing ne gegango, the minan willon, imo ce scadhen werdhen. (tedesco antico) Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico

Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico Traduzione: Per amore di Dio e per il popolo cristiano e la nostra comune salvezza, da qui in avanti, in ciò che Dio mi dona di sapere e potere, così salverò io questo mio fratello sia in aiuto sia in ciascuna cosa, così come un uomo, per diritto, è giusto che salvi suo fratello, in ciò che lui altresì mi farà e da Lotario nessun accordo prenderò mai che, per mia volontà, sia in danno di questo mio fratello. Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico

Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico Sitografia www.wikipedia.it www.windowslive.it www.saokekelleterre.it www.informagiovanid’italia.it Realizzata da Yasmine e Giulia - I liceo classico