Tecnologie informatiche. PowerPoint 2007-2010 CREA UNA PRESENTAZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un esempio di presentazione
Advertisements

Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
MODULO 4 – Il Foglio elettronico
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Microsoft ® Avviare FrontPage Barra dei menu Barra degli strumenti Standard Barra delle Visualizzazioni di FormattazionePremessa FrontPage consente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11
Modulo 4 - Excel.
Introduzione a EBSCOhost Tutorial. Benvenuti alla panoramica sullinterfaccia di EBSCOhost. In questo tutorial viene illustrata linterfaccia di ricerca.
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
Prof. Salvatore Riegler
La Revisione dei documenti
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
Tutto Power Point … …diapositiva per diapositiva!
Strumenti di Presentazione di M. PowerPoint
Introduzione a PowerPoint
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
ANIMA LA PRESENTAZIONE
Corso Informatica di Base
Report federica scarrione 18/05/09. Definizione I rapporti o report sono lo strumento informatico per la presentazione di un insieme di dati memorizzati.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi (diapositive aggiuntive) Scienze e tecniche psicologiche Anno accademico:
Informatica Parte applicativa Strumenti di presentazione (PowerPoint)
Sulla barra dei messaggi fare clic su Abilita modifica,
Utilizzare gli schemi stampati j quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic.
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 5
Modulo 6 Test di verifica
1 (7) Word prima lezione. Word – per iniziare – aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare.
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
La presentazione PowerPoint
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
Introduzione P. Gallo - rielaborazione del prof. Roberto SPEDICATO
POWER POINT.
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 5
Microsoft WORD NOZIONI DI BASE INIZIA Microsoft WORD Precedente Indice Indice PARTE PRIMA Introduzione Elementi dello schermo Creazione di un nuovo documento.
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
Scheda di riferimento rapido per le funzioni video Avviare una videochiamata 1.Passare il puntatore del mouse sulla foto di un contatto e fare clic sul.
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
Microsoft Word Interfaccia grafica
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo 6 Strumenti di Presentazione
Word: Gli strumenti di formattazione
Corso di Introduzione all’Informatica
Introduzione ai sommari j quindi premere F5 oppure fare clic su Presentazione > Dall'inizio per avviare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic su.
Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365 © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Grazie a Lync è possibile iniziare a collaborare.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: Università del Piemonte Orientale.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 1.
ESPANSIONE Personalizzare l’interfaccia utente 2010.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Introduzione a PowerPoint
Elementi di base di Microsoft Powerpoint
Tecnologie informatiche. PowerPoint CREA UNA PRESENTAZIONE.
Tecnologie informatiche. Word FORMATTA IL CARATTERE.
Tecnologie informatiche. Excel CREA GRAFICI.
Microsoft Access (parte 3) Introduzione alle basi di dati Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Lezione 8 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Tecnologie informatiche.
PowerPoint Idoneità di Informatica Prof. Filippo Petroni.
Presentazioni in PowerPoint. Concetti generali Ogni presentazione è composta da una serie di diapositive che possono contenere testi, immagini, grafici,
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE L’APPLICAZIONE POWERPOINT Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul pulsante della.
Transcript della presentazione:

Tecnologie informatiche

PowerPoint CREA UNA PRESENTAZIONE

Crea una nuova presentazione Per avviare la creazione di una nuova presentazione Utilizza la presentazione vuota che si visualizza automaticamente all’avvio del programma oppure Clic su Pulsante Office e dal menu clic su Nuovo, quindi puoi scegliere una presentazione esistente da cui partire una presentazione vuota una presentazione vuota con tema un modello

Scegli un tema Il tema (paragonabile ai modelli struttura delle precedenti versioni di PowerPoint) conferisce l’aspetto alle diapositive, definisce inoltre lo sfondo, il colore e gli stili dei caratteri delle diapositive e dei relativi elementi Se hai avviato la creazione di una nuova presentazione senza scegliere un tema, puoi farlo ora Nella scheda Progettazione gruppo Temi, posiziona il puntatore sull’anteprima di un tema; il tema puntato viene applicato in anteprima alla diapositiva corrente Clic sulle frecce a destra per visualizzare ulteriori opzioni, quindi clic per confermare il tema scelto

Aggiungi diapositive, scegli i layout Per inserire una nuova diapositiva con un layout applicato automaticamente, nella scheda Home gruppo Diapositive, clic su Per scegliere un layout prima di inserire una diapositiva, clic sotto l’icona Clic sul layout desiderato Rispetto alle versioni precedenti i layout sono più strutturati; il segnaposto del contenuto, presente in alcuni layout, viene utilizzato per inserire gli elementi grafici indicati dalle icone o, ignorando le icone, per inserire testo

Modalità di visualizzazione PowerPoint offre diverse modalità di visualizzazione Visualizzazione normale Sequenza diapositive Presentazione diapositive I comandi per cambiare modalità di visualizzazione si trovano nell’angolo in basso a destra in una nuova barra degli strumenti che include un dispositivo di scorrimento dello zoom e un pulsante che consente di riadattare la diapositiva alla finestra È disponibile anche la scheda Visualizza in cui sono presenti tutti i comandi per le visualizzazioni Struttura

Visualizzazione normale Visualizza una diapositiva per volta Si utilizza per creare una presentazione Per spostarsi fra le varie diapositive, si utilizza la barra di scorrimento oppure i pulsanti Diapositiva precedente o Diapositiva successiva posti sotto la barra di scorrimento verticale Per posizionarsi rapidamente su una determinata diapositiva, nel riquadro schede Diapositive, clic sulla diapositiva

Visualizzazione sequenza diapositive Mostra contemporaneamente, in miniatura, tutte le diapositive

Visualizzazione presentazione Visualizza le diapositive a tutto schermo, una per volta Per passare alla diapositiva successiva, clic oppure Invio Per interrompere e uscire dalla presentazione, Esc

Visualizzazione struttura Mostra un elenco dei titoli delle diapositive e i loro contenuti in formato struttura Ogni titolo è affiancato dall’icona e dal numero della diapositiva corrispondente È particolarmente utile per modificare la sequenza di punti elenco o diapositive e per applicare modifiche alla formattazione