De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Capitolo 2 Paragrafi 1, 2, 3 (solo inizio a pag. 56 e conclusioni a pag. 64), 5, 6, 7.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA
Advertisements

La domanda aggregata in economia aperta. Equilibro domanda offerta
Scelta del regime di cambio, crisi di bilancia dei pagamenti e attacchi speculativi Giuseppe De Arcangelis © 2005.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Il mercato dei beni in economia aperta
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Capitolo 6 Il mercato del lavoro
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Capitolo 1 Introduzione
I MODI DELLA POLITICA ECONOMICA: MERCATI, DISOCCUPAZIONE E INFLAZIONE
Modelli macroeconomici in economia aperta
Il Modello IS-LM Lezione 6
Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Secondo semestre copertina.
Lezione 11 Aspettative e Politica Economica
Lezione 10 Aspettative e Mercati Finanziari
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Applicazioni del Modello AS-AD
Legami economici internazionali
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 15 II SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo IX. Inflazione, produzione e crescita della moneta INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA Corso.
1 Laumento del deficit di bilancio USA ha favorito il surplus dei paesi emergenti e del Giappone, con conseguente forte aumento delle riserve ufficiali.
Economia Internazionale
Il modello di Mundell Fleming
Tavola rotonda della Scuola superiore delleconomia e della finanza Linternazionalizzazione delle imprese italiane in tempo di crisi Le imprese nellaggiustamento.
Il mercato dei beni in economia aperta
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
Macroeconomia VI ESERCITAZIONE Giorgio Chiovelli giorgio
Mercato valutario e cambio dequilibrio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C.
Equilibrio simultaneo del mercato reale e del mercato monetario (prezzi fissi) Formuleremo un modello che è in grado di mostrare l’equilibrio macroeconomico.
LA GRAVITA’ DELLA CRISI EU. PIL: DIVERGENZA US-EZ.
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Il Trattato di Maastricht Il Trattato di Maastricht firmato nel 1991 I passi verso l’Unione Monetaria in Europa.
De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Capitolo 3 Paragrafi: 1, 2, 3 (inizio a pag. 77 e fine a pag. 81), 6, 7, 8, 9 (No i riquadri)
P De Grauwe Economia dell’unione monetaria Cap. 2
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
Lezione 8 ottobre 2014 e successive
Cap. 4, par. 1, 2, 3, 11 e riq. 4.2 (leggere!).
Capitolo 12: L’Economia aperta Rivisitata: Il modello di Mundell-Fleming e il meccanismo del tasso di cambio.
VALORE ESTERNO DELLA MONETA
Esercizi di politica economica Per vedere graficamente i vari casi descritti in ciascuna slide è necessario far partire le animazioni Le risposte ai quesiti.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 II SEMESTRE A.A
Economia politica Modulo II
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Macroeconomia VI ESERCITAZIONE
I principali temi della macroeconomia
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Revisione del modello macroeconomico: il breve periodo
De Grauwe: Economics of Monetary Union 10e Capitolo 1: paragrafi 2, 3, 4 e riq Politica monetaria indipendente e bilancio pubblico La perdita di.
Disoccupazione e inflazione
Regimi di cambio Lezione 20 Corso di Macroeconomia (L-Z)
La moneta e il suo valore
Inflazione, produzione e crescita della moneta
Cap. 14/1 Economia aperta Economia aperta applicata ai –mercati dei beni –mercati delle attività finanziarie –mercati dei fattori Scambio di beni e servizi,
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
Mercato della moneta e mercato valutario Tommaso Monacelli Economia Monetaria CLEF 14 Questa versione: 15 Aprile 2009.
La politica economica in economia aperta
COSTI DI UNA VALUTA COMUNE. QUANTO GIOVA AD UNA NAZIONE AVERE UNA MONETA INDIPENDENTE? QUANTO GIOVA ADERIRE AD UN’UNIONE MONETARIA? I costi di un’unione.
Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo XIX. Regimi di cambio Capitolo XIX. Regimi di cambio.
Transcript della presentazione:

De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Capitolo 2 Paragrafi 1, 2, 3 (solo inizio a pag. 56 e conclusioni a pag. 64), 5, 6, 7

De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e 1998 BCE 1999 => Premio Nobel + BCE e Pol Mon Unica R Mundell => AVO (1961) => scettico su UME 1973 riesposizione su due argomenti: -Unione monetaria = sistema assicurativo S.A.T esogeni più efficiente di moneta nazionale e tdcambio incerti -Es F e DE, ciclo asincrono/fattori stagionali riduzione reddito => UME=> flussi di capitale => credito ai francesi -Sempre che: (a) mercati finanziari integrati; (b) temporaneo; (c) no sfiducia (amplificazione shock) -(a) +(b) + (c ) cambi stabili (!) => assicurazione efficiente

De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Sono le politiche monetarie nazionali sono strumenti efficaci per correggere disturbi asimmetrici? (cap. 2) In un mondo incerto variazioni del tasso di cambio sono fonte di shock? “… stabilità” La “ridefinizione contabile nominale di prezzi e salari” => clup => spinta ai fondamentali all’economia, output e produttività? “...riforme strutturali” Svalutazione lama a doppio taglio (par. 3, pag. 64, pol. mon. naz., coerenza intertemporale e credibilità) complica analisi macro=> aspettative? Game theory

Per memoria: dalla volta scorsa Cap. 2 Effetti di prezzo e costo di una pol mon naz fig 2.6 (segue) PFPF YFYF DFDF D’FD’F S F (W 1 ) S’ F (W 2 ) F F’F’ Shock permanente After monetary expansion real wage declines Workers will want to be compensated by higher nominal wage Supply shifts upwards thereby reducing output effect of monetary expansion Effectiveness of monetary policy is reduced

Per memoria: Shock permanente=> confronto aggiustamento via deflazione in UM(e)fig 2.7 pag Con aggiustamento via espansione monetaria fig. 2.7 pag Sempre salario reale(!) P Y P Y

De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e R. Mundell 1973 Quando i paesi si uniscono una unione monetaria, perdono uno strumento di politica che permette loro di assorbire meglio shock temporanei (asimmetrici). Tuttavia, questa perdita non sempre percepita come molto costosa perché i paesi che utilizzano attivamente tali politiche di stabilizzazione potrebbero pagare anche un prezzo in termini di maggiori tassi di inflazione a lungo termine.

De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e Dibattito avo / critiche / controcritiche sempre nell’ambito del modello keynesiano Aspetti strutturali /fondamenti /integrazione parametri quantitativi non solo relazioni qualitative.

De Grauwe: Economics of Monetary Union 9e The WRAP-UP: Costo di un’UM(E) e grado di apertura commerciale (Cap. 2 par. 6)

Fig 2.18 Costo di un’unione monetaria e grado di apertura di un paese Costo (% of GDP) Integrazione (% of GDP)

POPO PCPC YOYO YCYC DODO SOSO DCDC SCSC Fig Efficacia di un deprezzamento in funzione dell’apertura commerciale pag. 69 (shock asimmetrico)=> Effetti su produzione ambigui; maggiore inflazione eco aperta: pol mon naz più costosa in ec aperta => la rinucia meno costosa Very open country Relatively closed country

Paragrafo 7: Conclusioni Leggere con attenzione!!!!

Esercitazione Spiegare perché i costi di un'unione monetaria sono in genere più piccoli per le economie relativamente aperte rispetto a quelle relativamente chiuse