Una giovane donna entra in officina e chiede se hanno un "Settecentodieci". Il capo officina la guarda perplesso, poi le chiede: "Che cosa è un Settecentodieci?"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PORTA ossia Oltre le paure inconscie del nostro cuore.
Advertisements

Stamattina mi hanno chiamato in portineria: c’era qualcuno che aveva chiesto di me... Scendo e lo raggiungo in sala: era un signore distinto, probabilmente.
DOVE VA' LA CIOCCOLATA... I NOSTRI MODELLI
Conoscere i segnali per rispettarli.
PREMIO OPERATORE DELLANNO Regole per la partecipazione: 1.Questionario Il collega più… 2.Laneddoto dellanno 3.Qualità delle attività in CRM 4.Questionario.
Ama, credi e vai!.
DAMMI LA FORZA DI CERCARTI
Il discorso indiretto.
E proprio a me dovevi chiederlo? So, però, chi potrà spiegarci tutto….
Restituzione questionario
TU C’ERI GIA’.
INNO ALLA CARITA’ 1 Corinti 13,1-7
Un bambino domanda al padre
Fra moglie e marito By Bluette.
Ditelo prima Lui era un omone robusto, dalla voce tonante e dai modi bruschi. Lei era una donna dolce e delicata. Si erano appena sposati. Lui non le faceva.
Intrattenimento.
IL SILENZIO DI DIO Racconta un’antica leggenda norvegese di un uomo chiamato Haakon che viveva in un eremo dove invitava la gente a pregare con molta devozione.
Un bambino domanda al padre
Battute tra LEI e LUI
Battute tra LEI e LUI.
Fetta di torta?.
Corri, corri, cavallino.
(per un mondo migliore)
MISSIONARIE DEL SACRO CUORE
LA BILANCIA.
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
(PIO XI) L'8 dicembre 1854, Domenico Savio entrò in questa chiesa, si inginocchiò davanti allaltare dellImmacolata e si consacrò a Lei.
Fare la fila Io … Tu … Lei / lui ... Noi … Voi … Loro …
LE BIONDE Solo per il piacere di ridere!!!!! Musica: Latin tango
Per Quelle Che Se La Tirano
INCIDENTE AUTOMOBILISTICO
Si racconta che un tempo cera, in mezzo ad un bosco, una villetta disabitata. Un giorno un cane, in cerca di rifugio, riuscì ad entrare allinterno del.
Ascoltami, figlio, fa’ come ti dirò
Un pezzo di torta?.
transizione manuale Esamina questimmagine Dove è il cane?
Disperato, il capo guarda l’orologio e, ormai certo che il suo impiegato non sarebbe arrivato in tempo per finire la relazione importantissima che avrebbero.
La notte e il giorno.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Corna 2.
XXXMomentIXXX.
Colloquio di lavoro Una Brunetta, una Rossa e una Bionda
20°incontro 22 marzo 2012.
Monges de Sant Benet de Montserrat Laudate pueri di Mendelssohn (453), cantato dai Piccoli Cantori di Montserrat, ci fa pensare alla grandiosità dei piccoli.
Basta poco per torturare un uomo...
io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Il planisfero.
All'ospedale c’è un paziente gravemente ammalato
C'è puzza di mistero Martina Centa Maddalena Giordani Jessica Rizzi.
Dipartimento di Matematica, Pisa
IL FORNO.
Il valore della preghiera
C'era una volta un fiore.
Un amico di nome Gesù.
“Fa che la tua vita danzi sui bordi del tempo come rugiada sulla punta di una foglia!" Tagore -
Stai rientrando a casa, è notte e piove a dirotto. Passi davanti alla fermata di un autobus e vedi tre persone in attesa.
NOTA Consigliamo leggere la passione di Giovanni con lettori diversi attraverso i quadri che lui stesso ha tracciato. Si segue meglio, il popolo canta.
Disperato, il capo guarda l’orologio e, ormai certo che il suo impiegato non sarebbe arrivato in tempo per finire la relazione importantissima che avrebbero.
LA PENNUTA E I CASTORI. LA PENNUTA INCONTRA I CASTORI.
LA PENNUTA SCOPRE CHE ANIMALE E'. La storia continua Michael: incontra una bambina con la coda che salta alla corda ins: in un giardino gioca con lei.
Una donna di 46 anni, molto impegnata a sembrare giovane, decide di regalarsi un lifting facciale per i suoi 47 anni.
Umorismo meditabondo…
Un bambino domanda al padre :
Gesù ci perdona sempre. Gesù ci perdona sempre.
Una povera signora, con visibile aria di sconforto sul volto, entra in un negozio e, avvicinandosi al proprietario, conosciuto come uomo grossolano,
CREO UNA MAPPA Utilizzo delle mappe concettuali nelle materie di studio alle scuole primarie.
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Transcript della presentazione:

Una giovane donna entra in officina e chiede se hanno un "Settecentodieci". Il capo officina la guarda perplesso, poi le chiede: "Che cosa è un Settecentodieci?"

Lei risponde: “Sa, quel pezzetto piccolo proprio in mezzo al motore, l'ho perso ed ho bisogno di un ricambio. E' sempre stato lì”.

Il meccanico, a questo punto, porge alla donna un foglio di carta ed una penna e le chiede di disegnare l'aspetto di questo pezzo. Lei disegna allora un cerchio, nel mezzo del quale vi è la scritta 710.

Allora il meccanico porta la donna di fronte ad una macchina con il cofano aperto e le chiede, “C'è un Settecentodieci su questa macchina?". La donna indica e dice, “Certo, è proprio lì”.