TALENT TRAINING PROGRAM 2010 - 2013 2014 CASE HISTORY.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Company Profile.
Advertisements

MOMA.BIZ Aderite al gruppo di supporto locale!. MoMa.Biz Mobility Management aree industriali e commerciali Introduzione al Progetto MoMa.Biz.
Programma del Corso MODULO A Il personal computer e le informazioni 1 ) Il computer e le informazioni. 2 ) Lunità centrale. 3 ) Le memorie. 4 ) Le unità
Il sistema basato sul protocollo ENUM
Ricerca presso i giornalisti economici e finanziari 15 a Edizione Presentazione dei risultati R Documento predi- sposto per conto di:
Polo Integrato del Tessile
L’ACQUA: IL MIO AMBIENTE
Comunicazione aziendale
Incontro ai sensi dellart. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010) AREA Milano Provincia Sesto San Giovanni, 10 giugno 2013.
TAVOLA ROTONDA Ricerca industriale, Innovazione e mercato ICT in Italia TAVOLA ROTONDA Ricerca industriale, Innovazione e mercato ICT in Italia.
Aizoon Vs USA.
Torino, 16 settembre 2009 GRUPPO DI STUDIO IN MATERIA DI BILANCIO SOCIALE SOCIETA QUOTATE PIEMONTESI CHE REDIGONO IL REPORT DI SOSTENIBILITA Dott. Luca.
GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE D’IMPRESA
EFFETTI VIRALI Ossena Beatrice Simona matricola:
In progress Creazione di talenti per Aziende meccaniche del Nordest attraverso la Scuola Laboratorio Keymec.
Somministrazione a tempo determinato tempo indeterminato
NUOVO IMPULSO AL VOSTRO BUSINESS CON LA… STOCCATA VINCENTE!
UCC per Clienti e Cittadini. Come cambiano il front-end delle aziende ed i contact center BENVENUTI Mario Massone iniziativa in "format partecipativo"
Focus Group Aziendale: il senso dellesperienza della Sperimentazione L.15/2009 della valutazione del Personale nelle Aziende Sanitarie 2 – 3 settembre.
Cantieristica & Fiat Amelia, 13 settembre 2006 Esecutivo nazionale Fim Comunicazione di Bruno Vitali.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
La diversificazione come strategia d’impresa. Il caso Fiat Group
vi presentiamo SLIDEPLAYER.IT
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
Regione Puglia Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità Comune di Bisceglie II C.D. Prof. V. Caputi III C.D. San G. Bosco IV C.D. Don Pasquale.
Regione Puglia Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità Comune di Bisceglie II C.D. Prof. V. Caputi III C.D. San G. Bosco IV C.D. Don Pasquale.
CHI SIAMO  Itineris nasce nel 2000 composta da professionisti dotati di un elevato Know-how nel settore dell’ information tecnology. E’ un partner concreto.
Finanza e paradigmi sociali Future Concept Lab Milano, 6 novembre, 2013 Future Concept Lab Milano, 6 novembre, 2013.
capo sottogruppo “sistemi bus per edificio” CSI-ANIE
Regione Puglia Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità Comune di Bisceglie II C.D. Prof. V. Caputi III C.D. San G. Bosco IV C.D. Don Pasquale.
I nuovi paradigmi sociali Future Concept Lab Firenze, 18 maggio, 2013 Future Concept Lab Firenze, 18 maggio, 2013.
Regione Puglia Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità Comune di Bisceglie II C.D. Prof. V. Caputi III C.D. San G. Bosco IV C.D. Don Pasquale.
ISI DUCA DEGLI ABRUZZI SEZ. PROFESSIONALE SAN BENEDETTO DA NORCIA
Sostenibilità per il Gruppo
Regione Puglia Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità Comune di Bisceglie II C.D. Prof. V. Caputi III C.D. San G. Bosco IV C.D. Don Pasquale.
SAPfinancing Fiscal Year 2010 Locazione Operativa
Soluzioni e-learning a 360° Maggio Che cosa facciamo 2 Progettiamo e sviluppiamo soluzioni informatiche per l e-learning. Strumenti software personalizzati.
Corso di Finanza Aziendale
Società di servizi Consulenza e Formazione
è la prima index – linked del 2007
Presentazione istituzionale Giugno Chi siamo ASSOCHANGE è unassociazione senza fini di lucro che vede tra i propri soci importanti Aziende italiane,
TTS Italia Workshop Tecnologie e Sistemi Intelligenti made in Italy per il miglioramento dei Trasporti Mosca, 15 Marzo 2006 Olga Landolfi TTS Italia –
WELCOME MEETING EXAGON MAGGIO TEMI > Nuovo assetto societario > Rapporto concessionari > Business intelligence > Formazione: Stampanti Video.
UNA PANORAMICA SU ISMB Dicembre Copyright © 2014 ISMB 2 Dicembre 2014 LA NOSTRA MOTIVAZIONE Creare innovazioni tecnologiche e di processo, guidate.
Progetto Internazionalizzazione dei Corsi di Studio Bando Assegnazione contributi mobilità studenti e/o Visiting Professors L’Università Degli.
Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
STREETWORKS: UNA NUOVA METODOLOGIA PER LA GESTIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO FERRARA L’ESEMPIO DELLA CITTA’ DI VICENZA Ing. D. Galiazzo.
LE SCELTE INDUSTRIALI PER LE SOCIETÀ PARTECIPATE TRA AGGREGAZIONI, CESSIONI, QUOTAZIONE Convegno nazionale ASSTRA di Siena.
LETTERA DI PRESENTAZIONE - SETTORE AUTOMAZIONE INDUSTRIALE -
©2006 Fondazione Politecnico di Milano Quando l’innovazione fa sviluppo - L’esperienza della Fondazione Politecnico Quando l’innovazione fa sviluppo L’esperienza.
Milano, Giovedì 26 Novembre.
Milan, Thursday 26 th November The China Awards is an awards giving ceremony for Italian companies that have best seized the opportunities of the.
PUBBLICAZIONI DIGITALI & E-LEARNING. VISION E MISSION Tutti devono poter apprendere... senza confini geografici, di lingua e di cultura, perché nel mondo.
Ultimo aggiornamento del 15/09/2015
1 hotel-LAB.com di GP Dati Hotel Service s.p.a. Via Paganello 22/a, Mestre – Venezia (tel ) NON REALIZZIAMO.
METODOLOGIA E CAMPIONE 2 Questo documento contiene una sintesi dei principali risultati provenienti dalle 7 wave realizzate Field: CAWI Panel: oltre
- Integrazioni e casi di successo. - I punti di forza delle Unified Communications estos Collaborazione Integrazione.
«Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa” Peter Druker.
M eetitaly di E milio M ilano. In un mondo in cui le relazioni umane sono sempre più decisive e si esprimono attraverso i molteplici aspetti della comunicazione,
Formazione Docenti e Staff I campus Budget Ricerca e Trasferimento tecnologico Quadro generale Relazioni internazionali.
Convegno ANIASA L’autonoleggio costruisce il dopo-crisi Roma, 10 Novembre 2010 Nicola Pumilia – Fleet Italy.
Un lungo percorso verso la piena mobilità sostenibile Marco Aimo Boot Alternative Traction & Electrification Manager Milano, Italy Contains confidential.
MOCHI 33S.
Organizzato da: Integrazione dei sistemi ITS Cotral a supporto della gestione del TPL e dell’informazione all’utente Ing. Diego Ponzi Resp.Tecnologie Mobilità.
Curriculum Vitae – Giancarlo Gavioli
PER TIPOLOGIA DI PROGRAMMA DI INVESTIMENTO (A-B-C-D)
Save the date 18 gennaio 2018 Invest your Talent in Italy ROMA
Transcript della presentazione:

TALENT TRAINING PROGRAM CASE HISTORY

TALENT TRAINING PROGRAM

TALENT TRAINING PROGRAM Guarda il video

TALENT TRAINING PROGRAM

Guarda il video

TALENT TRAINING PROGRAM

N. DI PARTECIPANTI ANN0 2010/2013 No. 770 Partecipazioni in totale.

TALENT TRAINING PROGRAM FUNZIONE AZIENDALE DI PROVENIENZA DEI PARTECIPANTI 2010/2013

TALENT TRAINING PROGRAM PRINCIPALI AZIENDE DI PROVENIENZA DEI PARTECIPANTI 2010/2013 ACEA SPA ADECCO ADIDAS GROUP ALLIANCE MEDICAL ANGELINI AZIMUT BENETTI BIOFUTURA BIRRA PERONI BOSCH BRIDGESTONE BUREAU VERITAS CISCO SYSTEMS DUCATI MOTOR ELICA EXXON MOBIL FIAT POWER TRAIN TECHNOLOGIES FIAT GROUP AUTOMOBILES FPT INDUSTRIAL GROUPAMA HP ITALY IBM INDESIT INTESA SAN PAOLO FORMAZIONE IVECO MAGNETI MARELLI MANPOWER ORANGE BUSINESS PIAGGIO POLTRONA FRAU POSTE ITALIANE POSTE MOBILE PRICEWATERHOUSECOOPERS REALE MUTUA SDA EXPRESS COURIER SEAT PAGINE GIALLE SONY COMPUTER ENTERTAIMENT SUTTER INDUSTRIES TELECOM ITALIA TELESPAZIO VITROCISET VODAFONE ZURICH WOLSWAGEN JOHNSON JOHNSON MEDICAL

TALENT TRAINING PROGRAM