Capitolo 10_b. 2 Obiettivi Saper comunicare in modo efficace per rendere il soccorso più semplice sia per il paziente che per i soccorritori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’approccio al paziente psichiatrico La comunicazione efficace.
Advertisements

QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE
Aspetti Emozionali e Relazionali del Soccorso
IL 118 E IL BAMBINO Gloria Cesana Infermiera A.A.T. 118 Lecco 1
PROBLEMI SOCIALI ED EMOTIVI COLLEGATI ALLA DISLESSIA
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
Nozioni di primo soccorso
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
CORSO HT TEST Principi per migliorare lefficacia del proprio management.
Sicuri a scuola.
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
Dalla comunicazione alla relazione
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
“L’assertività è la capacità del soggetto
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
A SCUOLA IN SICUREZZA Nove regole d’oro per non farsi male
L’ascolto nell’incontro con l’altro
Parlare per farsi ascoltare
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
Dieci semplici regole per migliorare la comunicazione medico-paziente Non esprimere mai troppi concetti contemporaneamente. Quando si parla.
Cosa posso fare per evitare di cadere?.
PROGETTO AGES: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI ANZIANI MANUALE PER LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI.
Modulo 4 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
La mia autostima.
Cosè il COUNSELING È il processo di interazione tra counselor e cliente, il cui scopo è quello di abilitare la persona a prendere una decisione riguardo.
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
12 domande per scoprirlo Con … Alfonso Capone
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
Laboratorio area psicologica
Dott.ssa Catiuscia Settembri
Assertività.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
COMITATO ALUNNI CLASSI QUARTE E QUINTE FONTANAFREDDA a.s
I BAMBINI DI FRONTE ALLA VIOLENZA
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
Tecniche di comunicazione in albergo
Affrontare l’emergenza a cura di D. Bellè Laboratorio e-Learning (LabeL) Università di Udine 1 In questa lezione apprenderai: A riconoscere le componenti.
Psichiatra Psicoterapeuta
Schede di etero-percezione sulla competenza comunicativa Torino, 15 marzo 2007 a cura di: Dott.ssa Patrizia Belluzzo 1 PROGETTO EQUAL WEBFEM IT: MENTORING.
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
ALTRI DISTURBI DELL'INFANZIA, DELLA FANCIULLEZZA E DELL'ADOLESCENZA
Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso
IL LABORATORIO DI CHIMICA ORGANICA
Il Processo comunicativo
Principi guida del giornalista di Giancarlo Trapanese Le cose da ricordare.
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
Sai di vivere nel 2005 quando:. 1. cerchi di inserire la password nel microonde.
Visibilinvisibili Giornate di Formazione operatori di sportello Torino, marzo 2006 PREMESSA: PER UN BUON INIZIO BISOGNA CREARE IL MIGLIOR CLIMA POSSIBILE.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Comune di Parma Servizio Sport Come parli alla squadra: la comunicazione efficace 1 Roberto Mauri Comune di Parma Servizio Sport Promuovere la pratica.
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
Tutto il problema della vita è dunque questo:
Doti di comunicazione Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.
IL METODO VALIDATION DARE VALORE ALLE EMOZIONI DONA DIGNITA’ 17 OTTOBRE 2015 LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE NELLA GESTIONE DELLE DEMENZE Cinzia Siviero.
3° ADHD WORKSHOP Cagliari 7-9 aprile2011 Dibattito: E'VERAMENTE DIFFICILE FARE DIAGNOSI DI ADHD? NO Donatella Arcangeli Centro di riferimento ADHD Merano.
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
LIFE SKILLS RELAZIONALI Migliorare La Rete dei Rapporti Sociali 5 aprile 2016 Gioia Farioli Mavi Sturaro Pietrasanta Dipartimento di Prevenzione Direttore.
Transcript della presentazione:

Capitolo 10_b

2 Obiettivi Saper comunicare in modo efficace per rendere il soccorso più semplice sia per il paziente che per i soccorritori

Presentarsi Ascoltare Spiegare Rassicurare Che cosa dire al paziente?

Comunicazione ma anche attraverso…

TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE MANTIENI UN CONTATTO VISIVO CON LA PERSONA ASCOLTA ATTIVAMENTE ED EMPATIZZA CHIEDI INFORMAZIONI ALL’UTENTE/FAMIGLIA USA SEMPRE CORTESIA e RISPETTO USA UN LINGUAGGIO COMPRENSIBILE CHIAMA LA PERSONA CON IL SUO NOME NON PERDERE MAI LA CALMA Comunicazione

CREARE ASPETTATIVE IRREALI FARSI GUIDARE DAI PREGIUDIZI VIOLARE LA PRIVACY DISTRARSI INTERROMPERE IL PAZIENTE CERCARE UN’ECCESSIVA CONFIDENZA PORRE DOMANDE TENDENZIOSE PARLARE TROPPO ALZARE IL TONO DELLA VOCE SENZA MOTIVO COMPORTAMENTI DA EVITARE: Comunicazione

PRESENTATI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA CHIEDI ALLA PERSONA COME SI CHIAMA PARLA CON CALMA (QUESTO TRASMETTE FIDUCIA) USA DOMANDE APERTE E CHIUSE APPROPRIATAMENTE RICONOSCI SEGNI E SINTOMI NON NEGARE LA SOFFERENZA RISPONDI CORRETTAMENTE ALLE DOMANDE ASCOLTA EMPATICAMENTE LA PERSONA MOSTRA COMPETENZA E PROFESSIONALITA’ PER INSTAURARE UNA RELAZIONE EFFICACE Comunicazione

VALUTA IL BAMBINO SENZA ALLONTANARE IL GENITORE/TUTORE IL BAMBINO NON E’ UN PICCOLO ADULTO (PARAMETRI E VALUTAZIONI DIVERSE) PARLA AL BAMBINO METTENDOTI ALLA SUA ALTEZZA. NON PARLARGLI MAI DALL’ALTO IN BASSO USA UN TONO DI VOCE CALMO E RASSICURANTE RISPETTA I SUOI TEMPI (vedi capitolo 8 – Urgenze pediatriche) con i bambini

DAI IL TEMPO SUFFICIENTE PER RISPONDERE ALLE DOMANDE /ELABORARE PENSIERI /ESPRIMERSI USA UN TONO DI VOCE CALMO E RASSICURANTE STAI ATTENTO AI DEFICIT COGNITIVI E FISICI PERMETTI DI INDOSSARE GLI AUSILI INDISPENSABILI PER LE RELAZIONI SOCIALI (OCCHIALI, AURICOLARE, ECC.) CONSIDERA SEMPRE I FAMILIARI O GLI AMICI RICORDA L’IMPORTANZA DEL CONTATTO FISICO USA SEMPRE IL DOVUTO RISPETTO con gli anziani

NON NEGARE MAI RISPETTO E CONSIDERAZIONE USA UN TONO DI VOCE CALMO E RASSICURANTE UTILIZZA LA PAZIENZA E LA COMPRENSIONE FAI ATTENZIONE ALLE DISABILITA’ FISICHE COINVOLGI SE E’ UTILE, I FAMILIARI O GLI AMICI con i pazienti affetti da disturbi psichici In caso di eccessiva AGGRESSIVITA’ o RIFIUTO al TRASPORTO in PS: mettiti in sicurezza, CONTATTA LA COEU/SOREU e segui le indicazioni

CERCA SEMPRE DI APRIRE UN CANALE COMUNICATIVO NON SOTTOVALUTARE I SEGNI CLINICI RISPETTA LA PERSONA E NON IGNORARLA USA UN TONO DI VOCE CALMO E RASSICURANTE con i pazienti affetti da dipendenza da alcool o droghe In caso di eccessiva AGGRESSIVITA’ o RIFIUTO al TRASPORTO in PS: mettiti in sicurezza, CONTATTA LA COEU/SOREU e segui le indicazioni

VALUTA IL TIPO DI HANDICAP E IL GRADO DI AUTONOMIA RISPETTA I SUOI TEMPI MANTIENI SEMPRE IL LIVELLO VISIVO RISPETTA LA PERSONA E NON IGNORARLA con i pazienti diversamente abili PERMETTILE DI PORTARE GLI AUSILI INDISPENSABILI PER LE SUE RELAZIONI SOCIALI (presta particolare attenzione ai portatori di deficit visivi e/o acustici)

NELL’INTRAPRENDERE LE MANOVRE DI SOCCORSO CONSIDERA LA SUA VOLONTA’ E QUELLA DEI PARENTI, con i pazienti terminali CONTATTA TEMPESTIVAMENTE la COEU/SOREU e segui le indicazioni

ATTENZIONE AI PREGIUDIZI E AGLI STEREOTIPI PARLA LENTAMENTE E CHIARAMENTE SE HAI DIFFICOLTA’ A COMUNICARE UTILIZZA I GESTI RISPETTA LA SUA CULTURA, LE SUE REGOLE E LA SUA RELIGIONE ANCHE QUANDO SONO MOLTO DIVERSE DALLE TUE NON FAR FINTA DI CAPIRE SE NON CAPISCI con gli stranieri In caso di dubbi: CONTATTA LA COEU/SOREU e segui le indicazioni

NON SOTTOVALUTARE I SEGNI CLINICI RELAZIONATI SEMPRE CON RISPETTO E NON IGNORARLO MANTIENI SEMPRE IL LIVELLO VISIVO USA UN TONO DI VOCE CALMO E TRANQUILLO con i soggetti in regime di custodia cautelare In caso di PERICOLO: mettiti in sicurezza, CONTATTA LA COEU/SOREU e segui le indicazioni

16

L’INTERVENTO DI SOCCORSO NON SI LIMITA ALLA VALUTAZIONE E AL TRATTAMENTO DEI SEGNI E DEI SINTOMI Conclusioni