Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl L’endotelio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FLOGOSI.
Advertisements

A cura di G. Amoretti – M.R. Ciceri Neuroscienza e comportamento
Algoritmi e Strutture Dati
Progettazione digitale 2/ed Franco Fummi, Maria Giovanna Sami, Cristina Silvano Copyright © 2007 – The McGraw-Hill Companies srl Progettazione Digitale.
Apparato circolatorio
Holes – Anatomia & Fisiologia per le professioni sanitarie Copyright © 2013 McGraw-Hill Education (Italy) srl Capitolo 10 Sistema nervoso I Struttura di.
Marketing business-to-business
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
CAP. 1 INQUADRAMENTO TEORICO
Segnali e sistemi per le telecomunicazioni - Claudio Prati Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Fondamenti di affidabilità - Paolo Citti, Gabriele Arcidiacono, Gianni Campatelli Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 3 Elementi.
Psicopatologia dello sviluppo – Storie di bambini e psicoterapia 2/ed Fabio Celi, Daniela Fontana Copyright © 2010 – The McGraw-Hill Companies srl MAPPE.
10.1 – L’oggetto della valutazione Norme condominiali
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Lofferta di moneta Capitolo 9.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Sistemi di difesa dai microorganismi dei vertebrati
Processi Infiammatori Acuti.
Corsi di Laurea Triennali per le Professioni Sanitarie Modulo di Patologia Generale.
L'INFIAMMAZIONE ACUTA.
FLOGOSI ACUTA ANGIOFLOGOSI ISTOFLOGOSI CRONICA
PATOGENESI DELL’ATEROSCLEROSI E DELLE SUE COMPLICAZIONI    Andrea Pozzati U.O. Cardiologia Bentivoglio (BO)
Fisiopatologia dell’Emostasi in Chirurgia
Infiammazione (flogosi)
Alterazioni emodinamiche Alterazioni dell’equilibrio dei fluidi e della coagulazione Edema Emorragia Trombosi Embolia Infarto Shock.
F = P/R R = 8Lr4 F = P/R R x F = P F = P/R R = 8Lr4 P = R x F.
L’INTESTINO: assorbe colesterolo dal cibo o dalla bile IL FEGATO:
EFFETTI SISTEMICI DEL DANNO LOCALE E DELL’INFIAMMAZIONE
SISTEMI POLIMOLECOLARI CELLULE
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E' un sistema di trasporto che mette in movimento un tessuto liquido (sangue), specializzato per la distribuzione di: gas.
CITOCHINE PROINFIAMMATORIE
SISTEMI POLIMOLECOLARI CELLULE
SISTEMI POLIMOLECOLARI CELLULE
CITOCHINE (classificazione)
ANGIOFLOGOSI RISPOSTA VASCOLARE (modificazioni del calibro e del flusso sanguigno) ESSUDAZIONE (fuoriuscita di molecole per alterazione della barriera.
FLOGOSI - La vita compare 4 miliardi di anni fa
“Fisiopatologia dell’ipertensione arteriosa polmonare”
L’edema linfatico Corso di aggiornamento Teorico Pratico
Infiammazione (flogosi)
APPARATO CARDIOVASCOLARE
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Fisiopatologia della Placca Ateromasica
IL CIRCUITO CARDIOVASCOLARE
Fisiopatologia della malattia veno-occlusiva
CATABOLISMO delle PURINE – formazione di ACIDO URICO
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Le aspettative in macroeconomia Capitolo 16.
Normale emostasi limita la perdita di sangue regolando l’interazione
IL CORPO UMANO Apparati e sistemi.
Complicanza acute del diabete IL COMA
Alterazioni emodinamiche Alterazioni dell’equilibrio dei fluidi e della coagulazione Edema Emorragia Trombosi Embolia Infarto Shock.
CORSO INFERMIERISTICO
Apparato Urinario Fegato Milza Arteria Renale Ghiandole Surrenali
LA SINDROME METABOLICA
Fondamenti di affidabilità - Paolo Citti, Gabriele Arcidiacono, Gianni Campatelli Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 7 FTA.
Introduzione agli algoritmi e strutture dati 2/ed T. H. Cormen, C. E. Leiserson, R. L. Rivest, C. Stein Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl.
Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl Precursore.
Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl FASE DI SENSIBILIZZAZIONE.
INFIAMMAZIONE L’infiammazione è la reazione di un tessuto e della sua microcircolazione ad un danno o ad un agente lesivo. E’ caratterizzata dalla generazione.
Colesterolo VLDL= Trigliceridi/5
Fondamenti di affidabilità - Paolo Citti, Gabriele Arcidiacono, Gianni Campatelli Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Affidabilità.
Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl E’ caratterizzata.
Sindrome da Distress Respiratorio Acuto
Considerazioni generali sulla respirazione
CAPILLARI e MICROCIRCOLAZIONE
MEDIATORI INFIAMMAZIONE ACUTA
INFIAMMAZIONE La risposta dei tessuti connettivi vascolarizzati a un danno cellulare derivato da agenti endogeni/esogeni.
INTRODUZIONE al CORPO UMANO
Le cellule sono organizzate in tessuti (gruppi di cellule che adempiono una medesima funzione). Diversi tipi di tessuti, uniti strutturalmente e coordinati.
Ipersensibilità Quando il sistema immune causa un danno all’organismo ospite.
Malattia che colpisce prevalentemente le grandi arterie elastiche (aorta, carotide, iliache) e muscolo elastiche (coronarie e popliteali) Prima causa di.
Transcript della presentazione:

Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl L’endotelio riveste uniformemente l’albero vascolare e ne mantiene l’integrità. sezione di parete arteriosa endotelio membrana basale tonaca media muscolare cellule del sangue sezione di parete capillare endotelio membrana basale CELLULE ENDOTELIALI

Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl Oltre a controllare gli scambi tra sangue e tessuti, l’endotelio - partecipa alla regolazione del tono vascolare perché elabora sostanze vasoattive - offre una superficie luminale antitrombotica - partecipa a fenomeni immunitari - modula la crescita delle cellule muscolari lisce - regola il reclutamento delle cellule del sangue - gioca un ruolo cruciale nell’angiogenesi e nell’infiammazione acuta. Una disfunzioni endoteliale è un momento patogenetico importante - nell’aterosclerosi - nell’ipertensione - nella trombosi

Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl Nell’infiammazione acuta: - i mediatori inducono vasodilatazione normale infiammazione - i mediatori aumentano la permeabilità dell’endotelio normale infiammazione

Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia Jeanette Anne Marie Maier Massimo Mariotti Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl - i mediatori inducono la ridistribuzione sulla superficie endoteliale di molecole di adesione preformate. Inoltre stimolano la neosintesi di altre molecole di adesione sulla superficie endoteliale. Queste “catturano” i granulociti neutrofili richiamati nella sede del processo infiammatorio. marginazione rotolamento adesione extravasazione normale infiammazione molecole di adesione