Liceo classico "V. Gioberti"- Torino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misura dei rapporti di decadimento
Advertisements

HALLIDAY - capitolo 4 problema 4
Attività di Laboratorio di
Stato del progetto EEE a Cagliari
Il Progetto EEE al Marconi
Stato del Progetto EEE (Extreme Energy Events) nell’area di Bologna
Decadimenti nucleari fissione fusione trasmutazione elementi naturale e artificiale datazione reperti.
Misura del coefficiente di attenuazione di massa μ/ρ
Elementi di statistica Elementi di statistica M. Dreucci Masterclasses LNF Elementi di statistica M. Dreucci.
Il microscopio elettronico a scansione
DINAMICA DELL’INQUINAMENTO FOTOCHIMICO DELL’ATMOSFERA
Lantimateria A cura di Alessandro Falcioni Stefano Olivieri Matteo Borro Luca Saccheri.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
1 I raggi cosmici. 2 La loro scoperta Tra la fine del 1800 e l inizio del 1900 si effettuarono numerosi esperimenti che misurarono la radioattività sulla.
27 Febbraio Dott. Mirco Andreotti Cosa useremo in laboratorio: Rivelatori a scintillazione Servono per osservare particelle elttricamente cariche.
L’atmosfera La troposfera La stratosfera La termosfera L’esosfera
Dispositivi optoelettronici (1)
METEOROLOGIA GENERALE
Lezione V PRIMO PRINCIPIO e ENTALPIA
Termodinamica Chimica
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
LA POLARIZZAZIONE.
VERIFICA DEI RIFLESSI …Tutto ciò che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere… M. & D.
Il citocromo-c è una proteina trasportatrice di elettroni nel processo di respirazione cellulare.
La conversione analogico-digitale, campionamento e quantizzazione
Spettrofotometri a doppio raggio
Apparati su satellite Telescopi Cerenkov Particle detector Array Tecniche di misura dei gamma.
Emivita Fisica (T1/2) e Vita Media (T)
I raggi cosmici ...cosa sono, da dove vengono e come possiamo vederli...
Lezione 22 – Lo stato liquido, ma quando il liquido è … puro.
Stato delle SDD Installate in ALICE già a inizio 2007 Nel 2008 Messa a punto di cooling/DAQ/controlli Sviluppo del software di monitor e analisi Run con.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Analisi quantitativa della tecnica xrf prima parte
La scienza nelle scuole
Climatologia (Clima) studio delle variazioni statistiche in un arco di tempo Il servizio meteorologico internazionale (WSI - Weather Service International)
CINETICA CHIMICA.
Raggi cosmici e relatività.
LA GESTIONE DEGLI AMBIENTI CONFINATI
Corrente (o conteggi) di buio
Riduzione di spettri ottici a fenditura lunga Asiago, 6 Aprile 2002.
Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
Risultati preliminari diodi Schottky F. La Via, G. Galvagno, A. Firrincieli, F. Roccaforte, S. Di Franco.
Polveri Sottili: Diffusione e Meccanismi di Trasporto
Influenza della pressione atmosferica sul flusso di raggi cosmici Studio degli effetti delle variazioni di pressione sulla variazione dei conteggi effettuati.
Laurea Magistrale in Fisica
Apparato sperimentale:
Atmosfera = involucro gassoso che avvolge la Terra.
Misura di elettroni di bassa energia in ICARUS T600 Alessandro Menegolli – ICARUS Collaboration Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica, Universita`
Misura di raggi cosmici
Costruzione di un apparato sperimentale per la misura di raggi cosmici A cura di: Domenico Barbato, Marco Passeri (L.S. Lazzaro Spallanzani, Tivoli), Sabina.
Un insieme limitato di misure permette di calcolare soltanto i valori di media e deviazione standard del campione, ed s. E’ però possibile valutare.
Elementi di Statistica Elementi di statistica Marco Stages Estivi - Frascati 12/6/2007 Elementi di statistica Marco Dreucci 1/37.
27 Febbraio Dott. Mirco Andreotti Attività di Laboratorio di Fisica subnucleare.
Spettroscopia Liceo Scientifico “G. Pertile” di Asiago classe 4ªAL
27 Febbraio Dott. Mirco Andreotti I raggi cosmici.
La Radiazione Elettromagnetica è il principale mezzo attraverso il quale ci giunge l’informazione sugli oggetti astrofisici.
I Raggi Cosmici: Cosa sono e quando sono stati scoperti 1/3
Esperimenti in alta quota: CLUE, EAS-TOP, TTC, ARGO Nell’esperimento CLUE installato all’Osservatorio di La Palma (isole Canarie, 2200 m slm) si rivela.
LEZIONI DI OTTICA.
Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche Studio della risoluzione energetica di un.
Determinazione della velocità media dei muoni dai raggi cosmici
Stage Giugno 2006 Realizzazione di una catena di acquisizione con un calorimetro elettromagnetico Stagisti: Passamonti Elena Petroni Alessandro Pugliese.
AMBIENTE.
Convegno "Sulle spalle dei Giganti" - Firenze Misure di raggi cosmici per grandi valori di zenit: alla ricerca di correlazioni con fattori esterni.
SPETTROFOTOMETRO monocromatore rivelatore cella sorgente.
Una breve introduzione alla fisica delle particelle elementari
Breve Introduzione al laboratorio: Vedere le particelle di Donato Di Ferdinando.
MasterClass: monitoraggio dei telescopi 2.0 D. De Gruttola Centro Fermi Roma.
I raggi cosmici sono particelle subatomiche, frammenti di atomi, che provengono dallo spazio.
ESPERIMENTO MOLTO COMPLESSO Pierluigi Paolucci - Liceo Mercalli
Transcript della presentazione:

Liceo classico "V. Gioberti"- Torino Variazione del flusso di raggi cosmici durante la giornata a una quota di 1600m 48 h di misura dei raggi cosmici campionati a intervalli di 10m Angoli di zenit < 28° Registrazione della pressione atmosferica Liceo classico "V. Gioberti"- Torino

Liceo classico "V. Gioberti"- Torino I raggi cosmici I raggi cosmici sono particelle energetiche che viaggiano ad alta velocità nell’universo e che colpiscono ininterrottamente la nostra atmosfera. Al suolo giungono essenzialmente muoni, elettroni, fotoni e pochi protoni. La loro provenienza è tuttora incerta. I fattori che influenzano il flusso dei raggi cosmici sono: la pressione e la temperatura dell’atmosfera, l'altitudine e l’attività solare. Liceo classico "V. Gioberti"- Torino

Liceo classico "V. Gioberti"- Torino 288 misurazioni Valor medio 372+/-1 Dev. standard 19,4 Liceo classico "V. Gioberti"- Torino

Liceo classico "V. Gioberti"- Torino Ci sono periodicità? Liceo classico "V. Gioberti"- Torino

Liceo classico "V. Gioberti"- Torino Influenza del sole e della temperatura atmosferica sul flusso dei raggi cosmici Abbiamo diviso i dati a seconda della presenza e dell'assenza del sole. in presenza di luce: media conteggi = 371,5 ± 1,4 in assenza di luce: media conteggi = 371,9 ± 1,8 Indagando invece sull’influenza della temperatura atmosferica è risultato: dalle 12:00 alle 18:00: media conteggi = 374 ± 2 dalle 00:00 alle 06:00: media conteggi = 371 ± 2 Liceo classico "V. Gioberti"- Torino

Influenza dell’altitudine A 200m 28 conteggi/m A 1600m 37 conteggi/m Incremento del 32% Incremento teorico del 22% 200m Liceo classico "V. Gioberti"- Torino 1600m

Liceo classico "V. Gioberti"- Torino Conclusioni Abbiamo verificato che i raggi cosmici: sono prodotti da eventi rari, aumentano con l'aumento della temperatura atmosferica e della quota, non vi sono variazioni significative tra giorno e notte. E' prevista una nuova campagna di misure a Ceresole Reale e a una quota maggiore con 2 rivelatori al fine di: valutare il coefficiente di assorbimento delle strutture in cui eseguiamo le misurazioni, confrontare i dati presi contemporaneamente a quote differenti, aumentare la statistica per diminuire i nostri errori. Liceo classico "V. Gioberti"- Torino