Corso di formazione sui contratti per l’esecuzione di opere edili private Studio Legale Avv. Luigi Meduri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PPP E LA FINANZA DI PROGETTO avv
Advertisements

LA FORMAZIONE DEL TUTOR AZIENDALE
ANCE Collegio Costruttori Verona Hotel Expo Verona 25 novembre 2010 Convegno Lorganizzazione e la gestione della sicurezza nella filiera delle costruzioni.
________________________________________________________________________________ APINDUSTRIA PADOVA - ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PADOVA.
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
Ministero della Salute Servizi di consulenza direzionale a supporto della Cabina di Regia per la realizzazione del NSIS Mattone Classificazione delle prestazioni.
1 PROGETTO FISCO SCUOLA 2009 Agenzia delle Entrate di Rieti e Istituto Elena Principessa di Napoli.
L. De Benedetti: Contributo operativo alla redazione del manuale 1 Dibattito guidato sulle problematiche nella redazione del Manuale Qualità nei laboratori.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
CAMBIAMENTI AZIENDALI
« Seminario sul diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni » Roma, 19 marzo 2009 Le regole comunitarie applicabili ai partenariati.
1 Area: SICILIA Incontro ai sensi dellart. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010) AREA SICILIA Palermo 08/07/2011.
Comitato Tecnico Villanova di Castenaso, 25 gennaio 2013.
Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini Attività per la sicurezza.
LA CONCILIAZIONE. 2 DEFINIZIONEDEFINIZIONE La conciliazione è una procedura stragiudiziale (si colloca tra le procedure A.D.R. Alternative Dispute Resolution)
06 febbraio 2012 – ore 18,00 ODCEC Torino MEDIAZIONE: il punto sulla situazione attuale.
03/02/20141 IAS 11 lavori su commessa Principi contabili e informativa finanziaria a.a – 2010 Prof. Sabrina Pucci.
PERCORSO FORMATIVO D.U.R.C. ON LINE
ANCE VERONA Incontro 4 maggio 2011: “Gestione dei contratti di appalto, subappalto, lavoro autonomo “ La corretta applicazione dei contratti Le clausole.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
Lavoro Etico Cantieri Lavori Pubblici Area Infrastrutture Civili.
LA MEDIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI Seminario formativo per funzionari delle Camere di Commercio della Toscana 19 maggio 2011 N.Giudice.
La prova del contratto di lavoro
1 IL REGOLAMENTO FIFA SULLO STATUS E SUI TRASFERIMENTI DEI CALCIATORI Michele Colucci RIVISTA DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT
Avv. Luciano Di Via Bonelli Erede Pappalardo
IL VOLONTARIATO: UNESPERIENZA DI RELAZIONE PER LA COSTRUZIONE DEL BENE COMUNE Corso di Formazione al Volontariato Offerta Formativa 2009.
Corso bilancio e controllo di gestione Firenze, 16 ottobre 2012 ASPETTI CONTABILI DEL CONTRATTO DI RETE R. Galardi – S. Guidantoni.
Giorno 04/09/2013 alle ore 10:00 presso le scuole dell’infanzia
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Comitato Tecnico Villanova di Castenaso, 25 gennaio 2013.
Tipologia di contratti di appalto di lavori
L’attività professionale del perito
Il “fascicolo” del Responsabile procedimento per i contratti di forniture e servizi Sintesi dei documenti utili per la trasmissione dei dati all’Autorità.
“Da Sissi Retribuzioni Ricadute sul modello M del Conto Consuntivo”
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Roma, 19 GIUGNO 2012 PROTOCOLLO DI LEGALITA TRA IL MINISTERO DELLINTERNO E LA CONFINDUSTRIA ACCORDO PER IL RINNOVO E LINTEGRAZIONE DEGLI IMPEGNI E LINTEGRAZIONE.
Regole più mercato, vera competizione Un mercato aperto alla concorrenza ha bisogno di regole. Nei servizi le regole sono essenziali perché lirregolarità
UNIONE DEGLI AVVOCATI DITALIA SEZIONE DISTRETTUALE SALERNO – NOCERA – VALLO DELLA LUCANIA FORMAZIONE CONTINUA DELLAVVOCATURA PROGETTO TRIENNIO
CAMERA CIVILE DI SALERNO FORMAZIONE CONTINUA DELLAVVOCATURA PROGETTO TRIENNIO ANNUALITA 2011 CAMERA CIVILE DI SALERNO - Presidente avv. Lucia.
Pippo.
PROTOCOLLi di LEGALITA’ EZIT – ENTE ZONA INDUSTRIALE
Seminario sulla responsabilità civile e penale del personale sanitario
“Attività e funzioni dell’Ufficio Progettazione”
La gestione dei progetti in ambito pubblico e privato
CITTA’ DI MONTECCHIO MAGGIORE
Bando Beni in comune. 2ROL - Richieste On Line 3.
CONTRATTO D’APPALTO.
VI Congresso Annuale in materia di responsabilità da reato degli enti 28 febbraio Centro Congressi Piazza di Spagna - Roma "LA GOVERNANCE E LA GESTIONE.
Rev 02 2° Rapporto sui conflitti nella città di Roma “I cittadini e la conciliazione”
28 Marzo 2014 dalle 9 alle 17 Pavia Itis Cardano Prossimi incontri Note sullo strumento La correlazione fra valutazione scolastica e valutazione aziendale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA - Ripartizione Servizio Tecnico -
Anna Messina 1 Decreto legge 21 giugno 2013 n. 69 L.98 del 09 agosto 2013 Il Decreto del “ Fare “ Le novità in materia di appalti pubblici.
20. La disciplina dei contratti d’impresa  (in materia di contratti) La proposta o l’accettazione, quando è fatta dall’imprenditore nell’esercizio della.
D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi Interferenza
Corso Formazione neo assunti
3° Laboratorio giuridico Avv. Boris Vitiello Crevalcore 17 maggio ° Laboratorio giuridico Avv. Boris Vitiello Crevalcore 17 maggio 2014.
Seconda Relazione della Commissione sullo stato di avanzamento relativo al QCR COM (2007) 447 DEFINITIVO.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
DIRITTO SINDACALE E DEL LAVORO Presentazione del corso
Durc negli appalti pubblici
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
Corso di Laurea in Operatore dei servizi giuridici a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione XII – Le garanzie dei diritti Diritto del lavoro.
GARANZIE BANCARIE E ASSICURATIVE NEGLI APPALTI PUBBLICI IN ROMANIA. STUDIO LEGALE ASSOCIATO ANTICO&BALASOIU Avv. Mario Antico STUDIO LEGALE ASSOCIATO ANTICO&BALASOIU.
CICLO DI SEMINARI LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO: UNA GUIDA VERSO IL JOBS ACT MARTEDI’ 27 MAGGIO 2014 ORE GLI ACCERTAMENTI ISPETTIVI E LE SOLUZIONI.
Consulenti del Lavoro - Associati Co.co.co dopo il Jobs act A cura dello Studio Consulenti del Lavoro Associati Studio commercialista Dott. Stefano Battiston.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Transcript della presentazione:

Corso di formazione sui contratti per l’esecuzione di opere edili private Studio Legale Avv. Luigi Meduri

2Studio Legale avv. Luigi Meduri Obiettivi del corso Fornire agli imprenditori edili, o ai loro collaboratori addetti ai contratti un approfondimento e un aggiornamento sui principali contratti utilizzati nella gestione dell’impresa.

3Studio Legale avv. Luigi Meduri Elenco dei principali contratti Contratto di appalto di opere edili; Contratto di appalto di opere edili minori; Contratto di subappalto; Contratto d’opera; Contratto di comodato.

4Studio Legale avv. Luigi Meduri Metodo di approfondimento 1. La comprensione dei contratti I vari tipi di contratti verranno analizzati illustrando in modo chiaro e dettagliato le regole principali ed evidenziando le differenze fra i vari contratti (esempio: differenza fra il contratto di subappalto ed il contratto di prestazione d’opera).

5Studio Legale avv. Luigi Meduri Segue Per favorire la miglior comprensione, le regole contrattuali saranno illustrate per mezzo di testi semplificati. Alla fine del corso i contratti in versione “spiegato semplice”, saranno consegnati ai partecipanti assieme agli altri materiali (sentenze e schede informative)

6Studio Legale avv. Luigi Meduri Segue approfondimento 2. La redazione dei contratti Verranno illustrati gli elementi essenziali per una chiara redazione dei contratti, spiegando come e quando le parti possano derogare alle norme del codice civile su: prezzo e revisione, responsabilità, garanzie, recesso e risoluzione del contratto.

7Studio Legale avv. Luigi Meduri Segue approfondimento 3. Gestione dei contratti Verrà spiegato come gestire nel corso dell’appalto, del subappalto o della prestazione d’opera i rapporti con l’altro contraente, al fine di eliminare o limitare le responsabilità ed i rischi contrattuali.

8Studio Legale avv. Luigi Meduri Segue approfondimento 4. Gestione dei conflitti Verranno illustrate le clausole da introdurre nei contratti per affrontare in modo quanto più efficace ed economico una eventuale conflittualità con l’altro contraente (esempi: ricorso all’autorità giudiziaria, all’arbitrato o alla conciliazione).

9Studio Legale avv. Luigi Meduri Aggiornamento Verranno illustrate: le più recenti sentenze sulle principali problematiche che possono insorgere nel corso del rapporto contrattuale, partendo dai casi pratici che sono stati giudicati; le più recenti sentenze sulle principali problematiche che possono insorgere nel corso del rapporto contrattuale, partendo dai casi pratici che sono stati giudicati; le più recenti disposizioni di legge in materia di regolarità contributiva, sospensione dei lavori, sospensione della concessione, stima degli oneri della sicurezza e ripartizione fra appaltatore e subappaltatori; le disposizioni locali in materia di gestione ambientale del cantiere.

10Studio Legale avv. Luigi Meduri Casi pratici Verranno discussi i casi sottoposti dai partecipanti al corso che hanno previamente inoltrato al Collegio i loro quesiti.

11Studio Legale avv. Luigi Meduri

12Studio Legale avv. Luigi Meduri Programma dei corsi Martedì e giovedì dalle ore alle ore 18.00; Martedì e giovedì dalle ore alle ore 18.00; Martedì e giovedì dalle ore alle ore Presso:

13Studio Legale avv. Luigi Meduri Programma formativo del primo incontro Comprensione e redazione delle varie tipologie contrattuali

14Studio Legale avv. Luigi Meduri Programma formativo del secondo incontro Responsabilità e rischi Gestione dei conflitti Casi pratici

15Studio Legale avv. Luigi Meduri GRAZIE PER L’ATTENZIONE