La porta Turismo etico e sostenibile. La porta  40 km di spiaggie  2 isole  10.282 Posti Letto  4.652 Camere  10 Comuni costieri  7 Comuni nell’entroterra.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Free Children Card BIT 20 febbraio 2010.
Advertisements

miglioramento della qualità della vita di tutti.
PROGETTO LIBERTY MILESTONE
Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
IL GIARDINO SCOLASTICO PER TUTTI, UN GIARDINO SENZA BARRIERE
Progetto di costruzione del palazzetto
Miniere e Borghi del Fluminese
IL TURISMO SOSTENIBILE
“Il mercato del turismo accessibile in Italia e in Europa”
Il car sharing nella Provincia di Rimini
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
1 La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015.
Conoscere e comunicare il territorio
La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale
COSA ABBIAMO FATTO: PROGETTO S.A.P.E.R.I – Sperimentazione Attiva Per Elevare i Risultati di Istruzione
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
ISTITUTO MAGISTRALE “ CORRADO ALVARO” P A L M I (RC)
(c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf2 Paese turistico per eccellenza milioni di turisti molte attrazioni turistiche il mare e le spiagge e le isole.
Perché? Dare spazio a delle passioni, raccordarle con la professione e, last but not least, dare impulso e input ad altre attività e iniziative che potrebbero.
PIATTAFORMA STEEP (Calypso)
Qualità e Accoglienza nel turismo accessibile
Strumenti economici per il turismo in Sicilia
5 notti + 6 immersioni La Fin Salvamento Scuola Sommozzatori di Caserta, in collaborazione con il Diving Barracuda, sta organizzando una settimana, per.
Consorzio di cooperative sociali AMBITO SOCIALE 7 Fossombrone Cartoceto Isola del Piano Montefelcino Montemaggiore al Metauro Saltare SantIppolito Serrungarina.
GIOVANI SFIDE – Dalla Parte degli Altri è unAssociazione di Volontariato e si propone attivamente di creare nuove energie nei piccoli paesi e.
1. ARTE 2. NATURA e AMBIENTE 3. OSPITALITA DIFFUSA 4. PACCHETTO SPORT 5. DOVE VAI SE LA STRADA NON LA SAI?
Villaggio Barona Pensionato Sociale Integrato
Regional Seminar Ravenna, 30 Marzo 2012.
LISTA CIVICA VERRES.
Descrizione generale del progetto e aspetti locali Genova, 27 Agosto 2008 Pilot site: Genova ASK-IT.
Associazione per lEtica Pubblica Manifesto per una rinnovata etica pubblica Codice etico del Consiglio dEuropa
Direzione Attività associative e territorio Area Giovani, Educazione e Scuola Scuola di viaggio Come valorizzare la didattica del turismo.
Contributo scritto alla IV Conferenza Nazionale del Turismo RIVA DEL GARDA giugno 2008 SiPuò Laboratorio Nazionale Turismo Accessibile Via Foro Boario,
Town Center Management Consorzio Ge.C.C. Ge.C.C. Gestione Centro Città Parma i soci promotori 60% dal Comune di Parma 10% Camera di commercio Parma (CCIAA)
L ignano Walburga Heiling BHAK & BHAS Oberpullendorf.
Data, luogo ecc. Conferenza stampa Ferrara, 28 novembre
… in una selva oscura Il futuro della forestazione urbana 14 marzo 2014 Museo Casa Enzo Ferrari - MODENA Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.
LA QUALITÀ DEL TURISMO NELLE AREE PROTETTE?
 Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie  Scuola dell’infanzia Scuola dell’infanzia  Scuola primaria Scuola primaria 
Una Buona Pratica di Turismo Sostenibile Al Mare in Treno Enzo Finocchiaro Dirigente Turismo - Provincia di Rimini 113/2/2015Enzo Finocchiaro PROVINCIA.
Disabilità e voto Seggi elettorali accessibili Nel momento in cui un comune deve definire una sede come seggio elettorale deve tenere conto anche delle.
il coraggio di sognare e
Progetto No-Wire. Il progetto No-Wire nasce dalla volontà di sfruttare le nuove tecnologie per la trasmissione e ricezione dei dati informatici, al fine.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
Il Turismo Accessibile nell’Altopiano dei 7 Comuni Il Turismo Accessibile nell’Altopiano dei 7 Comuni “Saper cogliere adeguatamente queste persone è un.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
STECCATO DI CUTRO Steccato è una frazione del comune di Cutro, situata sul Mar Ionio in Calabria. È situato a 5,3 km da Botricello, 13 km da Cutro, 18.
“ TUTTE LE FELICITÀ DEL MONDO” 1. INDICE Chi siamo Dove siamo Cosa facciamo Mission, Vision, Values Struttura organizzativa Cosa offriamo ai nostri dipendenti.
TURISMO ACCESSIBILE Art. 30 della CONVENZIONE ONU 2006
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Federazione Italiana Pallavolo. Kinder +Sport Beach&Volley School è un’esperienza di apprendimento sportiva, linguistica e culturale che nei suoi primi.
Federazione Italiana Pallavolo. Kinder +Sport Beach&Volley School è un’esperienza di apprendimento sportiva, linguistica e culturale che nei suoi primi.
Turismo accessibile: un progetto per promuovere una cultura dell’accoglienza nell’Altopiano di Asiago Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali e della.
Federazione Italiana Pallavolo. Kinder +Sport Beach&Volley School è un’esperienza di apprendimento sportiva, linguistica e culturale che nei suoi primi.
La risorsa turistica dell’acqua: L’area del Sole per un Turismo “Healthy” Mara Manente, direttore CISET-Ca’ Foscari.
IL DISTRETTO CULTURALE Il caso di FROSINONE gennaio 2004.
Disegno di legge SPIAGGE DI FIUME Classi 4° Plesso “FERROVIA”
PRESENTAZIONE DEL SERVICE IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALLE FRANE Provincia di Parma, 6 Ottobre 2014.
Sport eTURISMO Compagni di VIAGGIO PER RILANCIARE L’ECONOMIA NEI TERRITORI DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA Roberto Tasciotti.
Convegno “La diversità è negli occhi di chi guarda” Istituto “C.Percoto” di Udine A.S. 2007/2008.
Rimini: il modello di CB di grandi dimensioni e come forma giuridica S.r.l. Stefania Agostini, Direttore Convention Bureau della Riviera di Rimini Cervignano,
Arcipelago Reti d'Imprese per il Turismo Arcipelago Reti d’Impresa per il Turismo La prima Rete del Turismo e del Mare.
Progetto – Toscana Resort Castelfalfi. Linee guida del piano di sviluppo per la creazione di un resort TUI in Toscana Tenuta Castelfalfi S.p.A nasce con.
Il progetto EtnAvventura Ecocampus dell’Etna Cos’è:
PROGETTO “CAMBIA LA TUA IDEA DEL POSSIBILE : ABITARE IN AUTONOMIA – CORSO FORMATIVO PER AGENTI IMMOBILIARI Con la collaborazione di: Cambia la tua idea.
CONVEGNO “MARE SENZA BARRIERE” FIERA BALNEARIA MARINA DI CARRARA 25 FEBBRAIO 2007.
Esperienze maturate LEADER + ( )  Progetto 4: associaGiovani Il progetto ha inteso :  favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita.
RETE IMPRESE PISTOIA TURISMO La risposta che aspettavamo.
RIBERA RESORT Maggio Suddivisione in macro zone: A Alloggi dipendenti: n. 50 (Camere, spogliatoi, mensa, sala riposo, officine di manutenzione generale)
Transcript della presentazione:

La porta Turismo etico e sostenibile

La porta  40 km di spiaggie  2 isole  Posti Letto  Camere  10 Comuni costieri  7 Comuni nell’entroterra  Camere  Posti Letto

La porta  Centri storici autentici  1 Parco Nazionale  1 Parco marino  Sport fluviali  Siti archeologici  Musei  1 Riserva naturale

La porta  Per "turismo accessibile“ o "turismo senza barriere" si intende l'insieme di servizi e strutture in grado di permettere a persone con esigenze speciali (ad es. persone in sedia a rotelle, persone con ridotte capacità motorie o sensoriali, anziani, famiglie con bambini piccoli o persone con particolari esigenze alimentari ad esempio celiaci) la fruizione della vacanza e del tempo libero in modo autonomo, senza ostacoli e difficoltà.

La porta  Si tratta di un servizio che, col passare del tempo, è sempre più richiesto, tanto che tutti i principali Paesi, Regioni e Città europee stanno sviluppando e migliorando. Fino a qualche anno fa per un turista disabile viaggiare era un'incognita: l'hotel sarà adatto alle mie esigenze? Le dimensioni del bagno saranno sufficienti? Potrò essere autonomo negli spostamenti? Domande alle quali sovente non si riusciva a dare risposta.

La porta  Per questo è nato Calabria Accessibile: obiettivo è quello di riunire in una guida online ( non solo quelle strutture alberghiere accessibili a persone con disabilità, ma anche ristoranti, attrazioni turistiche, manifestazioni ed eventi, sport e tempo libero e trasporti fruibili da tutti, creando così un eccezionale strumento di promozione e sviluppo per il territorio coinvolto.

La porta  Altra singolarità è data dalla collaborazione con Legambiente Turismo, infatti tutte le strutture alberghiere consorziate a ECOtur aderiscono al progetto ECOLABEL, impegnandosi in tal modo a pratiche di gestione ambientale per un modello di turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente ed in grado di valorizzare l’identità del territorio.

La porta  ECOinclusive sono le strutture alberghiere consorziate a ECOtur che, a partire dalla stagione estiva 2011, si proporranno sul mercato per rispondere alla domanda di turismo e di attività ricreative senza barriere, e che per questo intendono garantire ai potenziali ospiti la massima trasparenza e verificabilità delle informazioni fornite.

La porta  Il Consorzio ECOtur si è perciò impegnato a promuovere una comunicazione positiva, che eviti l’uso di termini discriminanti, ma soprattutto capace di fornire un’informazione oggettiva e dettagliata, così da permettere ad ogni potenziale cliente di valutare in modo autonomo e trasparente quali servizi turistici proposti nella rete rispondano effettivamente alle sue personali esigenze.

La porta  Le strutture alberghiere aderenti ad ECOtur, infatti, non si sono solo impegnate a fornire spazi architettonicamente accessibili, ma lavoreranno per fornire servizi capaci di rispondere in modo efficace e professionale alle esigenze, agli interessi e alle aspettative di tutti i turisti.

La porta  Stime recenti calcolano che nella sola Unione Europea i cittadini con ridotta mobilità siano tra i 60 e gli 80 milioni, dei quali circa 36 milioni possono considerarsi potenziali clienti, di cui 3,5 milioni quelli in Italia Queste cifre comprendono tutte le persone diversamente abili, ma anche anziani, donne in gravidanza o famiglie con bambini piccoli, i quali sono in egual misura interessati ad alloggiare in strutture prive di barriere architettoniche.

La porta  Rafting  Tiro con l’arco  Equitazione  Tennis in carrozzina  Diving  Escursioni  …

La porta  Rafting  Tiro con l’arco  Equitazione  Tennis in carrozzina  Diving  Escursioni  …

La porta  Rafting  Tiro con l’arco  Equitazione  Tennis in carrozzina  Diving  Escursioni  …

La porta  Rafting  Tiro con l’arco  Equitazione  Tennis in carrozzina  Diving  Escursioni  …

La porta  Rafting  Tiro con l’arco  Equitazione  Tennis in carrozzina  Diving  Escursioni  …

La porta

 380 camere  di cui 125 accessibili  Spiaggia attrezzata  Campi sportivi  Animazione  Sedia job

La porta  59 Camere  di cui 4 accessibili  Spiaggia attrezzata  Animazione  Piscina  Cucina per celiaci

La porta  40 Appartamenti  di cui 1accessibile  Parco Acquatico  Animazione  Spiaggia attrezzata

La porta  29 Camere  10 Dependance  25 Appartamenti  di cui 4 accessibili  Spiaggia attrezzata  Animazione

La porta  12 Camere  12 Residenze  di cui 10 accessibili  Informazioni in BRAILLE  Piscina  Sporting Club

La porta  122 Camere  di cui 10 accessibili  Spiaggia attrezzata  Piscina  Sporting Club  Animazione

La porta Gli operatori della Riviera dei Cedri…. …..ci mettono la faccia

La porta da aprile on line

La porta Turismo etico e sostenibile