Orientamento e ammissione all’università Dati aggiornati e proposte di miglioramento Alberto Sironi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di Orientamento in Uscita
Advertisements

LOGO ATENEO Che cos’è AlmaLaurea
Centro Interuniversitario per l’Accesso
ALMADIPLOMA ALMAORIENTATI
Che cosè AlmaLaurea AlmaLaurea è un Consorzio Interuniversitario pubblico, al quale aderisce anche la tua università, che rappresenta oltre il 70 per cento.
Corsi 270/04 Corsi 509/99 Indicatori di efficienza: utilizzo del personale docente, valutando impegno medio annuo effettivo/docente e numero medio annuo.
PER ATTUARE LA LEGGE 133 SUCCESSIVAMENTE IL MINISTERO HA EMANATO IL DECRETO 137/08 CONVERTITO IN LEGGE IL 29 OTTOBRE 2008 COSA DICE ?
LE MODALITA E I CRITERI DI SELEZIONE Unità formativa 5.1 Preparare la selezione: il bando, linformazione e la sensibilizzazione.
CATANIA.
Prof.Rita Punzo1 LOGICAMENTE Progetto di Orientamento in Uscita.
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Attività di ORIENTAMENTO A.A. 2012/2013 Servizio Orientamento e Tutorato Tel Numero Verde FACOLTA DI.
LE SCELTE DEI DIPLOMATI INDAGINE 2011 Condizione occupazionale e formativa ad uno e tre anni dal diploma Silvia Ghiselli Napoli, 22 maggio 2012.
Seminari provinciali informativi sulla riforma
Programma LLP/Erasmus
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
In progress Creazione di talenti per Aziende meccaniche del Nordest attraverso la Scuola Laboratorio Keymec.
SMFN - Ingegneria - Scienze Statistiche
Corsi di studio congiunti ed il Programma Erasmus Mundus
Il progetto qualità Premessa Valutazione secondo INVALSI-VALES
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trento 5 GIUGNO INCONTRO PLENARIO.
ZIC - SCUOLA MEDIA STATALE TASSO DI ZANICA - Il Percorso di Orientamento 1 la scuola che verrà Mario a.s2006/07 Autori.
ZIC - SCUOLA MEDIA STATALE TASSO DI ZANICA - Il percorso di Orientamento 1 la scuola che verrà Alberto a.s Autori.
COMITATO DI SORVEGLIANZA POTENZA – 24 MAGGIO 2011 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE A cura di Giuseppe Sabia - Referente per la comunicazione.
Percorso IFTS “ TECNICO SUPERIORE PER
Donna:Professione Ingegnere
orientamento in uscita
Scuola di Scienze UniBo
LA CERTIFICAZIONE DITALS
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
orientamento in uscita
Candidata: Alice Perfetti
Modalità di Accesso ai Corsi di Studio della Scuola di Scienze:
Scuola di Psicologia ERASMUS + STUDIO INFORMATIVA BANDO 2014/2015
Corso di laurea magistrale in
Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati
Consorzio AlmaLaurea C ONOSCERE PER DELIBERARE : GLI STRUMENTI DI A LMA L AUREA prof. Andrea Cammelli – Università di Bologna Direttore Consorzio Interuniversitario.
Internazionalizzare il corpo docente Marino Regini Università degli Studi di Milano Seminario su “Internazionalizzazione e Statuti” Roma, 4 marzo 2011.
Corso di Scienza politica
Il sistema universitario italiano
Claudia Moneta Valutazione e rating nel modello lombardo di IeFP
Percorsi formativi Erasmus +
ORIENTAMENTO IN USCITA Relazione finale_ 13 Giugno Relazione_Orientamento in uscita_ Prof.ssa Fantoli a.s _CDC 13 giugno 2014.
1 Commissione Statistica Presentazione della Commissione Statistica anno ottobre 2014.
Giulio Ballio – Rettore Il POLITECNICO di Milano lavora insieme alle scuole.
Progetto Lauree Scientifiche 2013 Progetto di statistica
Ammissione ai Corsi di Studio del DInCi. Come si accede al CdL in Ingegneria Civile?  Il CISIA è un consorzio interuniversitario che ha sede a Pisa e.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
ORIENTAMENTO ALL’UNIVERSITÀ Le Regioni, le Province autonome e le Università offrono agli studenti con disabilità informazioni per orientarli nei percorsi.
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche Scuola di Scienze
FACOLTA’ DI SCIENZE MM.FF.NN. Agripolis febbraio 2011.
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
tandem.univr.it Università degli Studi di Verona «Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
Direzione Scuola, Sport e Politiche Giovanili Collaborazione Informagiovani - Città dei Mestieri Da diversi anni Informagiovani e Città dei Mestieri collaborano.
Le modalit à di rilascio dei titoli congiunti e del riconoscimento dei periodi di studio Carlo Finocchietti, Cimea.
SERVIZIO ORIENTAMENTO FUNZIONI E ATTIVITA’. ATTIVITA’ DEL SERVIZIO ORIENTAMENTO Il Servizio Orientamento dell’Ateneo di Bologna svolge attività di sostegno.
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI.. #diamolavoroalleambizioni Lo faremo con il lavoro. Possiamo far crescere le imprese, dare spazio al talento dei giovani,
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università Sperimentazione degli standard di qualità nei servizi di placement universitari Università.
1 Le sinergie tra Università e Scuola per la scelta dello studio universitario.
Compilazione piani di studio 2015/2016 TUTOR: STEFANIA LA ROCCA MAIL: PAGINA E-LEARNING  PROGETTO.
Il servizio Job Placement di Ateneo creato nel 2012 per facilitare l'accesso dei laureati dell'Università di Bologna al mondo del lavoro e promuovere.
I servizi per il Placement: Tirocini Orientamento al lavoro e Placement Placement Orientamento al lavoro Tirocini formativi e di orientamento Tirocini.
Transcript della presentazione:

Orientamento e ammissione all’università Dati aggiornati e proposte di miglioramento Alberto Sironi

Alpha Test Editoria, orientamento e formazione pre-universitaria da quasi 30 anni In contatto ogni anno con decine di migliaia di studenti e famiglie, scuole e insegnanti Seminari e strumenti di orientamento in centinaia di scuole (COAT e Sestante) Fiere ed eventi di orientamento Social network ( Fan su FB) Partner delle maggiori testate nazionali Libri (600 titoli di manualistica per lo studio e la professione) Formazione in aula e online (35 sedi, 50 dip, 400 tra professori, autori e coll.) AT non dà ripetizioni, non fa preparazione esami universitari o recupero anni scolastici e, più in generale, “non vende scorciatoie” AT è riconosciuta come un riferimento in Italia per orientamento e formazione pre-universitaria.

Università in Italia alcuni dati su cui riflettere ANVUR – Rapporto sullo stato del Sistema Universitario 2013 Solo il 55% delle matricole si laurea (dato medio UE: 70%) Il 18% abbandona dopo il primo anno Il 67% si laurea fuori corso Migliorare questi indicatori è interesse di tutti studenti, famiglie, università e Paese

Indagine 2014 sui diplomati nel 2012 (Consiglio Universitario Nazionale – CUN) Il 22% si è detto insoddisfatto della propria scelta e ha abbandonato gli studi o ha cambiato corso Tra gli studenti che hanno partecipato ad attività di orientamento il 95% conferma la scelta effettuata Importanza dell’orientamento In alcune aree di studio le cose vanno meglio. ANVUR sintetizza così: «I corsi ad accesso programmato come quelli di Medicina, dove opera un processo di selezione in ingresso, presentano ovviamente gli indicatori migliori in tutto il percorso degli studi: bassi tassi di abbandono, un’elevata quota di laureati regolari e un minor numero di iscritti fuori corso».

Dove è opportuno intervenire Migliorare il sistema di accesso all’università Potenziare l’orientamento post-diploma

Orientamento 1. Più informazioni incontri a scuola sull’offerta formativa delle università incontri a scuola con professionisti che “raccontino il lavoro” partecipazione agli open day degli Atenei e alle fiere del settore 2. Diffusione di strumenti di orientamento (questionari, colloqui con esperti ecc.): attitudini interessi motivazioni

Accesso all’università Il valore orientativo dei test di ingresso Correlazione tra punteggio test e carriera universitaria (predittività) Risultati indagine condotta sugli studenti di Ingegneria di To e Pi dal Consorzio Interuniversitario Cisia: La predittività dei test è elevata Valore orientativo delle prove Maggio Presidi delle facoltà e delle scuole di Medicina: «il test di ammissione è il punto di arrivo di un lavoro accurato più che ventennale»

Accesso all’università Proposte di miglioramento Interventi in ottica di affinamento (messa a punto e non stravolgimenti): confermare graduatorie nazionali e cercare di aumentare i fondi per le borse di studio; calibrare le prove e i criteri di valutazione per continuare a incrementarne la predittività; adottare procedure concorsuali a prova di ricorso.

Non disorientare: regole chiare e stabili Definire bene le regole e cercare di mantenerle stabili nel tempo: data di svolgimento programmi d’esame criteri di valutazione Informazioni chiare e complete sulle prove orientative e di ammissione. Comunicare con largo anticipo eventuali modifiche per consentire agli studenti di prepararsi e scegliere per tempo.

Approfondimenti Per chi fosse interessato ad approfondire, il documento completo sui temi trattati è disponibile presso la Direzione Università del PD. Grazie per l’attenzione 