STORIA URBANISTICA. NELL’ANTICHITA’… HATRA IN MESOPOTAMIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AICA 2010 Francesco Casadei, Aldopaolo Palareti
Advertisements

La didattica chimico-fisica nelle classi non chimiche
NOI RAGAZZI DELLA 2°B SIAMO ANDATI A VISTARE LE BELLEZZE DELLA TOSCANA.
Galileo STATISTIQUES PROJETS STATISTICHE PROGETTI.
Tumori del distretto testa-collo in soggetti di età <40 anni
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘400
Umanesimo e Rinascimento
Quanto conosci le città d’Italia?
COMUNITA’ MONTANA VALLO DI DIANO
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA RIELABORAZIONE DELLA SECONDA LEZIONE
La mappa per la navigazione
La massima estensione: 117 d.C.
Ore 11,00 Conferenza stampa di presentazione della prima Festa Nazionale del Partito Democratico Belvedere di Villa Vittoria c/o Palazzo dei Congressi.
I.C. Giovanni XXIII di Terrasini Viaggio distruzione In Emilia Romagna Dal 16/04 al 19/04/11.
Amministratore Unico di Svim Sviluppo Marche
STORIA DELLA DEMOCRAZIA
♥Mio viaggio in Italia♥
SITI UNESCO ADRIATICI (S.U.A.)
TECNICA URBANISTICA.
LE GUERRE PERSIANE ATENE: l’età di Pericle
L’Italia rinascimentale
Corso di formazione per Elettricista
Torri eoliche sul territorio di Viterbo (dietro Pian di Mola) Alle foto di San Pietro in Tuscania sono state montate le 6 torri da 185mt alla distanza.
1Garimberti - Casazza - Martini. Le arti di Firenze iniziano a costituirsi come corporazioni delle arti e mestieri tra il XII ed il XIII secolo. Le principali.
Centro storico di Firenze
RAFFAELLO Raffaello è nato nel 1483 a Urbino. Dopo un periodo di apprendistato dal Perugino, Raffaello si sposta in varie città, dalla città di Castello.
Corso di formazione per Saldatori
Storia dell’Arte Medioevale Prof. Alfonso Panzetta (www
Masaccio, Trinità (1425 ca.), Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella
MARCHE Zona di confine del Sacro Romano Impero.
RAFFAELLO Nella formazione di Raffaello fu determinante il fatto di essere nato e di aver trascorso la giovinezza ad Urbino, che in quel periodo era un.
Il patrimonio architettonico ebraico
GLI ETRUSCHI Affresco della tomba dei Leopardi (Tarquinia)
Giro turistico… di alcune città e località della nostra bella Penisola… …in foto panoramiche di alcune città e località della nostra bella Penisola…
I viaggi di Paolo 1° Livello.
La Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviata in Repubblica di San Marino o semplicemente in San Marino è uno Stato dell'Europa meridionale.
MI PRESENTO.
VIAGGIO VIRTUALE.
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
LE GUERRE PERSIANE.
Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Siena Francesco Rossi Presidente Provinciale ASSEMBLEA PROVINCIALE PRESIDENTI CIRCOLI.
I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i.
SVAGHI NELL'ANTICA ROMA
El invierno... ITALIA de norte a sur Bolzano - Alto Adige.
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
Il Progetto Dea Minerva all’ estero
La vita PIERO DELLA FRANCESCA 1
Architettura Rinascimentale
IL LAZIO. REGIONI VITERBO PANORAMICA VITERBO PALAZZO PAPALE DUOMO DI SAN LORENZO.
Abbazia di Sant’Antimo, Montalcino XII secolo
XVI EDILIZIA ABITATIVA ETRUSCO – ITALICA.
L’ARTE MESOPOTAMICA museo Pergamonmuseum
…lo abbiamo portato a scuola e nutrito con le sue piante preferite: le ombrelliferae.
TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO RELAZIONE BREVE 8 febbraio Sono state effettuate tre sessioni. Una giornata.
Evoluzione e Continuità del linguaggio allegorico-simbolico
La civiltà delle cattedrali XII- XIII secolo oltre a Notre-Dame de Paris.
Città metropolitana di Bologna Settore Sviluppo Economico – Servizio Studi per la Programmazione.
Bell ‘Italia “i borghi”.
ANDREA DEL SARTO MEGLIO CONOSCIUTO COME ANDREA D’ANGOLO.
XV LA VIABILITA’.
Pietro Alemanno, Mater misericordiae, in Sarnano (MC), 1494 La Mater Misericordiae nella pietà e nell’arte.
Frances o Gallo, Mondov ì Piazza, Chiesa di S. Giusepp e, (dei Carmeli tani Scalzi), o della Miseric ordia, Franceso Gallo, Mondovì Piazza,
Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Siena – 18.
DOMANDA SOCIALE COMUNI L.O.D.E. DI AREZZO  ASSEGNAZIONI E.R.P. ANNO 2007 – 2015  BANDO CONTRIBUTO CANONE LOCAZIONE ANNO 2007 – 2015  BANDO PREVENZIONE.
Vocaboli per la geografia
Rinascimento Foscolo Classe 3° materialiarte.altervista.org
IL RINASCIMENTO TOSCANO
Cattedrale, Mondovì, con intervento di Benedetto Alfieri
Transcript della presentazione:

STORIA URBANISTICA

NELL’ANTICHITA’…

HATRA IN MESOPOTAMIA

EBLA 2400 – 1600 a.C.

MISA VICINO A MARZABOTTO

MICENE

MILETO

ATENE AI TEMPI DI PERICLE

TIMGAD 100 d.C. (FONDATA DA TRAIANO)

AOSTA

FIRENZE

NEL MEDIO EVO….

CAMERINO COLLE VAL D’ELSA

LUCIGNANO

MONT SAINT MICHEL

MONTERIGGIONI

MONDOVI’

SIENA

BOLOGNA

BOLOGNA, URBINO, VITERBO

NEL RINASCIMENTO…

PIENZA MONTAGNANA

SABBIONETA PALMANOVA

GRAMMICHELE

SFORZINDA SCHEMI DI CITTA’ “DEL PRINCIPE”

CITTA’ IDEALI DI G.VASARI E DI G. DA SAN GALLO

VIGEVANO