Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Radiazioni Ionizzanti
Advertisements

Chimica nucleare Radiazioni alfa, beta, gamma Decadimento radioattivo
Lezione chimica 6 Isotopi, Massa atomica numero atomico.
IL NUCLEO ATOMICO E L’ENERGIA NUCLEARE
Moto di una particella che incontra una barriera finita di potenziale
A.A G. Cambi - M. Piccinini - N. Semprini - S. Zucchelli
nelle situazioni seguenti:
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
Decadimenti nucleari fissione fusione trasmutazione elementi naturale e artificiale datazione reperti.
Scoperta Spiegazione di anomalie proprietà applicazioni
Chimica e laboratorio L’atomo & le particelle subatomiche
Struttura dell'atomo L'atomo è costituito da: nucleo elettroni
CHIMICA: studio della composizione e
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
Dalla lezione precedente: Esistenza e proprietà elettroni
Instabilità nucleare.
Interazioni (Forze) fondamentali della natura
LABORATORIO DI FISICA NUCLEARE
CHIMICA Il modello atomico della materia
Lezione 3 – L’atomo si spiega in base ad onde stazionarie di … elettroni.
Meccanica Quantistica
Lezione 1: Elettricita` e legge di Coulomb
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione I)
ONDE ELETTROMAGNETICHE
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
+ ONDE ELETTROMAGNETICHE UN CAMPO ELETTRICO E’ GENERATO DA
Chimica e didattica della chimica
Atomi e molecole La materia è costituita da piccolissime particelle: GLI ATOMI che si possono raggruppare formando MOLECOLE.
Radioattività decadimento radioattivo fissione e reazione a catena
Un atomo è quindi composto da un nucleo formato da nucleoni (protoni e neutroni) e da elettroni (in egual numero dei protoni, quando l'atomo è elettricamente.
La struttura dell’atomo
RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi.
Oltre la Fisica Classica: Evidenze Sperimentali di
Sviluppo della fisica quantistica
LA STRUTTURA DELL’ATOMO
Le basi della teoria quantistica
Radioattività e decadimenti radioattivi.
Decadimento radioattivo.
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
In che unità e come si misura la massa ?
L’atomo è formato da tre tipi di particelle
La materia e’ tutto cio’ che possiede massa ed occupa spazio
CHIMICA NUCLEARE Come è possibile che cariche dello stesso segno, i protoni, stiano confinate in un volume molto piccolo quale quello nucleare? Sperimentalmente.
LA FISSIONE E LA FUSIONE NUCLEARE
ELETTRICITÀ Quando alcuni corpi (vetro, ambra, ecc.) sono strofinati con un panno di lana, acquistano una carica elettrica netta, cioè essi acquistano.
Tutti i corpi sono fatti di materia.
L'Energia Nucleare.
L'ATOMO.
MODELLI ATOMICI Rutherford Bohr (meccanica quantistica)
STRUTTURA DELL'ATOMO Elettrone
L’atomo è la più piccola parte della materia.
Le particelle atomiche
COME E’ FATTA LA MATERIA?

Onde e particelle: la luce e l’elettrone
FISICA ATOMICA E NUCLEARE
Spettro del corpo nero – Quantizzazione del campo elettromagnetico
La teoria quantistica 1. Fisica quantistica.
1. Il nucleo. La radioattività
Ripasso per il compito Teorie atomiche : Thomson, Rutherford, Bohr numero atomico, numero di massa, isotopi.
La struttura dell’atomo
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Il Modello Standard delle Particelle e delle Interazioni
Transcript della presentazione:

Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.) G.Mazzitelli ENEA Prima Lezione

Forze fondamentali Forza gravitazionale (Moto dei corpi celesti, meccanica newtoniana) Forza elettromagnetica (Equazioni di Maxwell)

Effetto fotoelettrico

Effetto fotoelettrico Esperimento Ecinetica max è indipendente dalla intensità della radiazione L’effetto fotoelettrico dipendente dalla frequenza Il primo elettrone è emesso istantaneamente Fisica classica Ecinetica max proporzionale alla intensità della radiazione (I) L’effetto fotoelettrico è indipendente dalla frequenza Il primo elettrone dovrebbe essere emesso per t>sec La risposta fu proposta da Einstein il quale propose che la luce avesse una natura corpuscolare: i fotoni particelle di massa zero che viaggiano alla velocità della luce ed hanno una energia pari a E=hν h è la costante di Planck h=6.623x10-34 J .s

Diffrazione degli elettroni fotoni elettroni

Diffrazione degli elettroni La spiegazione di questo esperimento è solamente possibile assumendo che le particelle hanno una natura ondulatoria la cui lunghezza d’onda detta di De Broglie

Prima Lezione I costituenti nucleari Le dimensione e la forma dei nuclei Le masse nucleari e le energie di legame La forza nucleare Il decadimento radioattivo Leggi di conservazione nel decadimento radioattivo Il decadimento alfa Il decadimento beta Il decadimento gamma La radioattività naturale

Struttura dell’atomo Ogni atomo composto da un nucleo centrale che contiene la maggior parte della massa (99,9%) e da una nuvola elettronica intorno al nucleo. Il nucleo ha una carica elettrica positiva pari alla carica elettrica negativa degli elettroni per cui il nucleo è neutro. Il nucleo è composto da due tipi di particelle: i protoni e i neutroni.Protoni e neutroni sono chiamati anche nucleoni

Protoni Neutroni Elettroni I protoni hanno carica positiva pari alla carica elementare e=1.6 10-19C e massa pari a mp=1.673 10-27Kg I neutroni sono neutri e hanno massa pari a mn =1.675 10-27Kg lievemente superiore a quella dei protoni. Gli elettroni hanno carica negativa pari alla carica elementare e=1.6 10-19C e massa pari a me=9.11 10-31Kg

L’atomo Il numero dei protoni è uguale a quello degli elettroni e si indica con Z (numero atomico) Il numero Z identifica l’elemento e conseguentemente determina le proprietà chimiche. La somma del numero di protoni e neutroni si indica con A (numero di massa)

L’atomo mp/memn/me=1836.15. Come detto la massa è quasi tutta nel nucleo. Esistono nuclei con lo stesso Z e diverso A. Si dice che per ogni elemento vi sono diversi isotopi. Raggio degli atomi: 0.050.2nm;

L’atomo Nella fisica nucleare è importante conoscere e specificare bene i differenti isotopi per cui un isotopo e identificato dal simbolo chimico X ( da cui si ha Z) e dal numero di massa A , il numero di neutroni sarà allora N=A-Z. AX Attenzione il numero di massa A non identifica la massa del nucleo ma il numero di nucleoni

Alcuni esempi Z=A-N=92 ovverosia l’uranio 235U L’idrogeno 1H ha due isotopi il Deuterio (D) 2H e il Trizio (T) 3H Quale l’elemento che ha un isotopo con numero di massa A=235 e che contiene nel nucleo 143 neutroni ? Z=A-N=92 ovverosia l’uranio 235U

Il nucleo 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 12C 70Ge 209Bi La maggior parte dei nuclei hanno una forma quasi sferica con una densità di carica nucleare piuttosto piatta Nuclear density r(fm)

La lunghezza 1.0 X10-15 m è 1 femtometer (fm) o 1 fermi Il nucleo costante = ≈ A πR3 4 3 Numero di protoni e neutroni Volume del nucleo A ∞ R3 R=R0A1/3 R0 è determinato sperimentalmente ed è ≈ 1.2 X10-15 m Raggio dei nuclei: 17fm La lunghezza 1.0 X10-15 m è 1 femtometer (fm) o 1 fermi

Esercizio Calcoliamo la densità e la massa risultante di un nucleo che abbia un ipotetico raggio di 1cm La massa di una sfera di raggio 1 Km della nostra materia !