GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 GIOVANNI BOVIO Dipartimento AGROSELVITER UNIVERSITA’ DI TORINO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Advertisements

Fase 3: cos’è l’impronta ecologica
ASPETTI REALIZZATIVI DEL NUOVO INVENTARIO Patrizia Gasparini CRA-ISAFA
Piano C.A.S.E. – Descrizioni e parametri urbanistici
Il territorio Superficie comunale 9,74 Kmq Torrenti n° 2 PLIS n° 2 :
A.A / 2008 Corso di laurea in Scienze e tecnologie ambientali per il territorio e il sistema produttivo Laurea di primo livello in Scienze e tecnologie.
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
Università degli Studi di Milano
Le relazioni tra ambiente insediativo e parco I luoghi direzionali del parcoI luoghi direzionali del parco Le reti connettive materialiLe reti connettive.
AREA AMBIENTE, PARCHI, RISORSE IDRICHE E TUTELA DELLA FAUNA
Distruzione di Ecosistemi
La Luce.
STUDIO DELLA STAZIONE Il concetto: area topograficamente definita dove dominano condizioni ecologiche uniformi e caratterizzate da una stessa vegetazione.
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
La parabola dell’urbanistica italiana dal 1942 a oggi
1 Il Piano Casa del Molise Legge Regionale 11 dicembre n. 30.
SICUREZZA DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI
Comune di Pregnana Milanese Pregnana Milanese Assessorato allURBANISTICA 31 Gennaio 2007.
Il Piano Regolatore Generale: nozioni ed elementi tecnici
PGT Piano di Governo del Territorio.
A.R.D.I. – Archivio Dati Incendi Boschivi – Sistema per la gestione dati degli incendi boschivi nella Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Marco Driussi.
Relazione sullo Stato dellAmbiente 2005 Relazione sullo Stato dellAmbiente 2005.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
Ludovica Carfora e Camilla Seghedoni presentano…
Gli addetti e responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, devono possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
GAME OVER URBANISTICO A SEVESO E MEDA NON C'E' PIU' SPAZIO PER COSTRUIRE COSA RESTA DA FARE OGGI: 1- SMETTIAMO DI COSTRUIRE 2- CONSERVIAMO LA SUPERFICIE.
Comune di Desio, 18 dicembre S.I.Ter. S.r.l. - VAS STRUTTURA DEL PROCESSO DI VAS Caratterizzazione ambientale del contesto territoriale Definizione.
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato Palermo, 20 marzo 2013 Il percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta.
Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
Il consumo di suolo Un bene comune di incerta consistenza IL RAPPORTO DEL CENTRO di RICERCA sui CONSUMI di SUOLO Damiano Di Simine presidente di Legambiente.
Dipartimento di Scienze Archeologiche
è un Dipartimento dell’Università degli studi di Torino
Norme e procedure per la gestione del territorio
Comune di Ponna Piano di Governo del Territorio V.A.S. 1^ CONFERENZA DI VALUTAZIONE
LA LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI
PROVINCIA DI PISTOIA Servizio Tutela Ambientale, Energia, Gestione rifiuti, Bonifica inquinamenti ambientali e aree inquinate, Forestazione, Antincendi.
C ONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile. Palermo - 17 dicembre 2012 L AGRICOLTURA E LA DIFESA DEL SUOLO : UNA FUNZIONE STRATEGICA.
Legge 6 agosto 2008, n. 133 art. 64 Disposizioni in materia di organizzazione scolastica Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25.
Sistema infrastrutturale e della mobilità
“Sapienza” Università di Roma Facoltà di Ingegneria
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Un dossier per raccontare ...
Polveri Sottili: Diffusione e Meccanismi di Trasporto
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Mario Catania Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali
Quale il contributo della geologia nella VAS ????? A.Normativa di riferimento B.Alcune ipotesi di lavoro C.Il quadro attuale Alcuni spunti di riflessione.
Nella prima fase dell’emergenza siamo sempre soli!
Meeting di Cooperazione Internazionale Macerata 2 Aprile 2009 Dott. Giuseppe Bordoni.
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
Una buona pianificazione urbana è un aspetto importante della protezione ambientale, e il rispetto per le caratteristiche morfologiche della terra è un.
PROVINCIA DI COMO PIF PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE
INQUINAMENTO DELLE ACQUE
Verso la città sostenibile
Pool Inquinamento PUNTI DI CONTATTO TRA I RAMI CAUZIONE E R.C. INQUINAMENTO ROMA 12 DICEMBRE 2007.
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali ed Ambientali IMPORTANZA DEL SETTORE FORESTALE NEL CONTESTO NORMATIVO ED ECONOMICO Caso studio: Analisi.
FASE DI PIANIFICAZIONE E DEFINIZIONE DEL PROGETTO DI MASSIMA.
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
Seminario su “Lo sviluppo rurale nella programmazione regionale 2007 – 2013 – Regione Umbria, 19 dicembre 2005 Dott.ssa Ernesta Maria Ranieri LO SVILUPPO.
La viabilita’ agro-silvopastorale
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre.
Attrazione Investimenti: Protocollo di Intesa Regione Toscana – UPI – ANCI Avviso finalizzato alla rilevazione della aree produttive e/o direzionali.
PROGETTO GIS Autocad Map 3D 2013 Un progetto GIS per l’applicazione della Legge 353/2000 Lezione 3 Università degli Studi di Napoli Federico II DIPARTIMENTO.
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
MILANO PER SCELTA 2010 PGT I Piano di Governo del Territorio.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Transcript della presentazione:

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 GIOVANNI BOVIO Dipartimento AGROSELVITER UNIVERSITA’ DI TORINO Incendi boschivi: attuali problematiche Assoedilizia – INSTAT – Regione Lombardia Convegno GLI INCENDI BOSCHIVI

2007: ha in California ha in Grecia, 77 morti ha in Italia, 21 morti

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 Italia Anno 2007 N. Inc Sup. Bosc. (ha) Sup. non Bosc. (ha) Sup. Tot. (ha) Media (ha) 21,3

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 Periodo Numero di incendi annuo Superficie percorsa annua

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu Frequenze mensili di incendio nelle Regioni Italiane. Gli istogrammi riportano le frequenze relative nei mesi rispetto alla frequenza annua di ogni Regione. 5

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu Superficie dell'incendio medio nelle Regioni Italiane 6

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 Frequenze relative di incendio e superfici percorse (percentuale sul totale) per classi di superficie.

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008

EFFETTI E DANNI DEGLI INCENDI 1. vegetazione 2. suolo 3. fauna 4. paesaggio 5. atmosfera 6. manufatti e persone

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 Dispersione dei particolati La frazione < 1,5 microns può essere trasportata a distanze considerevoli. Una particella a 2000 m s.l.m., con velocità di deposizione di 0,1 cms -1 permane sospesa 12 giorni. Se non intercettata da precipitazioni, con vento continuo medio a 10 kmh -1, potrebbe raggiungere la distanza di 3000 km (Sanhueza, 1991).

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 Valutazione danni ambientali

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 METODO DEGLI EFFETTI RISCONTRABILI PER LA VALUTAZIONE DEI DANNI DA INCENDIO

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 per ogni classe di vegetazione: espressione sintetica di danno corrispondente a differente intensità

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 L. 353/2000 Art. 10. Le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all'incendio per almeno quindici anni…… È inoltre vietata per dieci anni, sui predetti soprassuoli, la realizzazione di edifici nonché di strutture e infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive, fatti salvi i casi in cui detta realizzazione sia stata prevista in data precedente l'incendio dagli strumenti urbanistici vigenti a tale data Sono vietate per cinque anni, sui predetti soprassuoli, le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche

GLI INCENDI BOSCHIVI - Assoedilizia - Milano 27 giu 2008 CONCLUSIONI Interpretazione non emotiva Interfaccia Urbano-foresta