ANCHE QUESTA È STORIA Anno 2007 : il Ministro Fioroni promette a noi docenti un’immissione in ruolo massiccia, ben 150000 posti in tre anni. Anno 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

ESABAC PIEMONTE Dati Seminario febbraio 2013, Convitto Umberto I Torino Laura Siviero.
SCHEMA DI REGOLAMENTO Revisione dellassetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dellinfanzia e del primo ciclo di istruzione.
Lofferta sussidiaria negli IP Seminario USP Venezia Jesolo, 11 marzo 2011 Appunti a cura di Arduino Salatin.
PER ATTUARE LA LEGGE 133 SUCCESSIVAMENTE IL MINISTERO HA EMANATO IL DECRETO 137/08 CONVERTITO IN LEGGE IL 29 OTTOBRE 2008 COSA DICE ?
si è classificata al PRIMO POSTO della graduatoria REGIONALE
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
Circolare n. 4 del 16 settembre 2009 SI RITORNA A PARLARE DI PENSIONAMENTO FORZATO Contributo del DSGA Rodolfo Mario Sicari.
LE SCUOLE SI MOBILITANO E un progetto transfrontaliero, nato nellestate 2010 e organizzato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – INTERREG IV A Italia.
Azienda Policlinico di Modena
13. FAR Fondo Agevolazioni Ricerca
Scuola y LA SCUOLA IN CIFRE LE SCUOLE/1 Le scuole statali - Anno scolastico 2007/2008 Scuole dellinfanzia Scuole primarie Scuole secondarie.
Cosa accade con il concorso (DD 82/12) L'impatto sulle attuali graduatorie Il futuro Centro nazionale FLC CGIL Ottobre 2012.
Leggi: 25 giugno DL agosto Legge 133 art 64 (la cosiddetta legge finanziaria) 1 settembre DL 137 (Decreto Gelmini) 30 ottobre Legge 169 Documenti.
Effetti della L. 133/2008 e del blocco delle stabilizzazioni.
Normativa di riferimento e casi pratici su personale docente e ATA
La protesta contro il Disegno di legge Gelmini DDL 1905/2009 La protesta contro il Disegno di legge Gelmini DDL 1905/2009 La situazione dellUniversità
1 Reclutamento e Finanziamento: unindagine sul mondo delluniversità e della ricerca Hanno contribuito: Andrea Baldassarri, Lara Benfatto, Leonardo Gualtieri,
Azienda USL di Modena Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL.
CMS Italia 2007 SI CONVERGE!. CMS Italia 2007 COMUNITA INFN: 15% autori CMS Rispecchia lattuale impegno nel mettere a punto i rivelatori e nella costruzione.
Legge 133 – 6 Agosto Il sistema Università ATENEI Facoltà Corsi di Laurea Dipartimenti Professori Ordinari Professori Associati Ricercatori Personale.
Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato.
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 UNIVERSITA.
Intervento Ing. Roberto Bornioli Sicurezza: limportanza della formazione nelle aziende Siniscola, 23 aprile
I Provvedimenti del Governo sullUniversità di Giuseppe Caputo Massimo Blasone, Diego Barletta.
Fondi strutturali europei PON 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo C-1-FSE annualità 2012/2013 SCUOLA MEDIA STATALE SAN TOMMASO PIAZZA ETTORE.
La Scuola e la Finanziara Legge Anno 2007= Meno 448,20 milioni Anno 2008= Meno 1.324,50 milioni Anno 2009= Meno 1.402,20 milioni.
FLC Cgil Centro Nazionale Sciopero generale 6 maggio 2011 FLC CGIL.
11 dicembre 2009 sciopero generale di tutti i settori della conoscenza Manifestazione nazionale a Roma Investire sulla conoscenza per uscire dalla crisi.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2011/2012.
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Principali elementi di criticità nellattuale progetto di riforma dellUniversità. DDL 1905 Norme in materia.
Regione Umbria – Direzione Risorsa Umbria QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre.
Prova di selezione per l’ammissione ai Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze PER INIZIARE BENE: Leggi il bando con la massima attenzione: è il documento.
Progetto-Paese LOTTA ALLEVASIONE Progetto di intervento in materia di contrasto allevasione fiscale e partecipazione dei Comuni allaccertamento dei tributi.
Titolo D.L. 31 agosto 2013, n. 101 convertito nella legge 125/2013 Art. 4 Disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori.
Come cambia la scuola? La legge 133, il decreto 137 (c.d. decreto Gelmini) e il piano programmatico di intervento: effetti sulla scuola secondaria superiore.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
RIFORMA GELMINI Scuola Secondaria di Secondo Grado.
1 Dal DPCM 25 gennaio 2008 Capo VI Disposizioni finali Articolo 15 Fase transitoria 1.Per il triennio 2007/2009, i percorsi di istruzione e formazione.
Percorso in piattaforma GIUGNO 2013 Prof. ssa Maria Antonia Vesce /Ass
FLC Cgil Centro Nazionale Sciopero generale 6 maggio 2011 FLC CGIL.
Legge 6 agosto 2008, n. 133 art. 64 Disposizioni in materia di organizzazione scolastica Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25.
Decreto Istruzione.
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
CHE COSE Tipologia relazione sindacale COME PUO ESSERE Preventiva Successiva COME SI SVOLGE Consegna documentazione Discussione ed esame LINFORMAZIONE.
Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO via Leonardo da Vinci 48 – REZZATO “Così leggo anch’io!” La Comunicazione Aumentativa.
Benvenuti! ISTITUTO MARCO BELLI LICEO LINGUISTICO
20 aprile Assemblea FLC CGIL ISS Il precariato in ISS oggi: questioni irrisolte e “nuove” emergenze. Riassunto delle puntate precedenti…. Fonte:
Relazione finale gruppo di lavoro sito web istituzionale a.s Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla costruzione e all’aggiornamento.
L’ORGANICO DELLA SCUOLA ITALIANA DOCENTI A.T.A. Posti a orario intero. Dei posti di personale ATA sono coperti da personale impiegato.
GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2014/17 TUTTO CIO’ CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SULLE GAE MA NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE A CURA DI Antonio Antonazzo.
Direttore IRC e Scuola Diocesi di Tricarico e Regione Basilicata
La Legge 133/08 e le sue ricadute sull’università Politecnico di Milano, 27-31/10/08 settimana di sensibilizzazione sulla Legge 133.
DL 112 = Scomparsa dell’Università Pubblica Una cronistoria Il 25 giugno 2008, su proposta del Ministro del Tesoro On. Tremonti, il Consiglio dei Ministri.
- ANNO 2013 Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica ANALISI DEL LIVELLO DI SERVIZIO RESO A FRONTE DELLE RICHIESTE DATI DA PARTE DELLA.
Obbligo di supplenze per brevi periodi, ma ribadito il divieto di utilizzo del docente per il sostegno in supplenze (Nota 9839/10)
Ruolo dei CTS alla luce delle normative vigenti
1 Legge n. 6/2000 – D.D. 369 del 26/06/2012 art.6 comma 5 Decreto Direttoriale n.418 dell’11 marzo 2013 di approvazione della graduatoria generale ai sensi.
Il Laboratorio un costo od una risorsa ?
IL DECRETO LEGGE 104/2013 COME INCIDERA’ SUL FUTURO DELLA SCUOLA E DEI DOCENTI ( SE VERRA’ MAI APPROVATO…) ottobre 2013 A cura di Antonazzo Antonio.
SINTESI DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI. Il Fondo di Finanziamento Ordinario-FFO globale si riduce del 19,1% passando da a Milioni di Euro nel.
SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA Andamento della superficie delle principali coltivazioni cerealicole dal 2000 ad oggi. Fonte dati: Istat.
BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Comune di Collecchio Comune di Collecchio.
IL DECRETO LEGGE 104/2013 COME INCIDERA’ SUL FUTURO DELLA SCUOLA E DEI DOCENTI ( VERSIONE AGGIORNATA ) Novembre 2013 A cura di Antonazzo Antonio.
Quale futuro per le giovani generazioni, una risorsa da tutelare: “Tra formazione e precariato”. Domenico Montemurro.
Agenzie Fiscali La tutela degli ex incaricati di funzioni dirigenziali Consiglio Direttivo CONSIGLIO DIRETTIVO ~ 20÷21 novembre
Trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo all’interno della provincia. Sottofasi: 1.Comunale; 2.Provinciale; 3.Passaggi di cattedra e di ruolo provinciali.
PROPOSTA DEL GOVERNO RENZI MINISTRO DELL’ISTRUZIONE GIANNINI La buona scuola.
Transcript della presentazione:

ANCHE QUESTA È STORIA

Anno 2007 : il Ministro Fioroni promette a noi docenti un’immissione in ruolo massiccia, ben posti in tre anni. Anno 2008 : la legge 133/2008 pone fine al piano di assunzioni promesso l’anno precedente e causa la perdita del lavoro per moltissimi docenti. Estate 2011 : le graduatorie a esaurimento vengono aggiornate e, dopo tre anni di incertezza totale, il Ministro Gelmini, in accordo con il Ministro Tremonti, con il Ministro Brunetta e con l’appoggio delle organizzazioni sindacali, sottoscrive un decreto interministeriale in base al quale il Governo, per il triennio 2011/12, 2012/13 e 2013/14, si impegna ad assumere noi docenti su tutti i posti vacanti e disponibili per ciascuno dei tre anni.

Estate 2012 : un nuovo Governo si è insediato e abbiamo un nuovo Ministro che si concentra molto sull’imminente bando di un nuovo concorso e si preoccupa di fornire anche qualche numero riguardo alle possibili assunzioni per l’estate E quest’anno? Si continuerà ad assumere anche quest’estate su tutti i posti vacanti e disponibili, così come sancito dal decreto interministeriale 4 agosto 2011 e come ci si aspetterebbe da un Ministero coerente e rispettoso di noi lavoratori della scuola?

?

Precari nel lavoro Precari nella vita Precario il futuro dell’Italia