Seminario congiunto sul Reference Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2006/2007 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Advertisements

/ fax
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
PROGETTO "QUALITA' DELL'ARIA" Rieti, via delle Fontanelle snc
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
CORSO per TECNICI DI LABORATORIO BIOMEDICO Introduzione alla ricerca bibliografica 4° modulo I periodici elettronici SBBL 18 giugno 2004 Enrica Veronesi.
I nuovi prodotti CSA Guide to Discovery Milano 9 Marzo 2006.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Il recupero dellinformazione: strategie, strumenti, guide La pianificazione della ricerca Indici e metaindici Servizi bibliotecari in rete Materialità
Prestito interbibliotecario e document delivery con ILL-SBN
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO PRESENTAZIONE NUOVO CATALOGO IN LINEA SERVIZI AL LETTORE Alessandra Carta Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza Lettere.
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: è meglio Google o Pubmed? CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI-
1 Bologna, 23 ottobre 2002 Lezione 1: Coordinate di partenza.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 5
La ricerca bibliografica per la tesi - DU TNPE
Dal concetto di ricerca agli OPAC (passando per la biblioteca tradizionale)
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
La ricerca di informazioni per il reference nelle scienze sociali: le informazioni economiche nella biblioteca locale Piero Cavaleri – settembre 2006.
Il servizio tra tradizione e prospettive future. Il complesso delle risorse umane, finanziarie, documentarie che la biblioteca può mettere a disposizione.
Progettazione: analisi delle raccolte esistenti Una volta definito il profilo istituzionale della biblioteca e presa consapevolezza del contesto allinterno.
Reference service All'interno della biblioteca possiamo distinguere due livelli del processo di informazione: quello diretto, o primario, costituito dal.
Strategia della ricerca bibliografica Ricerca bibliografica Complesso delle attività necessarie a reperire nell'universo bibliografico quei documenti che.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
I numeri relativi by iprof.
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Lezione n. 10 – Il Catalogo Bibliografico Trentino
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 2-3 marzo 2010.
1 La biblioteca e le sue risorse ACNP Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
Banche dati in rete dateneo Cosa faremo: Primo giorno Introduzione alle principali banche dati umanistiche Secondo giorno Esercitazioni.
Strategie d’uso del computer nella didattica
Note per il corso di Informatica per le discipline umanistiche Biblioteche in rete 2 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia.
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche di Foggia
I servizi della Biblioteca
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Università degli Studi di Siena BIBLIOTECA DI ECONOMIA
Le attività della biblioteca e Internet Internet non è: Internet non è: un nuovo servizio un nuovo servizio un nuovo supporto un nuovo supporto Internet.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Istituto di Istruzione Secondaria Liceo Classico e Liceo Scientifico MASCALUCIA Copertina Realizzazione e foto: Carlo Manfredini,
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC Anna Colotto, Elisa Fiocchi Pisa 28/11/2005.
Biblioteca come standardizzazione Daniela Fiaschi, Pisa 14/10/2005.
METODOLOGIA DELLA RICERCA. La ricerca: un lavoro scientifico La ricerca acquisizione di nuove conoscenze apprendimento metodologia.
Informatica Giuridica e Diritto dellinformatica (IUS 20) a cura di Domenico Condello Avvocato del Foro di Roma 1 Informatica giuridica Classificazioni.
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Corso di Bibliografia e biblioteconomia Modulo B Mariella Magliani
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Benedetti Dott. Giulio - 1 Corso di Contabilità Ordinaria e Fondamenti di Contabilità Lezione 2 QUADRO NORMATIVO E PRINCIPI CONTABILI.
Anna Maria Tammaro LS Biblioteca Digitale 2005/2006 E-book e copyright in ricordo di Marandola Seminario di fine corso a.a. 2005/2006.
Le regole per la stesura di un articolo di tipo scientifico
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010.
Corsi di informatica ICCARBONERA.
Valutazione delle pubblicazioni Il concetto di valutazione può essere di per sé ampio, ma anche ambiguo. In senso generale valutare una pubblicazione può.
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
LABORATORIO BIBLIOGRAFIA E SCRITTURA Dott.ssa Elena Musiani Corso A-L.
William Faeti Seminari SBA Seminari SBA 2006 Progetto dal cartaceo all'online: “Banche dati” Intervento.
Che cos’è una biblioteca (G. Mazzitelli) Cap. 4: Il catalogo, l ’ integrazione delle risorse e il servizio informazioni Cap. 5: I servizi Elena Melle (Matr.
Transcript della presentazione:

Seminario congiunto sul Reference Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2006/2007 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo Friulano di Storia Naturale

2 Indice degli argomenti Lunedì 16 ottobre 2006 –Il servizio di reference in biblioteca. Definizioni ed esercizi Lunedì 23 ottobre 2006 –Risorse elettroniche e motori di ricerca. Esercizi di reference rapido Lunedì 30 ottobre 2006 –OPAC, SBN e ACNP. Esercizi di ricerca bibliografica

3 I servizi della Biblioteca Acquisizione Catalogazione Lettura e Consultazione Reference Riproduzione Prestito Document Delivery Autopromozione Agg. professionale

4 Definizione del servizio di reference Ranganathan: Il servizio di reference è un processo che attiva una mediazione tra il lettore e i suoi documenti in modo personalizzato

5 Le cinque leggi della biblioteconomia I libri devono essere usati A ogni lettore il suo libro A ogni libro il suo lettore Risparmia il tempo del lettore La biblioteca è un organismo che cresce

6 Il perché del reference La nascita del servizio di reference è una conseguenza necessaria della terza funzione della biblioteca –Artificiosità dei libri –Artificiosità del catalogo –Necessità psicologica dell’utente –Modem umano –Attuazione di un principio democratico

7 Il come del servizio di reference Lettori e libri Tipologia dei lettori –il principiante; –il lettore generico; –il ricercatore; e –lo specialista Caratteristiche dei libri di reference

8 Fasi del servizio di reference Formulazione esatta delle informazioni da individuare e trovare; Delimitazione dell’ambito della ricerca; Individuazione finale delle informazioni.

9 L’istruzione del principiante La disposizione generale della biblioteca Le norme della biblioteca Lo schema di ordinamento (o di classificazione) Le collezioni (generale, secondaria, terziaria, speciali ecc.) Uso del catalogo

10 Aiuto generico al lettore generico Lettori difficili –L’agente assicurativo –Il caso di Ibid. –Complessi di superiorità o di inferiorità –Il ladro e il truffatore Materiali difficili –Creare relazioni tra libri e lettori (ambiguità, copertura parziale, tipologie di approccio, livelli di trattazione, libri nascosti) Libri nascosti, opere antiche, titoli ingannevoli, qualità immateriali

11 Servizio di reference rapido Definizione –Il fattore tempo –Il fattore materiale bibliografico –Il fattore tipologia della biblioteca Tipologie di servizio –Istruzione del richiedente nell’individuazione dei dati –Orientamento del richiedente per il fai da te; e –Fornitura delle informazioni esatte

12 Servizio di reference ad ampio raggio Definizione –Il fattore tempo –Il fattore materiale bibliografico –Tipologia delle informazioni –Tipologia della biblioteca Fasi di attuazione del servizio –Conoscenza essenziale dell’argomento –Individuazione delle risorse documentarie esistenti; e –Raccolta dei dati –Rete di interrelazioni (specialisti, centri di studio ecc.)

13 Il libro di reference Def. in positivo: un libro progettato per essere consultato per informazioni specifiche Def. in negativo: un libro che non si presta a una lettura sequenziale Un libro di reference contiene una serie di voci, il cui ordinamento non si presenta nella sequenza del libro tradiz.

14 Tipologie di libri di reference Annuari (Calendari, elenchi) Atlanti (geografici, altri argomenti) Bibliografie (con abstract, indici, di bibliografie, personali, specializzate) Concordanze Dizionari geografici Guide Dizionari linguistici (generali, tecnici) Dottrina e giurisprudenza Elenchi (alfabetici, cronologici, sistematici) Enciclopedie (generali, specializzate) Formulari (e ricettari) Statistiche Tavole

15 I repertori bibliografici. Classificazione Forma esteriore Carattere bibliografico Impostazione o forma letteraria Ordinamento interno Scopo o contenuto Destinazione Ambito

16 Forma esteriore Volume Fogli mobili Microformati CD-ROM On-line

17 Carattere bibliografico Autonomi Interni (o criptobibliografie) Monografici Periodici (in continuazione o cessati)

18 Impostazione (forma letteraria) Segnaletici Analitici o ragionati Critici

19 Ordinamento interno Ordinamento cronologico Ordinamento alfabetico Ordinamento sistematico Ordinamento misto

20 Scopo o contenuto Generali (tutte le materie) Generali- formali o specializzati (ad es. di periodici, di incunabili, di opere anonime, pseudonime, proibite ecc.) Speciali (singoli argomenti)

21 Destinazione Commerciali Bibliofilici Scientifici Scolastici

22 Ambito Nazionali Internazionali Completi (o esaustivi) Selettivi Correnti (periodici) Retrospettivi

23 Valutazione dei repertori bibliografici A. Oggetto B. Copertura C. Metodologia di raccolta dei dati D. Stile di citazione e livello di descrizione E. Organizzazione, facilità d’accesso e uso, autoevidenza dell’ordinamento F. Tipo, stile e livello dell’annotazione G. Aggiornamento

24 Valutazione dei repertori bibliografici 2. A. Proposito o intenzione (perché il repertorio è stato compilato) B. Autorità (chi ha preparato il repertorio) C. Ambito, copertura (cosa si può trovare nel repertorio) D. Destinazione, audience (a chi è destinato il repertorio) E. Formato – Organizzazione (come è strutturato il repertorio)

25 Internet per il servizio di Reference Strumento per il reference librarian Strumento al pubblico (con istruzione di base e assistenza) Reference librarian e utente Predisposizione di una pagina di strumenti

26 I Virtual Reference Desk (VRD) Un esempio generale: il VRD della Regione Toscana – Un esempio specializzato: GFIR –