1 Norma UNI per la figura professionale del bibliotecario Roma, Università La Sapienza, Dipartimento di scienze documentarie linguistico filologiche e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Advertisements

Obiettivi dellintervento: Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere le riflessioni e le.
Dagli obiettivi alle competenze
METODOLOGIE PER LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Unità formativa 9.1 Politiche nazionali ed europee per la validazione delle competenze acquisite nella.
BIBLIOCOM ROMA 16 ottobre 2002
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Formazione continua attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare le proprie conoscenze per tutto larco della.
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Dlgs. 229/ art Dlgs. 229/ art Formazione continua: attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare.
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
EQF European Qualification Framework for Lifelong Learning
Avvisi Pubblici FEI 2009 Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi presentazione.
N.B. per tutto l’itinerario formativo
Adalberto Casalboni, CISE
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
Vicenza, 3 dicembre 2010 CERTIFICARE le COMPETENZE VERSO un SISTEMA VENETO COERENTE con le LINEE EUROPEE e NAZIONALI A cura di Laura Doddis – Assistenza.
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Rete di assistenza familiare
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
Bruno Losito, Università Roma Tre
CONOSCENZE: indicano il risultato dellassimilazione di informazioni attraverso lapprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL CONTESTO ITALIANO- EVOLUZIONE E SCENARI FUTURI Costanza Bettoni 18 GIUGNO 2012.
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
La Commissione Documentazione & Informazione Attività di studio e normazione relativa ai seguenti ambiti: - Principi, regole, caratteristiche, requisiti,
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
Giovanni Pascuzzi per Ordine Avvocati Trento
Verso l’European Qualification Framework Strategie e linee di azione
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
COMPETENZA.
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
Legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali Regione Toscana Settore.
Dott.ssa Tiziana Rossetto, Presidente Federazione Logopedisti Italiani
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
IL CONTESTO EUROPEO LE CONNESSIONI. RIFERIMENTI EUROPEI IL CONSIGLIO EUROPEO DI LISBONA NEL 2000: MAGGIORE TRASPARENZA DEI TITOLI APPRENDIMENTO PERMANENTE.
Nell aprile del 2008, al termine di un lungo lavoro preparatorio e dopo un ampio processo di consultazione che ha visto il coinvolgimento di stakeholder.
OBBLIGO ISTRUZIONE.
DIDATTICA LABORATORIALE
Confronto metodologie per la valutazione delle competenze. Elaborazione di procedure e strumenti (FILADELFIA, 7 maggio 2012) Di Ermanno Puricelli CQIA.
Programma Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (art. 16 bis, 16 ter del D.Lgs. 229/99) BANDO DI GARA (direttiva 2004/18/CE) Servizio di ricerca.
IL QUADRO EQF NELLA PROSPETTIVA DELL’OCCUPABILITÀ
Un passaporto per l'Europa delle opportunità
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
COMPETENZA E COMPETENZE DEFINIZIONI E CONCETTI
Riforma e Professione  Tavola rotonda  “Società tra Professionisti Le Assicurazioni e la Responsabilità Civile Professionale “  Lunedì 7 aprile 2014.
la difficile marcia verso l’autonomia e l’innovazione
Prof. Marco Ferretti Università di Pavia, DIII
Accordo tra Regioni e P.A. in materia di esami conclusivi dei percorsi di IeFP criteri e prospettive per la valutazione degli apprendimenti Seminario CIOFS.
QUALITÀ ISO 9001: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare le normative ISO per la certificazione della qualitàInternoBase /11/2013.
Associazione professionale nazionale legge 4/2013 iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico Iniziativa realizzata nell’ambito delle attività.
Il sistema di istruzione e formazione professionale
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
DALL’EUROPA DICEMBRE 2006 RACCOMANDAZIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
PROFESSIONE. Termine utilizzato spesso in modo improprio, mentre ha un significato specifico. La sociologia delle professioni ed in particolare il contributo.
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
B-Le norme e la certificazione
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Bologna 25 maggio 2015.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Potenza 15 maggio 2015.
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
Valutare le competenze
Sinergie PON MLPS - POR Toscana POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
Rilancio delle politiche per l’apprendimento permanente attraverso reti territoriali Servizi al cittadino per la ricostruzione e valorizzazione degli apprendimenti.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Transcript della presentazione:

1 Norma UNI per la figura professionale del bibliotecario Roma, Università La Sapienza, Dipartimento di scienze documentarie linguistico filologiche e geografiche 8. ciclo di conferenze “Biblioteche libri documenti” Conferenza 08/04/2014 Norma UNI per la figura professionale del bibliotecario Roma, Università La Sapienza, Dipartimento di scienze documentarie linguistico filologiche e geografiche 8. ciclo di conferenze “Biblioteche libri documenti” Conferenza 08/04/2014 Flavia Cancedda CNR, Biblioteca Centrale UNI – Commissione Documentazione e Informazione, SC Presentazione identificazione e descrizione dei documenti

2 altri soggetti direttamente interessati Tutti coloro che intendano svolgere la professione di bibliotecario in Italia Tutti coloro che sono già bibliotecari, e potranno avvalersi di una migliore definizione della loro figura professionale Tutti i possibili “datori di lavoro”, presenti e futuri Tutti gli organismi coinvolti nella filiera della formazione pre-professionale, della certificazione, della formazione continua (associazioni professionali, enti certificatori, ecc.) I destinatari della norma UNI (Ente nazionale italiano di unificazione)

3 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 1, comma 1 “La presente legge … disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi.” Art. 1, comma 2 “… per “professione non organizzata…” … si intende l’attività economica, anche organizzata, volta alla prestazione di servizi o opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, …”

4 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 1, comma 3 “Chiunque svolga una delle professioni di cui al comma 2 contraddistingue la propria attività, in ogni documento e rapporto scritto con il cliente, con l’espresso riferimento … agli estremi della presente legge. L’inadempimento rientra tra le pratiche commerciali scorrette …” Ad es., nel mio prossimo curriculum potrei scrivere: Flavia Cancedda Bibliotecaria (Professione disciplinata ai sensi della L. 4/2013 )

5 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 6, comma 2 “ La qualificazione della prestazione professionale si basa sulla conformità della medesima a norme tecniche UNI ISO, UNI EN ISO, UNI EN e UNI, di seguito denominate normativa tecnica UNI, … e sulla base delle linee guida CEN 14 del 2010 ” [Il CEN è l’European Committee for Standardization, con sede a Brussels, UNI rappresenta l’Italia nell’ambito di questo organismo]

6 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 7, Sistema di attestazione “Al fine di tutelare i consumatori … le associazioni professionali possono rilasciare ai propri iscritti … un’attestazione relativa: […] f) all’eventuale possesso da parte del professionista iscritto di una certificazione, rilasciata da un organismo accreditato, relativa alla conformità alla norma tecnica UNI ”

7 Prima della norma UNI: la Legge 4/2013 L. 14/01/2013, n. 4 (GU n. 22, 26/01/2013) “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” – entrata in vigore il 10/02/2013 Art. 9, Certificazione di conformità a norme tecniche UNI “ 1. Le associazioni professionali … e le forme aggregative … collaborano all’elaborazione della normativa tecnica UNI … attraverso la partecipazione ai lavori degli specifici organi tecnici o inviando all’ente di normazione i propri contributi nella fase dell’inchiesta pubblica, al fine di garantire la massima consensualità, democraticità e trasparenza. … 2. Gli organismi di certificazione accreditati … possono rilasciare, su richiesta del singolo professionista anche non iscritto ad alcuna associazione, il certificato di conformità alla norma tecnica UNI ….”

8 L’attività UNI Insediata nel 2011 la Commissione “Attività professionali non regolamentate”: suddivisa in vari Gruppi di Lavoro per diverse attività professionali; nel 2013 ha pubblicato 7 norme Nell’ambito della Commissione “Documentazione e Informazione” è stato insediato nell’aprile 2012 il Gruppo di lavoro 7 “Qualificazione delle professioni per il trattamento di dati e documenti”, Sottogruppo Biblioteche Progetto di Norma U ”Figura professionale del bibliotecario”

9 Contenuto e finalità generali della norma UNI individua principi e criteri generali - requisiti e competenze tecnico-culturali - della professione del bibliotecario a garanzia degli utenti e delle istituzioni titolari ma non fornisce attestazione né valutazione né certificazione La norma viene redatta tenendo conto del quadro europeo delle qualifiche professionali (EQF) Da: intervento Manoni-Merola a Congresso AIB 2013

10 Il riferimento europeo: EQF (European qualification framework Quadro europeo delle qualifiche) definisce ciò che realmente una persona in possesso di una determinata qualificazione conosce ed è in grado di fare. si concentra sui risultati dell’apprendimento utilizzando tre descrittori: conoscenze, abilità e competenze (v. in particolare allegati I e II della Racc. 2008/C111/01) intende facilitare il trasferimento e l’impiego delle qualifiche in più paesi. Da: intervento Manoni-Merola a Congresso AIB 2013

11 Il riferimento europeo: EQF (European qualification framework - Quadro europeo delle qualifiche allegato I a RACC 2008 C111/01) conoscenze risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nell’EQF sono descritte come teoriche e/o pratiche abilità indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nell’EQF sono descritte come cognitive (comprendenti l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti) competenze comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nell’EQF sono descritte in termini di responsabilità e autonomia

12 La norma UNI “Figura professionale del bibliotecario” Requisiti di conoscenza, abilità, competenza Introduzione (scopo, metodologie, riferimenti normativi, ecc.)Introduzione (scopo, metodologie, riferimenti normativi, ecc.) GlossarioGlossario Compiti e attività del bibliotecarioCompiti e attività del bibliotecario Descrizione delle attivitàDescrizione delle attività Competenze/abilità/conoscenze riferite alle attività (quadri di dettaglio)Competenze/abilità/conoscenze riferite alle attività (quadri di dettaglio) Elementi per valutazioneElementi per valutazione Appendici informativeAppendici informative

13 contenuti - … 1 Introduzione, scopo, metodologie, ecc.Introduzione, scopo, metodologie, ecc. “La professione di bibliotecario è una professione intellettuale che viene esercitata a diversi livelli di complessità e in diversi contesti organizzativi, pubblici e privati…” “Le attività individuate sono comuni a tutte le diverse tipologie di biblioteca…”

14 contenuti - … 2 tra le definizioni: “Biblioteca: struttura che può assumere anche denominazioni diverse nella quale personale professionalmente qualificato garantisce l’accesso a una raccolta organizzata di testi, immagini, suoni, informazioni e dati registrati su qualsiasi formato, posseduti localmente o accessibili da remoto. Tali funzioni vengono svolte per mezzo di servizi, attività e programmi al fine di rispondere ai bisogni di lettura, studio, ricerca, informazione, documentazione, svago, integrazione culturale e formazione permanente degli utenti. Può essere di carattere generale o avere una specializzazione di natura disciplinare o settoriale”

15 contenuti - … 3 Compiti e attività del bibliotecario: generalitàCompiti e attività del bibliotecario: generalità Il bibliotecario esercita, indipendentemente dai differenti contesti organizzativi e inquadramenti contrattuali, attività di carattere professionale nell’ambito di: mediazione culturale, orientamento alla ricerca, alfabetizzazione informativa; formazione, organizzazione e conservazione dei documenti; servizi bibliografici e di documentazione; promozione culturale di una biblioteca o sistema bibliotecario.… … avvalendosi di specifiche conoscenze, abilità e competenze culturali, scientifiche, tecniche, gestionali … [svolge] attività a forte contenuto intellettuale, che comportano la gestione di processi anche ad elevata complessità …

16 contenuti - … 4.1 Macrocompiti: Analizzare le esigenze informative della comunità di riferimento; definire obiettivi e valutare risultati; gestire risorse umane e patrimoniali Garantire agli utenti – in locale o da remoto - accesso, consultazione, recupero di informazioni, prestito e riproduzione di documenti; promuovere la biblioteca; erogare servizi di carattere educativo e culturale… Formare, organizzare e tutelare le raccolte Acquisire e gestire sistemi informativi Svolgere attività di studio e ricerca

17 contenuti - … 4.2 Nessuno dei compiti precedenti può essere ritenuto estraneo alla figura professionale del bibliotecario; essi definiscono l’insieme organico di attività che caratterizza la professione, anche a livelli diversi di specializzazione e responsabilità

18 contenuti - … 5 Attività (sia “pianificazione” che “gestione” diretta) 1. 1.Progettazione e sviluppo delle raccolte 2. 2.Trattamento e ordinamento dei documenti 3. 3.Descrizione e indicizzazione dei documenti e produzione dati 4. 4.Conservazione e tutela delle collezioni 5. 5.Acquisizione e gestione di strumentazione, attrezzature e sistemi informativi 6. 6.Servizi agli utenti e promozione della biblioteca 7. 7.Progettazione, valutazione e gestione di attività e servizi 8. 8.Gestione risorse umane, finanziarie e patrimonio 9. 9.Studio e ricerca biblioteconomica

19 Un esempio di “attività”: la n. 1 – Progettazione e sviluppo delle raccolte

20 CompetenzeAbilitàConoscenze Organizzare le acquisizioni Individuare gli obiettivi di incremento/decremento o aggiornamento delle risorse informative e documentarie in relazione all’utenza di riferimento Elaborare la Carta delle collezioni della biblioteca Individuare i livelli di copertura delle raccolte rispetto all’offerta editoriale, documentale e informativa Elaborare i parametri di riferimento per la ripartizione delle risorse finanziarie disponibili Fondamenti di biblioteconomia Elementi di storia del libro Storia delle biblioteche Fonti editoriali, bibliografiche per la selezione delle risorse Principi, metodi e tecniche di gestione delle collezioni Norme tecniche nazionali e internazionali in materia Elementi della normativa sull’editoria, deposito legale, diritto d’autore Elementi di tecnica della produzione documentaria e editoriale Selezionare le risorse documentarie acquisite o prodotte Individuare le fonti e gli strumenti informativi per l’acquisizione delle risorse documentarie Stabilire finalità, obiettivi di utilizzo e destinatari delle risorse documentarie prodotte Valutare offerte, fornitori, eventuale adesione a consorzi o ad altre forme di cooperazione Gestire le licenze d’uso e l’accesso online per le risorse digitali Gestire le fasi di acquisizione Espletare le procedure per l’ acquisizione Verificare la correttezza dell’iter procedurale e autorizzare pagamenti

21 Le prossime tappe: 1 – la pubblicazione della norma 2 – il suo utilizzo da parte di organismi professionali e enti certificatori 3 – la risposta del mercato [cioè, anche: l’utilizzo della norma, come strumento di definizione professionale da parte dei datori di lavoro] 4 - le revisioni sistematiche (triennali)

22 Cronoprogramma Fasi anni (semestri) anno 2014 (mesi) 1 sem / sem / sem / sem /2013 gen /2014 feb /2014 mar /2014 apr /2014 Fase propedeutica (studio normazione nazionale e europea) Fase di studio, elaborazione e stesura testuale Inchiesta pubblica Fase di verifica testuale dopo l’inchiesta pubblica Rilascio pubblico della norma da parte di UNI Svolgimento attivitàTest pubblico o rilascio Noi siamo qui

23 Riferimenti normativi e tecnici europei: Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008 sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF 2008/C111/01), Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, 6/5/2008, C111 Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009, sull'istituzione di un sistema europeo di crediti per l'istruzione e la formazione professionale (ECVET 2009/C155/02), Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, 8/7/2009, C155 European Committee for standardization, CEN Guide 14:2010 (ed. italiana a cura di UNI, Guida CEN 14, Linee guida di indirizzo per le attività di normazione sulla qualificazione delle professioni e del personale, 2011) Serie norme UNI CEI EN ISO/IEC (valutazione di conformità), in particolare la norma 17024:2012, Valutazione della conformità – Requisiti generali per gli organismi che eseguono la certificazione di persone