Perchè un corso di EG.AA.AI.? Trasformazione dell’agricoltura a livello globale: sfide e opportunità Maria Sassi Tel. 0382-986465.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Senza acqua non c’è produzione agricola ne cibo
Advertisements

MACRO STRUTTURA DELL'UOVO
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
per un’agricoltura sostenibile
Ruolo e aspettative degli enti pubblici di ricerca agroalimentare e ambientale in riferimento al VII Programma Quadro e ai programmi di ricerca nazionali.
Indirizzi di studio e organizzazione dei curricoli Istruzione Tecnica TEMA II Gruppo di lavoro II Roma 15 – 16 maggio 2007.
IL RUOLO DELMEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE DELL’ OBESITA’ PATOLOGICA MMG e obesità Enza Bruscolini mmg.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta fresca e trasformata Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
Lezione 7 La rivoluzione industriale Conseguenze più ampie
Esempio 1. Scegliere una architettura G e un insieme di pesi per gli archi ,1 -0,1 0,1 -0,1 0,1 -0,1 0,1.
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
I cambiamenti nei modelli di consumo alimentare
Costituzione partenariato transnazionale Presentazione progetto nazionale Strasburgo, 22 marzo 2005 INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL Progetto IT – G2 – PUG.
Istituto Nazionale di Economia Agraria Regione Marche Andrea Arzeni Lattuazione della legge regionale sui Distretti Alcune ipotesi di lavoro.
Istituto Nazionale di Economia Agraria Regione Marche Andrea Arzeni Il Sistema agricolo e alimentare nelle Marche Rapporto 2005 Un quadro di sintesi.
Le filiere agro-alimentari
Pensare la terra Per una formazione diffusa tra scuola e biofattoria sociale LA DIMENSIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI ORTI SCOLASTICI, BIOFATTORIE, ZOO- ANTROPOLOGIA,
L’ECONOMIA Per economia si intendono le attività umane che sfruttano le risorse naturali, il complesso degli elementi presenti in natura, utilizzando le.
La vendita personale Maria De Luca
La segmentazione e la definizione del mercato obiettivo Maria De Luca
Regolamenti (CE) 834/ / /2008.
LA GLOBALIZZAZIONE DELLE FABBRICHE
CONVERTITORE ANALOGICO / DIGITALE
I consumi nei paesi produttori tradizionali: il quadro generale
La materia….
Il clementine di Calabria: problemi tecnici e strategie di intervento Venerdì 08 maggio 2009 Sala Cong. Centro di Eccellenza Via Machiavelli snc Corigliano.
ATTIVITA LABORATORIALE DELLE CLASSI IV E V. PARLANDO DI ACQUA E AGRICOLTURA...
Mercato ITALIA DENOMINAZIONE COMUNALE DI ORIGINE (DE.C.O.) e…….. ITALIACAMP Catanzaro 30 giugno 2012 STATI GENERALI DEL SUD EUROPA.
Università di Pavia
University of PaviaIntegrated Microsystems Laboratory 1 Circuiti di Interfaccia per Sensori e Microsistemi Integrati Laboratorio di Microsistemi Integrati.
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
Rostow ( ) Gli stadi dello sviluppo
Prof.ssa Vilardo Maria Pierina
Cause deterministiche Rapp Francisco, Bizzozero Luca
Sma Medfood °Salone Mediterraneo dell’Agricoltura e Industrie Alimentari.
PRIME PREVISIONI 2013 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO.
1 Le DOP E IGP in Piemonte Moreno SOSTER Responsabile “Programmazione e valorizzazione del sistema agro-alimentare”
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
Introduzione a rural 4 teens
IL SETTORE PRIMARIO.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIII c Domenica del Tempo.
La globalizzazione Di Francesco e Edoardo.
Dimensioni delle imprese. Dimensioni delle imprese (%)
Il Sistema Paese a supporto dei rapporti economici italo-cinesi Macerata, 14 febbraio 2014 Elisabetta Muscolo.
Parte prima Competitività e sviluppo delle imprese agroalimentari nelle economie globali.
Storia e istituzioni dei paesi musulmani
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
PRODOTTI BIOLOGICI La parola biologica presente in agricoltura "biologica" è in realtà un termine improprio: l'attività agricola, verte sempre su un processo.
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
VINO E SCENARI DI MERCATO DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa luglio 2014.
Modernizzazione e sviluppo delle aree arretrate
Settori PRIMARIO SECONDARIO TERZIARIO
Il design e la tecnica......un’ importante opportunità per accrescere la tua professionalità S cuola per M odellisti e T ecnici C alzaturieri POLITECNICO.
Analisi economica della sicurezza alimentare
Teorie dello sviluppo e della modernizzazione Sociologia dei fenomeni politici.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
Anna Maria Mollica Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
Il Ruolo dei Brevetti nel promuovere l’Innovazione nel Settore Agro-alimentare L’Innovazione per nutrire il pianeta Milano, Italia 22 settembre 2015 Giulia.
NON SCHERZIAMO CON IL CARBONIO !.
Ruralcamp 2015 suolo e sostenibilità
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE.
Il tema generale esprime l'energia e la forza dell'Argentina come Paese in via di sviluppo che promuove politiche per alleviare la fame; si evidenzia.
EXPO 2015 Tavola Rotonda Come attribuire un valore economico alla biodiversità agricola Dr. Mario MARINO FAO Segretariato del Trattato Internazionale Risorse.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Nuove prospettive di agricoltura sostenibile Ada Cavazzani Centro Studi Sviluppo Rurale Università della Calabria Convegno “Donne in Agricoltura. Ruolo.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
L’evoluzione economica e sociale cinese attraverso i secoli Giulia Presbitero.
Analisi degli studi esistenti sugli indicatori di qualità Delucidazione del concetto di competenza Definizione di insiemi di competenze Processo di consultazione.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Il marketing: la politica di prodotto 12 Marketing, gamma,
LA SOCIETA’ DI META’ SECOLO E IL MODERNO LAVORO INDUSTRIALE LA MODERNITA ’ IMPONE UNA DIVISIONE NETTA TRA LAVORO E FAMIGLIA SEPARAZIONE TRA LA LOGICA DELLA.
Transcript della presentazione:

Perchè un corso di EG.AA.AI.? Trasformazione dell’agricoltura a livello globale: sfide e opportunità Maria Sassi Tel

Evoluzione delle caratteristiche del settore agricolo durante il processo di sviluppo economico; Tendenze chiave nell’organizzazione del sistema agro alimentare; Opportunità e sfide poste ai paesi caratterizzati da differenti stadi del processo di sviluppo.

Caratteristiche del processo di trasformazione agricola Agricoltura tradizionale Agricoltura verso modernizzazione Agricoltura industrializzata Peso Agricoltura su GDP >30%10%-30%<10% Peso agricoltura su occupazione >50%15-50%<15% Orientamento al mercato SussustenzaNazionaleInternazionale Mix produttivoAlimenti di base Alimenti di base + esportazioni Fortemente differenziata Economie di scala Non importanti Importanti

La trasformazione agricola: Un fenomeno globale

1. Bassa produttività: economie agricole Generalmene i Paesi più poveri (Least Developed Countries - LDCs) L’agricoltura contribuisce significativamente al GDP nonostante la produttività sia bassa Importantori netti con un crescente deficit alimentare Tradizionalmente ricevono aiuto alimentare SIcurezza alimentare è il problema centrale

LDCs hanno una bassa crescita della produttività agricola Cereals – weighted average yields

Il deficit commerciale agricolo si stà ampliando Miliardi US$ Esportazioni agricole totaliImportazioni agricole totali

VIncoli alla trasformazione agricola nei LDCs Vincoli tradizionali –Bassa domanda –Offerta limitata di beni pubblici –Assenza di tecnologie e R&D –Basso potenziale agro- climatico –Barriere istituzionali Nuovi vincoli –Riduzione della capacità competitività su mk. globalizzato –Prezzi di importazione –Mercati di nicchia?

La trasformazione agricola: Un fenomeno globale Sistema agricolo in trasformazione

2. Economie in transizione Trasformazione del regime alimentare sostenuto dalla crescita economica e dai cambiamenti demografici Cambiamenti organizzativi nella canale di distribuzione Modificazione delle regole, relazionali e standard Significative disomogeneità rispetto alla partecipazione e distribuzione dei beneficidisomogeneità

Trasformazione del regime alimentare in Asia RIduzione consumo di riso Aumento consumo di grano e prodotti a base di grano Aumento delle diete ad elevato contenuto di proteine e di calorie Aumento di prodotti tipici di zone temperate.

Stanno cambiando i mercati di prodotti alimentari

Quota delle vendite di prodotti alimentari nei supermercati

Modificazione dei sistemi agroalimentri Inputs Prod. primaria Trasformaz. e Confezion. Distribuz. Consumo IndividuiImprese Governato da istituzioni: Regole e regolamenti Mercati (Contratti) TrasportoServizi Innovazione tecnologica e di processo rafforza l’integrazione nella catena agroalimentare Rafforzamento dell’interazione Aumento dell’influenza sul sistema

La trasformazione agricola: Un fenomeno globale Sistemi agricoli industrializzati

Economie Industrializzate Basso contributo dell’agricoltura al GDP Settore agricolo elevata produttività, sebbene in contenimento, Protezione del settore agricolo Emergere di nuovi mercati per i prodotti agricoli: le produzioni no-food

Le nuove regole del gioco *Centralità del consumatore * Centralizzazione degli approvvigionamenti –Riduzione dell’elenco dei fornitori * Passaggio dai mercati a pronti ai grossisti specializzati - Nuovi intermediari e logistica * Prevalere del Contract farming –Esclusione dei piccoli agricoltori? *Aumento degli standard privati -Qualità, sicurezza

Lo scenario Globalizzazione e sviluppo agricolo I prezzi delle materie prime agricole e dei beni alimentari Tensioni e costi di transizione da un sistema agricolo ad un altro I governi e il loro nuovo ruolo di facilitatori e regolatori delle tendenze in atto e fornitori di reti di sicurezza Differenziali intra regionali e tra società.

Il nuovo ruolo della politica Enfasi sulla sicurezza alimentare e riduzione della povertà Rafforzamento della ricerca e sviluppo Sostegno alla trasformazione dei piccoli agricoltori Coerenza tra politiche interne ed internazionali Fissazione di regole e standard di sicurezza

Programma corso I caratteri del sistema agro-alimentare Le determinanti dell’evoluzione recente del SAA Il Modello Agricolo Europeo La sicurezza di alimenti La certificazione di qualità Gli OGM Le strategie nel SAA - L’evoluzione dell’economia e nascita del SAA - L’interpretazione del SAA: la scuola americana e quella francese; - I livelli di analisi del SAA: approcci tradizionali e recenti; - Il canale distributivo: definizione e tipologie. -La globalizzazione; -I prezzi - La domanda; - Le tecnologie di produzione; -La politica agricola comunitaria (cenni); -L’allargamento ad Est dell’UE (cenni); -Le regole di commercio internazionale -Competitività: costi, qualità e territorio; -Sostenibilità: agricoltura e ambiente; -Multifunzionalità: la produzione congiunta di prodotti destinati all’alimentazione e di beni e servizi secondari -Analisi economica: cenni; -Strumenti di controllo del rischio ex- ante ed ex-post; -Etichettatura, Standard, Certificazione Ufficiale; -La predisposizione di piani aziendali di autocontrollo basati sui principi HACCA; -La rintracciabilità di filiera: il quadro normativo; -Gli elementi per la definizione della rintracciabilità di filiera. -Il ruolo della certificazione di qualità nel mercato dei prodotti alimentari; -Gli strumenti: classificazione, standard e certificazione; -Tipologie di certificazione; -Ambito regolamentato: DOP, IGP, AS, prodotti tradizionali; -Ambito volontario: la certificazione del sistema qualità aziendale, di prodotto, ambientale ed etica. -Definizione, tipologie e campi di applicazione; -Globalizzazione e biotecnologie; -Gli OGM come innovazione tecnologica: -Le fasi del processo innovativo; -Il rilascio di OGM nell’ambiente. -Il mercato degli OGM; -Le agrobiotecnologie negli accordi internazionali ed il conflitto USA- UE; -Gli strumento di controllo del rischio per i prodotti alimentari e mangimi prodotti a partire da OGM: -Etichettatura; -Rintracciabilità. -L’Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare e OGM. -La concentrazione; -L’internazionalizzazione; -La diversificazione; -La differenziazione.

Programma corso I caratteri del sistema agro-alimentare Le determinanti dell’evoluzione recente del SAA Il Modello Agricolo Europeo La sicurezza di alimenti La certificazione di qualità Gli OGM Le strategie nel SAA La Sicurezza alimentare