1 … i progetti delle calzature.. 2 * * AGGIUNGERE Il risultato finale sarà dato dall’ammontare delle vendite: tanto più alto sarà il punteggio che acquisirai.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questa guida spiega come:
Advertisements

Happy e Asso Preziosi Italia ti invitano a partecipare gratuitamente al progetto Offerte Preziosi per far conoscere i tuoi prodotti ai Clienti Internauti.
Far crescere limpresa O PEN S OURCE M ANAGEMENT.

Sistema per la gestione del
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Far crescere limpresa O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
QUELLE DUE.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
Corsi per il personale Bicocca-Insubria
I contatti con le famiglie. Come cominciare Inviare ai genitori una lettera intestata delle ASL, che spieghi lo studio Individuare e contattare il pediatra.
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
GIOIA!!!.
1 KEMON SMART & STYLE Mete e Progetto dImpresa. Diapositive dellintervento:
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
Se pensi che … … riflessioni per diventare un Imprenditore del 3° millennio … la felicità con Internet 1 Per la versione in Power Point: avanzamento delle.
Cercare informazioni sul Web. 5-2 Organizzazione dellinformazione tramite gerarchie Classificazione gerarchica Linformazione è raggruppata in un piccolo.
Un gioco di magia!?.
Introduzione alle basi di dati
PROGETTO ORIENTA - INSIEME 3
DBMS ( Database Management System)
EXCEL FORMATTAZIONE DATI.
GiocHI sull’alfabeto A O I U ESEMPIO M E L A ESEMPIO ESEMPIO E L M A
REALTÀ AUMENTATA. Introduzione Il nostro team ha deciso di creare una sorta di app. Il problema legato al coinvolgimento del consumatore nelluso di unapp.
IL GIOCO DELLA CHIOCCIOLINA Con gli alunni della Scuola dellInfanzia sezione B nellanno scolastico 2007 / 08, ho concepito.
ANDISU Forum • introduzione alla piattaforma di condivisione andisu • istruzioni per la registrazione • istruzioni per l’uso.
Lezione 1: Come funziona il microscopio digitale Intel® Play™ QX3™
TEST di AUTOVALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA PROPRIA COMUNICAZIONE
NotCron tutti gli interventi di manutenzione programmata dello stabilimento for
Iniziamo la nostra fase di registrazione cliccando sullapposito pulsante sul sito
Manuale Utente Assoviaggi ver Contenuti Prontovisto: cosa è ed a chi è rivolto Le procedure per la vendita del servizio Prontovisto 2.
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
DIARIO DELLE ESPERIENZE
Posta elettronica Usare la posta elettronica con il browser web 2 a parte La rubrica.

SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Come affrontare un problema… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 18 Ottobre.
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
1 of 13 MARCO SALVO Seo Per il Turismo. 2 of 13 Questa volta ci sono? Seo tradizionale e remo contro corrente Co-Fondatore Progetto.
Si nasce o si diventa? Un affermato dirigente decide
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Michele A. Cortelazzo Sintassi 1.
Progettare corsi con Moodle
Modulo 6 Test di verifica
DIVENTARE UN “VENDITORE TOTALE”
Costruiamo il blog della biblioteca. PARTIAMO DAL SITO 1.INSERISCI L’INDIRIZZO 2. CLICCA SU APRI UN BLOG.
Microsoft Word Interfaccia grafica
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Come affrontare un problema… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 21 Agosto.
PRIMI PASSI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO Meetup Movimento 5 Stelle Feltre Passo 1: Vai all’indirizzo (consiglio: inserisci questo.
POLITECNICO CALZATURIERO
© 2002 By Default! A Free sample background from Slide 1 Proviamo a fare un gioco Proviamo a fare un gioco.
domani sarà il tuo primo giorno di catechismo.
Politecnico Calzaturiero Presentazione del Corso di Progettazione Calzature Arzignano 15 novembre 2004.
POLITECNICO CALZATURIERO
Conoscere il sistema della calzatura in Riviera del Brenta Strumento didattico rivolto a insegnanti e studenti per approfondire la realtà economico/produttiva.
Il processo di progettazione e la documentazio ne tecnica necessaria Erika Degasperi.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
Laboratorio sul metodo di studio
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
CONCORSO 2015/2016 VI PRESENTO LA MIA SCUOLA!. PARTIAMO DALL'INIZIO...CHE COS'È UN LOGO?
Clicca sul reflink che ti è stato fornito dalla persona che ti ha contattato. Ti si aprirà la pagina del sito. Clicca su JOIN NOW, ti si aprirà una nuova.
MBS ITALY (Moresco Business Solutions Italy) 2016.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere in pochi semplici passi come avviare la tua campagna di.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere cosa dovrà fare il runner scelto dal vostro club per lanciare.
MBS ITALY (Moresco Business Solutions Italy) 2016.
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
Transcript della presentazione:

1 … i progetti delle calzature.

2 * * AGGIUNGERE Il risultato finale sarà dato dall’ammontare delle vendite: tanto più alto sarà il punteggio che acquisirai durante le prove di abilità, tanto maggiori saranno le vendite delle nostre calzature. Ma ricorda! ……..

3 Correggere con “attraverso” NUOVO TESTO Per spostarlo, vacci sopra e, tenendo premuto il mouse, sposta semplicemente il comunicatore. Per aprirlo? Semplicemente premi il pulsante apri. Questo è tutto per ora

4

5 NUOVO TESTO Dai risultati ……………. possiamo prevedere che andrà di moda una calzatura classica da donna molto leggera, dalla forma molto affusolata e sottile che mette in evidenza le forme e lascia allo stesso tempo traspirare. Pensata per la città ma anche per le vacanze ed il tempo libero.

6 : Aggiungere i due punti “ : ”

7 il Aggiungere “ il ”

8 A questo punto il giocatore deve cimentarsi nella prova SCHIVA LA SCARPA. Il gioco è molto accattivante ma centra poco con la necessità che abbiamo di verificare se il giocatore ha capito o meno le indicazioni che gli ha dato lo stilista. Per questo pensavamo a una soluzione che permette di salvare capra e cavoli (sempre se è possibile). IDEA N. 1 Il giocatore deve o schivare le immagini di scarpe che non corrispondono per niente alle indicazioni date dallo stilista o acchiappare solo le immagini di scarpe che corrispondono alle indicazioni date dallo stilista. IDEA N. 2 Al giocatore si presentano alcune immagini di scarpe in una videata: il giocatore deve scegliere, cliccandoci sopra, solo quelle che corrispondono alle indicazioni date dallo stilista. IDEA N. 3 Una specie di Memory. Il giocatore in una prima fase vede tutte le immagini delle scarpe in una videata e ha un certo tempo per memorizzarle. In una seconda fase le immagini si coprono (è come se si girassero le carte a faccia in giù) e con il mouse deve essere così abile da aprire (cliccandoci sopra) solo quelle che corrispondono alle indicazioni date dallo stilista.

9 Dopo questa prova, così come dopo OGNI PROVA, pensavamo che sarebbe opportuno che il partecipante vedesse anche, oltre al punteggio del palmare, un messaggio, magari sempre sul palmare, ma bene in evidenza, del tipo: Sei stato bravo/non sei stato bravo/sei stato così così/. Con il punteggio che hai ottenuto sei riuscito nella fase del disegno stilistico (in questo caso, mentre negli altri casi “nella fase della modelleria” e “nella fase della programmazione della produzione” a: Stare in linea con la concorrenza Superare la concorrenza Farti superare dalla concorrenza Magari, se non risulta essere troppo ripetitivo, mostrandogli il grafico come quello finale

10 Ciao, ti stavo aspettando……………… Il modellista materializza le idee dello stilista avendo come scopo la realizzazione di un PROTOTIPO di scarpa o MODELLO. Il prototipo è un pezzo unico che realizzo seguendo passo passo il disegno dello stilista ed è l’oggetto destinato a diventare il punto di partenza per la successiva produzione in serie. Per realizzare il PROTOTIPO devo saper scegliere i giusti materiali e componenti perché il mio primo scopo è quello di realizzare una scarpa confortevole e resistente! Per fare questo prima devo realizzare i componenti che…………

11

12 Sostituisci con “la calzatura”

13

14 Ripetizione Cancellare “tacco”

15 Vedi indicazioni pag. 9

16 Nuovo Testo Il mio lavoro si svolge inizialmente durante la preparazione del campionario per la messa a punto dei primi prototipi, e successivamente durante tutto il periodo della produzione.

17 NUOVO TESTO Di tutto questo ……., perché la produzione vera e propria, potrà essere avviata solo dopo aver raccolto gli ordini dai clienti (che per noi sono i negozianti, i rappresentanti e le catene di acquisto) e quindi definito quante paia produrre per ogni modello ordinato (articolo, colore, taglia, ecc.). L’elaborazione di questi dati mi consentirà più tardi di: a) poter ordinare i materiali e i componenti che mi servono per la produzione b)pianificare, a seconda dell’arrivo dei materiali ordinati, l’avvio delle diverse fasi produttive Quindi il taglio potrà partire solo dopo l’arrivo della pelle, il montaggio solo dopo l’arrivo dei componenti (suole, tacco, tomaie, …) ecc.

18 A questo punto pensavamo di inserire un’altra piccola prova che ci permette di comprendere se il giocatore ha appreso in che cosa consiste il lavoro del Direttore di Produzione. PROGETTAZIONE STILISTICA/DISEGNO PROGETTAZIONE TECNICA/PROTOTIPO SFILATE/FIERE ORDINATIVI CLIENTI VENDITE CLIENTE FINALE PRODUZIONE: TAGLIO PRODUZIONE: GIUNTERIA PRODUZIONE: MONTAGGIO Metti in ordine queste parole fino a comporre la giusta sequenza del processo di realizzazione delle calzature

19 Sostituisci con: Tornando “al nostro obiettivo” SOSTITUISCI CON: Siamo arrivati all’ultima prova. La tua abilità nel rispondere correttamente alle domande contribuirà ad aumentare i risultati di vendita della nostra collezione. Per ogni risposta ………

20

21 Sostituisci con: Al manichino “per il sarto”

22

23 Se stiamo aspettando i risultati finali, in questa slide non devono apparire i punti totali! O no? NUOVO TESTO Complimenti, hai raggiunto un buon risultato, sei stato bravo! Ma aspettiamo a cantar vittoria. Stiamo raccogliendo i dati per verificare le vendite.

24

25 SOLO PER I GIOCATORI CHE OTTENGONO IL PUNTEGGIO MASSIMO Ti ringraziamo per aver partecipato al nostro gioco. Vorremmo conoscerti perché hai saputo comprendere perfettamente i meccanismi che regolano il complesso sistema di organizzazione del nostro lavoro e perché potresti essere una risorsa importante per il settore calzaturiero di domani. In questa occasione sapremo darti altre informazioni sul settore, sulle figure professionali più ricercate e sulle scuole che consentono di formare tali profili. Per far questo contatteremo la tua scuola al più presto per organizzare una visita presso la nostra struttura. Compila il format: Nome Cognome Scuola Data di nascita Indirizzo scuola Indirizzo personaleNumero di telefono Docente referente Autorizzo il Politecnico Calzaturiero al trattamento dei dati secondo la legge …/…

26 PER TUTTI GLI ALTRI GIOCATORI Ti ringraziamo per aver partecipato al nostro gioco. Hai saputo comprendere bene i meccanismi che regolano il complesso sistema di organizzazione del nostro lavoro e potresti essere una risorsa importante per il settore calzaturiero di domani. Se vuoi saperne di più sulla storia della Riviera del Brenta, sulla nostra struttura, sulle figure professionali più ricercate e sulle scuole che consentono di formare tali profili puoi collegarti alla sezione dedicata alle UNITA’ DIDATTICHE DI APPROFONDIMENTO Se vuoi rimanere costantemente informato sui corsi, attività e ogni novità relativa a questo settore, compila il format qui di seguito. Riceverai via e.mail, sms o fax informazioni riguardanti le novità di settore Compila il format: Nome Cognome Scuola Data di nascita Indirizzo scuola Indirizzo personaleNumero di telefono Docente referente Autorizzo il Politecnico Calzaturiero al trattamento dei dati secondo la legge …/…

27