PeaceReporter è un quotidiano online che tratta temi internazionali, è una agenzia di stampa e di servizi editoriali, nato da una idea dell’agenzia giornalistica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Pagando meno, arriva di più” (“Paying less, more arrives”)
Advertisements

La valigia del narratore
Nel decennio si calcola che siano stati uccisi in guerra 2 milioni di bambini. Oltre trecentomila minori combattono attivamente in più di trenta.
La cooperazione sanitaria internazionale a Verona: incontro con MSF Verona, 14 settembre 2011.
Scuola Media G. Boccaccio - Certaldo
Questo documento è distribuito sotto la Gnu Free Documentation Licence E-privacy 2003 riservatezza e diritti individuali in Rete Difesa dell'identita.
Cooperazione Sanitaria Internazionale in Regione Toscana Maria José Caldés Pinilla Roma, 11 dicembre 2007.
Interventi Civili di Pace Chi sono e cosa fanno?.
GEOPOLITICA DEI CONFLITTI
In occasione del 60° anniversario della
Lezione del 21 Aprile 2010 LA NOTIZIA
Il tema in primo piano: il mensile on line Pluraliweb Gaia Peruzzi Scienze della Comunicazione Uffici relazioni con il pubblico e uffici stampa Le definizioni.
Facoltà di Comunicare non è un cartellone ma una serie di appuntamenti work in progress aperti a riflessioni e spunti che emergeranno di volta in volta.
UmanaMente. CHI SIAMO Siamo un gruppo di volontari che hanno a cuore il tema della salute mentale; alcuni di noi hanno vissuto e vivono in prima persona.
Classi IV B e IV D Sc. G: Carducci a.s
Per la Pace, in ricordo di RACHEL CORRIE Per la Pace, in ricordo di RACHEL CORRIE.
Per la Pace, in ricordo di RACHEL CORRIE Per la Pace, in ricordo di RACHEL CORRIE.
Nasce il 9 gennaio del 1904 Dimostrò subito la sua forza scrivendo manifesti democratici in pieno fascismo.
Landamento commerciale tra lItalia e LAmerica Latina Milano, 5 giugno 2013.
UN PROGETTO DI: Manuela Ciarrocchi, Lorenzo DAmelio, Nicola DAcunti.
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
ALLEGRIA NEWS (titolo provvisorio). Allegria News E un programma con cadenza mensile della durata di unora televisiva. E un programma di servizio con.
ORGANIGRAMMA DIRCREDITO
Di: Silvia Moscucci e Margherita Polli 3 i
IL REFERENDUM DEL 2 GIUGNO 1946
Nessuno escluso I diritti dei minori nel mondo.
ASIA MISTERIOSA.
ignore Dio, benedetto sii per nostra sorella stampa che è pane dell'intelligenza e luce dell'anima. Ti preghiamo, Signore per tutti i giornalisti del.
NUMERI. 0 (zero) Zero prove del legame tra Al-Qaeda o Afghanistan e attentati dell'11 settembre fonte: per quanto ne sappiamo non esistono notizie che.
Realizzato da Gian Luca Pederzoli 1^gl..
Associazione Codici Sicilia
Matteo Ruggiero e Serena Caporro
Clima equatoriale.
Emergency è una ONG italiana, fondata nel 1994 a Milano da Gino Strada.
Medici Senza Frontiere
Lezione di geografia.
La Costituzione Italiana
LA COSTITUZIONE ITALIANA
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
Islam al femminile Contesto  Crisi economico-politica internazionale e riflessi sull’Italia  Per gli stranieri: aumento rapido dei giovani, lenta percezione.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro per le Pari Opportunità Commissione per le Adozioni Internazionali.
L’Associazione è promossa dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e opera in stretta collaborazione con le FMA.
IL MONDO NEL SECONDO ‘900 Decolonizzazione Guerre arabo-israeliane
NUOVE PROFESSIONALITA’ NEL MERCATO DEL LAVORO. Ordine del giorno §Introduzione e descrizione delle attività di AIAT (De Leo) §Bilancio (mailing list)
Lo sai che dal ’45 a oggi le guerre hanno causato 27 milioni di morti e 35 milioni di profughi?!.Secondo l’Onu, in tutto il mondo ci sono circa 20 milioni.
P R E S E N T A.
1 1.
Flussi migratori a Firenze Istituto Comprensivo “Rosai”
DIRETTORE RESPONSABILE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERDIPARTIMENTALE.
LA COOPERAZIONE DI UNA REGIONE ITALIANA: IL CASO LOMBARDO.
La geografia della pena di morte
Monges de Sant Benet de Montserrat Il salmo 95 d’Arvo Pärt: “Cantate Domino”, ci invita a proclamare davanti ai popoli che IL SIGNORE È RE (v 10) Cristo.
M.AS.C.I. Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
Il quotidiano Piccoli scrittori all’opera …. Oggi si scriveeeeeeeeeeee!!!!!!!!!! prof. Principato Maria - il giornalino in classe - a.s
AFGHANISTAN CAMBOGIA TAHAILANDIA SUDAN NICARAGUA IRAQ SIERRA LEONE.
La costituzione i primi 12 articoli.
LA COSTITUZIONE ITALIANA a cura prof.ssa Marilena Esposito e Liliana Mauro.
Analisi dei dati del sito della pagina Facebook “Sporting Club Gaeta 1970”, dei profili Twitter
Corsetti Gioacchino Mele Chilichirde Camillo Angelini Angelo Felicetto C1 A3 Amelia Assunta Ernestina Maria Ecc.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MASCHERONI ” “Esperienze di alternanza scuola-lavoro, stage, progetti di volontariato: buone prassi, modelli trasferibili.
L’Asia  Chiara V.. L’Asia L’Asia è il più esteso fra tutti i continenti e comprende solo un terzo delle terre emerse. L’immenso territorio asiatico confina.
Si scrive ARCS, si legge “Arci nel mondo” ARCS: organizzazione non governativa e di utilità sociale che opera nella solidarietà e nell’aiuto umanitario,
L’Istituto per la Memoria dei Martiri e degli Eroi dell’Olocausto Yad Vashem è stato istituito dal Parlamento israeliano nel 1953 al fine di commemorare.
Concorso classe più solidale Progetto Bangladesh Vendita Torte Alternanza scuola-lavoro in ambito umanitario Corso pomeridiano di volontariato Adozione.
DATI STATISTICI BANDO ERP 2013 GRADUATORIA DEFINITIVA COMUNE di AREZZOUfficio di LODE 1.
IDYM International Dominican Youth Movement. Come è nato? Da dove spunta?
ShowMi ShowMi –Risultati Piloting Progetto Grundtvig This project has been funded with support from the European Commission. This publication.
Un progetto e una ricerca
Transcript della presentazione:

PeaceReporter è un quotidiano online che tratta temi internazionali, è una agenzia di stampa e di servizi editoriali, nato da una idea dell’agenzia giornalistica Misna (Missionary Service News Agency) e della organizzazione umanitaria Emergency.

Grazie a centinaia di collaboratori presenti negli angoli più sperduti del pianeta PeaceReporter raccoglie e distribuisce notizie da luoghi spesso ignorati. Giornalisti, operatori di organizzazioni non governative, religiosi di ogni credo, cooperatori, personale diplomatico, docenti universitari e studenti sono gli autori di PeaceReporter Una rete mondiale di corrispondenti

Giornalisti di PeaceReporter hanno, nel corso dell’ultimo anno e mezzo, effettuato reportage da Balcani, Sahara occ., Palestina, Afghanistan, Haiti, Iraq, Iran, Nigeria, Tibet, Sudan, Etiopia, Sri Lanka, Argentina, Cuba, Venezuela, Brasile, India, Kazakistan, Cecenia, Inguscezia, Russia, Messico, Stati Uniti, Liberia. La redazione: 12 giornalisti, migliaia di km all’anno

Una cooperativa, un progetto PeaceReporter è una cooperativa di giornalisti. Professionisti che hanno fatto una scelta: “Abbiamo visto la guerra, l’abbiamo raccontata e purtroppo continuiamo a raccontarla. Abbiamo toccato con le nostre mani le vittime delle guerre, e abbiamo capito che tutte, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, hanno la stessa dignità. E abbiamo deciso di lavorare per loro, per non doverne più raccontare le sofferenze. Ci sono molte esperienze concrete e riuscite, alternative all’uso della forza e al micidiale strumento della guerra. Esperienze che risolvono problemi che la guerra invece aggrava. E anche questo vogliamo raccontare”.

Hanno pubblicato i nostri servizi

Alessandro Robecchi Carlo Ossola Enrico Calamai Fabio Mini Frai Betto Howar Zinn Massimo Carlotto Sylvie Coyaud Gino Strada Lorenzo Jovanotti Daniel Osvaldo Balditarra Moni Ovadia Vauro Senesi Sandro Ruotolo Rabbi Lerner Tariq Ramadan Hamza Picardo Scrivono per noi:

Alcuni dei nostri collaboratori Abi Wright, giornalista, Bangladesh; Adriano Drammissino, cooperante, Libano, Sri Lanka; Afshin Piruz, artista, Iran; Alessandra Mezzadri, ricercatrice, India; Aslambek Badilayev, giornalista, Cecenia; Augusta de Piero, pensionata, Betlemme; Bijan Safsari, giornalista, Iran;Carlo Carlucci, professore e scrittore, Nicaragua; Carlo Zorzi, cooperante, Haiti; Cecilia Gonzales, giornalista, Argentina; Cecilia Strada, studente, Italia; Cristiano Morsolin, giornalista, Perù; Dan Rabà, giornalista, Israele; Daniele De Luca, giornalista, Usa; Dorothy Naor, volontaria, Istraele-Palestina; Emilio Manfredi, film-maker e giornalista free lance, Iraq, Palestina Flavio Tannozzini, cooperante, Guatemala; Gian Delgado, ricercatore, Messico; Giorgio Trucchi, cooperante, Nicaragua; Giovanni Proiettis, giornalista, Messico; Guido Piccoli, giornalista e sceneggiatore, Colombia; Hajar Seif Alnasr, ricercatrice universitaria, Egitto; Karim Metref, giornalista, Iraq; Leila Tamini, operatrice sociale, Gerusalemme; Luca Martinelli, giornalista, Messico Marco Rivolta, logista, Afghanistan; Marta Mello Ambrosini, insegnante, Uruguay; Maurizio Papalia, infermiere, Afghanistan; Mauro Fiorucci, cooperante, Brasile; Massimiliano Salierno, cooperante, Haiti; Matteo Colombi, ricercatore, Usa; Maurizio Campisi, giornalista, Costa Rica; Mery Calvelli, cooperante, Striscia di Gaza; Mirko Pozzi, cooperante, Bolivia; Narges Bajoghli, attivista per i diritti civili, Iran; Omar Marcenaro, ingegnere "senza frontiere", Perù; Pietro Orsatti, giornalista, Italia; Prashant Aryal, giornalista, Nepal; Silvia Chocarro, giornalista, cooperante, Spagna; Sonia Sartori, giornalista, Italia; Tancredi Tarantino, giornalista, Ande; Thong Hoeung, scrittore, Cambogia; Valery Dzutsev, giornalista, Ossezia Filippo Maria Davidde, cineoperatore, Kasim Camparetto, fotografo, Lillo Rizzo, fotografo, Lucio Cavicchioni, fotografo, Matt Shonfeld, fotografo, Michelangelo Severgnini, film-maker e giornalista free lance, Nicola Tignosin, fotografo, Patrizio Esposito, fotografo