1 Applicazione del GIS nella gestione delle risorse idriche sotterranee Università di Siena, Centro di Geotecnologie San.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dal PIL al BIL: dal ben-avere al ben-essere
Advertisements

PROFF. ATTILIA LERRO , LAURA GIBERTINI, SEBASTIANO LO GIUDICE
Università degli Studi di Padova
L’idrosfera.
CITTA’ DI SESTO SAN GIOVANNI
Mapping of low enthalpy geothermal resources. The example of Parma
IL PROGETTO RESMAR e il sottoprogetto F Siamaggiore, 27 giugno 2013 Dott.ssa Laura Muraglia- Regione Liguria.
VII IDROGEOLOGIA Il ciclo inizia con le precipitazioni (mm/anno)
LA GEOTERMIA.
La costruzione di un sito web
WhAEM2000 di Cislaghi Alessio Free Powerpoint Templates.
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2005 Indagine sulla domanda organizzata.
Natività: Humiltà Povertà Iocundità Beato Angelico, Natività, Convento di San Marco, 1440ca.
MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO U NITA S PECIALE S TUDI PER LA P ROGRAMMAZIONE P ROVINCIA DI B OLOGNA Il rapporto cittadini/amministrazione nel.
Ambiente idrico sotterraneo 1 Monitoraggio risorse idriche dal 2001 Misure periodiche ogni 4 settimane di portata o quantità di deflusso, livello di falda,
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Il sistema di controlli di potabilità delle acque condottate
Sustainable Public Budgeting Pianificazione e Politiche Pubbliche Sostenibili - Valutazione degli impatti ambientali, economici e sociali Riccardo Pozzi.
ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA BONIFICA
Linquinamento delle falde acquifere. Saturazione della falda acquifera L'acquifero può essere suddiviso in due zone: la zona insatura (o zona di aerazione)
“from God’s gift to commodity?”
Siena, mercoledi 12 ottobre 2005 I a Conferenza toscana di statistica La rete degli uffici studi e statistica delle Camere di Commercio Cristina Marullo,
6° CONFERENZA ORGANIZZATIVA 14,15,16 MARZO 2011 COSTI PER LUSO IRRIGUO DELLE ACQUE ing. Fabio Galiazzo.
MEDIA IN TOSCANA. RADIO BLU Sito Web: Radio Blu è la radio dei tifosi della Fiorentina e dei giocatori.
Centro Informatico Multimediale Modulo 2 – Utilizzo e gestione dei file.
Litologia Rocce affioranti: Sabbie grossolane da brune a biancastre con intercalazioni di arenarie. Si presentano ben costipate con una moderata resistenza.
Idrogeologia e progettazione di impianti di scambio di calore
pianura della Lacina: comprensorio montano delle Serre Calabre
Istituto di Fisica Applicata “N.Carrara” CNR - Firenze
C’È ACQUA E ACQUA!!.
I fatti: due discariche a meno di 7 km Le Borra Podere Rota San Giovanni Valdarno Cesto La discarica di Le Borra.
Ordine dei Geologi delle Marche - Convegno APC - Ancona 18 ottobre 2012 REGIONE MARCHE Autorità di Bacino Regionale Il quadro normativo e programmatico.
Iniziamo a usare il computer
1 Val di Susa: sparisce lacqua, restano i disastri Massimo ZUCCHETTI Politecnico di Torino Comunità Montana VSS Maggio 2012.
GLI ACQUEDOTTI.
Geografia dei siti contaminati in Italia
AREA LIVORNO Incontro sindacale del 30 gennaio 2008 DIVISIONE CARGO RISORSE UMANE CARGO RISORSE UMANE CARGO NORD OVEST e CENTRO 30 gennaio 2008 All.2.
Energie Rinnovabili Energia Geotermica.
DRINKADRIA Stefano Piselli TRIESTE, 19 giugno 2014
ENERGIA GEOTERMICA L'energia geotermica è il calore contenuto all'interno della Terra che risale fino alla superficie sotto forma di un vapore caldissimo.
PROGETTO REGIONALE PRISMAS
Il Progetto Aquasystem
RiSEM Rischio Sismico negli Edifici Monumentali
La Biosfera e L’acqua.
Consumo della falda Le acque meteoriche che cadono sulla superficie terrestre in parte ritornano all'atmosfera per effetto dell'evaporazione, in parte.
L'USO DELL'ACQUA NELL'INDUSTRIA...
“IL POLIZIOTTO UN AMICO IN PIÙ” XV EDIZIONE
CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL’EDILIZIA STORICA
Climate-induced landslide reactivation at the edge of the Most Basin (Czech Republic) – progress towards better landslide prediction UNIVERSITA’ DEGLI.
Piano Investimenti (sintesi) Rovato, 10 maggio 2011.
PROGETTO di MONITORAGGIO AMBIENTALE
Simone Pozzi e Ylenia Piali -classe 3B-
Distribuzione dell’acqua sulla Terra
ECOSISTEMA.
1 diritto e regolazione pubblica dell’economia II semestre lezione XI il servizio idrico lezione XI il servizio idrico.
Congresso Provinciale RELAZIONE TRIENNIO Firenze, 15 novembre 2015 ASSOCIAZIONE SALESIANI COOPERATORI PROVINCIA TOSCANA.
Per cominciare (e per finire bene) Login con username e pw Installare ArcGIS 9 Connetersi a \\srvareem\01gvneh Creare una cartella Copiare nella propria.
Impianti tecnici della casa
L'acqua che beviamo. Seminario sulla qualità dell'acqua di Modena Modena, 12 gennaio 2012 Ing. Roberto Menozzi, Dott.ssa Francesca Romani, Gestione Impianti.
MADAGASCAR – UN PICCOLO ACQUEDOTTO PER ANDAVADOAKA.
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO STRUTTURA DEI GIS UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN SCIENZE.
DALLA FONTE AL RUBINETTO Leonardo © De Agostini Scuola.
Gli acquiferi sotterranei nell’ambito del Piano Regionale di Tutela delle Acque della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ing. Sebastiano Cacciaguerra.
“Parco delle Acque: opportunità scientifica e culturale” Giovanni Talarico Dipartimento di Chimica “Paolo Corradini” Università di Napoli - Italy
AQUAGRID: GRID services for advanced modeling and geochemical data analysis in groundwater resources management Riccardo Biddau 1 ; Giuditta Lecca 2 ;
REGIONE TOSCANA PIANO STRAORDINARIO PER IL LAVORO SICURO NELL'AREA VASTA DEL CENTRO TOSCANA SITUAZIONE AL Dr. Renzo Berti
LA GEOGRAFIA DEL VINO IN TOSCANA E IL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI E DEI CONSORZI Paolo Valdastri Giornalista - ASET ODG TOSCANA – Corso di formazione.
LE OPERE DI PRESA Università degli studi de L’Aquila
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
LE PROVE DI EMUNGIMENTO
Transcript della presentazione:

1 Applicazione del GIS nella gestione delle risorse idriche sotterranee Università di Siena, Centro di Geotecnologie San Giovanni Valdarno (AR), Toscana 2, 3, 4, 9, 10, 11 Marzo 2004

2 GIS E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE SOTTERRANEE

3 Ruolo dei GIS nella gestione delle risorse idriche Esempio di una zona semi-arida in Africa Progetto : Firenze_04_africa (GISPERVOI) con 9 cartellini : apr, dbf, doc, img, mdb, mxd, ppt, shp, tmp 1. Presentazione della banca di dati (mdb) 2. Cartella dbf con fissured_media.dbf con id, x,y, SWL (profondità del acquifero (m), Weathered (spessore della formazione fessurata alterata (m), Weathered_ (spessore della formazione fessurata alterata satura (m) 3.Indicate le zone idrogeologicamente favorevoli all’installazione di nuovi pozzi per l’alimentazione di acque potabili tenendo conto dei 3 criteri seguenti : a : spessore della formazione fessurata alterata (m) < 30 m b: profondità del acquifero (m) < 10m c: spessore della formazione fessurata alterata satura (m) > 10 m 4. Usa questi dati per fare un progetto con il GIS, la geostatistica e la tecnica del map algebra per trovare il migliori posto per i nuovi pozzi (alimentazione delle acque potabile)

4