LE DOC IN ITALIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tito Favaretto Direttore ISDEE – Istituto di studi e documentazione sullEuropa comunitaria e lEuropa orientale – Trieste 1) Linterscambio dellItalia con.
Advertisements

MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
Trapianto di RENE – Anni 1992/2006 Inclusi i trapianti combinati 2006: Dati preliminari al FONTE DATI: Dati Reports CIR.
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
Comunità Montana Vallo di Diano TALeP2006 Pisa, Novembre 2006 P ises Valdiano P ises Valdiano A PLAN IN ACTION Local Democracy Il coinvolgimento dei giovani.
PROGRAMMAZIONE ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (I.T.S.) nel biennio 2011/13: 62 Fondazioni I. T. S. operanti a livello nazionale in 17 Regioni hanno attivato,
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
A cura del corsista Giancarlo Memmo CORSO MODULARE DEL C.S.A. PER INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AD ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP a.s. 2003/2004 Prof. Giancarlo.
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
23ª mostra convegno nazionale orientamento scuola formazione lavoro
MONITORAGGIO SUI FLUSSI TURISTICI NAZIONALI
Il gruppo COOPERLAT.
Paper Based Prototype Progetto Web-DB Nome: Danilo Cognome: Troiani Matr: E_mail :
Club Alpino Italiano Sezione di Cosenza Gruppo di Verbicaro
Il territorio e le regioni
Il digitale tra accesso e conservazione Trento, 11 e 12 marzo 2014 Università di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol.
GEOGRAFIA ITALIA POLITICA Progetto realizzato dalla
La cucina regionale del nord-ovest
Le principali zone vitivinicole umbre
Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA COMIECO
Valle d’Aosta Superficie vitata: 600 ettari
Sai dove si trova il Veneto?
Terzo Incontro Viaggiando per l'Italia. Vini da tavola In Italia i vini si classificano in base all'origine geografica in Vini da Tavola (VdT) e V.Q.P.R.D.
L’Italia geografia.
DATI GENERALI DATI ITALIA DATI ITALIA 2002 Abitanti: donatori/1000 abitanti Donatori Attivi: (di cui AVIS )  24 donatori.
LE DOCG.
Ломбардия. ● Столица: Милан ● Провинции: Bergamo, Brescia, ● Como, Cremona, Mantova, Milano, ● Pavia, Sondrio, Varese ● Центры виноделия: Erbusco (Franciacorta),
Calabria Superficie vitata: ettari
“nascita” ed espansione dell’italiano Lingua scritta di cultura Lingua scritta letteraria Lingua scritta (e parlata) nazionale parlata e scritta Lingua.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Vino lambrusco d.o.c. Bergamini Maganzani Valenti.
Come si vive nelle carceri italiane
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
1 “Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa” Corso di Laurea in Scienze dell’Organizzazione Facoltà di Sociologia Università Milano-Bicocca.
IL SETTORE VITIVINICOLO VENETO
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
Rispondi correttamente alle domande ed avrai il tuo M.A.G.O. in geografia!
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Voluntary disclosure Conferenza stampa Mercoledì 9 dicembre 2015 dati aggiornati al 30 novembre 2015.
Presenta …. In continuità con il Road Show dello scorso anno con il quale abbiamo portato Assoprom “a spasso per l’Italia” toccando alcune importanti.
ESERCIZIO DEL 23 OTTOBRE 2015 MENU’ ENGINEERING E PIANIFICAZIONE DEI BISOGNI 1.REDIGERE UN MENU PER IL BANCHETTO DI UN MATRIMONIO 2.FORNITORE AZIENDA DI.
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
La geogragia d’Italia Italian IVA.
L’attuazione dell’Asse IV giugno - dicembre 2013 presentazione è stata realizzata dall’INEA nell’ambito delle attività della Task Force Leader – Rete Rurale.
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
Il profilo quantitativo di lungo periodo ( ) Storia economica LM
ENTE REGIONALE PRO SU DERETU A S’ISTUDIU UNIVERSITARIU DE CASTEDDU ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI AA 2014/15AA 2015/16*
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Vocaboli per la geografia
LA GEOGRAFIA DEL VINO IN TOSCANA E IL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI E DEI CONSORZI Paolo Valdastri Giornalista - ASET ODG TOSCANA – Corso di formazione.
Europa (Russia-EU,Serbia,Bosnia) Asia (Cina,India,Iran,Russia-As., Kazachistan,Tailandia) America.
Le montagne Monti AltezzaCatena montuosaRegione/Nazione Monte Bianco4.810 m.Alpi GraieValle d'Aosta/Francia Monte Rosa4.609 m.Alpi PenninePiemonte/Valle.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
P R E S E N T A.
Viticoltura Importanza Economica
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Dati statistici sui risultati della selezione
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Estrazione dal sistema informativo di AVEPA –
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Italia amministrativa
CASTELL' IN VILLA " Castelnuovo Berardenga
Ufficio Tesseramento FIG
VAI ALL’INDICE 1.
Riconosci le regioni italiane
Transcript della presentazione:

LE DOC IN ITALIA

VALLE D’AOSTA: Valle d’aosta , Blanc de Morgex et de la Salle , Enfer d’arvier , Torrette , Nus , Chambave , Arnad-montjovet , Donnas.

PIEMONTE Albugnana Altalanga , Boca , Bramaterra , Carema , Colline novaresi , Erbaluce di Caluso Fara , Lessona , Canavese , Loazzolo

LOMBARDIA: Botticino , Capriano del colle , Cellatica , Garda , Garda colli mantovani Lugana , Moscato di scanzo , Oltrepò pavese , Riviera del garda bresciano , S.Martino della battaglia S.Colombano al lambro Valcalepio , Valtellina rosso.

TRENTINO: Casteller , Lago di caldaro , Teroldego rotaliano , Trento , Val d’adige.

VENETO: Arcole , Bagnoli , Bardolino , Bianco di custoza , Breganze , Colli berici , Colli Euganei ,. Colli di conegliano Valdobbiadene-Conegliano , Gabellara , Lison-pramaggiore , Merlara , Soave , Piave , Valpolicella , Vicenza

FRIULI: Carso , Collio Goriziano , Colli orientali del Friuli Friuli-annia , Friuli-aquileia , Friuli-grave , Friuli-isonzo , Friuli-latisana

LIGURIA: Cinqueterre , Cinqueterre sciacchetrà Colli di Luni , Colline di Levanto , Golfo del Tigullio , Ormeasco di pornassio , Riviera ligure di ponente , Rossese di Dolceacqua , Valpolcevera

TOSCANA: Ansonica costa dell’Argentario Barco reale di Carmignano , Bianco di val di Nievole , Bianco dell’empolese , Bianco di Pitigliano , Bolgheri , Colline lucchesi , Cortona Elba , Montecarlo , Montecucco , Moscadell di Montalcino Orcia , Parrina , S.Gimignano , Sant’Antimo , Rosso di Montepulciano , Val di Cornia , VinSanto del Chianti , VinSanto del Chianti Classico , VinSanto di Montepulciano , Candia dei monti apuani , Rosso di Montalcino.

EMILIA: Bosco eliceo , Colli bolognesi , Colli bolognesi Pignoletto , Colli di Parma , Colli di Scandiano , Colli piacentini , Lambrusco di Sorbara , Lambrusco Salamino di SantaCroce , Lambrusco Gasparossa di Castelvetro , Lambrusco di Modena Reggiano , Reno.

ROMAGNA: Cagnina di Romagna Colli di Faenza , Colli d’Imola , Colli di Rimini , Colli di Romagna Centrale , Pagadebit di Romagna Romagna Albana Spumante Sangiovese di Romagna Trebbiano di Romagna.

SAN MARINO SanMarino Biancale , SM Brugneto , SM Moscato , SM Moscato spumante , SM Roncale , SM Tessano.

MARCHE: Bianchello di Metauro , Colli maceratesi , Colli Pescaresi , Esino , Faleri , Lacrima di Morro d’Alba , Rosso Conero , Rosso Piceno , Serrapetrona , Verdicchio dei castelli di Jesi , Verdicchio di Matelica.

UMBRIA: Assisi , Colli Altoliberini , Colli Amerini , Colli del Trasimeno , Colli Maceratesi , Colli Perugini , Colli Martani , Lago di Corbara , Montefalco , Orvieto , Orvietano , Torgiano.

LAZIO: Aleatico di Gradoli , Aprilia , Atina , Bianco Capena , Castelli Romani , Cerveteri , Piglio , Affile Olevano Romano , Circeo , Colli Albani , Colli della Sabina , Colli etruschi Viterbesi , Colli lamuvini Cori Est!Est!Est!di montefiascone Frascati Genazzano Marino Nettuno Tarquinia Velletri Zagarolo

ABRUZZO Controguerra Montepulciano D’Abruzzo Trebbiano d’Abruzzo

MOLISE Biferno del Molise Pentro d’Isernia

CAMPANIA Aglianico del Taburno Aversa Campi Flegrei Capri Costa d’Amalfi Castel San Lorenzo Cilento Falerno del Massico Galluccio Ischia Sannio Guardiolo Penisola Sorrentina Sant’Agata de’Goti Solopaca Vesuvio

PUGLIA Aleatico di Puglia Alezio Brindisi Castel del monte Copertino Galatina Gioia del Colle Gravina Leverano Lizzano Locorotondo Martina Franca Matino Moscato di Trani Nardò Orta nova Ostuni Primitivo di Manduria Salice Salentino Rosso Barletta Rosso Canosa San Severo Squinzano

BASILICATA Aglianico del Vulture Terre dell’alta val d’Agri

CALABRIA Bivongi Cirò Domici Greco di Bianco Lamezia Melissa Pollino S.Anna d’isola di Capo Rizzuto San Vito di Luzzi Savuto Scavigna Verbicaro

SICILIA Alcamo Contea Sclafani Contessa Entellina Delia Nivolelli Eloro Etna Faro Malvasia delle Lipari Marsala Menfi Monreale Moscato di Noto Moscato di Siracusa Moscato di Pantelleria Passito di Pantelleria Riesi Sambuca di Sicilia S.Margherita di Belice Sciacca

SARDEGNA Alghero Arborea Terralba Cannonau di Sardegna Carignano del Sulcis Girò di Cagliari Malvasia di Bosa Moscato di Cagliari Moscato di Sarso-Seunari Nasco di Cagliari Monica di Sardegna Nuragus Cagliari Vermentino di Sardegna Vernaccia di Oristano