Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue chimere è privo di senno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una piccola realtà dalle grandi idee
Advertisements

PIANIFICARE UN’ ATTIVITÁ RISTORATIVA
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Movimento mondiale per linfanzia e YES FOR CHILDREN.
Legge 44 del 1986 Imprenditoria giovanile
Ciclo dell’acqua.
POPOLAZIONI E COMUNITA
1 COMPETERE NEL NUOVO MILLENNIO Tendenze e opportunità per il futuro.
1. Una premessa: riflessioni ad alta voce e immagini…. 2. Accesso ai saperi ed esclusione sociale: riflessioni ad alta voce e immagini… 3. LLP e Leonardo.
La siccità nel Sahel Circa 10 milioni di persone nella regione del Sahel, nell'Africa centro-occidentale, rischiano di cadere nella morsa della fame mentre.
Anno Accademico Corso di Informatica Informatica per Scienze Biologiche e Biotecnologie Anno Accademico
Costituzione partenariato transnazionale Presentazione progetto nazionale Strasburgo, 22 marzo 2005 INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL Progetto IT – G2 – PUG.
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.
Compiti dellinsegnante durante levacuazione sono coordinare il gruppo classe, controllare che le procedure si svolgano in ordine, vegliare rassicurare.
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
Politica agricola nazionale
Pensare la terra Per una formazione diffusa tra scuola e biofattoria sociale LA DIMENSIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI ORTI SCOLASTICI, BIOFATTORIE, ZOO- ANTROPOLOGIA,
Demografia e storia umana Sandra Chesi – primaria Vinci
Un Associazione di giovani: per i giovani a bassa scolarità, lavoratori, disoccupati, studenti di Centri di formazione professionale.
2. Obiettivi, strumenti, effetti e criteri di valutazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
M&G STIMOLATOR Progetto impresa In collaborazione con la LegaCoop
LAVORO e ECONOMIA. LE PREMESSE: DOVERE DI DECIDERE DA PARTE DELLA POLITICA ETICA DEL LAVORO - VALORIZZARE COMPETENZE E CAPACITA' – EQUITA' SEMPLIFICARE.
LA DISPERSIONE SCOLASTICA
Produttore di insalatine. Storia 1966 La famiglia inizia lattività agricola 1998 Prima semina di insalatine presso Adinolfi Anna Maria su 2 Ha di tunnel.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
SPORTELLO SCUOLA-LAVORO
Art. 1. (Finalità). 1. La presente legge promuove l'agricoltura sociale, nel rispetto dei princìpi previsti dall'articolo 117, secondo comma, lettera m),
IL PROGETTO I CARE & L I.C. N. ROMEO L istituto scolastico N. Romeo aderisce al progetto I Care-La provincia di Napoli verso il successo formativo promosso.
L’attività economica nel tempo
La finanza etica pone "la persona" al centro del sistema creditizio
Sbilanciamoci! UN PIANO GIOVANI IN 10 PROPOSTE 1. PENSIONI PER I GIOVANI Domani la loro pensione sarà inferiore (e solo minimamente cumulabile) allassegno.
3° Circolo Didattico - Perugia Relazione conclusiva attività di ambito scientifico Scuole Aperte 2009 Le attività di ambito scientifico, promosse dal.
Le istituzioni AFAM e lo sviluppo del territorio Alvaro Lopes Ferreira Cosenza, 16 maggio 2009 Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio
Realizzazione di un Centro Servizi nel Litorale Nord di Bahia - Brasile - a sostegno dell´agricoltura familiare di tipo organico, associata allallevamento.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
La storia di Wangari Maathai e del Green Belt Movement
Il Brasile è spesso rappresentato da spiagge che evocano vacanze speciali e fanno sognare milioni di persone, anche se poi la realtà affievolisce di molto.
DROGA E MAFIA Il traffico di droga è ormai diventato il perno delle attività mafiose. Questi reati al giorno d’oggi hanno preso il posto di altri un tempo.
La didattica Scienza autonoma.
FOCUS PIEMONTE Misura 114 PSR Piemonte Servizi di consulenza per imprenditori agricoli e forestali Per informazioni contattare: FOCUS PIEMONTE.
Comitato Genitori Istituto comprensivo Ladispoli 1
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Sensi e esperienza pratica
MINISTERO DELLA DIFESA
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U SABATO 19 OTTOBRE 2013 INCONTRO CON STUDENTI QUARTO E QUINTO ANNO NEO-DIPLOMATI.
Animatrici di Comunità Ilenia Maracci: Animatrice di Comunità del 3°anno (25 anni) Beatrice Cerreti: Animatrice di Comunità del 1°anno (25 anni)
Le parole della geostoria
Persone con specifiche abilità che possono essere scelte per svolgere un determinato lavoro.
Singolare, femminile, rurale Maria Carmela Macrì – Manuela Scornaienghi Women’s week – EXPO 2015 Milano, 10 luglio 2015.
Questo è un Paese per giovani? A cura dell'Usr Cisl Fvg Novembre 2011.
Capitolo 9. L’Europa dopo l’anno Mille
Agricoltura biologica
XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Criminologia HELPING the BAD Aiutare i “cattivi” il contributo della criminologia Santa Margherita Ligure.
ADATTA FORMAZIONE ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
Le scuole della Lombardia per
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Fostering Regional Italian Experts for National Development Support.
“Lo sviluppo dell’agricoltura biologica in Campania” CLASSE V SEZ. C F.LLI MERCOGLIANO CIMITILE (NA)
Il Settore Vitivinicolo e della Birra Agricola Università degli studi di Macerata Di: Alessio Carbonari Economia e Marketing Agroalimentare Luca Centinari.
INNOVAZIONE & SUSSIDIARIETA’ Cuneo, dicembre 2013 Centro Congressi della Provincia Livio Tesio, Direttore Consorzio Monviso Solidale “Innovare per.
AZIENDA AGRICOLA MICOLTIVO Adotta il tuo orto Dal tuo orto alla tua tavola.
RiPARKiamo riPARKiamo Percorso di progettazione partecipata per dare nuova vita al parco di via Nabucco, Baganzola, Parma Comune di Parma.
GUATEMALA. a Città del Guatemala migliaia di ragazzi vivono in strada.
Quali spazi all’interno del nido per stimolare i diversi linguaggi e le relazioni adulto bambino, bambino/ bambino? E in quale relazione con l’esterno?
Progetto Specifico di Gruppo 20 Maggio 2013 Corpo valdostano dei Vigili del fuoco Dipartimento Sovraintendenza agli studi Struttura dirigenziale politiche.
Il diritto di proprietà e la povertà Il lavoro è stato inserito nell’ambito del progetto Cittadinanza e Costituzione ed è stato realizzato come sviluppo.
Agridea... Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue chimere è privo di senno.
Transcript della presentazione:

Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue chimere è privo di senno.

L’ORIGINE DI AGRIDEA Abbandono delle terre con conseguente incremento del dissesto idrogeologico.Abbandono delle terre con conseguente incremento del dissesto idrogeologico. Disoccupazione giovanile circa 50 %Disoccupazione giovanile circa 50 % Richiesta sempre maggiore di un mercato agroalimentare biologico.Richiesta sempre maggiore di un mercato agroalimentare biologico. Possibilità di inserimento nella fornitura di piante aromatiche, attualmente per soddisfare le richieste interne il 70% viene importato.Possibilità di inserimento nella fornitura di piante aromatiche, attualmente per soddisfare le richieste interne il 70% viene importato.

Abbandono delle terre con conseguente incremento del dissesto idrogeologico

Con costi enormi per la messa in sicurezza e purtroppo a volte anche di vite umane

Si dovrà eseguire una mappatura di tutti i terreni abbandonati sia demaniali che privati per poterne realizzare una “lottizzazione”.Si dovrà eseguire una mappatura di tutti i terreni abbandonati sia demaniali che privati per poterne realizzare una “lottizzazione”. Tutti i terreni verranno inseriti in una banca dati istituita presso la Banca delle Terre.Tutti i terreni verranno inseriti in una banca dati istituita presso la Banca delle Terre. Ciascun lotto verrà assegnato ad una cooperativa per poter sviluppare il proprio progetto agricoloCiascun lotto verrà assegnato ad una cooperativa per poter sviluppare il proprio progetto agricolo

Regione Sicilia 42.1% Lavoro? Non lo si cerca neanche più! In Italia oltre 3 milioni di sfiduciati.

Disoccupazione giovanile Potremo dare un’opportunità a tutti questi giovani sfiduciati con la voglia di inserirsi in un contesto lavorativo….Potremo dare un’opportunità a tutti questi giovani sfiduciati con la voglia di inserirsi in un contesto lavorativo….

Bisognerà guidarli

Tre punti chiave FormazioneFormazione OrganizzazioneOrganizzazione Coordinamento e assistenzaCoordinamento e assistenza

FORMAZIONE Creazione di centri di formazione per insegnare l’arte dell’agricoltura.Creazione di centri di formazione per insegnare l’arte dell’agricoltura. Esperti che formeranno in base alla specialità scelta da ogni singolo discente:Esperti che formeranno in base alla specialità scelta da ogni singolo discente: Coltivazione biologica Coltivazione biologica Coltivazione piante aromatiche Coltivazione piante aromatiche Coltivazioni di aloe Coltivazioni di aloe

Coltivazioni Biologiche Ormai è sempre più richiesto dal mercato il prodotto biologicoOrmai è sempre più richiesto dal mercato il prodotto biologico

Coltivazioni piante aromatiche Il 70 % delle piante aromatiche utilizzate dall’industria viene importato dall’estero.Il 70 % delle piante aromatiche utilizzate dall’industria viene importato dall’estero. Da studi fatti da Agronomi il nostro territorio potrebbe produrre piante di alta qualità.Da studi fatti da Agronomi il nostro territorio potrebbe produrre piante di alta qualità.

Coltivazione di Aloe Prodotto con molteplici posibilità di utilizzo.Prodotto con molteplici posibilità di utilizzo. Cresce bene sui terreni impervi.Cresce bene sui terreni impervi. Ipotesi coltivazione nelle zone dissestate (Giampilieri ecc.)Ipotesi coltivazione nelle zone dissestate (Giampilieri ecc.)

Organizzazione Dovremo organizzare vari gruppi omogenei di ragazzi per la realizzazione di cooperative agricole.Dovremo organizzare vari gruppi omogenei di ragazzi per la realizzazione di cooperative agricole. A ciascuna cooperativa verrà assegnato un lotto di terreno.A ciascuna cooperativa verrà assegnato un lotto di terreno. Si cercherà di utilizzare un microcredito per la raccolta dei fondi necessari per iniziareSi cercherà di utilizzare un microcredito per la raccolta dei fondi necessari per iniziare

Centro di Coordinamento Realizzerà le varie cooperativeRealizzerà le varie cooperative Si occuperà di reperire le risorse economiche (microcredito) per far nascere le cooperativeSi occuperà di reperire le risorse economiche (microcredito) per far nascere le cooperative Assisterà con supporto logistico e tecnico tutte le cooperative utilizzando i propri esperti.Assisterà con supporto logistico e tecnico tutte le cooperative utilizzando i propri esperti.

PIANO ECONOMICO

Futuro che vorremmo, una green economy

Prodotti biologici a Km0

Conclusioni Solo un gioco di squadra può ridare la speranza per un futuro miglioreSolo un gioco di squadra può ridare la speranza per un futuro migliore Alla conclusione del percorso ogni cooperativa dovrà essere in grado di crescere e sopravvivere autonomamenteAlla conclusione del percorso ogni cooperativa dovrà essere in grado di crescere e sopravvivere autonomamente

Conclusioni Agridea non deve essere intesa come un sistema per creare assistenzialismo e clientelismo, ma semplicemente un’opportunità per riuscire a ridare una speranza a chi ormai l’ha persa…Agridea non deve essere intesa come un sistema per creare assistenzialismo e clientelismo, ma semplicemente un’opportunità per riuscire a ridare una speranza a chi ormai l’ha persa…

Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo – Benjamin Disraeli