Incontro di aggiornamento docenti “Sistema Solare” 18 Febbraio 2015, Planetario di Caserta Incontro di aggiornamento docenti “Sistema Solare” 18 Febbraio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moti Circolari e oscillatori
Advertisements

Geocentrismo ed eliocentrismo e…
LA DESCRIZIONE DEL MOTO
IL PIANETA TERRA A cura di Matteo Ziino Nicola Tomeo Vanessa Capuano
Il cielo visto dalla Terra
LA RIVOLUZIONE ASTRONOMICA
I MOVIMENTI DELLA TERRA
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Ricerca e sperimentazione di metodologie e attività orientative nello svolgimento dei curricoli di Matematica nella Scuola di Primo Grado.
MOTI PIANETI I pianeti hanno un movimento di rivoluzione intorno al Sole sotto l’effetto di due forze principali: 1) Il moto iniziale (ereditato dalla.
MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO.
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME.
Sistemi di riferimento
Moto dei pianeti Il moto dei pianeti è descritto dalle tre leggi di Keplero, basate sulle osservazioni dell’astronomo danese Tycho Brahe ( ) ed.
Il Pianeta Terra.
Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti
MOTO ARMONICO SEMPLICE
1 E-Learning e modelli matematici in 3D E-Learning e modelli matematici in 3D Tutto ebbe inizio da... Nicla Palladino Università degli Studi di Napoli.
Sistemi di Coordinate Astronomiche
CINEMATICA La cinematica è lo studio del moto dei corpi da un punto di vista puramente matematico.
Determinazione del moto: 2 & 3 dimensioni
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
RIVOLUZIONE COPERNICANA E RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
Incontro di aggiornamento per docenti Pollicino …. tra le stelle Giovedì 9 maggio 2013 Astronomia per i più Piccoli : Fascinazione e Misconcetti Alcune.
Dipartimento di Fisica - Università di Napoli Federico II
Sistemi di riferimento
Meccanica del moto circolare
La declinazione (d) del sole vero varia da 23°27’ N a 23°27’S
Il Movimento Cinematica.
Corso di Fondamenti di Astronomia e Astrofisica
I movimenti dei pianeti
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
11. Induzione elettromagnetica
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
LA TERRA E I SUOI MOTI IIIB - ASTRONOMIA.
Istituto Comprensivo n.7 “L. Orsini”
LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA
L’EVOLUZIONE FILOSOFICA DELLA TERRA
Il moto circolare uniforme
Moto circolare uniforme
forma della Terra sfera – ellissoide
IL PIANETA TERRA.
LE TRE LEGGI DI KEPLERO JOHAN KEPLER detto KEPLERO era un matematico,astronomo e fisico tedesco, egli dopo tanti studi e osservazioni sul MOTO DI RIVOLUZIONE.
I movimenti della Terra
Didattica astronomica a Firenze
4. I moti nel piano e nello spazio (II)
Capitolo 9. Il secolo della rivoluzione scientifica e del barocco
Rotazione e Rivoluzione: Prove e conseguenze
Moto circolare uniforme
La Rivoluzione copernicana
LEGGI di KEPLERO e moto dei pianeti.
MOTO circolare uniforme
LA TERRA E I SUOI MOTI III - ASTRONOMIA.
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
I pianeti del sistema solare.
Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini La Terra e il paesaggio La Terra e il paesaggio Dinamiche dell’idrosfera e dell’atmosfera.
Moti della Terra: Rotazione , Rivoluzione e Moti Millenari
Università Federico II di Napoli Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Informatica Fisica Sperimentale I Gruppo 1 Docente.
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
Il Sistema Solare. Come sai, il pianeta su cui viviamo, la Terra, gira senza sosta intorno al Sole. Saprai anche che non è l’unico: ci sono altri sette.
LA TERRA NELLO SPAZIO.
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Cinematica in 2 d. Moto parabolico Moti circolari Sono i moti che avvengono lungo una circonferenza Velocità cambia direzione continuamente.
Transcript della presentazione:

Incontro di aggiornamento docenti “Sistema Solare” 18 Febbraio 2015, Planetario di Caserta Incontro di aggiornamento docenti “Sistema Solare” 18 Febbraio 2015, Planetario di Caserta Luigi A. Smaldone Planetario di Caserta, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Pietro Di Lorenzo Planetario di Caserta, Museo “Michelangelo” Sistema Solare Esercitazione sul moto dei pianeti

SOMMARIO - contenuti - prerequisiti - obiettivi - tempi - sperimentazione didattica

CONTENUTI Studio del moto dei pianeti del Sistema Solare: - rotazione intorno al proprio asse - rivoluzione intorno al Sole - giorno solare - giorno siderale

PREREQUISITI Conoscenze di base: - cinematica dei moti periodici (periodo, frequenza) - velocità angolare (moto circolare uniforme) - algebra Competenze di base: - applicare le definizioni astronomiche / matematiche - sviluppare semplici calcoli algebrici, numerici e simbolici - elaborare conclusioni mediante processi logico/deduttivi

OBIETTIVI Conoscenze: - moti angolari - sistemi di riferimento / moti relativi - definizioni e differenza tra giorno solare e siderale Competenze: - potenziare ragionamento logico / deduttivo geometrico - migliorare capacità risoluzione problemi utilizzando diversi sistemi di riferimento - sviluppare modelli matematici per fenomeni fisici

MOTI “ANGOLARI” Moto Circolare Uniforme l P(t=0) l(t) = r ×  (t) ν: frequenza, [ν]=t -1, Hz; ν = 1 / T, numero di giri nell’unità di tempo ω: pulsazione (vel angolare), [ω]=t -1, rad/s, ω = 2πν= 2π/T T: periodo; [T]; s  (t) P(t) O r

DEFINIZIONI ASTRONOMIA - anno - giorno siderale - giorno solare

ANNO L'anno di un pianeta è il suo periodo di rivoluzione, cioè il tempo che impiega a compiere un’orbita completa intorno al Sole.

GIORNO SIDERALE Si definisce giorno siderale di un pianeta l’intervallo di tempo che intercorre per l'osservatore (posto sulla superficie del pianeta) tra due consecutivi passaggi al meridiano in culminazione superiore di una stessa stella presa come riferimento (la stella può essere scelta arbitrariamente). Il “giorno siderale” di un pianeta è il periodo di rotazione intorno al proprio asse.

GIORNO SOLARE Si definisce giorno solare (di solito anche detto semplicemente “giorno”) di un pianeta l’intervallo di tempo che intercorre per l'osservatore (posto sulla superficie del pianeta) tra due consecutivi passaggi del Sole al meridiano in culminazione superiore Concisamente: l’intervallo di tempo da mezzogiorno a mezzogiorno su quel pianeta.

GIORNO SOLARE/SIDERALE dallo spazio

GIORNO SOLARE/SIDERALE dalla Terra