Dipartimento di Giurisprudenza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il bando di concorso ed il modulo per la domanda di ammissione al Corso sono reperibili dal sito web: Per ulteriori informazioni: Segreteria.
Advertisements

Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione Nuovo regolamento didattico per lA.A.
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
La Riforma dell’Università
Facoltà di Scienze MM.FF.NN.1 SCIENZA DEI MATERIALI (LT) Specificità e caratteristiche Il CdL recepisce lesperienze in campo europeo nellinsegnamento.
Presentazione dellofferta formativa
Facoltà di Ingegneria Sede: Centro Direzionale di Napoli, Isola C4 Sito internet: Anno Accademico
Facoltà di Scienze Motorie Sito internet: Sede centrale: Via Acton, NAPOLI Anno Accademico
Università degli Studi di Trieste
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
Università degli Studi dell’Insubria Sede di Varese CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA’ IN: INGEGNERIA PER LA SICUREZZA DEL LAVORO E DELL’AMBIENTE.
BANDO MAE-CRUI Progetto
UNIVERSITÀ E IMPRESA: I NUOVI CORSI DI INFORMATICA E DI INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI SI PRESENTANO ALLE AZIENDE IL TIROCINIO (STAGE) IN INFORMATICA.
Università degli Studi di Milano – Bicocca Facoltà di Psicologia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali LAUREA MAGISTRALE IN TEORIA E.
Università degli Studi di Torino - Sezione Relazioni Internazionali © 2006 Università degli Studi di Torino STUDIARE IN FRANCIA E IN GERMANIA: QUALI OPPORTUNITA?
LAUREA SPECIALISTICA IN STUDI EUROPEI E INTERNAZIONALI (Classe Relazioni internazionali) A partire dal prossimo anno accademico viene attivato.
Vuoi iscriverti all’università. Hai abbandonato gli studi
SPORTELLO SCUOLA-LAVORO
Associazione Nazionale Pedagogisti
Facoltà di Scienze Motorie
Informatica Giuridica e Diritto dellinformatica ( IUS 20 ) a cura di Domenico Condello Avvocato del Foro di Roma 1 Lezione 7 INFORMATICA GIURIDICA FORENSE.
Corsi di Laurea BIOTECNOLOGIE SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE NATURALI
IL QUADRO DEI WORK EXPERIENCE
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit
1 IL TIROCINIO ASES – Settore Orientamento e Placement Ufficio Coordinamento Convenzioni Tirocini e Stage.
Offerta formativa Post lauream Offerta formativa Post lauream MASTER Università degli Studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio - Settore.
Laurearsi in Informatica a Trento: perché?
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Biotecnologie Vegetali
CORSO DI STUDIO IN SCIENZA DEI MATERIALI Internet: Lo studio dei materiali esistenti.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Facoltà di Giurisprudenza
Facoltà di Ingegneria Sede: Centro Direzionale di Napoli, Isola C4
Anno Accademico Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi Dipartimento di Studi Economici e Giuridici Dipartimento di Studi Aziendali.
Corso di laurea magistrale in
Istituto “G.A. REMONDINI”
Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi anno acc
Progettazione e gestione dei corsi post-laurea: l'esperienza dell‘Università di Ferrara Valeria Ruggiero – Clara Coviello 26 ottobre 2010 Università e.
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Per una laurea a misura di impresa Protocollo d’Intesa tra Confindustria Bari-BAT e Politecnico di Bari Bari, Protocollo Confindustria Bari-BAT.
L’Università del Piemonte Orientale
FOCUS PIEMONTE Misura 114 PSR Piemonte Servizi di consulenza per imprenditori agricoli e forestali Per informazioni contattare: FOCUS PIEMONTE.
Un mondo di opportunità Panoramica del corso di laurea magistrale in Management per studenti prospective Milano 7 Novembre 2011.
Dipartimento di Scienze e Tecnologie
Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici anno acc
Il sistema azienda.
Dipartimento di studi economici e giuridici
Fotografia degli studi notarili in Italia notai in esercizio le sedi notarili al 2012 Il 13,5% ha meno di 40 anni Il 53,2 % ha tra i 40 e.
La Nuova Convenzione Quadro per lo svolgimento del tirocinio durante gli studi universitari Marisa Eramo Funzionario CNDCEC.
all’Università Parthenope
Istituto San Francesco Liceo delle scienze sociali.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit PERCHÈ STUDIARE L’ECONOMIA DI AZIENDA A GIURISPRUDENZA Prof. Luciano Hinna Università degli Studi di Roma.
Amministrazione e Gestione d’ Impresa (AeGI)
Facoltà di Giurisprudenza Sito internet: Sede di Nola: Piazza Giordano Bruno, NOLA (NA) Sede di Napoli: Via.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche Scuola di Scienze
La formazione nelle professioni sanitarie
Apprendistato per l’acquisizione del diploma di laurea.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Servizio Sociale Anno Accademico II anno di corso Relazione.
Vincenzo Antonelli a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità.
Economia aziendale 1 biennio
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof.ssa ROBERTA BONFIGLIOLI SITO.
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro COORDINATORE : Prof. STEFANO MATTIOLI RESPONSABILE DELLA ATTIVITÀ DIDATTICHE.
Master in Consulente di Orientamento A CHI E’ RIVOLTO Al Master possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la Laurea di I o di II livello.
Presentazione Cosef Ottobre CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari Indice 1.Chi siamo; 2.Soci fondatori; 3.Soci Ordinari.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Università dell’AQUILA la Facoltà di ECONOMIA OGGI « ai nostri 55 studenti che hanno perso la vita nel sisma del 6 aprile 2009 » Commissione Orientamento.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
Transcript della presentazione:

Dipartimento di Giurisprudenza Anno Accademico 2014-2015 Dipartimento di Giurisprudenza Sito internet: www.digiu.uniparthenope.it Sede: Via Generale Parisi - 80133 NAPOLI

La sede Palazzo Pacanowski Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Giurisprudenza La sede Palazzo Pacanowski Via Generale Parisi (ex palazzo Telecom) – 80132 NAPOLI

Corsi di laurea di primo livello Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Giurisprudenza Corsi di laurea di primo livello Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16) Corsi di laurea magistrale a ciclo unico Giurisprudenza (LMG-01)

Corsi di Laurea di primo livello Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Giurisprudenza Corsi di Laurea di primo livello Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione Il corso di laurea di primo livello in Scienze dell‘amministrazione e dell’organizzazione privilegia l'integrazione di una pluralità di discipline, giuridiche, economiche, economico-aziendali, e politologiche e sociologiche, finalizzate all'acquisizione di competenze specialistiche necessarie per lo studio dei modelli di governo della pubblica amministrazione e delle imprese pubbliche e private. I laureati del corso possono altresì svolgere la libera professione di consulente del lavoro, previo svolgimento di un periodo di praticantato che potrà già essere iniziato nell’ultimo anno di corso, in virtù di un accordo di collaborazione con l’ordine dei Consulenti del Lavoro.

Corsi di Laurea di primo livello Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Giurisprudenza Corsi di Laurea di primo livello Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione Sbocchi occupazionali Direzione e coordinamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni Implementazione di specifiche politiche pubbliche per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio Assistenza nella progettazione e nell’implementazione di iniziative finalizzate allo sviluppo economico e sociale Consulente del lavoro

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Giurisprudenza (LMG-01) Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Giurisprudenza (LMG-01) Il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza rimane strutturalmente tradizionale ma al contempo è funzionalmente del tutto innovativo, differenziandosi da analoghi percorsi di studio offerti dagli Atenei operanti sul territorio campano. Innovativa è la valorizzazione, tra gli insegnamenti obbligatori, delle discipline economiche, oggi indispensabili nella formazione del giurista. La nuova offerta formativa articolata in 5 anni prevede 29 esami per un totale di 294 CFU, cui si aggiungono 6 CFU da acquisire con ulteriori attività (tirocini ecc).

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Sbocchi occupazionali Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Giurisprudenza Sbocchi occupazionali Profilo Generico – Giurista: Tutte le tradizionali professioni giuridiche (notaio, avvocato, magistrato), all'esito delle relative procedure di accesso previste dalla legge. Giurista esperto di impresa : Impiego dipendente in imprese commerciali; libero professionista consulente di azienda. Giurista esperto per le Amministrazioni e gli Enti pubblici: Dirigenti e funzionari delle Pubbliche Amministrazioni; liberi professionisti con incarichi consulenziali. Accesso ai concorsi pubblici per figure giuridiche (Magistratura, Notariato, etc.)

Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito internet: Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Giurisprudenza Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito internet: www.digiu.uniparthenope.it E-mail:giuris@uniparthenope.it Tel: 081 5475640/4360/5342