Psicologia della comunicazione organizzativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
Advertisements

Il counseling per costruire la rete
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI Regione Lombardia
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Marketing e Comunicazione
Dalla gerarchia alla rete
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
Caratteristiche del lavoro sociale
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
SEMINARIO FARO CATANIA 19/11/2007 A CURA DI SALVO FERRARO.
Definire la comunicazione
Politiche di promozione turistica pubblica Processo di regolazione della politica di promozione turistica pubblica: ASSENZA DI UNA LOGICA PROGRAMMATORIA.
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
I piani di zona nei comuni partner Il piano di zona come strumento per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione del sistema di servizi sociali.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Analisi organizzativa e change management Marco Briolini marzo 2003.
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
Area: la gestione dei progetti complessi
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
La gestione delle risorse umane:
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
Entrare nel mondo del lavoro
1 Introduzione: il concetto di ruolo Seminario di formazione per i Tutor degli Animatori di Comunità PROGETTO POLICORO MONOPOLI - 22 MAGGIO 2005.
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Prospettive emergenti Interpretativismo/Imperativo soggettivo
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
LE FONDAZIONI DI COMUNITÀ E IL MONDO DEL NON PROFIT Giorgio Fiorentini Docente Università L. Bocconi Milano, Direttore Master Universitario in Management.
Consenso, Opposizione e il Processo di Comunicazione nel Modello Manageriale italiano Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Dal cognitivismo al “post-cognitivismo”
Psicologia della comunicazione organizzativa
Sociologia dei consumi Prof. Maura Franchi Mappa cognitiva (per i frequentanti)
VIII settimana  La comunicazione organizzativa e i circuiti  La comunicazione interpersonale  La comunicazione di raccordo  La comunicazione interna.
Copertina Gdl Valutazione La valutazione come processo a sostegno degli apprendimenti.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Dirigente Scolastico Lombardia
Il progetto di vita: la funzione del docente
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
Psicologia dell’organizzazione: l’efficacia personale e collettiva
Psicologia della comunicazione organizzativa
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 04 «La strategia senza tattica è la strada più lenta alla vittoria. La tattica senza strategia è il rumore che precede la.
Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura Cambiamento  l’esito di attività specifiche e intenzionali realizzate da uno o più agenti (agenti.
Bruno Colombo Comunicazione pubblica È importante che la dirigenza pubblica si impegni a comunicare la necessità della riforma, le modalità del processo.
Psicologia dell’organizzazione
L’analisi delle rappresentazioni sociali per la comunicazione pubblica e il marketing L e rappresentazioni sociali per la comunicazione pubblica Marina.
Competenze emergenti e occupazione nel Turismo Unità di apprendimento: Concetto di competenza Prof. Adolfo Braga UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà.
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Attese Percezione A > P NON è soddisfatto Detrattori A = P È soddisfatto Passivi A < P È MOLTO soddisfatto Promotori.
I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul comportamento umano ▼▼ ambiente fattori biologici ambiente.
Piani comunicativi e cittadinanza competente in sanità Marco Ingrosso Università di Ferrara.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

Psicologia della comunicazione organizzativa VII settimana Conflitto Efficacia personale e collettiva Apprendimento Sviluppo organizzativo Consumatore /MKT Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

Psicologia dell’organizzazione (Maimone, cap. 2, 1) La comunicazione organizzativa riguarda tutti processi comunicativi che si realizzano intenzionalmente in un’organizzazione (Invernizzi, 2000) (è un’emergenza e un driver di cambiamento) la disciplina ha 3 prospettive 1. specialistica: studio le caratteristiche, i metodi, gli strumenti, i professionisti della comunicazione interna ed esterna 2. fenomenologica: studia la com. come un’emergenza org. 3. organizzativista: studia come la com. «organizza» processi e contesti nelle specifiche organizzazioni Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

La comunicazione nelle organizzazione Psicologia dell’organizzazione (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3) La comunicazione nelle organizzazione L’ organizzazione è co-costruita dagli attori organizzativi attraverso la comunicazione MA NON È SOLO COMUNICAZIONE processi, strutture, intelaiature istituzionali, simboli PERMANENZE PRODOTTO E OGGETTO della comunicazione Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

La comunicazione nelle organizzazione Psicologia dell’organizzazione (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3) La comunicazione nelle organizzazione La comunicazione è co-costruzione di significati «nuovi» tra attori (non passaggio di messaggi o significati) in situazioni specifiche, anche per mezzo di artefatti (correggere definizione pag. 46) e con diversi gradi di reciprocità e diverse direzionalità (mono, bi/multi-direzionale) la c. istituisce il “processo” e il “contesto” come esito della cognizione sociale sempre intersoggettiva l’analisi della comunicazione ci dice come e per quali significati/simboli gli attori ordinano in un modo specifico il processo e si mettono in gioco (cognizione e intenzionalità) in specifici corsi di decisioni e azioni Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

La comunicazione nelle organizzazione Psicologia dell’organizzazione (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3) La comunicazione nelle organizzazione il «contesto organizzativo» cornice simbolicamente connotata si concretizza in patter comportamentali situati (legati ai contesti socio-fisici) DI DECISIONI-AZIONI RENDE POSSIBILE LA COMUNICAZIONE SENZA COMUNICAZIONE NON C’È ORGANIZZAZIONE SENZA ORGANIZZAZIONE NON CI PUÒ ESSERE COMUNICAZIONE Psicologia della comunicazione organizzativa M. Mura

La comunicazione nelle organizzativa (Maimone, cap. 2, 1) È strategica e si configura come un asset intangibile che implementa il patrimonio aziendale se la com. è di qualità Intreccia comunicazione interna, apprendimento/sviluppo organizzativo, comunicazione esterna Serve le nuove forme inter-organizzative a livello corporate e professionale Lo sviluppo delle ICT modifica i modelli di relazione e spinge verso l’integrazione di azioni, strumenti, canali della com. WEB 2.0: l’uso implica modifiche organizzative verso la flessibilità e modelli a rete Psicologia della comunicazione organizzativa M. Mura

Il sistema della comunicazione nelle organizzazionI: gli elementi Psicologia dell’organizzazione (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3; Maimone cap. 1, 4 ) Il sistema della comunicazione nelle organizzazionI: gli elementi Partecipanti (identità/cognizione) Strumenti (artefatti/media) inseriti in un contesto socio-fisico contenuti/ finalità (influenzano direttamente o indirettamente decisioni, attività e processi ) SISTEMA COMPLESSO contesto/spazio organizzativo (percezione/rappresentazione/appartenenza agli spazi socio-fisico che si creano e in cui si agisce) Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

Il sistema della comunicazione nelle organizzazionI: i partecipanti Psicologia dell’organizzazione (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3) Il sistema della comunicazione nelle organizzazionI: i partecipanti Attori organizzativi interni (ruoli) SISTEMA COMPLESSO Enti/gruppi interni/ pubblici/clienti interni Enti esterni Pubblici esterni (cittadini o segmenti di essi, opinion leaders, Associazioni, stakeholders, ecc.) Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

Psicologia dell’organizzazione (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3) Il sistema della comunicazione nelle organizzazionI: ELEMENTI DEi circuiti Attori SISTEMA COMPLESSO Strumenti e ambienti socio-fisici Direzionalità prevalente contesto/spazio organizzativo cornice simbolica relativamente condivisa Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

Il sistema della comunicazione nelle organizzazionI: I circuiti Psicologia dell’organizzazione (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3) Il sistema della comunicazione nelle organizzazionI: I circuiti A. interpersonale G. d’accesso (pubblico-azienda: richieste, lamentele, customer satisfation) B. uno-molti/molti-molti (blog) SISTEMA COMPLESSO C. ente interno- cliente/utente (c. di raccordo) F. promozione/ marketing sociale D. interna/cliente interno Azienda o enti interni/ enti esterni (business to business; con Istituzioni pubbliche) Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

Il sistema della comunicazione nelle organizzazionI Psicologia dell’organizzazione (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3; Maimone, cap.2, 1) Il sistema della comunicazione nelle organizzazionI A. interpersonale INFLUENZA/PRODUCE Processi Contesti o. e socio-fisici Fatti istituzionali “senza comunicazione non esiste organizzazione e senza organizzazione non esiste comunicazione” Comunicazione organizzativa Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

Psicologia dell’organizzazione C. COM. DI RACCORDO è un diritto (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3) Comunicazioni strategiche A. interpersonale Ente interno C. COM. DI RACCORDO è un diritto CLIENTI / PROSUMER ai confini del processo in entrata o uscita (l’org. non è conosciuta: carico informativo elevato) attore organizzativo ruolo sociale che rappresenta l’organizzazione Orienta per l’adesione a norme e procedure Competenze comunicative ed organizzative, di acquisizione, archiviazione gestione dell’informazione contenimento accoglienza CONTRATTO (chiaro, trasparente, equo) Psicologia della comunicazione organizzativa - M. Mura

Psicologia dell’organizzazione C. DI RACCORDO (Romano, Vecchio, in Argentero et al. cap. 3) C. DI RACCORDO FUNZIONI CONTENIMENTO riduzione ansia orientamento (l’ambiente comunica) comportamenti adeguati alle regole adesione alla cultura ACCOGLIENZA riconoscimento della persona e dei suoi bisogni in relazione agli impegni assunti (riduzione dell’asimmetria) CONTRATTO tutto ciò che riguarda il servizio/prodotto deve essere esplicito e realizzato secondo gli impegni presi Competenze comunicative: conoscenza cliente/utente e gestione dell’informazione (Customer Related Management CRM) per la fidelizzazione Benessere lavorativo efficienza ed efficacia della c. raccordo Psicologia della comunicazione organizzativa M. Mura