INFERMIERI E CITTADINI: UN NUOVO PATTO PER L’ASSISTENZA 7 marzo 2015 V Sessione Infermieri, cittadini, istituzioni per un nuovo patto di assistenza Giuseppe.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECONOMIA&SALUTE Ruolo del volontariato. ADOSITALIA ASSOCIAZIONE DONNE OPERATE AL SENO Concordiamo tutti che la salute è un bene essenziale per.
Advertisements

L’infermiere di famiglia
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Regionali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
Sala Dalla Chiesa - Via Cavour Palermo
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
ENTE DI PREVIDENZA IPASVI (ENPAPI)
Il profilo di salute del Piemonte
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
Il genere e le pari opportunità
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Nona lezione Le politiche del lavoro.
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
Progetto pari opportunità Sara Cavalera
OFFERTASOCIALE LAZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI ALLA PERSONA.
Popolazione, disuguaglianze e immigrazione
LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NELLA VITA LOCALE LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E.
LINDICE DI VIRTUOSITA RELATIVA TERRITORIALE Venezia, 10 giugno 2011 Gruppo consiliare Liga Veneta Lega Nord Padania.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
Tavolo C- Qualità della vita e inclusione sociale: una «prima» sintesi di proposte e discussioni 6 marzo 2013.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
- presentazione delle attività annuali -
La cooperazione sociale: agente di sviluppo del welfare locale.
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
… il nostro PIZZO: -il cittadino/a va dal medico di famiglia per un problema che necessita di visita specialistica. -lo specialista riceve in tempi idonei.
La cooperazione tra medici di medicina generale
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
La legislazione sociale lo Stato sociale (o Stato del benessere)
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Sapientia Colloquia – Fondazione Sapienza LE EMERGENZE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA Prof. Andrea Lenzi - Presidente CUN.
Integrazione e Territorio
I nuovi cittadini Limmigrazione e le problematiche sociali CIA ABRUZZO.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
\. Un progetto importante. Un impegno concreto. Nuove idee ed esperienze.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
LE RAGIONI DELLA DIRIGENZA SANITARIA NEL MINISTERO DELLA SALUTE ROMA, 22 MARZO 2012 L’analisi per la programmazione e la condivisione Giuseppe Celotto.
1 La competizione collaborativa per ricostituire il capitale economico e sociale Fabrizio Pezzani Università Bocconi Davide Galli Pierangelo Spano Veronica.
SANITA’ 2040 Concorso di idee Francesco Bondanini Dirigente Medico UOC Biochimica Clinica P.O. “S. Pertini – ASL Roma B.
Dott.ssa Daniela Cavallo – Direttore Area Risorse Umane La politica delle Risorse Umane 27 marzo 2014.
Gli stili di vita dei Nuovi Senior
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.
Organizzazione dei Servizi Sociali sul territorio
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata: patti territoriali.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Lo sviluppo dei welfare states  4 fasi (Heclo)  a) sperimentazione (fine 800- anni '20 del 900): costruzione delle.
Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Svizzera
______________________________________________________________________________________________________ OPERATIVITÀ E COLLABORAZIONE ATTUALE E FUTURA TRA.
L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO E LA DIDATTICA INCLUSIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORETTA ANNO SCOLASTICO 2014 – 2015.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Attivazione e investimento sociale Investimento sociale? Attivazione Partecipazione al lavoro empowerment Partecipazione.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
La relazione con il pubblico nel welfare che cambia Emanuele Polizzi Area Cittadinanza attiva – Caritas Ambrosiana Rho 9 gennaio 2013.
SPESA SANITARIA E SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA Francesca Colombo Head OECD Health Division 10 Dicembre 2015.
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
Fragilità economica e fragilità sociale, una sfida per tutti: un #pattosociale per rigenerare il Paese Maurizio BERNAVA Segretario Confederale Cisl Assemblea.
Economia del risparmio e della Previdenza II Modulo Intervento pubblico e protezione sociale.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
Transcript della presentazione:

INFERMIERI E CITTADINI: UN NUOVO PATTO PER L’ASSISTENZA 7 marzo 2015 V Sessione Infermieri, cittadini, istituzioni per un nuovo patto di assistenza Giuseppe Novelli Rettore dell’Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» 1

2 LA SANITÀ OGGI 2  Costretta da troppo tempo al ripiego quotidiano  Reattività puramente amministrativa  Rincorsa degli azzeccagarbugli giuridici

3 LA SANITÀ OGGI 3  Costruire la nuova idea di Sanità: Per chi? Per quali bisogni? In quali forme? Con quali sostegni?

4 LA SANITÀ OGGI 4  Alcuni quesiti Servono gli ospedali in un Paese? È giusto che vi accedano tutti quelli che lo desiderano? È opportuno che si confrontino in termini quantitativi e qualitativi con le strutture di altri Paesi e in che modo? È meglio la competizione o creare un tessuto connettivo comune? È meglio la competizione o creare un tessuto connettivo comune? Dovremmo porre maggiore attenzione alla qualità media del sistema, invece di focalizzarci sulla qualità del singolo ospedale?

5 UNA NUOVA SANITÀ: LA GOVERNANCE 5 Richiesta maggiore autonomia (=responsabilità) Favorire innovazione e eccellenza… … senza dimenticare che non è possibile «crema senza latte» … senza dimenticare che non è possibile «crema senza latte» Il policy maker non dovrebbe mutuare modelli ottimi non esistenti… ma cercare good pratices e riflettere sui colli di bottiglia giuridici e normativi

6 QUALE MODELLO DI SANITÀ? 6 Chi e a quali condizioni accede al SSN? Come deve essere finanziato il SSN? Come si collega al tessuto urbano e territoriale? Assenza di un modello di riferimento a livello nazionale Eterogeneità dei modelli regionali

7 POLITICHE ULTIMI ANNI 7 Hanno posto fine a questa fase senza indicarne una nuova Affermarsi di una visione puramente economica, senza tener conto dei cambiamenti intervenuti nella società e nel mondo… Trend demografici Divari tra fabbisogni e risorse disponibili Figure professionali emergenti… ma scarse Formazione per la «tenuta» del sistema assistenziale

8 ALCUNI NUMERI RAPPORTO OCSE 2014 Statistiche sanitarie (dati riferiti al 2012) RAPPORTO OCSE 2014 Statistiche sanitarie (dati riferiti al 2012) 8  La percentuale della spesa sanitaria italiana sul PIL è pari al 9,2%, inferiore di un solo decimale alla media OCSE del 9,3%, ma molto più bassa di quella di USA (17,7%), Paesi Bassi (11.8%), Francia (11.6%), Svizzera (11.4%) e Germania (11.3%).  L'aspettativa di vita è salita a 84,8 anni di vita, a conferma del trend d'invecchiamento della popolazione con le derivanti questioni in campo di assistenza (donne 84.8 e uomini 79.8). Questa media si colloca sopra quella Ocse di 80.2 anni (77.5 per gli uomini e 82.8 per le donne).

9 RAPPORTO OCSE 2014 Statistiche sanitarie (dati riferiti al 2012) RAPPORTO OCSE 2014 Statistiche sanitarie (dati riferiti al 2012) 9  A parità di percentuale di PIL speso per la sanità, l’Italia registra un deficit di infermieri rispetto alla media OCSE (contro medici in più  3.9 medici ogni 1000 abitanti (al di sopra della media OCSE di 3.2)  Ma … 6.4 infermieri ogni 1000 abitanti, contro gli 8.8 della media OCSE ALCUNI NUMERI

10  Sovraccarico impegno assistenziale  Sovraccarico impegno assistenziale per i familiari dei pazienti  Effetto «sostituzione»? badanti regolari (valore doppio per le irregolari) ALCUNE RIFLESSIONI Rischio per la «tenuta» del sistema assistenziale italiano Il deficit italiano di infermieri rispetto alla media OCSE implica…

11  Invecchiamento della popolazione infermieristica Italiana: secondo uno studio IPASVI del 2012, l’età media degli infermieri in Italia è passata dai 41,1 anni del 2007 ai 43.3 del ALCUNE RIFLESSIONI Rischio per la «tenuta» del sistema assistenziale italiano Ulteriore aspetto da considerare…

QUALE STRADA PERCORRERE? TERZA MISSIONE PER IL SOCIALE TERZA MISSIONE PER IL SOCIALE 12 SERVE UN CAMBIAMENTO RADICALE

QUALE RUOLO PER LE UNIVERSITÀ? TERZA MISSIONE 13

14 QUALE RUOLO PER LE UNIVERSITÀ? TERZA MISSIONE PER IL SOCIALE Volontariato I risultati di un gruppo di ricerca su Health & Happiness ci dicono che … una vita sociale attiva (volontariato) ha un’incidenza positiva e significativa sulla salute,… non solo a livello individuale, ma anche di collettività! The (w)health of nations-Salute e felicità Rapporto Fondazione Angelini-CEIS Tor Vergata

Grazie per 15

16