La sovranità alimentare nei Distretti di Economia Solidale Un progetto possibile per la Brianza “Spiga & Madia” Promozione di un progetto di resistenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
WORKING GROUP n. 1 RAFFORZARE LEDUCAZIONE PER LE POPOLAZIONI RURALI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO.
Advertisements

Draft EuropAfrica Education toolkit:Farmers' Fair presentation
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
Lo Sviluppo Sostenibile
“Quando anche l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce catturato, soltanto allora ci accorgeremo che i soldi non si.
IL TURISMO SOSTENIBILE
La Filiera Corta: Valore e Valori Gruppi di Acquisto Solidale
GASU Gruppo di Acquisto Solidale Urbino
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
IDEA 2020 società spin-off Agricoltura sostenibile
UOMO E TECNOLOGIA.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
L’AGROALIMENTARE NEI PROGETTI DI FILIERA
Futuro Cereali nelle Marche
L’agricoltura sociale
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
L.E.C.L.E.C. Laboratorio per le Economie Conviviali Percorsi didattici rivolti a studenti delle scuole medie superiori Quando letica incontra la finanza.
Turismo Responsabile Organizzato
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Obiettivi del progetto
G.A.S. Gruppo dAcquisto Solidale I GAS sono formalmente "soggetti associativi senza scopo di lucro costituiti al fine di svolgere attività di acquisto.
Pescate, Festa delle Acli - 3 Aprile 2011 Pescate, Festa delle Acli - 3 Aprile 2011.
Lezione 7 TOCCA A TE.
VI PRESENTIAMO I G.A.S. GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE
A cura di Luigi Piccoli Presidente del Consorzio Leonardo di Pordenone 5 ottobre 2013.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Gruppo d’Acquisto Solidale
Laboratorio di consumo critico e nuovi stili di vita
Antonello Rispoli START UP SOCIALE INNOVATIVO AL CENTRO SUD: co-workinprogress! Roma, 18 maggio 2013.
... libri interessanti.... Gruppi d'acquisto: cosa sono, come si costituiscono, come funzionano / Marino Perotta. - Roma :Lavoro, 2005 (Guide EL) Gruppi.
Obiettivi del G.A.S. di Asolo Organizzare e promuovere iniziative di aggregazione sociale Essere un laboratorio di discussione ed approfondimento che promuova.
DIMMI COSA COMPRI... E TI DIRÒ CHI SEI - 12 marzo 2008 – Casa dei Popoli. Settimo Torinese Il commercio equo e solidale > Cosè > I principi > Un po di.
Impresa Formativa Simulata
Interdipendenza e fragilità Unica famiglia umana
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
FATTORIA SOCIALE TERRA FUTURA
Le opportunità racchiuse nel Gruppo di Azione Costiera Tramariglio, 29 aprile 2014.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
AGRICOLTURA SOSTENIBILE: COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
Slow Food è un’associazione internazionale no profit
Progetto “ORTI URBANI ECO-COMPATIBILI”
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
D DESR PARCO SUD distretto rurale di economia solidale.
Per un’economia solidale
25 Novembre 2014 Caritas Ambrosiana Milano - Il ruolo dell’UE per eliminare la fame entro il 2025 Uno studio di Caritas Europa sul ”Diritto al Cibo”, con.
INSIEME meno carico ambientale più garanzie e risparmio consapevolezza
Gianni Petterlini, Direttore Generale della Provincia di Mantova e Responsabile di progetto Mantova, 14 maggio 2015.
Venezia, 11 giugno 2015 Piero Confalonieri – TERRA NUOVA.
Il commercio equo e solidale Senigallia 28 Febbraio
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
SOlidarietà a DOmicilio
I COLORI DELLA SPESA Incontro con il GAS di Olgiate perché nasce un gas, sogni e speranze.
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
L’agricoltura sociale  Coniuga l’aspetto multifunzionale delle attività agricole alla produzione di ben- essere per la comunità locale e ad azioni di.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Economia, tecnologia, lavoro parte 1 Della prof.ssa Luchetti Stefania.
PAC (Politica agricola comune)
Il commercio equo e solidale
1 “Infrastrutture ed internazionalizzazione del sistema agricolo italiano” Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007 CIA – conferenza.
Il Settore Vitivinicolo e della Birra Agricola Università degli studi di Macerata Di: Alessio Carbonari Economia e Marketing Agroalimentare Luca Centinari.
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Il commercio equo e solidale come motore per lo sviluppo ► Le origini ► I criteri.
Il commercio equo e il consumatore etico. Il commercio equo e il consumatore responsabile La definizione di commercio equo Il Commercio Equo e Solidale.
Formazione Segretari di Zona: La nuova stagione Coldiretti al servizio della Filiera Agricola Italiana Argomento: Il ruolo del Segretario di Zona nel programma.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
VERSO IL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE FORUM AGENDA 21 V MUNICIPIO - IV INCONTRO Prof. Silvia Macchi Ing. Liana Ricci DICEA - Dip. di Ingegneria Civile, Edile.
Transcript della presentazione:

La sovranità alimentare nei Distretti di Economia Solidale Un progetto possibile per la Brianza “Spiga & Madia” Promozione di un progetto di resistenza alimentare partecipata “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

I PARTE: il quadro di riferimento “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

 Il diritto all'alimentazione è un diritto umano fondamentale, saldamente fondato sul diritto internazionale. Esso è implicito nella Carta delle Nazioni unite ed è stato riaffermato e sviluppato in numerose dichiarazioni della comunità internazionale, inclusa la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (art. 25), ed in molti accordi internazionali sia a livello regionale che universale.  “diritto dei popoli, delle comunità, e dei singoli Paesi di definire le loro proprie politiche su agricoltura, pesca, alimentazione e terra che siano ecologicamente, socialmente, economicamente e culturalmente appropriate alle loro circostanze uniche” Roma 2002 LE FONTI MACRO – una scoperta “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

LE FONTI MACRO – il quadro di riferimento del progetto PAC Biodiversita Urbanizzazione Sostenibilità solidale Economia delle relazioni progetto contesto /attori Scenario ideale costi impatto attività tempi Rigidità /Opportunità /Risorse Scenario stategico Il modello di consumo Il modello logistico “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

LE FONTI MACRO – il contesto “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Agricoltura da indiani “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

A livello mondiale l’agricoltura è l’attività umana più praticata. I dati della Fao indicano che nel nord del pianeta e nei paesi più sviluppati gli addetti all’agricoltura sono sempre meno (da 74,6 milioni nel 1980 a 42,9 milioni nel 2004, solo circa il 6% della popolazione attiva totale, in Italia il 2%), nel sud le persone che di agricoltura vivono sono ancora la maggioranza (mediamente il 53% della popolazione attiva) A livello globale, come produzione lorda vendibile, l’agricoltura familiare assicura il 75% di tutta la produzione agricola, e soddisfa oltre due terzi della domanda dei mercati interni LE FONTI MACRO – agricoltura una attività marginale? “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

CATENA DEL VALORE DELLE PRODUZIONI AGRICOLE Stati Uniti d’America 2001 INPUT Impr. AgricoliINDUSTRIA DISTRIBUZ. 9,5 %17,6 %32,7% 40,2 %. IL quadro di riferimento del progetto: catena logistica e il valore “contadino” “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Produzione Grossista PDVconsumatore Produzione Grossista/GD PDV consumatore Magazzino magazzino LE FONTI MACRO – il quadro di riferimento del progetto: catena logistica Fino anni ‘80 Dopo anni ‘80 “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Trasporto e grossista 21 cent MELE 1 US dollar WAL - MART 68 cent Contadini 7 cent IL MODELLO WAL – MART “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Secondo dati Fao abbiamo già perso il 75% delle varietà agricole che avevamo all'inizio del ’900. L’aumento della produzione alimentare, necessario anche a causa della forte crescita demografica, non è accompagnato dalla garanzia del rispetto della biodiversità quale indice della durabilità della produzione agricola. Preservare le varietà vuole dire preservare la cultura millenaria di popoli che da sempre hanno praticato l’agricoltura e ne hanno conservato le tradizioni. Oggi 10 grandi compagnie controllano quasi un terzo di tutte le varietà di cereali elencate dall'Ocse (Organizzazione di cooperazione e di sviluppo economico). Se si considerano solo le varietà detenute da imprese private, la quota controllata da queste stesse compagnie aumenta e si avvicina al 50%. Il quadro di riferimento – Biodiversità “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Agricoltura da indiani “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Ridurre il numero dei passaggi tra produzione e consumo Aumentare l’incremento di valore assoluto e di ogni singolo passaggio Generare modello di produzione che permetta di impostare le quantità da produrre senza subire il prezzo e promuovendo la nascita di canali di vendita non convenzionali Produrre assicurando l’integrità etica delle merci, massimizzando i valori intangibili Ill quadro di riferimento del progetto: la tesi e lo scenario strategico “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Produzione Grossista/GD PDV consumatore magazzino Produzione Grossista PDV consumatore magazzino Il quadro di riferimento del progetto: una nuova/vecchia catena logistica “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

II PARTE: il progetto “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

50 km Trasformazione artigianale Grossista PDV consumatore magazzino Produzione delle materie prime Il quadro di riferimento del progetto: una nuova/vecchia catena logistica “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Gli Attori Nibai:Co.A.Fra Proprietario del terreno Nibai:Co.Fra.Ni Desbri Retina GAS “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Gli Attori Nibai:Co.A.Fra Nibai:Co.Fra.Ni Consorzio Cascina Nibai costituisce la sintesi delle realtà lavorative cooperative che attualmente operano all’interno di Cascina Nibai. Per andare alle origini dell’esperienza cooperativistica bisogna tornare indietro fino al 1981 anno di fondazione della Cooperativa Fraternità: una realtà lavorativa un po’ diversa nata con il desiderio di riuscire a creare un ambiente plasmato sulle esigenze dell’individuo, atto a favorire l’integrazione di persone diversamente abili o socialmente svantaggiate, il tutto attraverso la pratica lavorativa. Anche se il lavoro occupa una parte consistente della nostra vita è spesso considerato un riempitivo slegato totalmente dalla nostra vita (i nostri desideri, le nostre aspirazioni). Da qui la volontà e la necessità di cercare di costruire un ambiente accogliente, famigliare e a misura d’uomo nel quale ognuno attraverso un’assunzione, un percorso formativo, un inserimento lavorativo, uno stage, un pranzo, una visita casuale o qualsivoglia altra occasione d’incontro possa riconoscersi. “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

GLI ATTORI: la Retina dei GAS della Brianza “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006 Basiano-Masate Merate Osnago

Il Gruppo Motore di DES Brianza nasce con Euclides Mance nel 2003, in collegamento con le R.E.S. E' un misto di competenze singole e rappresentanze collettive Vuole mettere a sistema le realtà di Economia Solidale del territorio (GAS, BDM, BDT, Coop.Soc., ecc.) Nel Gennaio 2006 la retina dei GAS assicura il proprio sostegno Sono attivi Gruppi di Lavoro e progetti concreti Des.bri “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Il processo di progetto solidale Prop.coafra cofrani reteGAS Conversione biologica dei terreni Reintroduzione del frumento Monococco inclusione lavorativa Formazione e inclusione lavorativa Assicurano la sostenibilità della iniziativa “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Il processo di progetto solidale Prop. coafra cofrani reteGAS Conferisce granella frumento tenero biologico Molitura, Panificazione Distribuzione Acquisto e finanziamento “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Il processo di progetto solidale Prop. coafra cofrani reteGAS conferimento cofrani frumento tenero biologico euro-kg 0,33 conferimento gas (escluso spese di trasporto), IVA inclusa, contributo DES incluso (1%) euro kg 3.20 “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Il “mercato” di riferimento: il prodotto ideale per il mondo della rete dei GAS Criteri di scelta dei GAS QUALITA’ BIOLOGICITA’ SOLIDARIETA’ PICCOLO PRODUTTORE PRODUTTORE LOCALE SOSTENIBILITA’ PREZZO RAPPORTO DI FIDUCIA Prodotti SPIGA&MADIA SI “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Il “mercato” di riferimento: il questionario “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Gli investimenti “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

I costi di gestione e il quadro dei ricavi “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

CATENA DEL VALORE DELLE PRODUZIONI AGRICOLE – Stati Uniti d’America 2001 INPUT Impr. AgricoliINDUSTRIA DISTRIBUZ. 9,5 %17,6 %32,7% 40,2 %. 4,20 euro kg 9,5 %17,6 %32,7% 40,2 %. 3,20 euro kg “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Lo sviluppo del progetto Le cellule di consumo del DES Brianza (GAS, Coop.Soc., BdM, ecc.) capitalizzano il progetto con una quota sociale per gruppo raccolgono tra i propri aderenti le domande di contratto sul listino attuale, inoltrandole a LIVECOM. Cofrani e retegas storna nel Fondo di Solidarietà e Sviluppo del DES Brianza il 1% del valore scambiato di questi contratti “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

I fattori critici di successo Componente Finanziaria. MERCATO Mantenere l’identità ideale Estendere la prassi solidale oltre il consumo L’iniziativa deve avere sostenibilità propria ? “SPIGA E MADIA”Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006

Riferimenti @Copyleft Si ringrazia Associazione Rurale Italiana e Terre Contadine per l’ispirazione dei temi e per alcune fonti Documento prodotto a base di puri elettroni reciclati Distretto di Economia Solidale della BrianzaGiugno 2006