AGGIORNAMENTO ATTIVITÀ AMBIENTALI AREE ESTERNE DEPOSITO DI CREMONA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energie Alternative un'opportunità per il privato e l'impresa
Advertisements

Distribuzione del gas naturale: gli Atem sono operativi
La Direttiva IPPC: prevenzione e riduzione integrata dellinquinamento nellindustria ceramicaper le imprese Sassuolo 20Ottobre 2005 Graziano Busani Il piano.
CITTA’ DI SESTO SAN GIOVANNI
La rete di monitoraggio dei campi elettromagnetici in Piemonte
SERVIZI AMBIENTALI UNA PROPOSTA DI BILANCIO IDRICO AI FINI DEL MONITORAGGIO DELLAIA Dott. Eugenio LORENZI.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
I soggetti dell'Inclusione
Dott.ssa Eleonora Beccaloni
Ambiente idrico sotterraneo 1 Monitoraggio risorse idriche dal 2001 Misure periodiche ogni 4 settimane di portata o quantità di deflusso, livello di falda,
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
/ /LPA Posteitaliane / /LPA Roma, dicembre 2001 Sviluppo del Recapito Posteitaliane Integrazione al.
Il sistema di controlli di potabilità delle acque condottate
Riunione informativa Piacenza 7 Marzo 2008 Risultati degli accertamenti sulle emissioni del Termovalorizzatore di Tecnoborgo.
ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA BONIFICA
La conduzione delle attività di controllo nellambito della disciplina IPPC Sassuolo, Marzo 2009 Busani - Vivi La conduzione delle attività di controllo.
Attuazione normativa IPPC Tariffario per istruttorie e controlli programmati E. LANZI Le spese per il rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale.
La conduzione delle attività di controllo nellambito della disciplina IPPC Sassuolo, Marzo 2009 Busani - Vivi La conduzione delle attività di controllo.
Comune di Mantova INQUINAMENTO Sostenibilità ambientale
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2071
ISTITUTO SUPERIORE “Carlo d’Arco” e “Isabella d’Este”
Sistemi per il recupero dell’ acqua piovana RewaSystem.
POMPE DI CALORE GEOTERMICHE E FONTI RINNOVABILI A BASSA ENTALPIA
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
ITI Cannizzaro Catania Referente progetto: Prof.ssa Angela Percolla
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (25 Maggio 2004) IL SEGRETARIO DEL CLUB.
Le acque di restituzione
Acque meteoriche prima pioggia contaminate Trattamento e recupero rifiuti derivanti dalla attività edile Rifiuti speciali non pericolosi trattamento materiale.
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
Primavera.
La manutenzione invernale Le guide di Così Piscine.
Pool Inquinamento PUNTI DI CONTATTO TRA I RAMI CAUZIONE E R.C. INQUINAMENTO ROMA 12 DICEMBRE 2007.
AGGIORNAMENTO ATTIVITÀ AMBIENTALI AREE INTERNE DEPOSITO DI CREMONA
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Fabrizia Capuano Direttore ARPA – Sezione di Reggio Emilia
PROGETTO di MONITORAGGIO AMBIENTALE
1 IL SITO DI MANTOVA Le attività condotte nel sito di Mantova presentano un ulteriore particolarità: per la prima volta in Italia sono state realizzate.
Esperienza di ARPA Lazio
Valutazioni e analisi di microinquinanti. LA RETE DI MONITORAGGIO CON STAZIONI FISSE SUL TERRITORIO REGIONALE 25 STAZIONI FISSE suddivise in 14 URBANE.
Predisposizione del Catasto E Calcolo dei Canoni Milano Giugno Canoni patrimoniali di concessione.
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
AGGIORNAMENTO NORMATIVO 2015
Progetto Pilota di Tele-gestione
Norme e procedure per la gestione del territorio
1 SERRA BANCHETTI PER 150 POSTI 1 PATIO ESTERNO RISCALDABILE 2 RISTORANTI DI ALTO LIVELLO 138 CAMERE 6 LOFT A DUE PIANI 4 SUITE 14 SALE MEETING 2 SALE.
PROGETTO GIOCONDA A RAVENNA: IL MONITORAGGIO AMBIENTALE arpa ER - Sezione di Ravenna Servizio Sistemi Ambientali RAVENNA, 12 OTTOBRE 2015 SINTESI PER GLI.
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE
Dalla procedura all’efficacia Scopi e finalità della Revisione.
SINPRO Ambiente srlVia dell’Artigianato n° 20,30030 – Tombelle di Vigonovo (VE) Tel Fax
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
SISTEMA DI RILEVAMENTO REGIONALE DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NELLA PROVINCIA DI CUNEO E NELLA CITTÀ DI BRA Torino, 18 marzo 2016 Silvio Cagliero Arpa - Dipartimento.
L'acqua che beviamo. Seminario sulla qualità dell'acqua di Modena Modena, 12 gennaio 2012 Ing. Roberto Menozzi, Dott.ssa Francesca Romani, Gestione Impianti.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Prefettura di Teramo Ufficio territoriale del Governo PROVINCIA DI TERAMO VI SETTORE Comitato Operativo per la Sicurezza Stradale C.O.S.S. Report n. 1.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato Seminario tecnico: L’innalzamento della falda a Prato MODALITA’ DI DIFESA ATTIVA DALL’INNALZAMENTO DELLA.
Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni Polo Chimico di Spinetta Marengo.
DIREZIONE REGIONALE VIGILI DEL FUOCO CAMPANIA Giovanni RUSSO ing. Giovanni RUSSO.
Esposizione a campi magnetici emessi da elettrodotti nel comune di Pianezza Assemblea Pubblica – Pianezza 21/5/2014 Giovanni d’Amore – Sara Adda ARPA Piemonte.
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
Indagini e Monitoraggio Geotecnico
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

AGGIORNAMENTO ATTIVITÀ AMBIENTALI AREE ESTERNE DEPOSITO DI CREMONA OSSERVATORIO TAMOIL Comune di Cremona, 22 marzo 2013

AREE ESTERNE

ARGOMENTI RISANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE: ESERCIZIO DEL SISTEMA PUMP&TREAT. GESTIONE DEGLI IMPIANTI: PROGRAMMI DI MONITORAGGIO E CONTROLLO. NUOVI INTERVENTI DI RIPRISTINO AMBIENTALE DEI SUOLI E DELLE ACQUE SOTTERRANEE (SAIPEM).

1. RISANAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE: ESERCIZIO DEL SISTEMA PUMP&TREAT

SISTEMA P&T IN ESERCIZIO NELLE AREE ESTERNE SISTEMA PUMP & TREAT comprendente: 5 punti di emungimento (piezometri PE3, PE16/18, PE17/18, PE25/18, PE26/18) attrezzati con pompa di emungimento acqua e/o sistema pneumatico di recupero/accumulo del prodotto surnatante; un impianto di trattamento delle acque emunte, con scarico finale autorizzato in fognatura, costituito da una unità di filtrazione su carboni attivi.

ALCUNE IMMAGINI DEL SISTEMA P&T

RISULTATI P&T ACQUA EMUNTA circa 1900 mc/mese periodo acqua EMUNTA da nov-07 gen-08 1.493 feb-08 giu-08 18.400 lug-08 dic-08 18.566 gen-09 giu-09 15.921 lug-09 dic-09 8.790 gen-10 giu-10 8.532 lug-10 dic-10 7.504 gen-11 giu-11 8.949 lug-11 dic-11 7.664 gen-12 giu-12 11.815 lug-12 dic-12 8.697 116.331 ACQUA EMUNTA circa 1900 mc/mese

SISTEMI RECUPERO SURNATANTE PRODOTTO SURNATANTE = idrocarburi in fase libera in galleggiamento sulla falda

RISULTATI P&T PRODOTTO SURNATANTE circa 1 mc/mese periodo surnatante da a mc nov-07 gen-08 feb-08 giu-08 0,89 lug-08 dic-08 0,01 gen-09 giu-09 1,4 lug-09 dic-09 8,2 gen-10 giu-10 20,3 lug-10 dic-10 6,5 gen-11 giu-11 7,7 lug-11 dic-11 12 gen-12 giu-12 10,7 lug-12 dic-12 12,3 80,0 PRODOTTO SURNATANTE circa 1 mc/mese

PROGRAMMI DI MONITORAGGIO, CONTROLLO E MANUTENZIONE DEL P&T L’efficienza dei sistemi viene costantemente verificata mediante l’implementazione di precisi piani di monitoraggio, controllo e manutenzione (documentate nei report semestrali, inviati agli Enti). Monitoraggio delle acque estratte, trattate e scaricate in fognatura Per garantire il corretto funzionamento dell’unità di trattamento e provvedere con adeguato anticipo alla sostituzione dei carboni, Tamoil preleva, a cadenza settimanale e mensile, campioni di acqua prima dello scarico in pubblica fognatura. Interventi di verifica e manutenzione L’efficienza dei sistemi viene mantenuta grazie all’esecuzione di regolari interventi di verifica e manutenzione comprendenti: estrazione e controllo delle pompe sommerse; regolazione e controllo dei sistemi di recupero del surnatante; attività di ispezione e manutenzione dei sistemi idraulici; attività di verifica della regolare funzionalità dei sistemi elettrici.

2. GESTIONE DEGLI IMPIANTI: PROGRAMMI DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANI DI MONITORAGGIO ACQUE FALDA, SOIL GAS E ARIA AMBIENTE I risultati delle attività di caratterizzazione del sottosuolo del 2008/2009 e dell’analisi di rischio approvata nel 2011 sono oggetto di costanti verifiche, eseguite in contraddittorio con ARPA, mediante l’esecuzione di periodiche campagne di monitoraggio. A partire dal marzo/08 Tamoil ha eseguito, in contraddittorio con ARPA, 10 campagne di monitoraggio su acque falda, soil gas e aria ambiente, nei periodi: marzo 2008 (solo aria ambiente e soil gas) novembre/dicembre 2009 marzo/aprile 2010 giugno/luglio 2010 ottobre/novembre 2010 aprile 2011 ottobre 2011 maggio 2012 ottobre 2012 marzo 2013 (in corso) DAL 2007 A TUTTO IL 2012 SONO STATI ANALIZZATI: TERRENI circa 400 campioni (≈ 29500 analisi) ACQUE circa 400 campioni (≈ 24400 analisi) ARIA circa 120 campioni (≈ 1050 analisi) SOIL GAS circa 260 campioni (≈ 8600 analisi)

MONITORAGGIO ACQUE FALDA La rete di monitoraggio selezionata prevede tutti i punti concordati con le Autorità nelle precedenti campagne di monitoraggio. N°11 punti in falda superficiale e n°6 punti in falda intermedia intestati a 50 m. Campionamento annuale: eseguito aggiungendo alla rete trimestrale n°5 piezometri intestati a 70 m, nei livelli profondi della falda intermedia . In caso di rinvenimento di prodotto surnatante in fase libera, ne viene misurato lo spessore (mediante “interface probe”).

MONITORAGGIO GAS INTERSTIZIALI Il monitoraggio dei “soil gas” viene eseguito sull’intera rete esistente, costituita da 23 punti, in corrispondenza dell’intervallo di campionamento superficiale (C1), posto a -1 m da piano campagna, rappresentativo per la determinazione delle concentrazioni che possono migrare verso l’aria ambiente. Le metodiche di campionamento ed i limiti di rilevabilità analitica per il singolo composto sono conformi a quanto già indicato nei protocolli di intesa e nelle successive integrazioni condivise con le Autorità. In funzione delle concentrazioni misurate con PID si utilizzano: canister, tedlar bags, fiale adsorbenti.

MONITORAGGIO ARIA AMBIENTE Il monitoraggio dell’aria ambiente viene eseguito in: 7 punti outdoor (parcheggio Flora, circolo Bissolati, CRAL Tamoil, giardino area privata); 3 edifici indoor (CRAL Tamoil, circolo Bissolati, area privata); 2 campionamenti del “valore di fondo” (centraline ARPA); secondo modalità precedentemente concordate con le Autorità. Il campionamento dell’aria indoor e outdoor viene eseguito mediante canister per un periodo di tempo pari ad 8 ore. I risultati delle analisi chimiche sono confrontati con i valori di riferimento fissati della normativa nazionale (DM 60/2002 e DLGS 155/2010) e con le concentrazioni rilevate presso le centraline ARPA nella città di Cremona. Le concentrazioni rilevate nelle aree esterne «canottieri» sono inferiori ai valori di riferimento normativi ed a quelle rilevate nei pressi delle centraline ARPA.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE