LA LEPRE E LA TARTARUGA Una tartaruga e una lepre litigavano perché ciascuna sosteneva di essere più veloce dell’altra. Decisero così di sfidarsi. Stabilirono.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Italiani sugli sci.
Advertisements

IL CANE E IL GATTO.
LA STRADA… LA FANNO I VIANDANTI n
I personaggi della storia.
Il leone e il topo.
"Le meraviglie della cava"
UNA FORMICA MI HA INSEGNATO A PREGARE
Un giorno un uomo mentre camminava
C’era una volta un albero…
1 Tutto solo nella radura dominata da un enorme albero secolare,Robin Hood stava esercitandosi al tiro con larco. Erano pochi gli arcieri che potessero.
LA LEPRE E LA TARTARUGA REALIZZATO DA AGNESE E LORENZO.
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
La parola allo…… zaino.
LA RICEZIONE Prof. Maurizio MORETTI.
LA TARTARUGA E LA LEPRE.
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
SCUOLA ELEMENTARE STATALE “ARONNE CAVICCHI” Figline Valdarno
IL GIGANTE EGOISTA Oscar Wilde
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
A cura dei bambini della 3^ A e della 3^ B. Nel giardino di una bella casa ottocentesca, vivevano Ugo e Uga, una coppia di tartarughe terrestri.
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
Una storia per riflettere
Pierino e il lupo Secondo noi di classe terza e quarta.
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"
La mela d'oro Alessandro Fedeli Classe 1° L Anno scolastico
DISCALCULIA ?
CAPPUCCETTO ROSSO SCUOLA DELL’INFANZIA “P
Diario di lei diario di lui.
Il grullo CLASSE IVA.
Un giorno un uomo mentre camminava
Vuoi sapere che cos’è una mamma? Nessuno, nessuno dei bimbi lo sa.
LE NOSTRE FAVOLE Classe 3° C a.s. 2011/2012.
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
Con la LIM Lo scoiattolo Cric STORIE DI SECONDA.
Una nuova cucciolata Alle prime luci del giorno tre cuccioli scatenati sbucano dal buio di una grande cavità-ricovero notturno, mentre lorsa, tranquilla.
La storia dell'amore.
Al treno poesia di Megghy by fuffyj & papy.
UNA LITIGATA FINITA BENE
La leggenda di Arlecchino
Grammatica italiana per stranieri:
A scuola un gioco mi han proposto che ho dovuto affrontare ad ogni costo. Mi son dovuta cimentare per sostenere delle gare.
IL SECONDO TEMPO Andante con moto LIED A VARIAZIONI UNITE 1 Dopo la grande energia sviluppata nel primo tempo, ora è il momento della distensione come.
C’era una volta, in un paese lontano e disperso tra i monti, un.
Storia di una gocciolina d’acqua
Gli alunni del 2° C.D. “Giovanni XXIII Paternò Sicilia Italia
Emigrazione & Naufragio di Guido Bruni. Andrea era una persona di trent’anni e doveva emigrare a Londra. Appena arrivato scrisse una lettera a sua moglie.
LA CANOA Ovvero: le vere ragioni dell’attuale (in)successo industriale italiano.
INSEGNARE A STUDIARE.
Jackson, l’ultimo arrivato Un libro nuovo, che si intitolava Jackson, appena scritto da un autore molto famoso, era stato consegnato in un’edicola della.
L’ ASCIA DEL BOSCAIOLO. L’ ASCIA DEL BOSCAIOLO.
LE TRE LEGGI DI KEPLERO JOHAN KEPLER detto KEPLERO era un matematico,astronomo e fisico tedesco, egli dopo tanti studi e osservazioni sul MOTO DI RIVOLUZIONE.
UN GIORNO UN UOMO SI ADDENTRO' IN UNA FORESTA SENZA PREUCCUPARSI DEL CARTELLO CON SCRITTO “ATTENZIONE ! PERICOLO BIGFOOT”.
La storia di La storia di Zaccheo
Un giorno:.
Ideare un Piano di Gioco Parte Quarta: Il Centro Chiuso.
FANTACAMPIONATO 2009/ ^ GIORNATA. BIDONI – FIGHTERS 2-2.
Come fu scoperto il primo strumento musicale il primo strumento musicale.
Aurora & Martina & Eugenia
Sc.primaria Rodari I.C. Rodari-Marconi
LE AVVENTURE DEL DETECTIVE FAUSTO ELIGREEN. Era il 30 settembre del Era una giornata come le altre. Verso le 9:00 partimmo per la gita a Lagdei.
L’ ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando tutto quello che quell’"accidente dell’evoluzione" aveva creato.
Ore 6.00: il sole inizia lentamente ad illuminare il paese che, ancora avvolto dal silenzio, dorme… Un’ombra si muove sul muro della casa di Rico: è un.
Un giorno si svolgeva una corsa di... rane! L'arrivo era sulla cima di una torre. E c'era molta gente a vedere. Ed erano in molti a fare il tifo e a gridare.
PIERINO E IL LUPO Favola musicale di Sergej Prokofiev
Fianchetto Schemi di Gioco 1. Consiste nello spingere il Pedone di Cavallo e nel posizionare l’Alfiere nella casa di partenza del Pedone (b2-b7-g2-g7)
Gli alunni della classe 3 G della scuola primaria « Colombo» di Frattaminore hanno partecipato al concorso - progetto «Scrittori di classe 2» CONAD.
L' affondamento del Mafalda ottobre,Genova. Aspetto di partire, finalmente la nave è arrivata, è molto grande e fa quasi paura, è costituita prevalentemente.
PRESENTA So’ troppo avanti…un mi sta dietro nessuno® PRESENTA So’ troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
IL LEONE E IL TOPO.
Transcript della presentazione:

LA LEPRE E LA TARTARUGA Una tartaruga e una lepre litigavano perché ciascuna sosteneva di essere più veloce dell’altra. Decisero così di sfidarsi. Stabilirono il percorso, ne segnarono l’inizio e il traguardo e si prepararono alla partenza . Al via la lepre fece quattro balzi, perdendo di vista la tartaruga che ancora non aveva finito di muovere il primo passo. “Ho anche tempo di riposarmi, con un’ avversaria così lenta!” osservò la lepre, che se la rideva di gusto nel vedere la tartaruga tanto distante. Detto fatto. Si sdraiò sull’erba fresca, appoggiò la testa e la schiena al tronco di un albero e si addormentò profondamente. La tartaruga intanto, consapevole della sua lentezza, camminava tranquilla, facendo un passo dietro l’altro. La lepre continuava a dormire. La tartaruga avanzava, centimetro dopo centimetro, e la lepre … a dormire. La storia continua …

Dopo un bel po’ di tempo la tartaruga giunse in vista del traguardo Dopo un bel po’ di tempo la tartaruga giunse in vista del traguardo. A questo punto la lepre si svegliò, si stropicciò gli occhi e riprese la corsa, balzando a salti rapidi verso la linea d’arrivo. “Largo, che arriva la freccia della foresta!”gridava, sicura di vincere la gara. La tartaruga raccolse tutte le sua energie e allungò il passo più che poté. La lepre era in arrivo, ma … la tartaruga ormai tagliava vittoriosa il traguardo. MORALE: Chi va piano va sano e va lontano.