ACRIMSAT!!. PIACERE, ACRIMSAT! NOME e COGNOME: Active Cavity Radiometer Irradiance Monitor Satellite SOPRANNOME: Acrimsat DATA DI LANCIO: 20 Dicembre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA DESCRIZIONE DEL MOTO
Advertisements

CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
Isaac Newton
2° principio della dinamica
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME.
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME
La superficie terrestre
SISTEMA S I UN LINGUAGGIO COMUNE PERCHÉ È NECESSARIO?
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2003/4 I appello di Settembre del 13/9/04 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un satellite.
Cinematica: moto dei corpi Dinamica: cause del moto
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
MOTO ARMONICO SEMPLICE
MECCANICA (descrizione del moto dei corpi)
Satelliti artificiali
Le onde elettromagnetiche
MECCANICA Corso di Laurea in Logopedia
Dinamica dei sistemi di punti
Lezione 7 Dinamica dei sistemi di punti materiali
Esercizi.
ANALISI E SINTESI CINEMATICA
La prima riga di Lyman per l’atomo di H è cm-1.
MOTO RIDUTTORI.
Il movimento VELOCITÀ VS. TEMPO.
Meccanica del moto circolare
A. martini la MASSA INERZIALE (cambia diapo).
Moto Curvilineo.
SKYLAB Skylab era la denominazione della prima e fino ad ora unica stazione spaziale degli Stati Uniti d'America. Una stazione spaziale si distingue dalle.
Il Movimento Cinematica.
ENVISAT Satellite ambientale. envisat Envisat è un satellite ambientale sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) per controllare l'ambiente terrestre.
Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi
APPUNTI DI FISICA Le onde.
Accelerazione nel Moto Circolare uniformemente accelerato
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
Meccanica 10. Le forze e il movimento.
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
Il Sole è la stella a noi più vicina, tutte le altre stelle sono così lontane da apparirci come puntini luminosi, in ogni caso si tratta di sfere.
Testi e dispense consigliati
Un esempio.
Una piccola sfera di massa m è vincolata da una cordicella leggera ed inestensibile a muoversi su una traiettoria circolare di raggio R su un piano orizzontale.
Una forza orizzontale costante F=1,2N è applicata tangenzialmente all’albero di un disco solido che ruota attorno ad un asse verticale. Il raggio dell’albero.
Una trottola ha una velocità angolare iniziale di 50rad/s, in direzione est. 20 s più tardi la sua velocità angolare è di 50rad/s in direzione ovest. Se.
Il teorema del momento angolare
Momento angolare rispetto ad un asse di rotazione inclinato
I moti su una traiettoria curva
Fisica - M. Obertino Quesito 1 Nel S.I. l’unità di misura del potenziale è [a] W [b] C [c] F [d] Ω [e] nessuna delle altre risposte è corretta.
IL MOTO DEI PIANETI.
Il moto circolare uniforme
Moto circolare uniforme
Prova di esame di Fisica 3+4 I appello di Febbraio 7/2/12 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un piano trasla con accelerazione costante.
Cinematica Punto materiale: modello che rappresenta un oggetto di piccole dimensioni in moto Traiettoria: linea che unisce tutte le posizioni attraverso.
National Aeronautics and Space Administration è l'agenzia governativa responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.
LA FORZA CENTRIPETA Caprari Riccardo Scalia Lucrezia.
Isaac Newton I principi matematici della filosofia naturale di Newton 1686.
03/06/2015Temperatura e Calore1 Teoria Cinetica ed Equazione di Stato dei Gas Perfetti.
4. I moti nel piano e nello spazio (II)
Moto circolare uniforme
VARI TIPI DI MOTO Grandezze Traiettoria MOTO MOTO RETTILINEO
MOTO circolare uniforme
Isaac Newton
La materia intorno a noi: misurarla e capirla. Quante foglie? È comodo l’1/8 del metro cubo (125 L) Foto con oggetto o persona per riferimento Calcoli.
Dinamica del moto circolare uniforme Perché un corpo si muove di moto circolare uniforme?
Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Università degli Studi di Napoli FEDERICO.
Cinematica in 2 d. Moto parabolico Moti circolari Sono i moti che avvengono lungo una circonferenza Velocità cambia direzione continuamente.
Transcript della presentazione:

ACRIMSAT!!

PIACERE, ACRIMSAT! NOME e COGNOME: Active Cavity Radiometer Irradiance Monitor Satellite SOPRANNOME: Acrimsat DATA DI LANCIO: 20 Dicembre 1999 DATA DI ATTIVITA’: 2000 – 2005 COMPITO: Rilevare l’irraggiamento solare I MIEI GENITORI: Nasa (National Aeronautics and Space Administration) e in particolare Richard C. Wilson (progettista)

Grandezze Fisiche Periodo: T=5921,6 s Massa: m=13 Kg Frequenza: f=1/T=1,6X10 -4 Hz Prendendo per riferimento il raggio medio terrestre: Raggio: r= ,477 m Accelerazione centripeta: a c =4  2 rf 2 =6,44 m/s 2 Forza Centripeta: F c =m*a c =83,72 N Velocità media: v=2  r/  t=6761,93 m/s Velocità angolare:  =v/r=1,0X10 -3 rad/s Sono evidenziate le grandezze trovate come dati, gli altri sono calcolati!