L’analisi bibliografica. Selezione Selezione degli elementi necessari e sufficienti per l’individuazione e la caratterizzazione del documento Analisirappresentazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Responsabilità per opere e espressioni Pino Buizza
Advertisements

A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
La comunicazione.
Biblioteche elettroniche e archivi digitali
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
Aristotele Logica.
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
TW Analisi dei documenti n Classificazione dei componenti n Selezione dei componenti, costruzione della gerarchia, dei blocchi informativi e degli elementi.
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
TEORIA RAPPRESENTAZIONALE DELLA MISURA
Chiara Carlucci Chiara Carlucci - Isfol Roma, 13 marzo 1997 Lorganizzazione della banca dati §Cosè §Perché §Cosa fa §Come §A chi e quando.
Scuola Secondaria di 1° Grado - Classe I F - Favara
Funzioni, Rappresentazioni e Coscienza
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
PER LA RICERCA STORICA IN ARCHITETTURA
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
RICA= Regole italiane di catalogazione per autore
Le competenze del bibliotecario
Il servizio tra tradizione e prospettive future. Il complesso delle risorse umane, finanziarie, documentarie che la biblioteca può mettere a disposizione.
La mediazione catalografica
La mediazione catalografica C.a segnatura Punto di accesso-----Wandruska, Adam Gli Asburgo / Adam Wandruska ; traduzione di Wanda Peroni Bauer.
La transazione informativa Il momento centrale dellattività di reference è lintervista, per mezzo della quale il bibliotecario accerta qual è il vero bisogno.
Strategia della ricerca bibliografica Ricerca bibliografica Complesso delle attività necessarie a reperire nell'universo bibliografico quei documenti che.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
1 La formazione specialistica ed il ruolo di coordinamento di FISM CD FISM.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
La metodologia della valutazione civica Grottaferrata, 16 gennaio 2009 Alessio Terzi In collaborazione con AstraZeneca.
La ricerca in rete e la comunicazione/collabor azione Laboratorio Le fonti e la ricerca nel web.
Le fonti nella didattica della storia e le fonti digitali
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Elaborato finale Tesi Tesina
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche di Foggia
Formati e software di gestione per i record bibliografici Integrazione dellinformazione e qualità degli OPAC Napoli, 1 marzo 2002 Rosa Maiello Università
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche
_ ___ _ ______ _ _ _________.
La Conoscenza e il Cittadino Tratto da un articolo di Paola Capitani Slides di Riccardo Peroni Giugno 2005
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Biblioteca come standardizzazione Daniela Fiaschi, Pisa 14/10/2005.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Corso di Bibliografia e biblioteconomia Modulo B Mariella Magliani
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
La valutazione Che cosa Come.
Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Valutazione delle pubblicazioni Il concetto di valutazione può essere di per sé ampio, ma anche ambiguo. In senso generale valutare una pubblicazione può.
Analisi del documento bibliografico Sono possibili diversi tipi di analisi: Formale (la rappresentazione fisica dei dati bibliografici) Letteraria (l'opera.
Catalogo: cosa è? Il catalogo è lo strumento principe di mediazione fra la biblioteca e il lettore; registra e comunica le.
La mediazione catalografica C.a segnatura Punto di accesso-----Wandruska, Adam Gli Asburgo / Adam Wandruska ; traduzione di Wanda Peroni Bauer.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
L’analisi del contenuto Doppia funzione dell’analisi del contenuto: -Può essere un tipo di ricerca specifico -Può essere una tecnica di ricerca Come TECNICA.
© Piero Demichelis Tipi strutturati I tipi considerati finora hanno la caratteristica comune di non essere strutturati: ogni elemento è una singola entità.
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
Istituzioni di linguistica
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
RICI – Ricerca sull’Inchiesta della Congregazione dell’Indice
Conoscenze, abilità, competenze
L’insegnamento della lingua latina dopo la riforma A ogni liceo il SUO latino? Nicola Flocchini Verona
Catalogazione La catalogazione si occupa
Ada Manfreda Biblioteche virtuali e digitali. La catalogazione e gli standard Modulo formativo di 'Biblioteconomia' tenuto nell'ambito del Piano formativo.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Università degli Studi di Genova - Sistema Bibliotecario di Ateneo Corso REICAT Libera Marinelli, Conclusioni Le nuove Regole italiane di.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

L’analisi bibliografica

Selezione Selezione degli elementi necessari e sufficienti per l’individuazione e la caratterizzazione del documento Analisirappresentazione Analisi e rappresentazione dipendono dal tipo di descrizione: catalografica diplomatica bibliologica critica

L’analisi bibliografica tipo Il tipo di rappresentazione determina l’individuazione delle fonti gli elementi da registrare contesto utenza dimensione della collezione tecnologia quantitàmodalità La quantità dei dati e la modalità di registrazione variano in relazione a

L’analisi bibliografica risultati catalografici Può portare a risultati catalografici diversi per la medesima pubblicazione pubblicazioni con le medesime caratteristiche scopi specifici singola in quanto si rapporta sempre agli scopi specifici del catalogo, inteso come strumento di servizio della singola biblioteca

L’analisi bibliografica combinazione E’ la combinazione di tre microanalisi autonome ed interdipendenti l’analisi formale

L’analisi formale analisi dell’edizione detta anche analisi dell’edizione prende in considerazione i dati editoriali presenti sulla fonte documentaria il ruolo di ciascuno di essi il rapporto che esiste fra tali dati le caratteristiche distintive del documento

L’analisi formale coordinate vengono esaminate le coordinate del documento ricavabili da fonti convenzionali frontespizio verso del frontespizio colophon coperta dorso altri preliminari

L’analisi formale natura significato viene valutata la natura ed il significato di ogni coordinata funzione viene stabilita la funzione di ogni elemento area viene individuata l’ area della notizia nella quale ciascun elemento deve essere trascritto vengono omessi i dati non significativi

L’analisi bibliografica combinazione E’ la combinazione di tre microanalisi autonome ed interdipendenti l’analisi letteraria l’analisi formale

L’analisi letteraria analisi dell’opera detta anche analisi dell’opera spesso le caratteristiche che vengono esaminate non sono individuabili in seguito alla sola analisi formale ha molti punti di contatto con l’analisi formale prende in considerazione la pubblicazione in quanto prodotto intellettuale

L’analisi letteraria fa uso di repertori e di altra letteratura scientifica per individuare il titolo individuare il titolo con cui l’opera è nota o citata, in presenza di più titoli attribuire l’opera attribuire l’opera all’autore qualora il suo nome non sia presente nel documento o ne sia presente uno di fantasia storia editorialeottenere notizie sulla storia editoriale dell’opera ritenute necessarie o utili

L’analisi letteraria i dati desunti dall’analisi letteraria, ad integrazione di quelli ottenuti con l’analisi formale, vengono trascritti in nota o racchiusi fra parentesi quadre non implica la necessità di ricerche originali da parte del bibliotecario

L’analisi bibliografica combinazione E’ la combinazione di tre microanalisi autonome ed interdipendenti l’analisi concettuale l’analisi letteraria l’analisi formale

L’analisi concettuale analisi del contenuto detta anche analisi del contenuto, prende in esame il documento nei termini del suo contenuto concettuale, mediante un procedimento di analisi intellettuale, che individua e definisce con esattezza l’argomento trattato in modo specifico dalla pubblicazione

L’analisi concettuale “[Il tema principale o di base è] quell’oggetto unitario di conoscenza al quale sono riferibili i singoli temi particolari discussi nel documento ed al quale sono correlate nel testo tutte le informazioni fornite intenzionalmente dall’autore, essendo stata proprio la volontà di comunicare nozioni dirette e specifiche su quell’argomento di conoscenza il motivo fondamentale della produzione intellettuale dell’intero documento” Guida all’indicizzazione per soggetto, Roma, Aib, 1996

L’analisi concettuale un atto di conoscenza non una operazione meccanica presuppone una buona padronanza dell’area disciplinare e del linguaggio di indicizzazione

L’analisi concettuale è autonoma rispetto al linguaggio catalografico utilizzato interessa tutti i metodi di indicizzazione semantica si traduce in una espressione simbolica un descrittore da una lista controllata una notazione da un sistema di classificazione