Letteratura e Sport. 4 M. Zaccarello MMX. Giorgio Bassani Bologna 1916-Roma 2000; Colpito dalle leggi razziali del 1938, contribuisce a preparare privatamente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MILO DE ANGELIS.
Advertisements

NICCOLO' AMMANITI.
Educazione fisica Sport atletici Sport di squadra Sport individuali.
IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI
LA NARRAZIONE DI FORMAZIONE
AUTORE: Elsa Morante ANNO: 1963 OPERA: Lo scialle andaluso
La donna della cesta o la donna del mito?
Lavoro Di Italiano! Kapponi Riccardo & Satweender Singh.
Vacanze estive Una produzione di Michele De Zaiacomo e Fabio Righi
Santo Stefano Belbo (Cuneo) 1908
Italo Calvino Nasce a Cuba il 15 ottobre 1923, ma l’anno successivo la famiglia si trasferisce a San Remo. I genitori, entrambi scienziati e professori.
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Primi esempi di romanzo in Europa
ITALO CALVINO Nelle sue opere ripercorse le linee principali della letteratura italiana del secondo dopoguerra, passando dal neorealismo dei primi lavori.
IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.
IO NON HO PAURA Autore : Niccolò Ammaniti.
Villa Hanbury.
Nuove Tecnologie per la didattica Michela Ott Istituto per le Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale delle Ricerche San Benedetto del Tronto, 1 Febbraio.
Ascoltando “Ti sarò vicino” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Primo Levi Approfondimento di: Treccani Simone, Martinelli Elena.
I PERSONAGGI E LA LORO CARATERIZZAZIONE
La Famiglia Italiana.
IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI: DAL ROMANZO AL FILM
UDA La convivenza civile
Aulularia.
TOMASI DI LAMPEDUSA E IL GATTOPARDO
Pirandello narratore   L’esclusa - Il fu Mattia Pascal - I vecchi e i giovani Lezioni d'Autore.
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
Vengono i giorni elena bono.
DOMENICA 3 ANNO A Ascoltando “Sarò accanto a te” della Passione secondo Marco di Bach, guardiamo le immagini accanto a Gesù.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
legalità e immigrazione
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BOTRUGNO
Lettura dei classici Lettura dei Classici Integrazione nel curricolo Originalità Rapporti col territorio Ricaduta educativa Trasferibilità
Istituto Comprensivo Nocera Terinese Scuola secondaria 1°
I diversi generi letterari
Legge 20 luglio 2000, n. 211 Art La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno.
Introduzione a Maus
Lavoro a cura degli alunni della classe IVA Scuola Primaria Campo Sportivo ACRI.
SHOAH Il termine Shoah significa ‘’olocausto’’ ed è stato usato per indicare tutte le persone, i gruppi etnici e religiosi ritenuti ‘’indesiderabili’’
I strani modi di agire di Dio.
La donna della cesta o la donna del mito?
EBRAISMO Popolo? Cultura? Religione?.
ROCCO CHINNICI.
Università degli Studi di Pavia Corso interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale a.a. 2006/07 Tesi di laurea di Riccardo Setti Matr /65.
LA NOVELLA E IL RACCONTO
“Maus” di Art Spiegelman
VACANZE ESTIVE di Joseph Roth.  Carlo Giuseppe Trotta, il figlio quindicenne del capitano distrettuale, fa ritorno alla sua città per l’inizio delle.
(Un padre e una madre francesi)
4 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Prepariamoci per “Vedere sorgere la grande luce” Musica di Pau Casals Nazareth.
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Località reali e fantastiche ne Il Giardino dei Finzi- Contini
IL VERISMO ITALIANO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA.
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
Dal naturalismo al verismo
Il libro  L’autore del libro è Fabrizio Silei, vincitore di vari premi come il Premio il Gigante delle Langhe sezione adolescenti, o il premio Giacomo.
Pier Paolo Pasolini o della Modernità
Università della Terza Età e del Tempo Disponibile – San Martino Buon Albergo Docente: prof. Cecilia Chiumenti a.a Natalia Levi Ginzburg.
FEDERICO II Apparteneva alla nobile famiglia svevia degli Hohenstaufen e discendeva per parte di madre dalla dinastia normanna degli Altavilla, regnanti.
TRIESTE Umberto Saba. TRIESTE Umberto Saba TRIESTE Umberto Saba.
Ferrara: Una vista turistica.... Ferrara: i dettagli Regione: Emilia Romagna Regione: Emilia Romagna Popolazione: Popolazione: km Nord-est.
Parola di vita Marzo 2016 “È giunto a voi il regno di Dio” (Lc 11, 20).
Comune di Sesta Godano Biblioteca Civica Pagine e Pensieri Convegno: Diari di guerra 1915 – 1918 di Monsignor Lorenzo Taramaschi a cura di LORENA CALABRIA.
FERRARA EBRAICA. IL GHETTO DI FERRARA Non si può parlare di Ferrara senza menzionare la comunità ebraica che dal 400 l’abitò. La sua valorizzazione è.
Il fu Mattia Pascal Di Luigi Pirandello. Il brano Riassunto del branoSequenzeAnalisi del testoAutore Il fu Mattia Pascal.
Presentazione del libro
Il racconto o romanzo psicologico.
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
LA STORIA DI FERRARA - LA SCUOLA EBRAICA FEDERICO MAZZANTI.
Un posto pulito, illuminato bene Ernest Hemingway Raccolta: 49 racconti Anno: 1973.
Transcript della presentazione:

Letteratura e Sport. 4 M. Zaccarello MMX

Giorgio Bassani Bologna 1916-Roma 2000; Colpito dalle leggi razziali del 1938, contribuisce a preparare privatamente gli allievi ebrei espulsi dalle scuole ferraresi; Nonostante tai leggi, si laurea in Lettere a Bologna nel 1939; Dal 1957 vicepresidente della RAI, presidente di Italia Nostra, docente all’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma.

L’opera non narrativa Storie dei poveri amanti e altri versi (poesie, 1944); Te lucis ante (poesie, 1947); Te lucis ante (poesie, 1947); Le parole preparate (1967); L'odore del fieno (1972); In gran segreto (1978); Di là dal cuore. Saggi (1984).

Principali romanzi di G. Bassani Una città di pianura (1940, con lo pseudonimo Giacomo Marchi); Gli occhiali d’oro (1958); Il giardino dei Finzi Contini (1962, premio Viareggio); Airone (1968, premio Campiello); Il romanzo di Ferrara (1978).

Il giardino dei Finzi Contini Romanzo di formazione, come ad esempio L’éducation séntimentale di G. Flaubert (1869); Narrazione tutta in I persona, anonima (ma chiaramente autobiografica); Punto di vista soggettivo e non onnisciente (percezione parziale della psicologia e della vicenda degli altri personaggi).

I principali personaggi L’anonimo protagonista; Il padre di lui, ostile ai Finzi Contini; Ermanno FC, caopfamiglia, colto professore di origine ebraica; Micol FC, sua figlia; Alberto FC, fratello di Micol; Giampiero Malnate, amico di università di Alberto;

La trama Gita con amici alla necropoli etrusca di Cerveteri, vicino a Roma (1957), flashback; Il protagonista, rimandato in matematica (1929), viene consolato da Micol, conosciuta in sinagoga, e portato nel giardino; Le leggi del 1938 sconvolgono la vita della gioventù ebraica ferrarese: espulsi dal Circolo Marfisa d’Este, molti giovani si trovano dai FC per giocare a tennis. Il rapporto si guasta a seguito dell’accendersi della passione del protagonista per Micol; La guerra finisce di distruggere quel mondo, e la deportazione cancella l’intera famiglia FC.

Il film Diretto da Vittorio da Sica (1970); L’anonimo protagonista, assimilato all’autore, diventa Giorgio. Il film dà maggiore risalto alle drammatiche scene finali, quando la scuola dell’infanzia diventa luogo di raccolta per i deportati; Il film dà un volto al padre del protagonista (Romolo Valli), che nel romanzo vive solo nel riflesso che i suoi consigli lasciano nella narrazione autobiografica.

Micol (Dominique Sanda)

Giorgio (Lino Capolicchio)

Alberto (Helmut Berger)

Giampiero Malnate (Fabio Testi)

Il padre (Romolo Valli)

Un altro protagonista: il tennis Evoluzione del gioco francese jeu de paume, derivato della pallacorda, che già nel XVI secolo faceva uso della racchetta mentre in precedenza veniva giocato con il palmo della mano coperto da un guanto. jeu de paumepallacordaXVI secoloracchettajeu de paumepallacordaXVI secoloracchetta Nella sua forma moderna, lo si fa risalire al 1883, quando venne dimezzata a 1 yard (90cm) l’altezza della rete; Definitivamente regolamentato dal 1888 in Inghilterra e USA, sport olimpico dal 1894 ma a lungo escluso per la pratica professionistica e la natura elitaria ( ).

Il tennis in Italia Noto in Italia dal 1880 ma solo in certe zone (Liguria), la prima federazione nasce nel Date le origini inglesi e aristocratiche, e la decisione di renderlo sport professionistico (1971), in Italia conserva fino ai giorni nostri un carattere di sport elitario e socialmente ristretto, estraneo alla cultura di altri paesi.

Il campo Le misure relativamente ridotte rendono il tennis uno sport adatto anche alla pratica su campi privati come quello del Giardino.