Stefano Sandri- ROMATRE 9-10- DICEMBRE 2010 1 prof.avv.stefano sandri UNIVERSITA’ ROMA TRE Corso di Proprietà Industriale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
Advertisements

stefano sandri INDICAM 03 giugno 08
I Servizi Linguistici del Ministero dell’Interno e la REI: ipotesi di collaborazione Carla Serpentini, Ministero dell’Interno “Lingue e cittadinanza europea”
ma chi è l’ utilizzatore informato nel design ?
INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti di tipo qualsiasi detti elementi dell’insieme. Un insieme è definito quando viene dato un criterio non ambiguo che.
Codice della proprietà industriale Art.1 Diritti di proprieta' industriale 1. Ai fini dei presente codice, l'espressione proprieta' industriale comprende.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
Tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina e Hong Kong
BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI Bando Marchi + Unioncamere Emilia.
Città, luogo, data Avv. Massimiliano Granieri Head, Intellectual Property and Technology Transfer Fondazione Torino Wireless Roma, marzo 2006 CRUI.
Analisi di un prodotto ipermediale
“Look-alike, free riders, parassitismo
Il nome a dominio Università degli studi di Roma Tre Ingegneria Informatica 27 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
Università degli Studi del Sannio Centro Linguistico di Ateneo C. L. A
Lezione 5 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Corso di Meccanica Applicata A A.A Prof. Francesco Castellani Tel ORARIO DI RICEVIMENTO: Lunedì dalle
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
APPLICAZIONE DEI ROTISMI: SISTEMA A RAPPORTO DI TRASMISSIONE VARIABILE
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - FLUIDODINAMICA APPLICATA.
Prof. Francesco Castellani
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
Prof. Giancarlo Ricci Il diritto del lavoro delle pubbliche amministrazioni Anno accademico 2010/2011 Facoltà di giurisprudenza Università di Catania.
MANUALE DI PEDAGOGIA GENERALE
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE curriculum Infrastrutture CORSO DI PIANIFICAZIONE E POLITICHE PER LA CITTÀ, IL TERRITORIO E L'AMBIENTE.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Proprietà industriale Le attività ed i servizi di Dintec Roma, 3 marzo 2009 Alessandro Piras.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Alfabeto Italiano A C B D.
Workshop AITeM 2014 Rimini lunedì 8 e martedì 9 Settembre 2014.
GERARCHIE DEGLI ELEMENTI
Sistema nazionale di gestione della qualità per la formazione marittima.
Ministero delle Attivita’ Produttive Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ATTRIBUZIONE DELLA DATA DI DEPOSITO  Legislazione e giurisprudenza  Procedure.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
1 Università degli Studi di Macerata BANCA, CREDITO, ASSICURAZIONI - B GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2010 / 2011.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Questa presentazione espone l’indagine relativa alla legge geometrico - descrittiva riguardante.
Università degli Studi di Genova Facoltà di Architettura Corso di laurea in disegno industriale Laboratorio di grafica editoriale e pubblicitaria I 2008_09.
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione - Department of Education Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Università degli studi di Pavia Facoltá di lettere e filosofia, lingue, scienze politche, giurisprudenza, ingegneria, economia Corso di laurea interdipartimentale.
Lezione “Piano di Marketing prodotto turistico-culturale” a.a. 2009/10 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Lettere e Filosofia Prof.ssa.
INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Anno Accademico Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
Paleografia_ Lezione_6
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
UNIVERSITA’ ROMA TRE Corso di Proprietà Industriale
La produzione del testo - 1 -
FABIO POLES, SALERNO 11/05/2015 I Gesti Concreti del Progetto Policoro.
Scuola superiore Fabio Besta Rossi Riccardo 3 D liceo
Diritto oggettivo E’ l’insieme delle norme giuridiche (= regole) realizzate dallo Stato per una civile convivenza.
Idoneità alla registrazione TITOLO II DIRITTO DEI MARCHI SEZIONE 1 Definizione e acquisizione del marchio comunitario Articolo 4 Segni atti a costituire.
Funzione del marchio Fonti: accordi TRIPs, direttiva UE, regolamento sul marchio comunitario (207/2009); d.lgs. 30/2005 Il problema della funzione distintiva.
Estensione della protezione Possibile consenso all’uso del marchio Ancorché confondibile Uso di segno identico per prodotti identici Problema di valutazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
«io speriamo che me la cavo»…..
Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione - Department of Education Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Concorrenza sleale Fondamento della libertà di concorrenza Fonti CUP e art c.c. Soluzione di conflitti interimprenditoriali alla luce dei princìpi.
LA TUTELA DEI DIRITTI NELL’UNIONE EUROPEA LEZIONE 4 – 3 FEBBRAIO 2016 Dott.ssa Nicole Lazzerini Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi.
Diritto dell’Unione europea
Corso propedeutico di Greco classico 1° Lezione Attualità dello studio del Greco Classico Le competenze Lingua morta o viva Alfabeto 1° parte.
MESSICO INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI IN MESSICO PROTEZIONE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE IN MESSICO Manzato & Associati - Studio Legale.
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
I DIRITTI DEL COSTITUTORE DI NUOVE VARIETA’ VEGETALI Innovazione in agricoltura La protezione delle nuove varieta’ vegetali per la competitivita’ delle.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
prof. Sandro Bertelli Paleografia_ Lezione_4
Transcript della presentazione:

Stefano Sandri- ROMATRE DICEMBRE prof.avv.stefano sandri UNIVERSITA’ ROMA TRE Corso di Proprietà Industriale © MARCHIO DI LETTERA DI ALFABETO ESERCITAZIONE

Stefano Sandri- ROMATRE DICEMBRE Il problema riguarda la registrabilità come marchio di un segno rappresentato unicamente, senza alterazione grafica, da una lettera dell’alfabeto greco. Ricercate le eventuali norme applicabili ed i precedenti comunitari e nazionali in tema di marchi di lettere dell’alfabeto. Esaminate quindi i seguenti problemi esponendo il vs punto di vista: 1- se questi segni siano in linea di principio registrabili come marchi; 2- nell’affermativa quali condizioni debbono rispettare; 3- se la distintività di tali segni debba essere valutata in astratto o in concreto, e nella seconda ipotesi quali sono i parametri di riferimento applicabili; 4- qual è, nell’affrontare il problema, l’incidenza a) del numero delle lettere (una, due o più), quella, in Italia, b) dell’appartenenza ad una lingua straniera, ancorchè comunitaria, e quella, in ipotesi, c) dell’appartenenza della lettera ad una lingua morta; Le risposte debbono pervenire a entro 15

Stefano Sandri- ROMATRE DICEMBRE Prof. Avv.Stefano Sandri, Consigliere Speciale Uami Il materiale delle lezioni è tratto dal testo dell ’ Autore Stefano Sandri, Percepire il marchio: dalla identit à del segno alla confondibilit à, EXPERTA Ed., Forl ’, 2007 e Giurisprudenza comunitaria del marchio, Commentario tematico, EXPERTA Ed., Forl’, 2009 ©