Scuola Secondaria di I grado A. Gemelli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Proposte di attività. No man can reveal to you aught but that wich already lies half asleep in the dawning of our knowledges. (K. Gibran: Il Profeta)
Advertisements

Con lEuropa investiamo nel vostro futuro Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 a.s Istituto Magistrale Statale M. Immacolata – Piazza.
L1 – ITALIANO L2 – TEDESCO L3 - INGLESE
Crescere con le lingue: qualità e successo nellapprendimento Gisella Langé Gisella Langé Expo dellEducazione e del Lavoro Milano, 29 Aprile 2004 Ministero.
Benvenuti !.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
SOCRATES Programma Europeo nellambito dellIstruzione che mira a promuovere la dimensione Europea e a migliorare la qualità dellistruzione attraverso lincoraggiamento.
Analisi funzione docente
ISTITUTO COMPRENSIVO DI DIANO MARINA ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO.
CERTIFICAZIONE TRINITY COLLEGE
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
Dott.ssa Carla Bagna Montepulciano 17 marzo 2008
Il Framework europeo e l’educazione linguistica
Il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Apprendimento Insegnamento Valutazione Consiglio d‘Europa Daniela Bertocchi e Franca Quartapelle.
Comenius Project Food for thought.
progetto territoriale interculturale
Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi di Bari
Dallassioma cartesiano del Cogito, ergo sum alla consapevolezza che la conoscenza della lingua del paese ospitante costituisce la base per un cittadinanza.
GLI INDIRIZZI RAGIONIERI PROGRAMMATORI GEOMETRI BIENNIO E TRIENNIO DELLA AUTONOMIA: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLLO COMUNICAZIONE E MARKETING BIENNIO.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE.
Proposta SPS - 08 Richiesta della Regione Raccolta di informazioni
Nel Liceo Artistico è presente un corso di lettorato con insegnante di madre lingua per unora settimanale durante le ore di inglese curricolari. Tali ore.
Polo Tecnico Polo Professionale
ENGLISH IN THE FIRST and SECOND CLASSES OF THE PRIMARY SCHOOL BY LIDIA PELLINI DIREZIONE DIDATTICA DI MONTICHIARI.
ANNO SCOLASTICO 2009/ giugno 2010/03 settembre 2010.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO
Liceo Classico Statale Linguistico
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
Perché non preparate quindi alcune semplici schede di autovalutazione in cui gli alunni riflettano su quali sono, secondo loro, gli aspetti su cui vorrebbero.
Yes, because I’ve been attending Varese 6 CI primary school
FRANCESE DURATA DEL CORSO: 50 ore TEMPI DI ATTUAZIONE: 17 incontri nel periodo compreso tra febbraio e maggio 2012 LICEO STATALE PIETRO SICILIANI LECCE.
Dueville Iannacci - Marinetto. DISFUNZIONI dei libri di testo creano difficoltà a tutti gli studenti riguardano soprattutto lorganizzazione concettuale.
Certificazioni Linguistiche II Istituto Comprensivo
IL P.E.L. PUGLIA IL PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE. OBIETTIVI DELLA SPERIMENTAZIONE Forme di valutazione più esaustive e più complete L’autovalutazione La.
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
Istituto “G.A. REMONDINI”
Commissione Linguistica Conoscenza e comprensione dell’altro Il futuro della comunicazione europea.
Corsi di potenziamento di lingua inglese
Progetto Certificazione KET
LE RISORSE STRUTTURALI E AMBIENTALI Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
CENTRO RISORSE TERRITORIALE PER LA LINGUA STRANIERA IL PROGETTO A.S
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
TRINITY and CAMBRIDGE ENGLISH CERTIFICATES
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
SMS GRAMSCI – GEMELLI E CASA EDITRICE ELOISA CARTONERA IN COLLABORAZIONE CON IL CONSIGLIO DI ZONA 5 DI MILANO Non riceviamo cultura, la facciamo! Le nostre.
Competenza degli alunni in matematica
Monitoraggio Progetti Pof 2014/2015
Monitoraggio Progetti Pof 2014/2015 Progetto «COMUNICHIAMO IN LINGUA INGLESE» «Scuola Primaria» Referente: Adelina D’AGOSTINO Funz.Strum. Sviluppo delle.
Scrivere per conoscere Miriana Orsolini Associazione culturale Kalpe
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
IISS“Ettore Bolisani”
IISS“Ettore Bolisani”
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico Cambridge IGCSE  Liceo Scientifico con potenziamento.
IL PROGETTO Titolo: Reading in English for Amusement and Dialogue in Europe Acronimo: READ in Europe Durata: 36 mesi Data inizio: 1/9/2015 Data fine:
Liceo classico Europeo
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI OPEN DAY 28 Novembre 2015.
Certificazione delle competenze Primo ciclo di istruzione (C.M. 13/02/2015)
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
ALUNNI sede di ROVERETO A.S. 2015/ ALUNNI (di cui 14 nati in Italia da genitori stranieri) 2 alunni con livello linguistico A1 (cinese + pakistano)
D. S. A. SCUOLA PRIMARIA In questa sezione si possono trovare materiali utilizzati e lavori svolti da alcune insegnanti nelle classi con gli alunni. L’
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
2 ottobre Perché partire? Crescita personale AMICIZIA AVVENTURA RICERCA di SE’
Salve, siamo qui per presentarti la nostra scuola LICEO STATALE “F. CECIONI” Livorno a.s.2014/2015.
Transcript della presentazione:

Scuola Secondaria di I grado A. Gemelli Le lingue straniere English - Español

I nostri obiettivi Nel mondo del lavoro con più slancio. Relazioni più facili fra amici e colleghi, in vacanza o negli studi. Livello di competenza linguistica A2 – B1 del Quadro Comune delle Lingue Europee.

I nostri obiettivi A2 - Livello elementare Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione). Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell’ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati.

I libri di testo Your Space (vol. 1) ed. Loescher Top Marks (vol. 2, 3) ed. Pearson-Longman Mucho gusto (vol. 1, 2, 3) ed. Lang

Supporto allo studio La biblioteca di lingue Libri di inglese e spagnolo per ripassare, recuperare, approfondire o semplicemente leggere in lingua straniera.

Supporto allo studio Il blog di lingue http://tutorlinguecapponi.wordpress.com/ Avete perso qualche lezione? Non avete capito tutto? Avete bisogno di altri esercizi per ripassare o approfondire? Molteplici attività per saperne di più e meglio.

Supporto allo studio Editrice il Melograno www.ilmelograno.net “Spagnolo in regole” – Quaderno con schede, utile per alunni con DSA o per coloro che avessero difficoltà. • The Burlington English Grammar, Burlington Books – ed. Le Monnier. Simple English Culture ed. Erickson, utile per alunni DSA o per coloro che avessero difficoltà.

La certificazione internazionale E’ un esame extracurriculare, a pagamento, che certifica le competenze di L2 secondo il Quadro Comune Europeo delle Lingue. Il KET – il Trinity Il DELE (A2 – B1) presso l’Istituto Cervantes http://milan.cervantes.es/it/diplomi_spagnolo/i nformazioni_diplomi_spagnolo.shtm

La certificazione internazionale B1 - Livello pre-intermedio o "di soglia" Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.

Interdisciplinarietà Zorro ed Eloisa Cartonera Materie: spagnolo e arte www.eloisacartonera.com.ar L’arte povera e il riutilizzo artistico di materiale di scarto, la sensibilità ecologica, la difesa dei più deboli. http://www.icscapponi.it/page59/page59.html

Cosa serve per avere successo con le lingue straniere? Costanza: bisogna studiare sempre, un po’ per volta Interesse per gli ambienti internazionali (turismo, viaggi, cultura straniera, ecc.) Consapevolezza che il mondo è interconnesso To be open minded

¡Mucha suerte y divertíos! Good luck and enjoy! ¡Mucha suerte y divertíos!