1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a. 2005-06 - Prof. Francesco Donini Istruzioni iterative For, while.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma: main() { istruzioni } ; assegnazione condizione ciclo istruzione: ;
Advertisements

Iterazione while – do while - for.
Iterazione A. Ferrari.
3TC – 5/11/2010 Cicli while e do.. While Contatori e Totalizzatori.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità F3 Iterazione.
Universita di Camerino
Sommatorie Proprietà Serie aritmetica Serie geometrica Serie armonica
INFORMATICA Strutture iterative
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Richiami sul modello Client/Server (per.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Nomi ed espressioni.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Variabili in Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Istruzioni iterative For, while.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Date in Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Funzioni con condizioni in Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Informazioni globali nelle pagine HTML.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Immagini.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Condizioni ed istruzioni condizionali.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Funzioni in Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Argomenti nelle funzioni Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Variabili in Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Array in Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Active Server Pages.
Prof.ssa Chiara Petrioli -- Fondamenti di programmazione 1, a.a. 2009/2010 Corso di Fondamenti di programmazione a.a.2009/2010 Prof.ssa Chiara Petrioli.
Prof.ssa Chiara Petrioli -- corso di programmazione 1, a.a. 2006/2007 Corso di Programmazione 1 a.a.2006/2007 Prof.ssa Chiara Petrioli Corso di Laurea.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX: Dentro le Librerie Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese.
Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 11 (19 novembre 2008) Programmazione in Java: controllo del flusso (iterazione)
PROGETTO S.Co.P.E. Coinvolgimento Facoltà di Ingegneria.
ITERAZIONE e RICORSIONE (eseguire uno stesso calcolo ripetutamente) ITERAZIONE: ripetere piu volte una sequenza di operazioni istruzioni: for, while, do.
ITERAZIONE e RICORSIONE (eseguire uno stesso calcolo ripetutamente)
Istruzioni di ripetizione in Java
Selezione (=scelta) con “if-else”
Istruzioni Iterative Nicola Fanizzi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Seminario L integrazione delle norme cogenti e volontarie a supporto della sicurezza nelle imprese Perugia - 05 novembre.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - SIMULAZIONE DEL CAMPO.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Prof. Francesco Castellani
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
Fondamenti di Informatica e Informatica di base Prof.ssa Elisa Tiezzi
Capitolo 4 (Deitel) Le strutture di controllo in C
L’iterazione while La sintassi è la seguente: while (condizione) {
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Accesso a basi di dati con ASP.
TURBOPASCAL L’iterazione - prof. V. Riboldi -.
Informatica A.A. 2009/2010 Parte 4 Dai diagrammi di flusso alla programmazione strutturata: le istruzioni if, for, while, … Corso A: Prof. Stefano Berardi.
R 255 G 211 B 8 R 255 G 175 B 0 R 127 G 16 B 162 R 163 G 166 B 173 R 104 G 113 B 122 R 234 G 234 B 234 R 175 G 0 B 51 R 0 G 0 B 0 R 255 G 255 B 255 Supporting.
Università di Torino – Facoltà di Scienze MFN Corso di Studi in Informatica Programmazione I - corso B a.a prof. Viviana Bono Blocco 7 – Array.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali
TORINO CITTA’ UNIVERSITARIA Scuola dei compiti: sperimentazione per la Matematica Prof.ssa Marina Marchisio - Università di Torino svolgimento delle attività.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Statistica e Informatica per la Gestione e l’Analisi dei Dati
Prof. Cerulli – Dott. Carrabs
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
Strutture di controllo
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI I° biennioII° biennioultimo anno 1^2^3^4^5^ Lingua e letteratura italiana44444 Lingua inglese33333 Storia, Cittadinanza.
Università di Torino – Facoltà di Scienze MFN Corso di Studi in Informatica Programmazione I - corso B a.a prof. Viviana Bono Blocco 6 – Invariante.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le produzioni animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE Massimo Lazzari.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Corso di Laurea Triennale in Relazioni Economiche Internazionali Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Prova Finale di Laurea Triennale.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche. Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Active Server Pages.
Transcript della presentazione:

1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Istruzioni iterative For, while

2 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Iterazioni  Talvolta è necessario ripetere (iterare) una determinata istruzione molte volte Un numero definito di ripetizioni Un numero indefinito di ripetizioni (non noto a priori)

3 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Istruzione for: esempio for (i=0; i<figure.length; i=i+1) { figure[i] = new Image(); } Equivalente a: figure[0] = new Image(); figure[1] = new Image(); figure[2] = new Image(); figure[3] = new Image(); ecc...

4 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Istruzione for in generale  Sintassi: for (inizia; condizione; incrementa) { istruzione/i da ripetere }  Semantica: Esegui l’istruzione inizia, e finchè è verificata la condizione, ripeti e incrementa un contatore

5 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Richiami di HTML: radio buttons  Scelta di una sola tra più alternative  Quando un utente clicca su una scelta, le altre si deselezionano automaticamente

6 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini esempio Scelta A Scelta B Scelta C

7 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Nel Document Object Model…  C’è un array che ha per nome lo stesso nome di tutti i radio buttons Per es. document.scelta.corso[0] document.scelta.corso[1] document.scelta.corso[2]  Ogni elemento dell’arrray ha una proprietà checked e una proprietà value

8 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini  Per verificare che un bottone radio è stato scelto, basta controllare la proprietà checked. Per es. document.scelta.corso[0].checked==true

9 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini esempio if (document.scelta.corso[0].checked==true) corsoDiLaurea= document.scelta.corso[0].value else if (document.scelta.corso[1].checked==true) corsoDiLaurea= document.scelta.corso[1].value else if (document.scelta.corso[2].checked==true) corsoDiLaurea= document.scelta.corso[2].value else window.alert(“devi scegliere un corso di laurea!”)

10 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Istruzione for per i radio buttons Esempio var i; corsoDiLaurea = “”; for (i=0; i<=2; i=i+1) { if (document.scelta.corso[i].checked==true) corsoDiLaurea= document.scelta.corso[i].value } if (corsoDiLaurea = “”) window.alert(“devi scegliere il corso dilaurea”);

11 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Istruzione di ciclo Istruzione di ciclo while while (condizione) { … istruzioni Javascript … } Verifica la condizione, se è vera ripete le istruzioni, e ricomincia  La ripetizione si interrompe quando la condizione diventa falsa