Vittorio Rosato Servizio di Calcolo e Modellistica ENEA Casaccia Dai problemi scientifici alle architetture di calcolo ovvero come.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prima lezione di scienze bioeducative Prof. F
Advertisements

UnIntroduzione allInteroperabilità di Impresa Claudia Diamantini Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dellAutomazione Università Politecnica.
Informatica e Telecomunicazioni
Informatica e Telecomunicazioni
una interfaccia internet per il sistema Momis
Architetture dei sistemi distribuiti
Cluster openMosix Linux Day ’04 Caserta Ing. Diego Bovenzi.
Introduzione al calcolo parallelo SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Pierpaolo Guerra Anno accademico 2009/2010.
2 luglio 2006URM2 – ING- OOP0304 OL G. Cantone e A. Lomartire 1 Programmazione Orientata agli Oggetti Processi, task e thread Java (ed esempi) Università
Esempio 1. Scegliere una architettura G e un insieme di pesi per gli archi ,1 -0,1 0,1 -0,1 0,1 -0,1 0,1.
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 10/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Ricerca della Legge di Controllo
Complessità Rosaria Conte Labss ISTC-CNR. Problemi di decisione Fermatevi a pensare quale e' stata la decisione più elaborata che vi siete trovati ad.
Corso di Informatica Applicata - Lezione 3 - © 2005 Saverio De Vito Corso di Informatica Applicata Lezione 3 Università degli studi di Cassino Corso di.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Incontro CRESCO – ENEA PORTICI – 23 ottobre 2006 ITALIAN NATIONAL AGENCY FOR NEW TECNOLOGY, ENERGY AND THE ENVIRONMENT.
CRESCO – Kick-off meeting LA II – 23 maggio 2006 CRESCO–Infrastruttura HPC– ENEA 03 aprile Il Progetto.
Riunione CRESCO Infrastruttura HPC Cresco Analisi Preliminare.
Sistemi Operativi Distribuiti: indice
Calcolo parallelo e teoria dei campi Convegno per il trentennale del CILEA ( ) Milano, novembre 2005 Claudio Destri, Dipartimento di Fisica.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Estensioni allarchitettura di Von Neumann Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali.
Progettazione di una base di dati
Reti di Calcolatori Reti di Calcolatori2 Il modello Client/Server I Sistemi di Rete Dal punto di vista del programmatore.
La teoria sociologica.
Architettura di un calcolatore
CryptoAnalisisServer(CAS) Reti di Calcolatori LS progetto di Carpenè Michele, Busacca Fulvio Servizio distribuito basato sul calcolo parallelo per operazioni.
M.A.E.A.I. Mobile Agent and Enterprise Architecture Integration Il gestore delle politiche Valerio Siri Reti di Calcolatori LS Docente: Antonio Corradi.
Reti di Calcolatori L-S Un Sistema Decentrato di Allocazione del Carico per Applicazioni di Calcolo Distribuito Mauro Bampo.
Candidato : Giuseppe Circhetta Relatori :
Università Federico II - Napoli Corso di Perfezionamento in Didattica della Matematica Seminario- Napoli 21 Marzo 2005 Scienze e tecnologie dell'informazione.
CASACCIA FRASCATI S.Teresa Saluggia Ispra BOLOGNA PORTICI TRISAIA BRINDISI Manfredonia Centri computazionali ENEA-GRID #CPU/Core 45.
VRML97 -Appendice- Cristina Donati 1 VRML97. Il Virtual Reality Modeling Language (VRML) è un formato di file volto alla descrizione degli oggetti interattivi.
INFORMAZIONI GENERALI Web site: Att. DidatticaIns. UniversitarioA.A PROGRAMMA.
INFORMAZIONI GENERALI Web site: Att. DidatticaIns. UniversitarioA.A PROGRAMMA.
MODELLI DI RIFERIMENTO
G. Amodeo, C. Gaibisso Programmazione di Calcolatori Lezione XXII I tipi di dato astratto Programmazione di Calcolatori: i tipi di dato astratto 1.
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
1 G RUPPO 12 Luca Druda Francesco Flor Daniele Palossi P ARALLEL D ISTRIBUTED P ROCESSING OF C ONSTRAINED S KYLINE Q UERIES BY F ILTERING Bin Cui, Hua.
Scuolambiente – Catania 30 Marzo 2007 Stefano Gazziano – Dip. Fisica e Materiali Nuove tecnologie per la didattica Il contributo di ENEA e CUTGANA per.
L’EQUILIBRIO.
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
EM 09 INTERNET … UN PO DI STORIA. EM 09 Nasce per garantire comunicazioni efficienti … Tra le sedi delle forze armate americane Tra le sedi delle forze.
ET2010, Napoli 11 giugno 2010 S. Ventre, Modelli elettromagnetici veloci e paralleli per analisi di instabilità MHD in dispositivi fusionistici Modelli.
Architetture Parallele Massimizzare le prestazioni del sistema Obiettivo: Metodologie: Parallelizzare le attività del sistema Effettuare solo le operazioni.
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
Reti,persone,comunità M.Ornella Fulvio.
La mappa degli stakeholder
Le ragioni della neutralità del trasporto di informazioni Associazione Provider Indipendenti Ing. Dino Bortolotto Milano, 12 novembre 2011.
Informatica e Algoritmi
Gestione Avanzata di Reti di Imprese per lo Sviluppo Sostenibile Ing. Roberto Tononi ENEA Biotec.
UNITÀ CALCOLO E MODELLISTICA (CaMo) SEMINARI – ANNO 2003 Modellistica Numerica in Scienza dei Materiali Calcolo ad alte prestazioni e modellistica numerica.
PART 3: DATA ANALYSIS THROUGH OMNIFIND. Il cliente: una sorgente importante di informazioni Mercato iper-competitivo, altamente caotico. Cliente al centro.
Modelli e Architetture Seminari CAMO,16 Dicembre 2003 (1) Inevitabilità epistemologica del computer (2) Modelli fisici e modelli numerici (3) Modelli numerici.
Glossario d’ informatica Dargenio Michelangelo 3^ AP.
La piattaforma didattica
20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Tiziana Catarci DIS-UniRoma1.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
La mente nel corpo II Giacomo Romano Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali Università degli Studi di Siena, a. a. 2008/2009 Corso di Filosofia della.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
Tecnologie della lingua Human Language Technology (HLT)
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
MODELLI E COMPUTER ovvero…. ENEAi giovedì della cultura scientifica
CRESCO LAII Sviluppo di tecnologie e modelli computazionali per la descrizione di sistemi complessi di origine biologica e di materiali innovativi Vittorio.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
Algoritmi Avanzati a.a.2011/2012 Prof.ssa Rossella Petreschi Algoritmi distribuiti Lezione n°9.
Transcript della presentazione:

Vittorio Rosato Servizio di Calcolo e Modellistica ENEA Casaccia Dai problemi scientifici alle architetture di calcolo ovvero come cucire con aghi e gomene Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia

Key-points 1.  un legame stretto tra problemi e modelli di calcolo 2. I modelli di calcolo determinano le architetture sulle quali hanno maggiori possibilità di essere eseguiti efficientemente le piattaforme di calcolo dovrebbero essere“”science- driven”

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Invece… 3. Le architetture di calcolo sono funzionalizzate per altre classi di applicazioni (grafica, multimedia, internet etc.) dunque…… dunque…… 4. La computational science ha dovuto elaborare nuovi modelli operativi e/o a utilizzare enormi piattaforme di calcolo visto che non può guidare lo sviluppo delle architetture. Questa presentazione illustrera’ alcuni degli ambiti nei quali la presenza di questi problemi ha spinto l’ elaborazione di (nuovi) modelli operativi.

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia L’approccio computazionale è ormai considerato come “la ”terza via” dell’approccio conoscitivo alla realtà Problema Modello Architettura Predizione Gedanken experiment Architetture: - seriali - parallele

Data partitioning farming Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Distributed memoryShared memory Principali architetture parallele

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Problema  Modello locali  linearizzazione  data partitioning modello sistolico comp1  com1  comp2  com2 globali  (spettrali, n-corpi)  data partitioning difficile modello sistolico complesso comp1  com1  comp2  com2

Data partitioning farming Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Data partitioning (ripartizione dei dati tra i nodi di calcolo) Task partitioning (ripartizione del lavoro tra i nodi di calcolo) Principali architetture parallele

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Facciamo un esempio: modelli di reti complesse Reti complesse: grandi sistemi di nodi e archi che descrivono interazioni funzionali tra oggetti (o entità astratte). interattoma del lievito (N=10 3 ) coautorship (N=10 4 ) rete di routers di internet (N=10 4 ) catena alimentare (N=10 3 ) ………. …….. Ammasso globulare (N=10 6 )

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Calcolo di proprietà locali Calcolo del coeff. di clustering di una rete  nodo della rete devo calcolare il numero di legami tra i suoi vicini e compararlo con il numero massimo di legami che essi potrebbero sviluppare C = 5/10 = 0.5

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Come implemento il calcolo di questa proprietà ? (1) Fornisco a tutti gli elementi di calcolo la struttura della rete (2) attribuisco il calcolo di c di un subset di nodi a ciascun elemento di calcolo.

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Calcolo di proprietà globali : dinamica di un ammasso globulare N=10 5 (1) Calcolo delle r ij (n= ) (2) Calcolo delle forze 1/ r ij (3) Integrazione eq. del moto per k= 10 4 volte Problemi: -enorme numero di ops -Struttura non omogenea -Bilanciamento carico

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia (1) gruppi di dati sui processori (2) Calcolo r ij intra-gruppo (3) Trasmissione dati inter- proc. (4) Calcolo r ij intra-gruppo (5) …… Grande traffico sulla rete Buona scalabilità per n<16 (1) Calcolo r ij su ciascun proc. (2) Somma delle forze su i (3) …… Ridotto traffico sulla rete Buona scalabilità n<32

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Problemi computazionali complessi  astrofisica (mod. cosmologici, mod. stellari)  protein folding  modelli quantistici di nano-strutture  systems biology  analisi e controllo di sistemi complessi  real-time (analisi di immagine, compressione etc.)  Termofluidodinamica, chimica delle reazioni  Plasma physics

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia

87% 68% 58% 64% 74%

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia le cause principali….. Inoltre le prestazioni di (1) bandwidth e di latenza delle reti (2) bandwidth di accesso alle memorie (3) taglia delle memorie interne (cache) non hanno mostrato, nel tempo, lo stesso andamento della legge di Moore, dunque le piattaforme di calcolo sono - ”equilibrate”

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Il risultato di tutto questo é Source: The Divergence problem, H. Simon, Director NERSC, June 2003

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Soluzioni della tecnologia corrente: Earth Simulator 5192 processors ~ 40 Tflops (Tflops= 10 3 Miliardi op/sec)

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Wide-area computing farms (GRID) Una GRID è un insieme di piattaforme di calcolo distribuite su un’ampia regione che possono eseguire parti diverse dello stesso codice oppure ”repliche” dello stesso codice con dati diversi.

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Applicazioni scientifiche su GRID ”globali” folding.stanford.edu

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia HW dedicato Un’altra strategia consiste nella progettazione di architetture massimamente efficienti per lo svolgimento di specifiche tasks. Esempi: (1) GRAvitational PipE (GRAPE) per simulazioni astrofisiche

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia HW dedicato

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia HW dedicato Esempio: (2) APE per simulazioni di LQCD

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia

HW dedicato Si possono progettare device HW (microprocessori) specializzati per effettuare in mainera molto efficiente (e dunque rapida) specifiche analisi su grandi quantità di sequenze (DNA, proteine). Ylichron Su questa idea è in corso di realizzazione uno spin-off : Ylichron FPGA-based board (standard PCI) Automatic synthesis Automatic validation and check VHDL expression

Giovedì della Cultura Scientifica, Casaccia Conclusioni (1) Il mercato ha selezionato le nuove architetture di calcolo. Tranne alcune eccezioni di piattaforme ”science driven” (IBM BlueGene, vector machines) la comunità scientifica userà, nei prossimi anni, sistemi MPP basati su componenti COTS. (2) La GRID ha una duplice valenza: da un lato costituisce una soluzione sostenibile, dall’altro consente la realizzazione di progetti ad alto lavoro computazionale. Attribuiamo a questa strategia rilevanti implicazioni commerciali. (3) I sistemi HW/SW possono costituire una soluzione conveniente in alcuni campi applicativi: la bioinformatica, le applicazioni real- time, l’analisi delle immagini etc. Il miglioramento della tecnologia delle logiche programmabili consentirà, a breve, di utilizzare questa soluzione anche per problemi di calcolo scientifico (floating-point).