Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di stato La prima prova.
Advertisements

LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
SCUOLA MASSIMO GIZZIO III C
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
PROGETTO interdisciplinare
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2008 – LE PROVE.
La programmazione per competenze
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
Comenius Project Food for thought.
APPRENDERE PER COMPETENZE a cura di Cristina Donà ed Emilia Mazzacuva.
Scuola Secondaria di Primo Grado
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
Innova – MENTI in rete Docenti della secondaria di primo e secondo grado insieme per incontrarsi, confrontarsi, allearsi e appassionarsi ad un progetto.
La certificazione delle competenze è prevista dalla normativa vigente sugli Esami di Stato Sia il decreto legislativo n. 59/2004 che il D.P.R. n. 275/1999.
INSEGNARE STORIA NELLE CLASSI “ESABAC”
Le prove di valutazione delle competenze disciplinari – SSIIG Gli esiti della somministrazione a campione.
DIDATTICA PER COMPETENZE
_ ___ _ ______ _ _ _________.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO Progetto VIVES : Piano di Lavoro Obiettivi Consiglio di Classe Il gruppo di lavoro del nostro liceo ha individuato.
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
COMMISSIONE VALUTAZIONE
EDUCARE AL PLURILINGUISMO: INSEGNARE E APPRENDERE IN LINGUE ALTRE
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Classe I Montegrillo (docente Alessia Fiorucci)
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Progetto VIVES Microrete l a,b,c, di Cagliari A lberti B uccari C olombo Cagliari.
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
Progetto MIUR a cura di ANSAS - INDIRE Il cannocchiale di Galileo
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Autovalutazione & Qualità
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Discipline coinvolte: Trattamento testi e dati, Matematica
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
La Grecia in PowerPoint La Grecia in PowerPoint Unità di Apprendimento Asse dei Linguaggi e Storico-Sociale : IA IB IC ID ITI Destinatari : IA IB IC.
Verso una programmazione didattica per competenze
Corso ad indirizzo musicale
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Interventi formativi per gli alunni e Piano di miglioramento A.S. 2015/2016 Progetto di recupero/allineamento su classi “aperte” Redazione a cura della.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Massimo Pezzi Asse dei linguaggi Per cominciare. L’asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana è indispensabile per Esprimersi Relazionarsi –
Transcript della presentazione:

Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda RIEMPIRE LE PAROLE Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda

Il progetto: - destinatari: alunni della classe 1^C - discipline coinvolte: italiano, latino, inglese, storia, geografia, matematica - obiettivi: Padroneggiare gli strumenti espressivi indispensabili per comunicare in modo appropriato ed efficace Comprendere, interpretare e utilizzare testi scritti per acquisire informazioni e sviluppare le proprie conoscenze

Competenze di cittadinanza di riferimento COMUNICARE Ogni giovane deve poter comprendere messaggi di genere e complessità diversi nelle varie forme comunicative e deve poter comunicare in modo efficace utilizzando i diversi linguaggi ACQUISIRE E INTERPRETARE INFORMAZIONI Ogni giovane deve poter acquisire e interpretare criticamente l’informazione ricevuta valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

Fasi del progetto Fase 1 PAROLE PIENE E PAROLE VUOTE Attribuire significato alle parole per leggere ed interpretare correttamente e criticamente le informazioni

PESARE LE PAROLE Arricchire il proprio bagaglio lessicale per decodificare e produrre messaggi in modo corretto ed efficace

SPENDERE LE PAROLE Padroneggiare gli strumenti espressivi necessari per comunicare in contesti diversi

NON SOLO PAROLE… Utilizzare diversi linguaggi per comunicare in modo efficace

Realizzazione del prodotto finale Gli alunni lavorano in gruppi di quattro per realizzare una presentazione in powerpoint sul tema: LA CITTA’ TRA PASSATO E PRESENTE

I lavori degli alunni… Babilonia Pompei Cnosso Gerusalemme Roma Atene

I gruppi sviluppano approfondimenti di carattere interdisciplinare seguendo una mappa concettuale comune

Approfondimento linguistico: latino Gli alunni stendono un breve testo descrittivo della città loro assegnata e lo traducono in latino

Approfondimento linguistico: inglese Gli alunni descrivono oralmente in lingua inglese una veduta della città loro assegnata

Presentazione prodotto finale I gruppi espongono il lavoro svolto supportati dalla proiezione delle slides ad alunni di un’altra classe Il lavoro e l’esposizione vengono valutati dagli insegnanti secondo parametri predisposti e dagli studenti che hanno assistito con un questionario di gradimento

Autovalutazione Gli alunni, attraverso un questionario comune a tutte le scuole in rete, valutano le attività svolte all’interno del progetto. Vengono presentati alla classe i dati emersi dalla valutazione degli studenti delle altre classi

Verifica del progetto da parte consiglio di classe Elementi positivi: gli alunni hanno percepito l’unitarietà del lavoro hanno colto il valore di un lavoro interdisciplinare hanno lavorato intensamente sul lessico e sull’esposizione orale e scritta in tutte le discipline i docenti hanno avuto molte occasioni di confronto e raccordo hanno strutturato prove di verifica finalizzate all’accertamento delle competenze hanno utilizzato strumenti di progettazione e monitoraggio concordati con altre scuole Elementi di criticità: il progetto elaborato prima di conoscere la classe in cui sarebbe stato svolto ha imposto argomenti e tempi di lavoro che si sono rivelati non sempre adatti al gruppo in alcune fasi è stato difficile coordinarsi fra docenti gli alunni hanno dimostrato notevoli difficoltà ad utilizzare metodologie e conoscenze in contesti nuovi il lavoro interdisciplinare ha messo in maggiore evidenza le difficoltà logiche ed espositive dei ragazzi