Universal App – Sviluppo di App per Windows Store Gianluca Bertelli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione 1 Primi passi in HtML SCRIVERE TESTI di Sergio Capone
Advertisements

La sinergia tra Office SharePoint Portal Server 2003 e Content Management Server 2002 Walter Cipolleschi.
Visual Studio Tools For Office 2005 Fabio Santini. NET Senior Developer Evangelist Microsoft Italy.
Microsoft Visual Basic MVP
ASP.NET – Data Binding Davide Vernole .NET MVP.
Motore di news per portali Web: progetto ed implementazione Relatore: Chiar.mo Prof. Sonia Bergamaschi Tesi di Laurea di: Roberto Delfini Anno Accademico.
OUTLINE Riprogettazione del database del portale Web della Facoltà di Ingegneria Sviluppo di una applicazione WEB DB : HOMEPAGE DOCENTI Architettura multilivello.
Sicurezza e Policy in Active Directory. Sommario Amministrazione della sicurezza in una rete Windows 2003 Amministrazione della sicurezza in una rete.
Analisi dettagliata e design B. Pernici. Sommario Analisi dettagliata –Separazione interfaccia, controllo, entita Design –Logical view –Progettazione.
Architettura Three Tier
Cos’è un CMS? Content Management System
Architettura Java/J2EE
Introduzione alla modellazione di sistemi interattivi
Microsoft Windows Installazione, gestione ed utilizzo delle risorse Microsoft nella sezione INFN di BOLOGNA.
SVILUPPO MODERNO DI APPLICAZIONI PER WINDOWS
Kerio Connect 7.2 Partner Preview Marino Vigliotti Ingegnere Vendite Kerio Technologies.
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
il valore della manutenzione Webgate 7
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
WPF per il client Desktop
ASP.NET MVC Framework Simone Chiaretta Solution Developer, Avanade 27 Giugno 2008.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria “Enzo Ferrari” – Sede di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
Windows Phone 7 Codename Mango Alessio Galdy Windows Phone.
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
Who the hell am I? Simone Chiaretta Lavoro per Avanade Italy
Chronos Jpdl Designer versione 1.0
Un problema importante
Visual Studio Tools per Office System 2003 Fabio Santini Developer Evangelist Developer And Platform Evangelism.
Sviluppo Web Agile con Castle MonoRail Diego Guidi DotNetMarche.Start() 12 ottobre 2006.
Marco De Zorzi Matricola Manuel Fossemò Matricola Yanick Fratantonio Matricola Massimiliano Gentile Matricola TALKING PAPER.
ASP.NET MVC Framework Simone Chiaretta Solution Developer, Avanade 24 Ottobre 2008.
ASP.NET MVC Best Practices Simone Chiaretta Solution Developer, Avanade 21 Ottobre 2009.
FASTVID RENTALS: CONCLUSIONI I PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO, GLI SVILUPPI FUTURI 1.
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
Modulo didattico Introduzione
SnApp! Apps in a snap! Analisi dell’esigenza Esigenza della PMI: –Far realizzare un’app per smartphone/tablet Per migliorare Promozione/Vendita/Produttività.
Insegnamento “Tecniche audiovisive” Corso di Laurea in Ingegneria delle Comunicazioni Symbian Marco Teodori Assistente Ricercatore - Fondazione Ugo Bordoni.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Inside outlook EDIFACT Framework Architecture
Costruire applicazioni cross-platform con Xamarin e Visual Studio 2013
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
Real World data access layers DataSet vs. Custom entities Pierre Greborio Software Architect – PEWay SrL Microsoft MVP – Solutions Architect.
Esercizio ODBC. Configurare il driver ODBC Start  Control Panel  Administrative Tools Aprire: Data Source(ODBC) User DSN  Add…. Selezionare il driver.
Stampe ArcView lezione 5. Preparazione alla lezione Realizzare una mappa tematica: Aprire ea av ai Realizzare una mappa tematica come.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 4 - Progettazione del software Ernesto Damiani Università degli Studi.
Extension pack per IIS7 Piergiorgio Malusardi IT Pro Evangelist
La gestione degli eventi
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Da GitHub a NuGet con la nuova build di Visual Studio Online Davide Benvegnù Managing Director & CTO – DBTek Ltd Microsoft MVP Visual Studio
0 Laboratorio Informatica - SAS – Anno Accademico LIUC Alcune indicazioni Dettaglio lezioni: Prima : Michele Gnecchi – Introduzione a SAS Guide.
.NET vNext e lo sviluppo web cross-platform
Davide Benvegnù Introduzione a Visual Studio Online #VSOIntro.
Davide Benvegnù Integrazione con Visual Studio Online #VSOAPI.
Introduzione a Windows Presentation Foundation Vito Arconzo DotNetSide Member
Open City Platform è un progetto finanziato da Application Store Tutorial 30/09/2015.
Insegnamento “Tecniche audiovisive” Corso di Laurea in Ingegneria delle Comunicazioni Yahoo! Widget TV Marco Teodori Assistente Ricercatore - Fondazione.
+ Geolocalizzazione Nicolò Sordoni. + Servizi di localizzazione In Windows Phone, la posizione dell’utente può essere rilevata in 3 differenti modi: GPS:
Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori1 PSPICE – simulazione di circuiti digitali.
Monitoring applicativo SaaS Tutorial 30/09/2015. Finalità Il monitoraggio applicativo per verificare, quantificare e controllare l’automazione introdotta.
Gestire la navigazione. Creare un’app multi Controller La quasi totalità delle app è suddivisa in più ViewControllers, ognuno con specifiche funzionalità.
Laboratorio Android APPINVENTOR Livio Tenze
Controlli. Storyboard L’assistant editor consente una visualizzazione contestuale in cui sono affiancati verticalmente il ViewController nello storyboard.
Android Intent, AlertDialog, SharedPreferences. Intents.
The Tavolo™. DESCRIZIONE 1 IL BISOGNO DELL’AZIENDA La necessità dell’azienda consiste nella volontà di posizionarsi come figura di riferimento innovativo.
Il Binding Nicolò Sordoni.
Introduzione a Xamarin Forms
Transcript della presentazione:

Universal App – Sviluppo di App per Windows Store Gianluca Bertelli

Agenda Piattaforme Struttura di un App Grafica Componibile DataBinding Model View ViewModel (MVVM) Alcuni Suggerimenti Q&A

Piattaforme

Piattaforme (Chi ben comincia...) Windows Phone 7.8 Windows Phone 8 Windows Phone 8.1 Windows Store Universal

Piattaforme (è...) Windows Store App 8.1 Windows Store Universal

Piattaforme (..a metà dell’opera!) Windows Store Universal Windows App (Windows 10)

Struttura di un App (Universal) Phone Windows Shared

Struttura di un App (Universal) UI XAML HTML

Grafica componibile Griglia Pannello orrizontale Controllo custom Pulsante Barra di stato Data Windows Phone Shared

PROJECT DEMO

DataBinding Connessione «Automatica» tra UI e business logic Nasconde ed evita l’implementazione di meccanismi di refresh Textbox1 Textbox2 Textbox3 Persona DataContext

INotifyPropertyChanged Prima public string Name { get; set; } Dopo private string name; public string Name { get { return name; } set { name = value; NotifyOfPropertyChange(() => Name); } XAML

DATABINDING DEMO

Model View ViewModel (MVVM) MVC?

Model View ViewModel (MVVM)

Sfrutta il meccanismo del Binding Pacchetti NuGet gratuiti di diversi autori Permette di «minimizzare» l’utilizzo del «code behind» Massimizza il riutilizzo e la «testabilità» della parte di modello E’ possibile riutilizzare lo stesso ViewModel su grafiche differenti

Command – no more OnButtonClick! Gli eventi nell’approccio tradizionale vengono gestiti tramite event handler definiti nel code behind (OnButtonClick...) Abilitare o meno un pulsante richiede di gestirne lo stato in vari punti dell’applicazione, o avere un metodo di «refresh UI» Vorrei gestire il «ButtonClick» nel modello e non nella grafica Vorrei che il pulsante si abiliti/disabiliti in automatico in base allo stato corrente Command

Command – no more OnButtonClick! E’ una propietà dei controlli Sfrutta il Binding Code private ICommand _pinToStart; public ICommand PinToStart { get { return _pinToStart ?? (_pinToStart = new RelayCommand( () => taskService.PinToStart(CurrentItem), () => canPin)); } XAML

MVVM DEMO

Alcuni suggerimenti Scrivete le classi di Modello in Portable Class Library (PCL) Separazione «netta» tra Modello e «Data Access Layer» Un minimo di Unit Testing Implementate il workflow/macchina a stati già nel modello Scrivetevi Componenti custom Massimizzare l’utilizzo del progetto Shared Stili Immagini file Design Data Utilizzate un progetto Universal come base di partenza

Q & A Gianluca