Nasce a Magenta (Milano) il 4 ottobre del 1922, decima di 13 fratelli La Prima Comunione, all'età di cinque anni e mezzo, segna in lei un momento importante,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAMMINIAMO SULLA STRADA
Advertisements

Adorazione Eucaristica
Beata colei che ha creduto!
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
MORALE DIVINA Dopo una lunga malattia, la moglie muore e arriva alle porte del cielo. Mentre aspetta San Pietro, vede attraverso il cancello i suoi genitori,
16.00 Anno della Fede Papa Francesco ha dedicato lUdienza Generale di mercoledì 26 giugno 2013 in Piazza San Pietro alla Chiesa Tempio dello.
Eucarestia La mia autostrada verso il cielo Carlo Acutis.
Incontro con il Parroco Don Carlo Marcello
Il Sacramento è: L’AZIONE DI CRISTO NELLA CHIESA
Credere... credere che una piccola borgata diventa il luogo di un avvenimento unico. Credere che il Verbo prende carne per " fare la volontà di Dio."
Il Signore è vicino a quanti lo invocano
GRAZIE a te, Donna. GRAZIE a te, Donna GRAZIE a te, DONNA – MADRE, che ti fai grembo dell’essere umano nella gioia e nel travaglio di un’esperienza.
Pagine dal diario... di una bimba particolare
Raggio di luce CHIARA BADANO.
Una donna che sull‘esempio di Maria ha detto „si“ a Dio
MARIA la donna che trovato Dio.
Il Papa Benedetto XVI con le parole di San Paolo ti ricorda che anche tu in Cristo dai vita alla speranza,: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro.
Gesù vede la figura di Giovanni e il suo segno come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una respoinsabilità libera dalle.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
Ave o Maria….
9.00 Allelúia, allelúia. Éxcita, Dómine, Allelúia, allelúia. Suscita, o Signore, poténtiam tuam, et veni, la tua potenza e vieni,
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
4a Domenica di Avvento A 22 dicembre 2013
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Sono nata il 5 aprile 1891 a Santiago del Cile. un bellissimo Paese, dominato dalla Cordigliera delle Ande Sono nata il 5 aprile 1891 a Santiago del.
6.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di.
COPPIE DI SPOSI SANTI.
Tempo di attesa e di speranza
Donaci di desiderare e accogliere ogni vita che nasce
Accoglienza “ Cos’è , come la si vive … …”
9,00.
06.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità della Santissima Trinità /c 26 maggio.
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
10.00 Cammino di Avvento Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella IV Domenica di Avvento /A.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella III b domenica del Tempo.
12.00 Benedetto XVI ha presieduto la Via Crucis al Colosseo venerdì santo 6 aprile 2012 con particolare riferimento alla famiglia.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa della Dedicazione della.
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di tutti i santi 1 novembre 2014.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo,
8.00 Allelúia, allelúia. Dóminus regnavit, Alleluia, alleluia. Il Signore regna, decórem índuit: si ammanta di maestà:
9.00 Tu es Petrus, et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam, “Tu sei Pietro, e sopra questa pietra edificherò la mia chiesa, et portae inferi.
Ave Maria, Regina della nostra casa
“Madre di Dio” 5 dicembre 2011.
Osanna al figlio di Davide!.
luce di pace, gioia e amore.
11.00.
Ti racconto la croce Gli incontri di Gesù sulla via della croce.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Parrocchia San Lorenzo - San Pietro in Gu - SANTO NATALE 2008
Preghiamo La via CRUCIS.
11.00 Lunedì dell’Angelo Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro Nel.
Karol Wojtyla *  Il papa di tutti…
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXVIII c Domenica del Tempo.
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
In quel giorno, un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici.
09.00 Lunedì dell’Angelo Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro Nel.
Misteri di Dolore.
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
Buon Anno di vero cuore....
ottobre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXVII Domenica / B 4 ottobre.
11.00 Cibavit eos ex adipe frumenti, alleluia. Li hai nutriti con fiore di frumento, allelúia Et de petra melle saturavit eos, alleluia. e li hai saziati.
L'aborto è la soppressione della vita di un essere umano durante lo sviluppo prenatale. Esso è pertanto un vero e proprio omicidio che molti Stati, compresa.
DEUSCARITASEST Prima Enciclica di Benedetto XVI transizione manuale.
SANTAFAMIGLIA ANNO B Luca 2, Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè,
IL BATTESIMO “Tu sei il mio Figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto”
Transcript della presentazione:

Nasce a Magenta (Milano) il 4 ottobre del 1922, decima di 13 fratelli La Prima Comunione, all'età di cinque anni e mezzo, segna in lei un momento importante, dando inizio ad un'assidua frequenza all'Eucaristia, che diviene sostegno e luce della sua fanciullezza, adolescenza e giovinezza.

Negli anni decisivi dell’adolescenza, Gianna deve affrontare varie prove: cambiamento di scuole, salute cagionevole, trasferimenti della famiglia, malattia e morte dei genitori.

Negli anni del liceo e dell'università si dedica con diligenza agli studi, anche se le costa fatica.. Traduce la sua fede in impegno partecipando alle attività dell’oratorio. Si dedica anche ai poveri e bisognosi, all’interno delle Conferenze di San Vincenzo

Si laurea in medicina nel Apre un ambulatorio e si specializza in pediatria. I bambini saranno sempre i suoi prediletti

Gianna ama molti sport: Sci, alpinismo, tennis. Qui la vediamo a Sestrire, località a pochi chilometri da casa

Si fidanza con l'ing. Pietro Molla e vive il periodo del fidanzamento, nella gioia e nell'amore.

Si sposa il 24 settembre 1955 nella basilica di San Martino in Magenta ed è moglie felice.

Nel novembre 1956 è mamma più che felice di Pierluigi; nel dicembre 1957, di Mariolina; nel luglio 1959, di Laura. Sa armonizzare, con semplicità ed equilibrio, i doveri di madre, di moglie, di medico, e la gran gioia di vivere.

Nel settembre 1961, verso il termine del secondo mese di gravidanza, è raggiunta dalla sofferenza e dal mistero del dolore; insorge un tumore all'utero.

Attraverso una operazione, riesce a terminare la gravidanza, ma sa che il parto le farà rischiare la vita…… Deve scegliere fra: -la sua vita - quella del bambino che porta in grembo

Gianna non ha dubbi: è pronta a donare la sua vita per salvare quella della sua creatura: «Se dovete decidere fra me e il bimbo, nessuna esitazione: scegliete - e lo esigo - il bimbo. Salvate lui».

Il mattino del 21 aprile 1962, dà alla luce Gianna Emanuela e il mattino del 28 aprile, tra indicibili dolori, dopo aver ripetuto la preghiera «Gesù ti amo, Gesù ti amo», muore santamente

Aveva 39 anni. I suoi funerali furono una grande manifestazione unanime di commozione profonda, di fede e di preghiera.

“Donna meravigliosa amante della vita, sposa, madre, medico professionista esemplare offrì la sua vita per non violare il mistero della dignità della vita”. Card. Carlo Maria Martini