ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAMBETTOLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Advertisements

LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro SCUOLA SECONDARIA 1° Programma attività a. s. 2008/2009 SCUOLA INTEGRATA Un patto Scuola-famiglia-associazioni.
AREA STORICO-GEOGRAFICA
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
La programmazione per competenze
Mappa Concettuale 11/12/2002.
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
"formare il cittadino europeo"
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
SEMINARIO LOBBLIGO DI ISTRUZIONE: IL LAVORO DELLA RETE DELLE SCUOLE PADOVANE Padova, 23 maggio 2008 USP PADOVA.
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
Scuola Secondaria di Primo Grado " A. Mendola" - Favara
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
Anno scolastico Comune di Modena Memo
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
IL LAVORO DELLO STORICO
Lesperienza del microseminario sui nuovi programmi di storia (Roma, 1999) Paola Panico Docente di Storia - IPSIA Chino Chini Borgo San Lorenzo (FI)
CLIO VALUTATA INDAGINE SUI RISULTATI DELLAPPRENDIMENTO STORICO di Saura Rabuiti LA RICERCA ANNO SCOLASTICO CONFRONTA i risultati dellapprendimento.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
La programmazione per competenze
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Contenuti Disciplinari
Linee programmatiche per linsegnamento Linee programmatiche per linsegnamento: Didattica dei beni culturali Linee programmatiche per linsegnamento Linee.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Obbligo formativo a 16 anni
Classe I Montegrillo (docente Alessia Fiorucci)
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
L’articolazione del POF
Cantieri aperti per la scuola di base Gli strumenti della ricerca: lintervista e il focus group Claudio Dellucca – ex IRRE ER Lugo, 21 marzo 2011.
Progetto VIVES Microrete l a,b,c, di Cagliari A lberti B uccari C olombo Cagliari.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Articolazione delle conoscenze
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Nuclei fondanti della disciplina storia
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
1 Cittadini d’Europa: Istruzioni per l’uso. 2 Presentazione Uno sguardo all’Europa per promuovere un nuovo modo di “essere cittadini”, attraverso un percorso.
24/6 - Presentazione dei grafici sul confronto della valutazione
Il piccolo museo delle civiltà antiche
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
"Il Linguaggio dei Media: il quotidiano ed il telegiornale
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Fioroni 2007.
Che cos’è la valutazione Come si fa valutazione Diverse impostazioni teoriche, diversi obiettivi, diversi approcci metodologici, diverse tecniche Ruolo.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
PROGRAMMAZIONE MODULARE
Istituto comprensivo « De Filis» di Terni
ISTITUTO COMPRENSIVO “UBALDO FERRARI” ANNO SCOLASTICO 2010 – 2011 FUNZIONE STRUMENTALE AREA ANTROPOLOGICA DOCENTI: LAURA BELLONI E SUSANNA ROSSI LA VALUTAZIONE.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
GROTTAMMARE 03/03/2016 Seminario finale di restituzione  PROGETTO IN VERTICALE SULLE COMPETENZE DI CITTADINANZA  Classi sperimentali in verticale : 
Sommario PERIODIZZAZIONE DELLA STORIA
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
Progettare un curricolo dalla scuola dell’infanzia alla fine della secondaria di primo grado Antonio Brusa Seminario Miur, S.Benedetto
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAMBETTOLA IPOTESI DI UN CURRICOLO IN VERTICALE: dalla Storia alla “nostra” Storia

Premessa Il seguente Curricolo per l’Insegnamento della Storia vuole porsi come ATTIVITÀ DI COLLEGAMENTO CONTENUTISTICO E METODOLOGICO TRA classe V della Scuola Primaria e classe I della Secondaria di I grado PER offrire all’alunno un percorso di apprendimenti improntato alla continuità tra ordini di Scuola e alla consapevole acquisizione di specifiche competenze nell’asse storico-sociale.

proposte di cambiamento DIVERSA SUDDIVISIONE DI CONTENUTI PER LA SCUOLA PRIMARIA, SEGUENDO un argomento-tema guida, cioè lo sviluppo delle civiltà del Mediterraneo, da cui ha origine la nostra cultura occidentale. ANTICIPARE alcuni argomenti (ad esempio, la civiltà greca in IV primaria, il MedioEvo nella classe V), perché ben connessi ed integrati con i percorsi previsti dalle altre discipline (ad es., analogie tra la trattazione del mito e la società greca, oppure l’analogia tra storia locale e storia medievale), nonché altamente coinvolgenti per gli alunni nella duplice dimensione della conoscenza e della fantasia.

Nuovi contenuti = nuovi strumenti QUESTIONE DEL LIBRO DI TESTO... libri sintetici, esaustivi e...un occhio alle classi successive Creatività dell'Insegnante

STORIA – EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Destinatari: Disciplina: STORIA – EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Destinatari: alunni del primo ciclo di istruzione Finalità:  Promozione di un CONSAPEVOLE SENSO DELL’APPARTENENZA, alimentato dalla conoscenza della storia del proprio contesto socio-culturale e del sistema di regole fondato sulla tutela e sul riconoscimento dei diritti e dei doveri universali.  Formazione di una ‘MEMORIA STORICA’ in costante dialogo con passato e presente.  Acquisizione di una COSCIENZA CRITICA, capace di interpellare il reale secondo il metodo della conoscenza storica.

Traguardi di competenza Analisi e comprensione dell’evoluzione dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. Capacità di orientarsi nello spazio e nel tempo per operare costruttivi confronti con realtà geografiche e storiche diverse, per comprendere opinioni e culture diverse, per capire i problemi fondamentali del mondo contemporaneo. Individuazione delle tracce storiche presenti sul territorio ponendo particolare rilievo all'importanza del patrimonio artistico e culturale.

Obiettivi di Apprendimento Organizzazione delle informazioni Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, cicli temporali, mutamenti, permanenze in fenomeni ed esperienze vissute e narrate. Uso dei documenti Individuare le tracce e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale, familiare e della comunità di appartenenza. Strumenti concettuali e conoscenze Conoscere i processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione. Produzione Produrre testi nelle modalità orale e scritto per esporre gli argomenti studiati, utilizzando lo specifico linguaggio della disciplina.

CONTENUTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE III: SULLE TRACCE DELLA STORIA Osservazione delle tracce di storia locale (ad es., partendo dalla statua dello straccivendolo nella piazza di Gambettola, condurre i bambini alla ricerca e alla scoperta della storia più recente del paese). Introduzione al metodo di ricerca e di lavoro della Storia Presentazione della Preistoria: dalle ipotesi sull’origini dell’Universo sino alla rivoluzione neolitica. Le prime forme di aggregazione sociale. La scoperta del Mare Nostrum: il MEDITERRANEO - parte prima (studio interdisciplinare connesso alla Geografia delle civiltà fluviali del bacino della Mesopotamia: Sumeri, Babilonesi, Assiri) Confronto con le civiltà fluviali dell’Estremo Oriente: Cinesi e Indiani

CONTENUTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE Iv: capire LE TRACCE DELLA STORIA La scoperta del Mare Nostrum: il MEDITERRANEO - parte seconda (studio interdisciplinare connesso alla Geografia delle civiltà del bacino del Mediterraneo: Egizi, Fenici, Ebrei, Greci). Etruschi e popolazioni italiche Confronto tra le diverse tipologie di sistemi istituzionali, politici, socio-culturali e religiosi delle civiltà del Mediterraneo.

CONTENUTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE v: CONNETTERE LE TRACCE DELLA STORIA La scoperta del Mare Nostrum: il MEDITERRANEO - parte terza (studio della civiltà romana in collaborazione con la Geografia delle Regioni Italiane); La possibile convivenza multiculturale nel Mediterraneo ai tempi del MEDIOEVO: la società cristiana e la diffusione dell’Islam. Alla scoperta della storia locale: Gambettola soprannominata « e’bosc» in epoca medievale

SCUOLA SECONDARIA di i grado CONTENUTI SCUOLA SECONDARIA di i grado CLASSE i: RI-PERCORRERE LE TRACCE DELLA STORIA Collegamento con i contenuti appresi durante la classe V della Scuola Primaria, in particolare approfondimento sull’evoluzione delle forme di stato dal Tardo Impero Romano alla formazione dei Comuni e degli stati nazionali europei. Dalla fine del Mondo antico al tramonto del Medioevo

SCUOLA SECONDARIA di I grado CONTENUTI SCUOLA SECONDARIA di I grado CLASSE iI: RI-annodare LE TRAmE DELLA STORIA Dall’Età moderna al declino del Mediterraneo Gambettola e le Signorie L’età delle Rivoluzioni CLASSE III: RI-cordare LE TRACCE DELLA STORIA Dalla Restaurazione al risorgimento Dalle grandi guerre alla Repubblica Italiana La guerra e il territorio: il bombardamento di Gambettola

Metodi: Lezione frontale e partecipata, approfondimenti personali, discussione guidata, correzione e auto-correzione degli esercizi. Organizzazione: Cooperative-learning, attività individuali, lavori a coppie e a piccoli gruppi, gruppi di potenziamento e recupero, confronto di opinioni e esperienze personali. Valutazione: Verifiche in itinere, verifiche di tipo formativo e sommativo. Prove orali e scritte (questionari, test di comprensione, test a risposte multiple, test a risposte aperte).