Una FORMICA mi ha insegnato a PREGARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

La lezione della Farfalla
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Orme sulla sabbia
UNA FORMICA MI HA INSEGNATO A PREGARE
Al mio albero di amici Musica: “Toscana Magic”, di Acama
La farfalla "Un giorno, in un bozzolo, apparve un buco. Un uomo che passava, si mise a guardare la farfalla che si sforzava di uscire da quel piccolo.
“Signore, non posso continuare. La mia croce è troppo pesante”.
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Chichibio e la gru Istituto Comprensivo Rignano Incisa.
Il cammino di Santiago.
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
Quel prete bastardo.
Dialogando con il Padre nostro.
R O B.
La lezione della Farfalla
Una storia per riflettere
Clicca per andare avanti
Racconto dellamico Ruggero Accendi i tuoi altoparlanti E lunedì 10 marzo 2014, sono le h.
La lezione della Farfalla 2.
Il gruppo MariaValtorta Dà la possibilità di leggere una seconda supplica, che ci arriva da Maria SS. ed è rivolta ai suoi figli che vede morire nutriti.
17.00 Anno della Fede Papa Francesco ha dedicato lUdienza Generale di mercoledì 18 settembre 2013 in Piazza San Pietro alla Chiesa come Madre.
Ditelo prima Lui era un omone robusto, dalla voce tonante e dai modi bruschi. Lei era una donna dolce e delicata. Si erano appena sposati. Lui non le faceva.
Una storia di brocche….
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
Itinerario di riflessione per i giovanissimi 14 – 18 anni
Ascoltando Dio Colacio.j.
Classi Quarte di San Bernardo
...Una storia d’amore e di aiuto reciproco
Camminavo sui sentieri della vita, quando ho visto uninsegna: Drogheria del cielo. Stupito, getto un colpo docchio allinterno e vedo tutta una schiera.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
LE QUATTRO CANDELE Le quattro candele, bruciando, si consumavano lentamente. Il luogo era talmente silenzioso, che si poteva ascoltare la loro conversazione.
HO FATTO UN SOGNO.
LA BILANCIA Clicca per andare avanti.
Saper volare con le ali della vita…
Castaway.
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
Parrocchia Spirito Santo Catechiortoprassiamoci!
Un giorno apparve un piccolo forellino in un bozzolo
Undici persone si trovavano appese alla corda di un elicottero:
La lezione della Farfalla
IL MIO ALBERO DI AMICI Autore: Jose L
per entrare nell’altro.
La lezione della Farfalla
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
nel gruppo ci sono gli artisti
IO NON HO PAURA Di Niccolò Ammaniti.
Avanzamento con clic del mouse
TI AUGURO UNA GIORNATA SPLENDIDA!
Io Psicologa Oggi Di Florentina Bodnari.
UN PENSIERO.
DOMENICA 19 t.o. Anno A Ascoltando: “Signore, Gesù” di T. L. da Vittoria, sperimentiamo il Suo aiuto.
L'ottimista.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
TESTI E FOTO DAL SITO E L A B O R A T O D A M A R I A R O S A N E G R I.
LO SPECCHIO.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Storia di Una Farfalla.
R O B.
Preghiera di Santa Teresina di Lisieux
Preghiamo La via CRUCIS.
QUANDO DESIDERO PARLARE CON DIO
Tempo di AVVENTO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Pentecoste C Al termine della Pasqua, con il Coro del Messia di Händel, rendiamo grazie per l’opera di Gesù (2’) Al.
13.00 Festa delle Famiglie Papa Francesco Discorso del 26 settembre 2015 alla Festa delle Famiglie al Franklin Parkway di Philadelphia Negli Stati.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Preghiera a Dio.
La FORZA della formica.
Transcript della presentazione:

Una FORMICA mi ha insegnato a PREGARE (Accendi le CASSE del computer e poi clicca per andare avanti)

L’altro giorno ho visto una formica che trasportava una foglia enorme L’altro giorno ho visto una formica che trasportava una foglia enorme. La formica era piccola e la foglia doveva essere almeno tre volte il suo peso. La formica la portava con fatica.

In alcuni momenti trascinava la foglia, e in altri la sollevava sopra la testa. E quando il vento soffiava forte, la foglia cadeva, facendo cadere anche la formica.

La formica fece molti capitomboli, ma nemmeno questo la fece desistere dalla sua impresa. L’osservai e la seguii, finchè giunse vicino ad un buco, che doveva essere la porta della sua casa.

Allora pensai: “Finalmente ha concluso la sua impresa. ”. Mi illudevo Allora pensai: “Finalmente ha concluso la sua impresa!”. Mi illudevo... in realtà aveva appena terminato una tappa.

La foglia era molto più grande del foro, e quindi la formica lasciò la foglia all’esterno ed entrò da sola.

Così mi dissi: “Poverina, tanto sacrificio per nulla Così mi dissi: “Poverina, tanto sacrificio per nulla.” E mi ricordai del detto popolare: “Nuotò, nuotò e morì sulla spiaggia.”

Ma la formichina mi sorprese ancora una volta Ma la formichina mi sorprese ancora una volta. Dal buco uscirono altre formiche, che cominciarono a tagliare la foglia in piccoli pezzi.

Sembravano allegre nel lavorare insieme Sembravano allegre nel lavorare insieme. In poco tempo, la grande foglia era sparita, ed i piccoli pezzettini tagliati erano stati portati tutti dentro il buco.

Immediatamente mi ritrovai a pensare alle mie esperienze e alla mia vita. Quante volte mi sono scoraggiato davanti a difficoltà che mi sembravano enormi? Quante volte ho detto “non ce la posso fare”?

Eppure la formica aveva guardato le dimensioni della foglia, le conosceva... e nonostante tutto aveva cominciato a trasportarla.

Ho invidiato la perseveranza e la forza di quella formichina Ho invidiato la perseveranza e la forza di quella formichina. Naturalmente, trasformai la mia riflessione in preghiera e chiesi al Signore:

Donami la tenacia di quella formica, per “caricare” le difficoltà di tutti i giorni. Donami la perseveranza di quella formica, per non perdermi d'animo davanti alle cadute della vita.

Donami la grazia di riuscire, come quella formica, a non desistere dal cammino, specie quando i venti contrari mi fanno chinare la testa verso il basso... specie quando, a causa del peso di ciò che mi carica, non riesco a vedere con chiarezza il cammino da percorrere.

Donami l'intelligenza, e l'abilità di quella formichina, per dividere in pezzi il fardello che, a volte, si presenta tanto grande.

Donami l‘umiltà di chiedere aiuto agli altri quando ne ho bisogno Donami l‘umiltà di chiedere aiuto agli altri quando ne ho bisogno. Donami l’amore per dividere con gli altri i frutti della mia fatica, come se il percorso che ho fatto non servisse soltanto a me.

La gioia delle larve che forse aspettavano il cibo all'interno ha spinto quella formica a sforzarsi e superare tutte le avversità della strada. Donami di pensare ogni giorno che le mie difficoltà servono per amare meglio gli altri e far nascere “nuova vita” negli altri. BUONA SANTA GIORNATA!!! 