Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Sorveglianza e controllo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Torna alla prima pagina Collaborazione fra Servizi di sanità pubblica e Pediatri.
Advertisements

Revisione delle coperture vaccinali routinarie, 2003
Il sistema di farmacovigilanza, interconnessioni a livello locale
Piano di preparazione e risposta ad una Pandemia Influenzale
Pandemia Influenzale da virus A1 H1
metodi e strumenti efficaci
Le tecnologie informatiche per l'azienda
… chi è Regola?.
In Italia l’obbligo di notifica della malattie infettive è previsto fin dal Testo Unico delle Leggi Sanitarie del 1934: “Ogni medico che nell’esercizio.
I RIFERIMENTI REGIONALI PER LE EMERGENZE INFETTIVE
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Il profilo di salute del Piemonte
Paolo DArgenio Utilizzare linformazione sugli obiettivi di salute e innovare la pratica della sanità pubblica.
Progetto Ccm: PASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro.
Incontro dei referenti e coordinatori regionali Passi Comunicazione Nuove iniziative Barbara De Mei - Stefano Menna – Massimo O. Trinito Nicoletta Bertozzi.
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Università degli Studi “G. d’Annunzio”
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
Il bambino il pediatra la scuola Genova 24 marzo 2007 Il sistema di sorveglianza delle malattie infettive nellASL3 Genovese Il bambino il pediatra la scuola.
EDUCAZIONE ALIMENTARE
LAquila, 18 aprile 2007 Modulo Georeferenziazione degli incidenti stradali Definizione degli strumenti necessari per sviluppare il sistema di georeferenziazione.
Modulo 1 Sorveglianza degli incidenti stradali e domestici attraverso i dati PS LAquila, 20 Aprile 2007.
La gestione di un caso di morbillo
Analizzare i dati: Usare linformazione per decidere bene.
Organizzazione locale per la gestione delle segnalazioni sospetto morbillo Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Indicatori di efficienza dellanagrafe vaccinale Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Le azioni da attuare in caso di sospetto morbillo
Identificazione e valutazione dei problemi di salute: un possibile modello Grugliasco, marzo 2007 Roberto Gnavi Servizio di Epidemiologia ASL 5 - Regione.
Relatrice: Prof. Ing. Raffaela Cefalo
Cinzia Ancarani Università di Pavia 17-XII-2010
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
Il cambiamento dell’quadro nosologico in Italia e nell’occidente La persistenza delle malattie infettive nei paesi in via di sviluppo Il ritorno delle.
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
Un volontario informato: igiene e prevenzione della malattia
Costruzione della Rete IST in Piemonte
“La legionellosi nelle strutture ospedaliere e turistico-alberghiere”
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
Attività di sorveglianza e controllo delle malattie infettive
Torino, 31 maggio 2005 TORINO - 31 MAGGIO 2005 INFEZIONI OSPEDALIERE Esperienze a confronto delle Aziende sanitarie regionali.
La tubercolosi: l’organizzazione e gli interventi in Piemonte SORVEGLIANZA della TUBERCOLOSI Progetto “TB - SORV” Ministero della Salute - CCM.
Sorveglianza attiva di laboratorio delle infezioni invasive con accertata eziologia batterica Daniela Lombardi Antonella Barale SeREMI ASL 20 Torino, 19.
Prevenzione e controllo nella comunità: la Sorveglianza Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL 20 Alessandria Roberto Raso.
Il piano nazionale e regionale di selezione genetica per la resistenza alle TSE ovine Marco Tamba Centro Emiliano-Romagnolo di Epidemiologia Veterinaria.
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL 20 Alessandria
un’esperienza di riuso
Segnalazione di Tb Dai Laboratori SISP (referenti simi) Segnalazione degli esiti del trattamento della Tb polmonare TUBERCOLOSI: SEGNALAZIONI DI CASO E.
PASSI 2010 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 17 Settembre 2010.
Anche l’Italia ha il suo CDC ! CCM Centro nazionale di prevenzione e controllo delle malattie.
UFFICIO DI VIGILANZA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
Responsabili nazionali del progetto Dott. Francesco Pugliese Dott. Antonello Gramignano Coordinatore dei servizi di formazione e affiancamento per le Prefetture.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Intervento a cura di: G. Vidoni Milano, Dipartimento di Prevenzione Medico: Comunicazione, informazione e formazione Sc CRH-MTS Quando la comunicazione.
Programmi di prevenzione e controllo delle malattie trasmissibili Piano della Prevenzione Regione Emilia Romagna Modena, 3 novembre 2011 Dr Giulio.
Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione Generale per i sistemi informativi automatizzati.
Attuazione regionale di Garanzia Giovani Stato di avanzamento 9 maggio 2014.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
Il MMG e le attività di sorveglianza e prevenzione Alba - 16 aprile 2016 Maria Chiara Antoniotti Coordinatore regionale sorveglianze PASSI e Passi d’Argento.
Gli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 Martedì 17 Aprile 2007 Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
LA SORVEGLIANZA SULLA SALUTE DEI LAVORATORI
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. Pre.S.AL S.C.I.S.P S.C.I.A.N. S.C. VET AREA B S.C. VET AREA C S.C. VET AREA A.
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA RAVENNA 09-11/02/2015.
Le attività acquisizione e classificazione dell’atto in formato digitale firma digitale del documento invio notifica ai difensori, periti e consulenti,
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI Il nuovo sistema informativo regionale emiliano-romagnolo per la gestione delle.
Sorveglianza della Legionellosi
Transcript della presentazione:

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Sorveglianza e controllo delle malattie infettive in Piemonte Note introduttive alla giornata Roberto Raso Il cambiamento, i progetti

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive sorveglianza prevenzione controllo Molte attività Molte “competenze” Molte professionalità Molti dati Molti flussi informativi Molte informazioni

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive MTAZoonosi/Vettori Pat. Specifiche TB HIV/AIDS MST Inf. Invasive ……. Inf. Ospedaliere Pat. emergenti Mal. Prev.Vaccino Med Viaggi San. AnimaleSIAN SeREMI-SIMI SISP Serv. Rif. MTA-MTA -

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive San. Animale SIAN SISP SeREMI-SIMI Serv. Riferimento MTA- MTA e i servizi Integrare orientare coordinare le attività

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Direttiva CE 2003 sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e agenti zoonotici (GU aprile 2006) Annualmente una relazione Regioni --> Ministero Salute --> Commissione Europea 1.Popolazione animale (allevamenti, capi, metodi di produzione) 2.Indagini effettuate (unità epidemiologiche, risultati di laboratorio, distribuzione geografica.. ) 3.Sorveglianza resistenze 4.Numero focolai tossinfezione alimentari, numero casi implicati nel focolaio, esiti 5.Agente e sierotipo 6.Prodotti alimentari implicati nel focolaio e altri veicoli 7.Tipologia luogo produzione, acquisizione, consumo dell’alimento Tra le informazioni richieste:

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Integrazione sistemi di sorveglianza e controllo zoonosi Integrazione sistema controllo MTA Revisione sistema TB Piano per eventuale emergenza da nuovo virus influenzale Sviluppo e Integrazione azioni MST-HIV Integrazione sistemi informativi - informatizzazione Alcune attività e progetti Sviluppo Piano Nazionale Eliminazione Morbillo e Rosolia c.

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Progetto nazionale nuovo sistema informatico Piattaforma Basata sul WEB 1.Server centrale su cui confluiscono i dati nazionali provenienti da a.ASL e Regioni b.in futuro da Medici di Base e Ospedali 2.Accessi differenziati al database 3.A partire dalle Notifiche Obbligatorie, progressiva confluenza di tutti i sistemi di sorveglianza per le MI 4.Sistema di controlli interni ed alert inviati dal server alla periferia 5.Sistema di report automatici 6.Collegamento nazionale con i sistemi di sorveglianza e di allerta europei Integrazione e riordino sistemi di sorveglianza Realizzazione di un sistema di allerta rapido Sperimentazione in tre Regioni dal 2007 al > alcune ASL Dal 2008 al > tutte le ASL

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Progetto nazionale nuovo sistema informatico Sperimentazione in alcune Regioni Ministero Salute Regioni ASL ISS ISTAT WEB

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Progetto nazionale nuovo sistema informatico Sperimentazione in Piemonte Ministero Salute server regionale SIMI ISS ISTAT SeREMI WEB Gestione dati validati dal SIMI Vede funzionalità nazionali. Gestione dati della propria ASL e dati “inviati” per competenza. Vede funzionalità nazionali. Gestione dati validati dal SIMI e SeREMI. Invio funzionalità nazionali.

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Progetto nazionale nuovo sistema informatico Sperimentazione in Piemonte Database Regionale Database Nazionale Area funzioni Nazionali Area funzioni Regionali ministero regione asl Area funzioni Nazionali Dati nazionali Alert, controlli, report, avvisi Dati (nazionali e regionali) (Database locale) (report regionali) server Web/PC

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Il sistema, alla fine della realizzazione (anni) prevede, o deve prevedere 1.La ricezione diretta dei dati di tutte le attuali malattie infettive a notifica obbligatoria di tutte le restanti sorveglianze di malattia infettiva attualmente gestite dal SeREMI da nuovi sistemi di sorveglianza (sindromiche, allarmi rapidi, ecc) 2.La ricezione/invio indiretto di dati (anche tramite interfacciamento con altri software) sistema Micronet sistema della medicina dei viaggi sistema per le vaccinazioni sistema dei veterinari sistema per le MTA Direzioni ospedaliere ….. con ulteriori …. Flusso SIMI + altri --> Regione

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Il sistema, alla fine della realizzazione (anni) prevede, o deve prevedere 1.L ’ invio dei dati richiesti secondo le specifiche indicate (malattie infettive, sistemi di allerta rapida … ) 2.L ’ invio di ulteriori informazioni richieste (segnali di allerta, focolai ….) Flusso Regione --> Ministero

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Flusso Ministero --> Regione --> SIMI Il sistema, alla fine della realizzazione (anni) prevede, o deve prevedere La ricezione da parte della Regione e dell ’ ASL 1.Di avvisi (es. scadenza tempi per conferma casi sospetti) 2.Segnali e dati di allerta (es. possibili focolai) 3.Report (es dati regionali e nazionali aggregati) 4.Altre funzioni sviluppabili

Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Flusso Regione --> SIMI Il sistema, alla fine della realizzazione (anni) prevede, o deve prevedere La disponibilit à da parte dell ’ ASL 1.Database di proprio interesse (residenti e segnalati) 2.Dati di competenza provenienti da altre ASL 3.Report automatici regionali e locali