Crescita è fenomeno relativamente recente. Misurazione. Idea di benessere (tenore di vita) PIL reale pro-capite basato sulla PPP: 1.No effetto inflazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PuntoRussia PuntoRussia : un riferimento logistico stabile per le imprese varesine a Mosca Varese, 14 ottobre 2005.
Advertisements

Capitolo 3: Crescita e accumulazione
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI Crescita della popolazione e progresso.
Copyright © 2010 Pearson Italia S.p.A. All Right Reserved A cura di Patrizia Maccari La ricchezza delle nazioni: il PIL e la sua misurazione.
CRESCITA: I FATTI PRINCIPALI
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
Scoprire la Macroeconomia Lezione 1
PROGRESSO TECNOLOGICO E CRESCITA
Progresso tecnologico e crescita
Crescita, i fatti principali
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Accumulazione di capitale e crescita: lo stato stazionario.
Capitolo 8 La crescita economica, II
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili COSDI - A. A Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili.
Capitolo 1 Introduzione
Macroeconomia PIL cenni.
UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI ECONOMIA GIORGIO FUÀ _______________________________ Corso di Laurea Specialistica in Economia e Impresa.
La teoria della crescita economica
PRODUZIONE E CRESCITA LECONOMIA DEGLI USA, NEGLI ULTIMI ANNI, E AUMENTATA AD UN RITMO DEL 2%. QUELLA DI ALCUNI PAESI ASIATICI AD UN RITMO DEL 7%. QUELLA.
La teoria della crescita economica
Modello AK e modelli con esternalità
Progresso Tecnologico e Crescita
Crescita Economica Lezione 21 Perché è importante? Fatti Stilizzati
Capitolo 4: Crescita e politica economica
Lezione N. 20 La crescita Lezione di Economia Politica Macroeconomia A
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
5. TEORIA NEOCLASSICA DELLA CRESCITA
Crescita i fatti principali
Il lungo periodo: l’evidenza sulla crescita
Macroeconomia IV ESERCITAZIONE
Macroeconomia IV ESERCITAZIONE
Aspetti di contabilità nazionale: il prodotto interno lordo e la sua misurazione Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti.
Accumulazione di capitale, progresso tecnico e crescita economica Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi.
Attualizziamo alcuni concetti Divisione del lavoro Produttività del lavoro Produttività del lavoro Prodotto Interno Lordo (PIL) di un paese Scomposizione.
Consideriamo un’economia senza progresso tecnico e con popolazione stabile. Il tasso di ammortamento è l’8% e il tasso di risparmio è il 5%. l’economia.
Convergenza.
Crescita economica, produttività e tenore di vita
Sviluppo e crescita Differenze tra sviluppo e crescita –Nuovi paesi arretrati dopo la II guerra mondiale –Sviluppo: quattro gambe (istituzionale, sociale,
La crescita economica, I
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La teoria della crescita endogena Capitolo 14.
1 La competizione collaborativa per ricostituire il capitale economico e sociale Fabrizio Pezzani Università Bocconi Davide Galli Pierangelo Spano Veronica.
Le ragioni di un fenomeno
Accumulazione di capitale e crescita
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Economia politica Modulo II
Copyright The McGraw-Hill Companies srl I contenuti di questo testo Capitolo 1.
PER UN PAESE MIGLIORE 21/22/23 OTTOBRE 2010 MOSTRA D’OLTREMARE/NAPOLI SECONDO CONGRESSO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI.
Macroeconomia IV ESERCITAZIONE
24_economia_reale_lungo_periodo A.A Istituzioni di economia, corso serale1 24 – Produzione e crescita copertina.
A.A Crescita economica, i fattori della crescita e gli indicatori del benessere II parte Prof.ssa Cristina Brasili Corso di Politiche Economiche.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Laurea in Scienze Statistiche Politiche Economiche Regionali Modulo di Politica Regionale e dello Sviluppo di Cristina Brasili La teoria della crescita.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
COESIONE convergenza, competitività, cooperazione IMPATTO E VALORE AGGIUNTO DELLE POLITICHE STRUTTURALI Parte Quarta Commissione europea Corso di Politiche.
COESIONE convergenza, competitività, cooperazione IMPATTO E VALORE AGGIUNTO DELLE POLITICHE STRUTTURALI Parte Quarta Commissione europea Corso di Politiche.
Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili COSDI - A. A Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili.
1.ECONOMIA POLITICA definizioni. ECONOMIA: come le persone interagiscono tra di loro, e con l’ambiente, nella produzione del proprio sostentamento.
0. HOCKEY STICK (RIVOLUZIONE INDUSTRIALE). 1. LA RIVOLUZIONE CAPITALISTA.
Il Misery Index Confcommercio (MIC) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 6 dicembre 2013 ELABORAZIONI UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo i concetti di: macroeconomia fenomeni macroeconomici e vedremo.
18 APPLICAZIONI DELLA TEORIA DELLA CRESCITA L’argomento: come varia nel lungo periodo il tasso di crescita del PIL per unità di lavoro Oggi parleremo di:
Intervento dello Stato per lo sviluppo economico.
Capitale umano e istruzione La teoria del capitale umano vede l’istruzione come un investimento che migliora l’efficienza della forza lavoro Età legale.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom CRESCITA,
15 CRESCITA CON CAPITALE e PROGRESSO TECNICO L’argomento: come varia nel lungo periodo il tasso di crescita del PIL per unità di lavoro Oggi parleremo.
Transcript della presentazione:

Crescita è fenomeno relativamente recente

Misurazione. Idea di benessere (tenore di vita) PIL reale pro-capite basato sulla PPP: 1.No effetto inflazione (effettivo costo della vita) 2.No effetto dimensione del paese 3.No effetto tasso di cambio e costo della vita in zone diverse del mondo

Costo della vita in zone diverse del mondo: Livello dei prezzi e PIL reale pro-capite, 2007 Source: Penn World Table, version 6.3.

Convergenza chi è partito più tardi è cresciuto più rapidamente

…ma la convergenza non c’è stata per tutti i paesi!

Correlazione tra PIL pro-capite e tutela dei diritti di proprietà

teorie della crescita: 1) Solow (1956), basata sul tasso di risparmio 2) progresso tecnico e capitale umano, crescita endogena (fine anni ’80 – inizio ’90)

Dove trovare i DATI Crescita e indicatori di benessere: World Value Surveys Corruzione: Transparency International Governance e istituzioni: Indici di Kauffman Altri dati: World Bank, IMF